casavuoisapere
L'autore

Paese che vai, case che trovi. Magari da acquistare. Ma attenzione: con le tasse da pagare  sempre in Italia. Chi, infatti, pensa di poter fare un investimento immobiliare fuori dal confini del Belpaese e di non dover pagare contributi allo Stato italiano si sbaglia di grosso. Il balzello in agguato si chiama Ivie, acronimo di Imposta sul valore degli immobili situati all’estero, e pesa per lo 0,76 per cento del valore della casa all’estero. Dove esistono accordi per lo scambio di informazioni catastali, cioè fra i Paesi dell’Ue… [Continua]

Non sempre avere un tetto sopra la testa mette al sicuro dalle intemperie. Può succedere, infatti, che per errori strutturali o per usura acqua proveniente dal tetto dell’edificio penetri fino all’interno delle abitazioni. La prima cosa da fare è segnalarlo all’amministratore, il quale provvederà alla riparazione e a dividere le spese fra i condomini. Perché esiste una normativa precisa che regola la divisione dei costi a seconda che il lastrico solare, termine tecnico per indicare il terrazzo, sia di proprietà di un solo inquilino o di proprietà comune. Nel primo caso le spese di ristrutturazione verranno pagate dal proprietario del… [Continua]

pubblicato il 24 Maggio 2017 da
in Liti & cause
commenti: 0

Capire come cambia il mercato del mattone, e soprattutto quanto è importante per le imprese della filiera edilizia imparare a dare una risposta alla domanda sempre più forte di “case sostenibili”, capaci di rispettare l’ambiente consumando meno risorse energetiche, non è solo diventato importante per gli operatori del settore: è diventato fondamentale. Per poter restare sul mercato stesso, per “costruire” un futuro alla propria impresa, al proprio lavoro e a quello dei propri dipendenti. Un concetto “vitale” per questo settore da sempre importantissimo per l’economia italiana che molti operatori del settore edile non sembrano però ancora aver del tutto “fatto… [Continua]

pubblicato il 18 Maggio 2017 da
in
commenti: 0

Avete più di 60 anni, siete proprietari di un immobile e avete bisogno di liquidità immediata? Una possibile strada da seguire è quella che conduce in banca per chiedere informazioni sul prestito vitalizio ipotecario, conosciuto nei paesi anglosassoni come Reverse mortgage o Equity release. Una strada indicata da diversi organi d’informazione, in alcuni casi perfino caldamente consigliata. Ma è davvero una valida soluzione? Non tutti sono d’accordo, anzi. Quello che è stato più volte definito come il “prestito salva-nonni”, potrebbe rischiare in realtà di trasformarsi… [Continua]

Sono 103 in tutto, 44 lungo i percorsi storico-religiosi e 59 lungo le ciclovie, gli immobili di proprietà di Stato, enti locali e Anas destinati a essere valorizzati dal nuovo progetto dell’Agenzia del Demanio. L’idea segue a ruota quella che ha portato al recupero delle dimore storiche, ripensate in chiave turistica, e l’iniziativa Valore Paese-fari, che ha permesso il recupero dei fari e degli edifici costieri. Cammini e percorsi, questo è il nome del progetto, porterà alla nascita di ostelli, hotel di piccole dimensioni, punti di ristoro o di assistenza per tutti i pellegrini, i turisti e gli appassionati della… [Continua]

pubblicato il 10 Maggio 2017 da
in
commenti: 0

Potrebbe essere la volta buona per risolvere una volta per tutte il problema dell’abusivismo edilizio, piaga immobiliare particolarmente dolorosa soprattutto in alcune zone d’Italia. Il Senato, infatti, sta esaminando il disegno di legge che mira a individuare il sistema per determinare la priorità degli interventi di demolizione. Il procuratore, nel determinare i criteri in questione, dovrà dare la precedenza agli immobili in corso di costruzione o non ancora ultimati e agli immobili non stabilmente abitati. Poi dovrà prendere in considerazioni tre variabili fondamentali. In cima alla lista delle demolizioni dovranno essere messi gli immobili di rilevante impatto ambientale o costruiti… [Continua]

Affittare la propria casa, per brevissimi periodi, a turisti provenienti da altre città, regioni, Paesi, che sempre più spesso hanno trovato la proposta in  Internet. Un fenomeno che negli ultimi mesi a fatto registrare un vero e proprio boom, complice la crisi economica che ha reso appetibilissima a molte questa “scorciatoia” per  incassare un po di denaro. Un boom che  ora potrebbe essere rallentato o addirittura fermato dalle tasse da pagare sugli affitti brevi, come previsto dell’articolo 4 del Decreto legge 50/2017, pubblicato sul supplemento ordinario 20/L della Gazzetta Ufficiale n. 95 appena entrato in vigore ieri. Nuove norme per dare… [Continua]

Fare una perizia immobiliare non è cosa facile. Non basta essere un operatore del settore e aver venduto case. Perchè l’immobile (la casa ma anche l’ufficio o il negozio, il locale o il capannone) è un bene che sfugge a molte delle leggi più semplici della compravendita e perchè quello immobiliare è un mercato perennemente in movimento. Che dunque cambia rendendo non più valido quello che magari lo era fino a ieri. Un mercato di cui occorre dunque essere in grado di capire i cambiamenti e le nuove dinamiche, aggiornandosi continuamente affinchè le proprie  conoscenze siano continuamente approfondite: in materia… [Continua]

C’è tempo fino alla fine dell’anno per poter usufruire della deduzione fiscale del 20 per cento sull’acquisto di un immobile da mettere a reddito. La norma, introdotta nel Decreto Sblocca Italia del 2014, è stata palesemente pensata per incentivare l’acquisto, oppure la ristrutturazione, di case e il loro ingresso nel mercato immobiliare che, tra l’altro, è stato decisamente in crescita negli ultimi anni. Non sarà tutto merito di questo provvedimento, ma a qualcosa è servito, evidentemente. Per ottenere l’agevolazione, l’immobile non deve rientrare nelle categoria A/1, A/8 e A/9, quelle degli immobili di lusso, deve essere di nuova costruzione, a… [Continua]

Monolocali e bilocali hanno guidato la classifica degli immobili più acquistati per diversi anni, da quando la crisi infinita tagliando i guadagni ha costretto moltissime persone e famiglie  diminuire di conseguenza anche  i metri quadrati delle case acquistate. Da qualche tempo però questa tendenza sembra essersi fermata: con il mercato immobiliare che ha visto i costi scendere progressivamente, fino a raggiungere in diversi casi prezzi da saldo,  si è cominciato a registrare una diminuzione progressiva delle percentuali di domanda sui tagli più piccoli come monolocali e bilocali, con un aumento delle richieste per le tipologie più ampie, dal trilocale in… [Continua]

Investire nel mattone sta tornando davvero di moda. Ma come investire? Una domanda che si sono posti anche i responsabili dell’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa che hanno deciso  di effettuare un’indagine sulle potenzialità del mercato immobiliare. Per scoprire n quale direzione muoversi, per esempio,  per far fruttare al meglio un determinato budget individuato in 250mila  euro per le compravendite più comuni e in di 500mila euro per un target superiore.  Per semplicità si sono prese in considerazioni le due città più importanti d’Italia, Roma e Milano. Partiamo dall’investimento più basso. Secondo i responsabili di Tecnocasa il modo migliore per mettere a reddito 250mila euro… [Continua]

pubblicato il 24 Marzo 2017 da
in Borsa Casa
commenti: 0

Mai sentito parlare di verde petrolio? E di verde menta o di verde oliva? È incredibile come le declinazioni di questo colore si spostino all’interno di uno spettro che va dalla naturalità più estrema all’inquinante per antonomasia. Resta il fatto che il verde, green perché parlare in inglese fa sempre più “in”, è il simbolo dell’ecosostenibilità più pura, il punto d’arrivo di ogni attività dell’uomo, almeno nel millennio appena iniziato. In un fiorire così rigoglioso di attività ispirate al rispetto della natura

“In centro non pioverà più”.  Con questo titolo un periodico bergamasco  aveva titolato anni fa un articolo dedicato a presentare un progetto tanto rivoluzionario quanto interessante: ricoprire con un tetto di vetro  via XX Settembre, via Sant’Alessandro e via Sant’Orsola,  con l’obiettivo di  creare una grande galleria dello shopping e far rivivere attività commerciali che, già allora, stavano sentendo pesantemente la concorrenza dei grandi centri commerciali, delle “gallerie” coperte popolate di negozi ai lati. Una proposta lanciata dall’allora assessore  alla Cultura del Comune di Bergamo, Valerio Marabini, che, prendendo spunto da un progetto realizzato a Padova, aveva proposto di creare… [Continua]

Un’altalena lunga nove anni. L’andamento del mercato dei mutui, dal 2008 al 2016, è stato disegnato su una strada piena di curve più o meno ampie, una strada passata attraverso l’inferno immobiliare per dirigersi finalmente, dopo anni di picchiata, nuovamente verso qualche “cima”. Le analisi biennali o triennali, in questi ultimi anni, si sono moltiplicate alla ricerca di segnali di ottimismo spesso nascosti fin troppo bene dietro quelle curve. Adesso, dopo tre anni positivi, di curve non se ne vedono più e la fatica sembra… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..