admin
L'autore

Molti amministratori condominiali lo scorso anno si sono attivati per deliberare, entro la data del 25 novembre stabilita dal governo, l’esecuzione di lavori di ristrutturazione nei condomini e affidare a tecnici abilitati, architetti, ingegneri o geometri, l’incarico di depositare le Cilas, ovvero le nuove pratiche introdotte con il Decreto semplificazioni proprio per “snellire” burocraticamente l’avvio nei cantieri edili oggetto di Superbonus al 110  per cento per cui è necessaria la “precedente” Cila, sigla che sta per comunicazione inizio lavori asseverata. Ma è davvero certo che bastino solo queste due condizioni per stare tranquilli e non rischiare di ricevere accertamenti in… [Continua]

Avvocato,  mediatore, protagonista della vita associativa dell’Asppi,  associazione di piccoli proprietari immobiliari: tre “volti” di uno stesso professionista strettamente legati fra loro. Ma soprattutto tre diverse esperienze che hanno contribuito a fare di Gaetano D’Andrea uno degli esperti  ad altissima specializzazione nel settore immobiliare. Grazie anche, anzi soprattutto, a  una convinzione maturata prima ancora di iniziare le sue “tre attività”: che per essere dei validi professionisti occorre partire da una premessa chiarissima, ovvero che non bisogna essere tuttologi ma specializzati. La prima garanzia? Scegliere un… [Continua]

pubblicato il 30 Maggio 2023 da
in
tag: avvocato Gaetano d'Andrea
commenti: 2

Ci sono molte persone che negli ultimi tempi si sono rammaricate (e in molti casi continuano a rammaricarsi), per non essere riuscite a “salire sul treno del Superbonus” , per non aver aderito alle proposte “ammiccanti “ avanzate da rappresentanti di imprese edili o di società di General contractor. Molte di loro potrebbero però in futuro ritrovarsi a cambiare completamente idea, rendendosi conto di non aver perso una buona occasione ma di aver evitato un rischio con conseguenze pesanti se non addirittura disastrose sotto svariati… [Continua]

pubblicato il 26 Maggio 2023 da
in
commenti: 0

Nella “vita normale”, di tutti i giorni, che trascorre in parte nell’ufficio della propria agenzia immobiliare  e in parte in giro per la città  a visionare immobili che  i proprietari le hanno  chiesto di vendere o affittare o a mostrare a potenziali  clienti case da acquistare, è Serena Baschenis. Nella sua “vita parallela”, nata su Instagram, è invece anche la signora Giuditta. Ovvero la donna, “elegante, molto educata e di grande esperienza ma anche con idee radicate”, che la titolare de “La Maison” di Bergamo… [Continua]

pubblicato il 19 Maggio 2023 da
in
commenti: 1

Il mercato immobiliare italiano si prepara ad andare incontro a un rallentamento ma con il mattone destinato a confermarsi un bene rifugio contro l’inflazione, con gli acquisti di immobili residenziali “indirizzati”dal nuovo scenario geo-politico, come i rincari energetici che rendono sempre più ricercati gli immobili green con prestazioni efficienti e sostenibili e lo smart working, diventato strutturale, che disegna nuovi specifici requisiti per gli immobili da vivere come casa ma anche come ufficio. E’ questa la fotografia del “mercato della casa” scattata dall’ultima analisi diffusa… [Continua]

Chi sta subendo l’esproprio della propria casa da parte di banche e/o società finanziarie ha la possibilità di opporsi alla procedura esecutiva immobiliare, anche nel caso in cui  sia stato precedentemente “inattivo” lasciando che scadessero  tutti i termini per agire legalmente. A stabilirlo è una recentissima sentenza,  emessa  dalla Corte di Cassazione che riconosce  al Giudice dell’esecuzione, dinnanzi al quale si svolge la procedura immobiliare,  la facoltà di rimettere in gioco tutta la procedura di pignoramento dell’immobile e di bloccare l’asta giudiziaria,

pubblicato il 11 Maggio 2023 da
in
commenti: 0

Nessun posto è bello come casa mia, ha affermato una volta Noel Langley, sceneggiatore del fil Il Mago di Oz. Una frase che milioni di italiani sognano di poter dire, magari immediatamente dopo averla acquistata o , più semplicemente, affittata. Un desiderio per esaudire il quale non serve una magia: è sufficiente navigare in rete scegliendo un portale capace di offrire il meglio del mattone. Come nel caso di IoAffitto.it, un “approdo” ideale per chi naviga in internet alla ricerca della casa dei sogni, ideale… [Continua]

Avvocato D’Andrea buongiorno, il nostro amministratore condominiale ha convocato un’assemblea per “accelerare” la pratica del Superbonus e far partire i lavori approvati un anno fa. Quello che però leggo sul sito non mi lascia troppo tranquilla… Mi aiuterebbe a capire meglio? Grazie. Antonella La tematica del Superbonus 110% negli ultimi mesi e soprattutto dopo il 16 febbraio 2023 ha subito una battuta d’arresto in relazione al Decreto legge 11/ 2023 convertito dalla legge n. 38 / 2023 che ha bloccato la cessione dei crediti mantenendoli al 90% e solo per casi limitatissimi legati al quoziente reddituale della famiglia. Moltissimi amministratori… [Continua]

pubblicato il 27 Aprile 2023 da
in La parola al mediatore, FILO DIRETTO
commenti: 0

Se c’è una cosa che riesce benissimo ai politici e ai burocrati italiani è complicare le cose, scrivere norme che andrebbero corredate da un decodificatore, prevedere iter da seguire che sembrano percorsi di guerra disseminati apposta da tante trappole da poter prevedere che prima o poi molti cittadini ci cadano, magari per poterli poi massacrare di sanzioni e continuare così ad alimentare, con montagne di denaro, quello che a milioni d’italiani (che non certo per puro caso ormai disertano in massa i seggi elettorali)

pubblicato il 22 Aprile 2023 da
in
commenti: 0

Ci sono milioni di appassionati nel mondo che acquistano “in scatola” modellini di navi, di auto o di aerei, e di molto altro ancora da costruire. Ma c’è anche chi “in scatola” ha acquistato una casa, e non in modellino: vera. Per esempio Sebastiano Longaretti, che di case è un esperto visto che di professione fa l’architetto, specializzato in progettazione architettonica di spazi dedicati all’infanzia privati e pubblici. Spazi dedicati ai bambini, il cui sogno è spesso quello di costruire una mini casa (magari sull’albero),… [Continua]

“La decisione dell’Unione europea di richiedere un adeguamento delle classi energetiche del patrimonio immobiliare può sembrare drastica ma è il segnale della direzione da prendere come è avvenuto nel mondo dell’auto. Il messaggio è positivo perché ci porta sulla giusta via: quella di un necessario rinnovamento degli immobili in chiave di efficientamento energetico e rispetto ambientale. Ovviamente, in caso di applicazione, l’Italia risulterebbe penalizzata rispetto ad altre nazioni europee, essendo un Paese dalla lunga tradizione immobiliare.

E’ un comparto che  vale  223 miliardi di euro, ma potrebbe valere molto di più ottimizzando  la propria efficienza, digitalizzandosi, automatizzando la tracciabilità in cantiere,  standardizzando le informazioni e migliorando l’efficienza nello scambio dei dati all’interno della filiera. E il settore delle costruzioni analizzato nel suo stato attuale e nelle sue possibili evoluzioni  da una ricerca “La digitalizzazione nel settore delle costruzioni: scenari e potenzialità del mercato”, realizzata da  GS1 Italy in collaborazione con Cresme   (Centro ricerche economiche sociologiche e di mercato nell’edilizia) presentata  nel corso… [Continua]

pubblicato il 13 Aprile 2023 da
in
commenti: 0

Che i superbonus per l’edilizia, così com’erano stati concepiti, senza praticamente prevedere seri controlli e spalancando così vere e proprie autostrade alla delinquenza, potessero diventare terreno fertilissimo per le truffe era chiarissimo, e più d’un allarme era stato lanciato, da chi nel settore immobiliare lavora e dunque sa, senza però essere raccolto da un mondo politico che invece spessissimo non sa e che, proprio per questo (e forse per altro?) promuove iniziative ed elabora norme che sembrano fatte apposta per bruciare denaro pubblico, per favorire la feccia dell’Italia.

pubblicato il 22 Marzo 2023 da
in
commenti: 0

E’ sempre più bassa la cifra che chi sogna di acquistare una casa può permettersi di chiedere in prestito a una banca sottoscrivendo un mutuo. Colpa dell’’aumento dei tassi c he è seguito all’innalzamento del costo del denaro deciso dalle Banca centrale europea,  rialzo che si trasforma automaticamente in una diminuzione del  potere d’acquisto immobiliare e che secondo i dati emersi dall’ultima analisi svolta del motore di comparazione Osservatorio MutuiSupermarket.it,

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..