NOTIZIE & APPROFONDIMENTI

Qualcosa si muove, ma ancora non abbastanza. E non abbastanza in fretta per far diventare nuovamente virtuoso un inquilino che, complice la crisi economica, si è trasformato nel peggior pagatore dell’universo. Così chi affitta una abitazione deve mettere in preventivo, soprattutto negli ultimi anni, di dover affrontare le scomode situazioni nelle quali il locatario non riesce più a pagare l’affitto. “Di fronte a tale evenienza è opportuno che il proprietario si faccia supportare da professionisti esperti del settore che possano evitare o quantomeno limitare al massimo al malcapitato padrone di casa tutti i problemi che potrebbero nascere da una simile… [Continua]

pubblicato il 17 Maggio 2023 da
in Consulenza, L'analisi
tag: avvocato Gaetano d'Andrea, presidente di Asppi Bergamo
commenti: 1

L’inquilino non mi paga il canone d’affitto da mesi: cosa faccio? Devo dare all’agenzia immobiliare il mandato in esclusiva? I muratori da che ora del mattino possono cominciare a far rumore?  Il bonus sugli elettrodomestici vale solo per chi ristruttura? Si può essere multati per aver venduto casa a un prezzo troppo basso? Sono solo alcune delle moltissime domande che i lettori di www.casavuoisapere.it hanno già rivolto agli esperti a loro disposizione  on line per consigli e chiarimenti: l’avvocato Giangiacomo Alborghetti, il suo collega (e… [Continua]

Comprare casa non è come acquistare un abito o un elettrodomestico, una bicicletta, una moto o una macchina. E non solo perché l’investimento è dieci, cento, mille volte superiore, ma anche perché, spesso, una casa è per sempre. E acquistare quella più vicina alla perfezione e alle nostre esigenze, di oggi e di domani, è fondamentale. Ecco perché se ogni spesa va ben valutata, soprattutto in tempi difficili per non buttare dei soldi dalla finestra, l’acquisto di un immobile va messo sotto la lente d’ingrandimento,… [Continua]

Le aste immobiliari hanno da sempre suscitato grande curiosità, soprattutto fra coloro che sognano di mettere a segno il “colpo” della vita, acquistando un immobile a condizioni economiche vantaggiosissime. Ma nella realtà può accadere che un simile sogno si avveri? E come funziona  un’asta, quali reali opportunità può riservare e quali possibili “ostacoli” può nascondere sul suo cammino? A “guidare” chi volesse partecipare a un’asta immobiliare, scoprendo luci e ombre di questo particolarissimo mondo, è Gaetano d’Andrea, avvocato e mediatore civile, vice presidente di Asppi,… [Continua]

Una buona prevenzione è la cura migliore. Anche per proteggere la propria casa, chi ci abita, gli ospiti. Per tutelarsi in caso di danneggiamenti, di furti o di incidenti domestici, più frequenti di quanto si possa pensare, magari con danni a terzi che potrebbero avviare una vertenza giudiziaria.E sottoscrivere una polizza in grado di proteggere davvero la casa, l’ufficio, il negozio o il capannone industriale, può evitare pesanti contraccolpi economici. Ma che polizza sottoscrivere, come orientarsi in un mondo di cui spesso non conosciamo i… [Continua]

Valutare un immobile? Per determinare la cifra corretta non basta certo limitarsi a individuare la zona in cui sorge, verificare l’anno di costruzione e lo stato in cui si trova l’edificio. Esistono numerosi elementi che contribuiscono, spesso in maniera significativa, a determinare il valore di un appartamento. Elementi che, nel linguaggio tecnico degli operatori immobiliari, si chiamano coefficienti di valutazione e sono correttori che modificano il prezzo, aumentando o riducendo il valore medio in relazione alle caratteristiche dell’unità immobiliare. La quotazione media va moltiplicata per… [Continua]

Come capire se un agente immobiliare è un professionista serio e affidabile oppure se è “improvvisato” (per non dire di peggio)? Per affidarsi, in un momento importante della propria vita, per la vendita o la locazione del proprio immobile,  a un bravo agente è determinante tracciare un identikit del professionista che abbiamo di fronte. Seguendo alcuni consigli offerti da un agente immobiliare speciale, visto che di colleghi ne conosce a centinaia, addirittura a migliaia, essendo stato presidente nazionale  della Fiaip (la Federazione italiana agenti immobiliari professionali) oltre… [Continua]

Nella scelta della casa è importante che l’abitazione da acquistare, oltre a soddisfare le esigenze del cliente, abbia il prezzo di acquisto coerente con quello di mercato. Ma come può fare l’acquirente di un’abitazione, magari a digiuno di “valori immobiliari”, a verificare che l’offerta richiesta dalla proprietà sia effettivamente quella di mercato? “I principali elementi da valutare sono due, e cioè che il valore unitario, calcolato  per metro quadrato, applicato alla superficie della casa sia coerente con quello di mercato e che la superficie commerciale… [Continua]

C’era una volta il baratto, la prima forma di commercio utilizzata dall’uomo, lo scambio di un  bene in cambio di un altro in assenza di moneta. Oggi, con la moneta che scarseggia sempre più nelle tasche degli italiani, il baratto (anche se in qualche caso pomposamente tradotto nell’inglese barter, o corporate barter o ancora barter trading, praticato fra imprese per lo scambio multilaterale di beni o servizi in compensazione, è tornato di moda. In molti settori commerciali, e non solo fra imprese ma anche fra… [Continua]

Se durante lo svolgimento di una mediazione l’agente immobiliare non si comporta seguendo l’ordinaria diligenza richiesta al professionista rischia una condanna e di dover risarcire la parte lesa. Parola dei giudici della Corte di cassazione che confermando (con la sentenza 19095 – 2011) la condanna inflitta a un’agenzia per aver fatto sottoscrivere un contratto preliminare di acquisto, con relativo anticipo e pagamento della commissione, senza però aver informato l’acquirente che sull’immobile gravava un’ipoteca giudiziale, hanno chiarito un concetto: se è vero che il mediatore immobiliare non… [Continua]

Quando entrate in un condominio per visitare la vostra futura casa, date sempre un’occhiata approfondita ai campanelli del citofono. Perché non sempre un immobile è un affare se il resto del condominio è disabitato. Il motivo è semplice ed è legato al pagamento delle spese condominiali, spesso difficilmente esigibili quando gli appartamenti di un immobile sono di proprietà di un’impresa o di un privato che ha cambiato casa. Ecco, allora, qualche consiglio dell’avvocato Giangiacomo Alborghetti

Se la buona sanità potesse essere garantita semplicemente con un farmaco, nella lista dei suoi componenti non potrebbe assolutamente mancare, per  garantire la cura migliore, un “principio attivo” fondamentale: l’assistenza domiciliare, la possibilità, per moltissimi ammalati, soprattutto anziani o impossibilitati a muoversi, di essere assistiti a casa propria. Per mille ragioni: perché questo tipo di assistenza non solo è in testa ai desideri di moltissime persone con malattie di lunga o addirittura lunghissima durata, ma anche perché essere curati a casa è un diritto della… [Continua]

A chi rivolgersi perché si prenda cura dei nostri genitori anziani, magari un po’ acciaccati, magari con un caratterino non esattamente dei più facili? E a chi affidare i nostri figli più piccoli nei casi in cui non potessimo essere a casa con loro? O, ancora, a chi chiedere di assicurarci il perfetto funzionamento di quella complessa macchina divoratrice di energie e risorse che risponde al nome di casa, visto che noi non possiamo farlo perché interamente assorbiti dal lavoro? Chi non ha genitori o… [Continua]

Sei meridionale? Allora la casa non te la affitto più. Accade in un piccolo centro a Nord di Milano, vicinissimo all’aeroporto di Malpensa, Robecchetto con Induno, dove una ragazza di 28 anni di Foggia, residente in Brianza dal 2011, ha visto annullare un accordo per diventare inquilina di un piccolo appartamento per le sue origini. Accordo di fatto “stracciato” dalla proprietaria, una cinquantenne che si è dichiarata pubblicamente “leghista” e “razzista al 100 per cento”, e che ha affermato di non fare alcuna differenza fra “meridionali, neri e rom”.

pubblicato il 13 Settembre 2019 da
in News
tag: niente affitto per i meridionali, proprietaria immobiliare razzista
commenti: 0
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..