casavuoisapere
L'autore

#iorestoacasa: un hashtag  destinato a restare probabilmente a rimanere impresso per anni, decenni nella memoria di tutti, così come incancellabile sarà il ricordo della pandemia da Coronavirus. Un“cancelletto” capace di spalancare agli utenti le porte per trovare messaggi su un contenuto specifico, quello dell’obbligo di non uscire per non rimanere contagiati, ma anche su come “adattarsi” a questa “residenza forzata” a come “convivere” con l’obbligo di trascorrere giorni, settimane fra sala, cucina, e camere da letto, senza poter uscire. Cercando informazioni su come “migliorare” la casa…. [Continua]

Il Superbonus per la casa che prevede la detrazione al 110 per cento per gli interventi che rendano gli edifici più efficienti dal punto di vista energetico e più sicuri in caso di terremoti è diventato realtà con l’approvazione al Senato che ha esteso questa opportunità anche a immobili del non profit e alle seconde case, escludendo invece abitazioni di lusso come castelli e ville (eccetto le villette a schiera ammesse invece usufruirne). Un “via libera” (anche se ora occorre attendere i decreti attuativi) destinata… [Continua]

pubblicato il 2 Agosto 2020 da
in
commenti: 0

La responsabilità dell’amministratore. È questo il tema del nuovo “appuntamento on line” con i corsi di aggiornamento live in streaming per amministratori immobiliari e condominiali organizzati da Abiconf Lombardia Est (amministratori beni immobili di Confcommercio) in collaborazione con  il Centro studi nazionale dell’associazione e con  il Giornale di Brescia. Un nuovo appuntamento (dopo quelli che hanno avuto come “materia di studio” l’uso degli strumenti digitali ai tempi del Covid-19 (andato in rete con grande successo  il 2 luglio con relatore l’avvocato Giangiacomo Alborghetti, l’invalidità delle deliberazioni… [Continua]

Asta e rialzo, due parole  che viene immediatamente istintivo associare. Due termini invece sempre più “dissociati” nelle aste immobiliari: se a essere “battuto” è il mattone, infatti, il rialzo appare sempre più una chimera e la parola battuto solo un sinonimo di sconfitto. Sono i numeri a dire che  nemmeno le aste sembrano in grado di far “rialzare”  il mercato immobiliare: quelli emersi dallo Scenario aste immobiliari 2019, analisi realizzata da Reviva, azienda italiana che si occupa di vivacizzazione delle aste immobiliari attraverso l’intelligenza artificiale e marketing esperienziale per… [Continua]

Sanificazione ambientale: uno dei temi al centro dell’attenzione generale da quando l’epidemia di Coronavirus ha trasformato i pubblici esercizi, gli uffici, i laboratori, le fabbriche e ogni altra sede di lavoro in possibili luoghi di contagio, in ambienti ideali dove possono svilupparsi nuovi focolai. Sanificazione ambientale che può essere sostenuta grazie a strumenti della Finanza agevolata che supportano proprio gli investimenti necessari a questa forma di prevenzione, così come la formazione del personale, l’innovazione e il miglioramento della propria organizzazione.

Si scrive coworking, si legge possibilità di dire addio al “vecchio” concetto di  ufficio, con tutti i problemi e i costi che comportava, per condividere uno stesso spazio, spesso “open space”, lavorando fianco a fianco con persone magari sconosciute fino a ieri, che probabilmente si occupano di tutt’altro, ma con le quali potrebbero nascere possibili collaborazioni. Una soluzione per “trovare un nuovo luogo di lavoro” interessante non solo dunque economicamente, risparmiando un bel po’ di soldi rispetto all’affitto e a tutte le altre spese di un proprio ufficio tradizionale, ma anche in vista di nuove possibili opportunità di  collaborazioni dettate… [Continua]

pubblicato il 18 Giugno 2020 da
in
commenti: 0

A fine aprile, dopo aver ricevuto le prime richieste da alcuni imprenditori di diversi settori, fra cui diversi titolari di imprese edili,  desiderosi di sapere se approfittare del Decreto liquidità per affrontare una crisi ingigantita dal lockdown  fosse davvero la scelta giusta o piuttosto un’opportunità a cui rispondere “no grazie” avevano deciso di organizzare un Webinar, una “riunione online” per dare a quegli imprenditori una risposta. Ora i tre professionisti  dell’iniziativa, Giangiacomo Alborghetti, avvocato esperto in contrattualistica e gestione di crisi d’impresa; Umberto Bisesti, commercialista e revisore… [Continua]

Decine, centinaia di migliaia di studenti (ma anche lavoratori) che studiano o lavorano fuori sede e ai quali i divieti imposti dallo Stato impediscono  di abitare nella casa che hanno affittato nella  città, diversa da quella di residenza, dove studiano o lavorano, devono comunque pagare il canone d’affitto? È questa la domanda che ha posto un lettore di casavuoisapere e che il portale “gira” direttamente al presidente del consiglio, Giuseppe Conte, e ai suoi ministri perché diano, possibilmente in fretta, una risposta concreta a un problema… [Continua]

pubblicato il 1 Giugno 2020 da
in
commenti: 2

Sindaci, fate qualcosa per aiutare gli inquilini di case, ma anche negozi e uffici, sempre più in difficoltà nel pagare canoni e bollette, rateizzando le tasse o addirittura riducendole o tagliandole del tutto, come si potrebbe fare per esempio, per commercianti, artigiani e professionisti, che non hanno potuto lavorare per il Locdown e dunque non hanno potuto “produrre “ rifiuti e che quindi non dovrebbero pagare la Tari… È un messaggio chiaro e forte, perfetto mix di buon senso e conoscenza della realtà, quello che… [Continua]

Tra chi si trova in difficoltà, in balia di sacrifici e dubbi, non vi è solo chi lavora, ma anche gli studenti universitari, dimenticati dal decreto Cura Italia. Migliaia di studenti che svolgono i loro studi in altre regioni: e a “nome dei quali” proprio uno studente, Giovanni Feo, studente della Luiss “Guido Carli” di Roma, ha deciso di invitare tutti di sottoscrivere una petizione sulla piattaforma change.org chiedendo al Governo “la sospensione dei canoni di locazione nei riguardi di tutti gli studenti universitari che sono dovuti… [Continua]

pubblicato il 25 Maggio 2020 da
in
commenti: 0

Se per costruire una casa si parte dalle fondamenta e non dal tetto, per arredarla bisogna partire dal pavimento. La soluzione migliore, evidentemente, è quella di far diventare lo stesso un complemento d’arredo, parte integrante di ogni ambiente, indissolubile e perenne elemento di design. Chiaro per ambienti moderni e minimalisti, scuro per valorizzare gli arredi classici o con nuance di marrone e rosso per le stanze più calde, “un pavimento in parquet è per sempre”. Lo slogan è stato coniato per lo spot pubblicitario dei… [Continua]

Il mercato immobiliare, in un periodo contrassegnato dall’avanzamento dell’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus, risulta essere il settore più colpito, al pari di quello della ristorazione e del turismo. Scarse sono soprattutto le prospettive sui cosiddetti affitti brevi estivi, ossia quei periodi di soggiorno (solitamente non più lunghi di due o tre settimane) durante i quali si va ad abitare in un appartamento prescelto per trascorrere il periodo di vacanza.

Perfino i suoi “vicini di casa” titolari dell”Osteria dell’Ingegno, ristorante in piazza di Pietra, nel centro di Roma, a due passi da Palazzo Chigi, sua “dimora lavorativa” non credono più ai suoi “miliardi e miliardi di promesse non mantenute” chiedendo a gran voce “una vera politica di supporto e non l’elemosina”. Ovvero la stessa identica cosa che stanno chiedendo (ottenendo per ora solo chiacchiere) milioni d’italiani che lavorano. Ma lui, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, continua imperterrito a promettere. L’ultima promessa riguarda un settore,… [Continua]

Anziani che vivono soli in casa. Un problema sempre più diffuso che non coinvolge (e preoccupa) solo loro, ma anche i loro familiari. In particolar modo i figli, costretti a vivere nel timore che gli anziani papà e mamma, o peggio ancora uno solo dei due rimasto vedovo, possano cadere, sentirsi male. Senza nessuno a cui poter chiedere rapidamente aiuto. Un aiuto che può arrivare in soccorso degli  anziani grazie a un’applicazione sul telefonino capace di inviare automaticamente un messaggio o di attivare da remoto… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..