L'analisi

Una buona prevenzione è la cura migliore. Anche per proteggere la propria casa, chi ci abita, gli ospiti. Per tutelarsi in caso di danneggiamenti, di furti o di incidenti domestici, più frequenti di quanto si possa pensare, magari con danni a terzi che potrebbero avviare una vertenza giudiziaria.E sottoscrivere una polizza in grado di proteggere davvero la casa, l’ufficio, il negozio o il capannone industriale, può evitare pesanti contraccolpi economici. Ma che polizza sottoscrivere, come orientarsi in un mondo di cui spesso non conosciamo i… [Continua]

L’inquilino non mi paga il canone d’affitto da mesi: cosa faccio? Devo dare all’agenzia immobiliare il mandato in esclusiva? I muratori da che ora del mattino possono cominciare a far rumore?  Il bonus sugli elettrodomestici vale solo per chi ristruttura? Si può essere multati per aver venduto casa a un prezzo troppo basso? Sono solo alcune delle moltissime domande che i lettori di www.casavuoisapere.it hanno già rivolto agli esperti a loro disposizione  on line per consigli e chiarimenti: l’avvocato Giangiacomo Alborghetti, il notaio Guido De… [Continua]

Valutare un immobile? Per determinare la cifra corretta non basta certo limitarsi a individuare la zona in cui sorge, verificare l’anno di costruzione e lo stato in cui si trova l’edificio. Esistono numerosi elementi che contribuiscono, spesso in maniera significativa, a determinare il valore di un appartamento. Elementi che, nel linguaggio tecnico degli operatori immobiliari, si chiamano coefficienti di valutazione e sono correttori che modificano il prezzo, aumentando o riducendo il valore medio in relazione alle caratteristiche dell’unità immobiliare. La quotazione media va moltiplicata per… [Continua]

Nella scelta della casa è importante che l’abitazione da acquistare, oltre a soddisfare le esigenze del cliente, abbia il prezzo di acquisto coerente con quello di mercato. Ma come può fare l’acquirente di un’abitazione, magari a digiuno di “valori immobiliari”, a verificare che l’offerta richiesta dalla proprietà sia effettivamente quella di mercato? “I principali elementi da valutare sono due, e cioè che il valore unitario, calcolato  per metro quadrato, applicato alla superficie della casa sia coerente con quello di mercato e che la superficie commerciale… [Continua]

C’era una volta il baratto, la prima forma di commercio utilizzata dall’uomo, lo scambio di un  bene in cambio di un altro in assenza di moneta. Oggi, con la moneta che scarseggia sempre più nelle tasche degli italiani, il baratto (anche se in qualche caso pomposamente tradotto nell’inglese barter, o corporate barter o ancora barter trading, praticato fra imprese per lo scambio multilaterale di beni o servizi in compensazione, è tornato di moda. In molti settori commerciali, e non solo fra imprese ma anche fra… [Continua]

Se durante lo svolgimento di una mediazione l’agente immobiliare non si comporta seguendo l’ordinaria diligenza richiesta al professionista rischia una condanna e di dover risarcire la parte lesa. Parola dei giudici della Corte di cassazione che confermando (con la sentenza 19095 – 2011) la condanna inflitta a un’agenzia per aver fatto sottoscrivere un contratto preliminare di acquisto, con relativo anticipo e pagamento della commissione, senza però aver informato l’acquirente che sull’immobile gravava un’ipoteca giudiziale, hanno chiarito un concetto: se è vero che il mediatore immobiliare non… [Continua]

Quando entrate in un condominio per visitare la vostra futura casa, date sempre un’occhiata approfondita ai campanelli del citofono. Perché non sempre un immobile è un affare se il resto del condominio è disabitato. Il motivo è semplice ed è legato al pagamento delle spese condominiali, spesso difficilmente esigibili quando gli appartamenti di un immobile sono di proprietà di un’impresa o di un privato che ha cambiato casa. Ecco, allora, qualche consiglio dell’avvocato Giangiacomo Alborghetti

Casa e posto auto o, meglio ancora, garage: un binomio che può cambiare, e anche di molto, il valore di un immobile. Ma di quanto e come? Ipotizzando per esempio di voler acquistare un appartamento scegliendo fra due opzioni identiche, nello stesso stabile, con le stesse metrature, sullo stesso piano, con uguali  rifiniture, eccezion fatta solamente per il garage  o posto auto, presente in un caso e non nell’altro, di quanto può alzarsi o abbassarsi il valore della compravendita immobiliare? Anche sensibilmente, così come la cifra può… [Continua]

Un buon contratto per l’acquisto di un immobile si vede dal preliminare. Un valido compromesso, come viene comunemente chiamato l’atto, contiene infatti già tutti gli elementi che dovranno essere riportati nel contratto definitivo e se le “fondamenta” contrattuali sono buone, anche il contratto definitivo risulterà ben costruito e potrà essere tranquillamente firmato davanti al notaio. E se ad affermarlo è proprio un notaio si può stare tranquilli. Parola di Guido de Rosa, notaio con una vasta esperienza nel settore immobiliare. Meglio prevenire quando si è… [Continua]

Cresce la percentuale di immobili affittati per motivi di studio. La scelta dell’università fatta su misura, negli ultimi anni, è andata oltre i confini provinciali e regionali al punto che lo studente pendolare sembra ormai una figura dell’altro millennio. Adesso ci si trasferisce per frequentare l’università e l’appartamento in affitto, magari condiviso con altri studenti, è un investimento che ogni genitore interessato all’istruzione del proprio figlio mette in conto. I proprietari di case sono avvisati e possono iniziare a trasformare i loro immobili da mettere… [Continua]

I risparmi è meglio custodirli in banca, investirli in Borsa o in altre operazioni finanziarie, oppure nel vecchio caro mattone? A giudicare dalle ultime analisi svolte dall’Ufficio studi del gruppo Tecnocasa, l’attenzione sembrerebbe spostarsi sempre più sul mercato immobiliare, reso probabilmente  appetibile dai valori precipitati negli ultimi anni e, forse altrettanto probabilmente,  da una scarsissima fiducia in una governabilità del Paese.  Al di la delle ipotesi sulle motivazioni, un fatto è certo: nel secondo semestre del 2017  il 18,5 per cento di coloro che hanno acquistato un immobile l’hanno fatto per investimento, (contro il 17,6 per cento del primo semestre) mentre… [Continua]

Le aste immobiliari hanno da sempre suscitato grande curiosità, soprattutto fra coloro che sognano di mettere a segno il “colpo” della vita, acquistando un immobile a condizioni economiche vantaggiosissime. Ma nella realtà può accadere che un simile sogno si avveri? E come funziona  un’asta, quali reali opportunità può riservare e quali possibili “ostacoli” può nascondere sul suo cammino? A “guidare” chi volesse partecipare a un’asta immobiliare  nella scoperta di luci e ombre di questo particolarissimo mondo è Gaetano d’Andrea, avvocato e presidente di Asppi, l’associazione… [Continua]

Si scrive nuda proprietà, si legge acquisto immobiliare  finalizzato all’investimento a lungo termine  riguardante spesso l’abitazione principale. Già perché come rivela un’indagine realizzata dai responsabili dell’Ufficio studi del gruppo Tecnocasa sulle compravendite riguardanti l’acquisto di immobili lasciando al venditore il diritto di viverci per tutta la vita, il 72,7 per cento degli acquisti di questo tipo presenta esattamente queste caratteristiche con acquirenti che hanno un’età compresa tra 35 e 54 anni nel 56,9 per cento dei casi, mentre i proprietari hanno un’età superiore a 64 anni nel 73,8… [Continua]

Un bar o un pub sotto casa, dove scendere a bere qualcosa o a vedere una partita di calcio, assicurano dei vantaggi, ma non tutti la pensano così. Questo sembra emergere da un sondaggio secondo il quale la presenza di locali nelle vicinanze, discoteche o bar particolarmente di moda, ma anche ristoranti per grandi e rumorose compagnie, incide decisamente, in negativo, sul valore di un immobile. La valutazione dell’incidenza dei decibel sul valore del prezzo di un appartamento, realizzata dagli esperti del Gruppo Gabetti, ha portato… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
 
 
 
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
 
 
 
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
Se il vicino è un n...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..