La dove c’erano, in Città alta, splendido borgo medioevale di Bergamo,  l’ex convento del Carmine e l’ex carcere di Sant’Agata  ci sarà, un giorno, un elegantissimo hotel? Un’ipotesi a cui l’amministrazione comunale di Bergamo sta lavorando da tempo, come conferma l’intervento firmato da Giorgio Cavagnis, dirigente dell’Area lavori pubblici del Comune di Bergamo, pubblicato su Case & Terreni, l’osservatorio immobiliare di Bergamo e provincia realizzato da Appe Confedilizia Bergamo in collaborazione con L’Eco di Bergamo. Ecco il testo. “L’ex convento del Carmine e l’ex carcere… [Continua]

La notizia brutta è che le compravendite sono calate ai livelli degli Anni 80, quella bella (se così la si può definire) è  che il mercato offre opportunità uniche. Si può riassumere così l’attuale situazione del mercato immobiliare in provincia di Como,  provincia “ricca”  dove  non è però  tutto oro quello che luccica. Soprattutto in un settore, quello del mattone,  in continua trasformazione. “È vero, le bellezze turistiche spingono gli stranieri a cercare casa sul Lario, con la calata dei russi che fanno incetta di ville e… [Continua]

Acquistate casa? Non date i soldi al venditore ma al notaio, perché li metta al sicuro in cassaforte (a dire la verità  su un conto corrente speciale, separato dai suoi conti personali) per il tempo necessario a verificare che l’affare sia “al di sopra di ogni sospetto”.  Sarà poi lo stesso notaio, una volta verificato al Catasto e presso i Registri immobiliari che non ci sono  formalità pregiudizievoli, a svincolare il denaro e corrisponderlo al venditore. La clamorosa novità, prevista per le compravendite immobiliari dalla legge 147 del 2013, articolo 1, commi da 63 a 67, è pronta a diventare… [Continua]

Possono delle belle immagini di una casa aiutare a venderla? È probabile. Ma cosa accade se le immagini, magari messe on line sul web, anche attraverso portali immobiliari, fanno letteralmente schifo? Rendono invendibile quell’immobile? Altrettanto probabile. Per capire  quanto possa influire (in questo caso in modo assolutamente negativo) una brutta immagine, basta provare a navigare  su  Il tumblr Terrible Real Estate Agent Photographs che raccoglie le foto più brutte (in qualche caso letteralmente orribili)  sbagliate,  sfuocate…. A partire da uno scatto di una  piscina che un risultato probabilmente lo otterrà: far passare una volta per tutte la voglia di navigare… [Continua]

pubblicato il 5 Maggio 2014 da
in News
tag: foto di case, foto di immobili, vendita di immobili on line
commenti: 0

Forse è stato l’esempio dato da  Michelle Obama; forse perché ci fa sentire  più ecologisti e ci fa tornare in mente il lavoro nei campi dei nostri antenati;  più probabilmente è perché, col caro frutta e col caro verdura, far crescere pomodori,  zucchine e lattuga o limoni sul terrazzo di casa aiuta ad affrontare la crisi. Sta di fatto che l’orto in casa sta crescendo (è la parola più adeguata)  sempre più. Al punto che  per moltissimi  l’orto biologico fuori dalla porta finestra della cucina è ormai diventato una vera moda a cui è impossibile resistere. Secondo la Coldiretti quattro italiani… [Continua]

pubblicato il 22 Aprile 2014 da
in
commenti: 0

Ci sono molti modi per far scoprire un nuovo cantiere edile a potenziali acquirenti. Quello ideato dai responsabili del Gruppo immobiliare Percassi per mostrare l’intervento di ristrutturazione dell’ex caserma dei carabinieri Ghisleni, in via Masone, è fra i più affascinanti perché accompagna i visitatori  (e, chissà, potenziali clienti) in cantiere attraverso una mostra del designer e architetto Michele De Lucchi intitolata  “Case casine casette e casone” e allestita in via Masone e in GAMeC , per rappresentare un progetto di mostra diffusa, un modello di vivere… [Continua]

Chi avesse la necessità di fare un certificato comunale e si presentasse, come sempre aveva fatto, nella sede del Comune di piazza Matteotti al civico 3,  si troverebbe la porta sbarrata per “lavori in corso” e sarebbe costretto a prendere armi e bagagli e andare fino agli ex-uffici del Cus, il centro unico prenotazioni del vecchio ospedale Maggiore, in largo Barozzi, dove  il servizio è stato temporaneamente trasferito. Ma se per migliaia di bergamaschi la novità ha rappresentato solamente modificare le abitudini, per un consigliere… [Continua]

I bilanci di fine anno segnalano ormai puntualmente, da anni, la chiusura di diversi esercizi commerciali. E ogni volta, fra le cause, in “pole position” ritroviamo il caro affitti, il canone di locazione che rappresenta una delle prime voci di spesa fissa dei negozi e che dal dopoguerra a oggi è aumentato quasi senza sosta in modo vertiginoso, soprattutto a seguito dell’aumento del prelievo fiscale posto in capo ai proprietari. Un canone di locazione che la crisi infinita ha resto insostenibile negli ultimi anni per… [Continua]

  Cliccate qui per visualizzare la tabella con tutti i valori   Quanto vale la casa, l’ufficio, il negozio o il capannone che vorremmo vendere o acquistare?  Più o meno la cifra che è stata valutata dal professionista al quale ci siamo rivolti per vendere o per acquistare, oppure quella stima è distante, per eccesso o per difetto, dal reale valore dell’immobile? Per aiutare centinaia di migliaia di bergamaschi a capire quale può realmente essere il valore di un immobile, Appe Confedilizia e L’Eco di Bergamo editano ogni anno, dal 2007, l’osservatorio immobiliare Case & Terreni, divenuto nel tempo insostituibile… [Continua]

pubblicato il 10 Aprile 2014 da
in Borsa Casa, Borsa Ufficio, Borsa Capannoni
commenti: 1

Cosa farà Franco Tentorio, qualora dovesse essere rieletto sindaco di Bergamo alle elezioni di maggio, per sostenere il settore immobiliare? E cosa farebbe invece Giorgio Gori, suo principale rivale nella corsa alla guida di Palazzo Frizzoni, se dovesse vincere la sfida elettorale? Per scoprirlo basta andare in edicola dove da mercoledì 26 marzo è in distribuzione, in allegato con l’Eco di Bergamo, Case & Terreni 2014, settima edizione dell’Osservatorio immobiliare realizzato da Appe Confedilizia Bergamo in collaborazione con il quotidiano e divenuto il più prezioso… [Continua]

Ottenere un mutuo di lunga durata, fino a 30 anni, potrebbe diventare presto molto più semplice, soprattutto per giovani coppie e proprietari di immobili che intendono eseguire progetti di ristrutturazione. Questo grazie al Plafond casa, piano con il quale Cassa depositi e prestiti si appresta a girare alle banche due miliardi di euro pronti per essere erogati per mutui per l’acquisto dell’abitazione principale e per mutui per la ristrutturazione e miglioramento dell’efficienza energetica, andando ad aggiungersi alla possibilità di sfruttare gli incentivi fiscali già previsti per queste categorie di interventi. Al plafond casa potranno accedere tutti i cittadini, anche se… [Continua]

  Il colore del mattone dipende sia dalla tinta dell’argilla che lo compone, sia dalla presenza di diversi elementi, come per esempio gli ossidi di ferro presenti. Nel ventaglio dei colori il mattone è stato classificato fra le tonalità di rosso, per l’esattezza, un rosso leggermente scuro. E mai come in questi ultimi anni una simile classificazione è risultata più in sintonia con l’andamento del mercato che più in rosso, negli ultimi decenni, non era mai stato. Un rosso scuro, come scurissimo per il mercato immobiliare è stato il 2013, anno in cui, afferma Gianfederico Belotti, direttore dell’osservatorio immobiliare Case & Terreni, edito… [Continua]

Sono una sessantina i sindaci che hanno hanno portato Uniacque Spa, la società che gestisce il servizio idrico di gran parte dei Comuni della Bergamasca, davanti al Tar di Brescia richiedendo l’annullamento delle delibere provinciali con le quali si autorizzavano aumenti retroattivi delle tariffe dell’acqua. L’aumento del costo al metro cubo da 0,98 a 1,077 euro, con effetto retroattivo al gennaio 2013, non è tra l’altro l’unico previsto. “Gli aumenti non hanno una giustificazione oggettiva” ha detto Vincenzo Vecchio, presidente della sezione di Bergamo e Brescia di Appc, l’Associazione piccoli proprietari case, “avendo Uniacque Spa chiuso il 2013 con un… [Continua]

Nuove case? No grazie. Meglio ristrutturare. È questa, in sintesi, la fotografia dell’industria del mattone in Italia  nel 2013 “scattata” dai responsabili del Cresme e presentata  a Roma durante il forum Ri.u.so03, organizzato da Ance, Consiglio nazionale degli architetti e Legambiente. Un’analisi che evidenzia come in Italia si costruisce sempre meno ma si recupera sempre di più l’esistente: nel 2013 infatti si sono investiti solo 51 miliardi di euro in nuove costruzioni e ben 115 per il recupero, tra manutenzione ordinaria e straordinaria.  Un cambiamento che si inserisce in un contesto di pesante crisi del settore: dal 2006 al 2013,… [Continua]

pubblicato il 26 Febbraio 2014 da
in News
tag: Casa nuova? No grazie, Cresme, forum Ri.u.so03
commenti: 0
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..