NOTIZIE & APPROFONDIMENTI

Cemento, mattoni, terreno edificabile, progettisti, gru, betoniere, muratori, fabbri, carpentieri… Sono questi  le voci che vengono subito in mente quando si pensa ai costi per costruire una casa, quando si tenta di capire se l’impresa che ci sta vendendo un edificio ( o l’agenzia immobiliare incaricata della vendita) ce lo sta facendo pagare il giusto prezzo, oppure se al “valore reale” che quell’edificio può avere, è stato aggiunto un ricarico ingiustificato, uno di quelli, tanto per intenderci, che negli anni d’oro del mattone hanno reso milionari (e prima dell’euro, con la lira, miliardari…) moltissimi “palazzinari”. Ma valutare i costi di… [Continua]

Le banche sono da sempre croce e delizia di chiunque abbia bisogno di soldi. Croce perché si fanno pagare fior di interessi e non sempre sono disponibili a concedere prestiti; delizia quando, invece, allargano i cordoni della borsa sostenendo società e privati. In qualsiasi modo la si pensi, su un fatto non si può non concordare: ovvero che “un Paese che non dispone di un sistema bancario solido e efficace ha ben poche speranze di garantirsi una crescita economica”, come  ha affermato Emilio Gramano, ex… [Continua]

Agevolazioni per chi acquista immobili da affittare, ristrutturazioni facilitate da un “taglio” alla burocrazia, pratiche edilizie semplificate, bonus per la “rottamazione energetica” di immobili. Sono queste le principali misure contenute nel “pacchetto casa” del decreto legge Sblocca Italia, presentato dal Governo guidato da Matteo Renzi. Un pacchetto di proposte che ha come obiettivo rilanciare un mercato immobiliare paralizzato dalla crisi infinita e che sono state analizzate per casavuoisapere dal notaio Guido de Rosa. Con una premessa: “che siamo di fronte a molte novità e molto interessanti, ma occorre… [Continua]

Esiste una vera “community” del settore immobiliare, che voglia nei fatti, al di là delle intenzioni o del pregevolissimo personale tentativo di qualche manager o imprenditore,  giocare una partita reale per la trasformazione del Paese, generando credibilità e autorevolezza? Se a farsi una simile domanda è un signore che si chiama Antonio Intiglietta e che per anni ha presieduto Ge.Fi, Gestione Fiere Spa, organizzando uno dei più importanti eventi del settore immobiliare, l’Eire, ovvero l’Expo Italia Real Estate ospitato alla Fiera di Milano, è preoccupante. Ma ancor più preoccupante, anzi drammaticamente allarmante per il mondo immobiliare (e soprattutto per tutti… [Continua]

pubblicato il 1 Ottobre 2014 da
in News
tag: Antonio Intiglietta, Ge.Fi, Gestione Fiere Spa, Eire, Expo Italia Real Estate
commenti: 1

Si può essere multati per aver svenduto una casa a un prezzo troppo basso? E’ una delle domande (per leggere le altre cliccate qui) più curiose inviate alla redazione di www.casavuoisapere rivolte al notaio Guido de Rosa, consulente di Confedilizia e preziosissimo esperto del portale.   Ecco quesito e risposta.   Mi sono vista arrivare a casa una multa perché colpevole di svendita. Ho infatti venduto un appartamento a mio nipote a un prezzo inferiore rispetto alla stima dell’Agenzia delle Entrate. Questo significa che un privato non è libero di vendere una proprietà al prezzo che vuole, nel mio caso… [Continua]

La crisi del settimo anno è costata carissima al settore immobiliare che dal 2007 al 2013 ha visto esattamente dimezzate le operazioni di compravendita. Il dato (semplicemente drammatico e che esige dal Governo un intervento immediato, senza possibilità di attendere neppure una piccola parte dei mille giorni chiesti dal presidente del consiglio Matteo Renzi), emerge da un un dossier realizzato dalla  Rur, rete urbana delle rappresentanze, l’associazione voluta dal Censis per elaborare e sostenere proposte innovative per le trasformazioni della città e del territorio volte a migliorarne le qualità insediative. “Dopo aver conosciuto un decennio ruggente, quello compreso fra il… [Continua]

Tasi più leggera dell’Imu?  Sì, ma solo nelle grandi città dove, secondo le previsioni fatte dagli esperti della Cgia di Mestre, in 2 casi su 3 in media l’importo della nuova tassa dovrebbe essere meno pesante rispetto alla vecchia Imu. A beneficiarne dello “sconto”, stando all’analisi dei  dati relativi a  76 Comuni capoluogo di provincia presi in esame,  sarebbero in particolare,  i proprietari di prima casa nelle grandi città come Torino, con un risparmio di 332 euro, Roma (319), Milano e Genova (174), Napoli (165). A Siena il vantaggio più alto: 374 euro. I rincari maggiori riguarderanno Verbania, Mantova, Prato… [Continua]

Stimolare i condomini a impiegare risorse economiche per fare manutenzione fornendo loro la possibilità di disporre di capitali con prestiti a basso costo concessi dalle banche a fronte di idonee garanzie e far sì che le imprese, a fronte di pagamenti certi, possano proporre sconti significativi negli appalti. È questa la ricetta per  uscire dalla crisi del settore edilizio facendo ripartire i cantieri e rimettendo in moto un settore fondamentale per l’economia italiana come quello del mattone, ristrutturando e migliorando servizi e prestazioni energetiche di migliaia di condomini, spesso in… [Continua]

Caro catasto, quanto ci costerai? È questa la domanda che milioni di italiani si stanno ponendo dopo l’annuncio che  la riforma del catasto, annunciata più volte in passato ma mai realizzata, sta per diventare una realtà dopo il via libera della Commissione Finanze del Senato che ha dato il via libera al primo decreto attuativo della riforma, con l’obiettivo di “riavvicinare i valori catastali degli immobili italiani ai reali valori di mercato”. Una vera e propria rivoluzione nel mercato immobiliare  destinata a cambiare, in peggio, in particolar modo per le case in centro e gli stabili d’epoca, i conti dei… [Continua]

Venti articoli per disegnare le nuove città, per dare una linea comune a un Paese che in tema di urbanistica è fermo ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. “In gioco c’è il futuro del Paese che passa attraverso le città e le infrastrutture, il mondo è cambiato ma dal 1942 non si è fatta una nuova legge sull’urbanistica”, ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Maurizio Lupi, presentando il disegno di legge di 20 articoli che dovrebbe cambiare volto al panorama delle case italiane. Una riforma che passa attraverso l’eliminazione delle tasse per le case storiche e per… [Continua]

pubblicato il 25 Luglio 2014 da
in News
tag: nuova legge sull'urbanistica
commenti: 0

Non solo il mercato delle auto ma anche quello dei  box  in Italia viaggia in retromarcia. Il calo dei prezzi per garage (ma anche dei posti auto) che ha caratterizzato gli ultimi tempi, con  un costante trend al ribasso causato da una domanda in sensibile diminuzione eccezion fatta per le aree centralissime, si è confermato anche nel secondo semestre del 2013 con quotazioni che  hanno evidenziato un calo medio rispettivamente del 4,1 e del 5,1 per cento (mentre nelle grandi città i prezzi dei box sono diminuiti del 4,6 per cento e quelli dei posti auto del 5,7) secondo i dati raccolti… [Continua]

pubblicato il 25 Giugno 2014 da
in News
tag: prezzi dei garage, diminuiscono i costi dei box, Tecnocasa, box in affitto
commenti: 0

“Concilia? Qui se non conciliamo signori miei a schifio finisce”. Era questo il tormentone di un celebre spot di Carosello in cui un vigile  con forte accento siculo  cercava di  domare i problemi del traffico invitando automobilisti e motociclisti litigiosi a conciliare. Mettendo d’accordo, come spiega il dizionario italiano, persone  tra loro in contrasto,  facendole riappacificare. Ma la domanda: concilia? è anche l’invito che gli amministratori di condominio e i proprietari d’immobili dovranno porre a chiunque intenda proporre una vertenza condominiale davanti all’autorità giudiziaria e che… [Continua]

La dove c’erano, in Città alta, splendido borgo medioevale di Bergamo,  l’ex convento del Carmine e l’ex carcere di Sant’Agata  ci sarà, un giorno, un elegantissimo hotel? Un’ipotesi a cui l’amministrazione comunale di Bergamo sta lavorando da tempo, come conferma l’intervento firmato da Giorgio Cavagnis, dirigente dell’Area lavori pubblici del Comune di Bergamo, pubblicato su Case & Terreni, l’osservatorio immobiliare di Bergamo e provincia realizzato da Appe Confedilizia Bergamo in collaborazione con L’Eco di Bergamo. Ecco il testo. “L’ex convento del Carmine e l’ex carcere… [Continua]

Acquistate casa? Non date i soldi al venditore ma al notaio, perché li metta al sicuro in cassaforte (a dire la verità  su un conto corrente speciale, separato dai suoi conti personali) per il tempo necessario a verificare che l’affare sia “al di sopra di ogni sospetto”.  Sarà poi lo stesso notaio, una volta verificato al Catasto e presso i Registri immobiliari che non ci sono  formalità pregiudizievoli, a svincolare il denaro e corrisponderlo al venditore. La clamorosa novità, prevista per le compravendite immobiliari dalla legge 147 del 2013, articolo 1, commi da 63 a 67, è pronta a diventare… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..