casavuoisapere
L'autore

Amministratori di condominio si diventa. E lo si diventa solamente dopo aver percorso un impegnativo ed esauriente iter di formazione in grado di fornire gli strumenti necessari per svolgere al meglio un’attività sempre più importante. Ventisette lezioni teoriche per un totale di 54 ore, sette esercitazioni pratiche per un totale di 27 ore e una prova finale scritta. Ecco il cammino del corso di formazione iniziale (per scaricare il modulo di adesione cliccate qui) proposto da Gesticond Bergamo, l’associazione nazionale aderente a Confedilizia. Responsabile scientifico sarà l’avvocato Fabrizio Bruno Guizzetti. I formatori saranno gli avvocati Paolo Belelli, Giorgio Boldizzoni, Giulio Chiesa,… [Continua]

Il Rent to buy è stato definito da buona parte degli operatori come uno strumento che mette le parti contrattuali in una posizione “win to win”, ovvero in grado di assicurare una “vittoria” sia per chi compra sia per chi vende. Un esempio, fornito da Paolo Divizia, notaio e assistente alla cattedra di diritto commerciale all’università di Bergamo e pubblicato sull’osservatorio Valore casa 2015, può aiutare a capire come. “Tizio, proprietario, e Caio, futuro acquirente, trovano un accordo per la compravendita di un immobile per… [Continua]

Qualcuno ha commentato ironicamente la notizia affermando che è solo il preludio all’introduzione  di una tassa sull’aria che respiriamo. È la tassa sull’aria condizionata, prevista da una direttiva europea sulle emissioni di anidride carbonica, e in arrivo in Italia, teatro di una delle estati più torride di sempre con un conseguente aumento di desiderio di aria fresca. Ad annunciare la novità  sono i responsabili di Federconsumatori e Adusbef che hanno stimato l’aggravio in circa 200 euro a famiglia. La direttiva obbliga i proprietari a possedere un libretto di impianto, oltre a introdurre controlli dei condizionatori ogni quattro anni. Sono previste delle multe… [Continua]

La tassa sulla prima casa verrà davvero abolita come annunciato dal premier Matteo Renzi entro il 2016 oppure si tratta dell’ennesimo tentativo di un politico in difficoltà per recuperare consensi? È la domanda che si stanno ponendo milioni di italiani all’indomani delle dichiarazioni con cui il presidente del Consiglio ha annunciato di voler cancellare l’imposta che in dieci anni ha  cambiato tre volte il nome (da Ici a Imu e, infine, a Tasi) ma è sempre rimasta al suo posto, continuando a prosciugare i portafogli dei cittadini,  storicamente in maggioranza proprietari dell’immobile in cui abitano, per alimentare le casse delle amministrazioni… [Continua]

Ottenere un mutuo per l’acquisto di un immobile è diventato sempre più difficile? Un problema che molti italiani hanno deciso di risolvere acquistando i contanti. Utilizzando i propri risparmi senza accollarsi debiti per i prossimi 10, 15, 20 anni o più. Il dato emerge chiaramente da un’analisi realizzata dai responsabili dell’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa che hanno analizzato le compravendite effettuate attraverso le proprie agenzie nel secondo semestre del 2014. Il risultato? Il 54,4 per cento delle transazioni immobiliari sono state realizzate, a livello nazionale, grazie… [Continua]

Buongiorno, mio marito e io vorremmo cambiare casa, quella che abitiamo è di proprietà posta al secondo piano di una palazzina di tre piani, di sei appartamenti, rispettivamente di due famiglie e relative parentele. In caso di vendita siamo obbligati a comunicarne intenzione al vicino, che già possiede i tre appartamenti? A ogni modo, vendendo il nostro appartamento a estranei, i nsostri parenti perderebbero potere decisionale in quanto il vicino avrebbe tre appartamenti invece dei due restanti di proprietà alla nostra famiglia? Ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti, Barbara Negretto, barbaranegretto@icloud.com

pubblicato il 9 Luglio 2015 da
in La parola all’avvocato
commenti: 5

“Attendiamo di sapere come il ministro Padoan giustificherà l’affermazione secondo la quale i dati sulla fiscalità immobiliare italiana sarebbero in linea con quelli europei, visto che a noi risulta il contrario”. Così il presidente di Confedilizia Giorgio Spaziani Testa, ha commentato le dichiarazioni del ministro dell’Economia che nel corso del question time alla Camera,  confermando la parità di situazione fra il Belpaese e il resto del vecchio continente in materia di tasse sul mattone, ha anche ha ribadito che con la legge di Stabilità arriverà la local tax con la quale ci sarà una revisione dell’impianto complessivo della tassazione sugli… [Continua]

Poco meno di cinque miliardi di euro nel 2011, oltre 10 miliardi di euro nel 2014. Difficile se non impossibile  immaginare che un’attività  possa proseguire senza ostacoli o addirittura possa nascere quando è soffocata dal fisco, da tasse che nell’arco di quattro anni sono più che raddoppiate come confermano i dati elaborati dalla Cgia di Mestre. Dati che confermano “‘l’aumento spropositato’ della pressione sugli immobili strumentali”, come l’ha definito  il coordinatore dell’associazione, Paolo Zabeo, denuncia  come  la tassazione su capannoni, uffici e negozi sia diventata insostenibile, con un gettito “passato dai 4,9 miliardi dell’Ici 2011 ai 10,2 miliardi di Imu… [Continua]

Un giardino pensile con piscina, una proposta unica per acquistare, insieme alla nuova casa, un’oasi esclusiva di relax da godere fino in fondo trasformando giorni, settimane, mesi, in una splendida vacanza, per tuffarsi, ogni volta che si desidera, nel relax. Succede a Trescore, in via Marzabotto, dove l’impresa Galdini ha progettato i “Giardini d’inverno”, una signorile e modernissima palazzina di quattro piani  in classe A dotata di tutti i comfort presi possibili dalle nuove tecnologie, con pannelli fotovoltaici che consentono una completa autosufficienza energetica, riscaldamento a… [Continua]

A pensar male a volte ci si azzecca. A pensare (malissimo) della riforma del catasto bloccata all’ultimo istante quando ormai stava per arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri si sbaglia? Sono in molti a pensare di no. E per la precisione sono molti residenti nelle regioni del Nord Italia e secondo i quali  l’improvviso stop in zona Cesarini , causato dalle simulazioni dell’Agenzia delle entrate secondo cui le rendite sarebbero state destinate a  moltiplicarsi, crescendo in alcune città anche del 600 per cento e mettendo a rischio l’invarianza di gettito prevista, potrebbe in realtà celare una manovra per impedire che … [Continua]

Carta addio, dal primo di giugno il Catasto potrà essere aggiornato solo al computer, con l’obbligo da parte dei professionisti, di inviare via web i documenti Docfa e Pregeo, relativi a  nuove costruzioni, ristrutturazioni, fusioni, frazionamenti o ampliamenti, all’Agenzia delle Entrate per l’aggiornamento delle banche dati catastali. A dare l’annuncio sono stati i vertici della  stessa Agenzia delle Entrate spiegando che ci saranno più vantaggi per professionisti, amministrazione e cittadini che potranno trasmettere le istanze di aggiornamento catastale all’Agenzia delle Entrate comodamente dal proprio ufficio, senza doversi recare presso gli sportelli, in ogni giorno della settimana e in qualunque momento… [Continua]

“Bergamo  è la capitale dell’edilizia italiana, terra da sempre di bravissimi costruttori. Ma da oggi Bergamo è capitale anche dell’informazione legata all’edilizia e al mercato immobiliare grazie alla nuova edizione dell’osservatorio immobiliare Valore Casa 2015, uno strumento editoriale che credo non abbia rivali in Italia per la ricchezza e la qualità d’informazione oltre che della bellezza grafica”. Con queste parole Gianfederico Belotti, fondatore negli anni 80 del primo borsino immobiliare di Bergamo e, forse, d’Italia, ha commentato la nascita del nuovo osservatorio immobiliare di Bergamo… [Continua]

Dici serramenti e pensi alla bellezza ma anche, e a volte soprattutto, alla protezione che possono garantire contro il freddo d’inverno e il caldo d’estate, contro i rumori, ma anche contro i ladri che potrebbero tentare di entrare in casa o in ufficio forzando una finestra. Pochi invece probabilmente pensano al fatto che quei serramenti, per quanto magari belli ed efficienti, possano essere montati male, dando vita a contenziosi. Un aspetto che interessa probabilmente diversi privati ma soprattutto gli artigiani, coloro che i serramenti li… [Continua]

pubblicato il 14 Maggio 2015 da
in
commenti: 0

Il colore del logo dell’azienda  è verde, ma quello dei suoi dipendenti è sempre più rosa. Sulle oltre 7700 persone che gravitano nella galassia di Tecnocasa, uno dei franchising immobiliari italiani più importanti, la percentuale femminile è infatti salita al 37,43 per cento, con una concentrazione maggiore nella fascia d’età che va dai 26 ai 40 anni. Si parla, in questo settore anagrafico, di 1829 persone di sesso femminile suddivise nei vari incarichi previsti dall’azienda. In generale, il 12,05 per cento delle donne occupano il… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..