News

Ottenere un mutuo per l’acquisto di un immobile è diventato sempre più difficile? Un problema che molti italiani hanno deciso di risolvere acquistando i contanti. Utilizzando i propri risparmi senza accollarsi debiti per i prossimi 10, 15, 20 anni o più. Il dato emerge chiaramente da un’analisi realizzata dai responsabili dell’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa che hanno analizzato le compravendite effettuate attraverso le proprie agenzie nel secondo semestre del 2014. Il risultato? Il 54,4 per cento delle transazioni immobiliari sono state realizzate, a livello nazionale, grazie… [Continua]

“Attendiamo di sapere come il ministro Padoan giustificherà l’affermazione secondo la quale i dati sulla fiscalità immobiliare italiana sarebbero in linea con quelli europei, visto che a noi risulta il contrario”. Così il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, ha commentato le dichiarazioni del ministro dell’Economia che nel corso del question time alla Camera,  confermando la parità di situazione fra il Belpaese e il resto del vecchio continente in materia di tasse sul mattone, ha anche ha ribadito che con la legge di Stabilità arriverà la local tax con la quale ci sarà una revisione dell’impianto complessivo della tassazione sugli… [Continua]

Poco meno di cinque miliardi di euro nel 2011, oltre 10 miliardi di euro nel 2014. Difficile se non impossibile  immaginare che un’attività  possa proseguire senza ostacoli o addirittura possa nascere quando è soffocata dal fisco, da tasse che nell’arco di quattro anni sono più che raddoppiate come confermano i dati elaborati dalla Cgia di Mestre. Dati che confermano “‘l’aumento spropositato’ della pressione sugli immobili strumentali”, come l’ha definito  il coordinatore dell’associazione, Paolo Zabeo, denuncia  come  la tassazione su capannoni, uffici e negozi sia diventata insostenibile, con un gettito “passato dai 4,9 miliardi dell’Ici 2011 ai 10,2 miliardi di Imu… [Continua]

A pensar male a volte ci si azzecca. A pensare (malissimo) della riforma del catasto bloccata all’ultimo istante quando ormai stava per arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri si sbaglia? Sono in molti a pensare di no. E per la precisione sono molti residenti nelle regioni del Nord Italia e secondo i quali  l’improvviso stop in zona Cesarini , causato dalle simulazioni dell’Agenzia delle entrate secondo cui le rendite sarebbero state destinate a  moltiplicarsi, crescendo in alcune città anche del 600 per cento e mettendo a rischio l’invarianza di gettito prevista, potrebbe in realtà celare una manovra per impedire che … [Continua]

Carta addio, dal primo di giugno il Catasto potrà essere aggiornato solo al computer, con l’obbligo da parte dei professionisti, di inviare via web i documenti Docfa e Pregeo, relativi a  nuove costruzioni, ristrutturazioni, fusioni, frazionamenti o ampliamenti, all’Agenzia delle Entrate per l’aggiornamento delle banche dati catastali. A dare l’annuncio sono stati i vertici della  stessa Agenzia delle Entrate spiegando che ci saranno più vantaggi per professionisti, amministrazione e cittadini che potranno trasmettere le istanze di aggiornamento catastale all’Agenzia delle Entrate comodamente dal proprio ufficio, senza doversi recare presso gli sportelli, in ogni giorno della settimana e in qualunque momento… [Continua]

Il colore del logo dell’azienda  è verde, ma quello dei suoi dipendenti è sempre più rosa. Sulle oltre 7700 persone che gravitano nella galassia di Tecnocasa, uno dei franchising immobiliari italiani più importanti, la percentuale femminile è infatti salita al 37,43 per cento, con una concentrazione maggiore nella fascia d’età che va dai 26 ai 40 anni. Si parla, in questo settore anagrafico, di 1829 persone di sesso femminile suddivise nei vari incarichi previsti dall’azienda. In generale, il 12,05 per cento delle donne occupano il… [Continua]

Le tasse sulla casa non vanno accorpate, vanno tagliate. Solo così sarà possibile ridurre la pressione fiscale sulle famiglie provate dalla crisi. A chiederlo a gran voce al Governo è il presidente nazionale di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, che ha denunciato come “dall’attuale governo ancora non siano stati adottati interventi decisivi riguardo alla tassazione degli immobili. Da quel poco che è stato anticipato sulla tassazione locale”, ha aggiunto Giorgio Spaziani Testa, “si parla solo di un semplice accorpamento di Imu e Tasi, ed eventualmente di altre imposte, invece che di una di riduzione del carico fiscale che è quello di… [Continua]

Ci sono Paesi, come l’Italia, dove per far approvare un progetto di costruzione possono occorrere anche anni e altri dove bastano meno di tre settimane per costruire un grattacielo. È successo a Changsha, nella Cina sud-orientale,  dove  a una società di costruzioni sono bastati 19 giorni per  realizzare un gigantesco edificio di 57 piani che si estende su una superficie di 180mila metri quadrati e dispone di uffici per 4.000 persone e residenze per 800 famiglie. L’azienda cinese Chinese Broad Sustainable Building è riuscita a costruire  3 piani al giorno grazie all’utilizzo di blocchi prefabbricati che ricalcano il modello dei… [Continua]

L’Agenzia delle Entrate non dà solamente brutte notizie. Sulla base dei dati forniti proprio dall’istituto deputato a controllare i tributi italiani, l’Ufficio studi del gruppo Tecnocasa ha analizzato l’andamento delle compravendite immobiliari nelle grandi città nel 2014. Il risultato è stato sorprendente. Il calo dei prezzi, l’allentamento della stretta creditizia e l’abbassamento dei tassi, infatti, sembra aver rimesso in moto il mercato del mattone. Nel 2014 l’incremento delle compravendite è stato, in generale, del 3,6 per cento, con aumenti considerevoli in alcuni capoluoghi. Il primato è andato a Bologna, che ha visto salire la quantità di compravendite del 18,5 per… [Continua]

Mini-sospensione degli sfratti per gli inquilini che già in passato avevano ottenuto la proroga del blocco sfratti e che potranno  chiedere al giudice di concedere loro ancora del tempo, fino al 28 giugno, per trovare una nuova sistemazione. La misura, che riguarda gli sfratti per finita locazione di immobili abitativi ed è stata introdotta con il decreto Milleproroghe è, illustrata  in un vademecum che Confedilizia ha realizzato per affittuari e proprietari e che chiarisce i passaggi chiave. Spiegando, per esempio, che “la richiesta può essere presentata da inquilini che già avevano avuto la proroga del blocco, con reddito annuo lordo complessivo… [Continua]

Segnali contrastanti e umori diversi continuano a circondare il mondo immobiliare. L’agenzia di rating Fitch, infatti, sostiene che nel 2015 il prezzo delle case sarà ancora destinato a calare perché il gap fra domanda e offerta è destinato a rimanere ancora troppo pronunciato e una conferma in tal senso è arrivata anche da Bankitalia, secondo la quale i prezzi degli immobili hanno registrato l’ennesimo calo, ma con un segnale positivo: in un orizzonte di medio termine, almeno un paio di anni, il quadro sarà destinato a diventare più positivo con  attese di miglioramento delle prospettive del mercato nazionale in deciso… [Continua]

L’autenticazione degli atti e delle dichiarazioni di cessione o donazione di immobili adibiti a uso non abitativo e di valore catastale fino a un massimo di 100mila euro, potrà essere effettuata anche dagli avvocati e non soltanto dai notai. Il primo importante passo in avanti sulla strada delle liberalizzazioni è stato compiuto  grazie al disegno di legge “Concorrenza”, approvato nel Consiglio dei Ministri venerdì 20 febbraio e prevede che gli avvocati chiamati a svolgere questo servizio debbano essere abilitati al patrocinio e muniti di una polizza assicurativa pari almeno al valore del bene dichiarato nell’atto. Le visure ipotecarie e catastali… [Continua]

Nel primo semestre del 2014 i canoni di affitto immobiliare hanno continuato a scendere seguendo la direzione dell’anno precedente e, soprattutto, confermando un trend negativo che dura ormai quasi ininterrottamente dal 2008.  Lo affermano i responsabili dell’Ufficio Studi Tecnocasa che in un’indagine sull’andamento degli affitti negli ultimi sette anni hanno esaminato la situazione in Italia suddividendola in tre macroaree geografiche, nord, centro e sud, e prendendo in esame le tipologie di abitazioni più diffuse, tricolocali e bilocali. Un’analisi che conferma come anche la locazione, seguendo l’onda della crisi che ha letteralmente travolto il mattone,  abbia quasi sempre fatto registrare un segno meno,… [Continua]

pubblicato il 19 Febbraio 2015 da
in Borsa Casa, News, Affitto
commenti: 0

Disfatta del nuovo: sconfitto 9 -1 dall’usato. Se stessimo parlando di un evento sportivo potrebbe essere questo il titolo per raccontare il risultato finale della sfida che nel primo semestre del 2014 ha visto di fronte il mercato delle nuove abitazioni e quello degli edifici usati e da ristrutturare. Una disfatta  raccontata dai responsabili dell’ufficio studi del  Gruppo Tecnocasa che analizzando l’andamento delle compravendite nel semestre hanno evidenziato come l’85,7 per cento abbia  riguardato le abitazioni usate e solamente  il 14,3 per cento  le tipologie… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..