News

C’è chi l’ha fatto seguendo la tendenza di altri Paesi europei, chi per il piacere di poter scambiare esperienze e culture e chi per fronteggiare la crisi. Un fatto è certo: sono molti gli italiani che negli ultimi tempi hanno deciso di adibire alcuni locali della propria abitazione, o di un immobile di cui hanno la disponibilità, a Bed & Breakfast offrendo ai turisti ” letto e colazione”.  E molti altri sono intenzionati a farlo. Ma cosa significa esattamente aprire un B&B, come viene comunemente chiamato? ” Premesso… [Continua]

Un buon contratto per l’acquisto di un immobile si vede dal preliminare. Un valido compromesso, come viene comunemente chiamato l’atto, contiene infatti già tutti gli elementi che dovranno essere riportati nel contratto definitivo e se le “fondamenta” contrattuali sono buone, anche il contratto definitivo risulterà ben costruito e potrà essere tranquillamente firmato davanti al notaio. E se ad affermarlo è proprio un notaio si può stare tranquilli. Parola di Guido de Rosa, notaio con una vasta esperienza nel settore immobiliare. Meglio prevenire quando si è… [Continua]

Cresce la percentuale di immobili affittati per motivi di studio. La scelta dell’università fatta su misura, negli ultimi anni, è andata oltre i confini provinciali e regionali al punto che lo studente pendolare sembra ormai una figura dell’altro millennio. Adesso ci si trasferisce per frequentare l’università e l’appartamento in affitto, magari condiviso con altri studenti, è un investimento che ogni genitore interessato all’istruzione del proprio figlio mette in conto. I proprietari di case sono avvisati e possono iniziare a trasformare i loro immobili da mettere… [Continua]

Non scambiatela per street art. Quei segni sui muri, vicini ai citofoni delle case, non sono quasi mai opere di artisti di strada, bensì messaggi in codice per topi di appartamento. Ora, che si tratti dei sempre temuti zingari, di criminali extracomunitari o di italianissime organizzazioni malavitose non è dato sapere. Prove provate non ci sono. Quello che è sembra, invece, certa, è la correlazione fra alcuni simboli griffati vicino ai citofoni di molte abitazione e i furti subiti. Al punto che le forze dell’ordine… [Continua]

pubblicato il 2 Febbraio 2017 da
in News
tag: scritte sui muri di casa, codici per ladri
commenti: 2

Condomini non più con la portineria ma con un’infermeria e con un “professionista” del primo soccorso al posto del portinaio, disponibile a intervenire in caso di un malore di un inquilino anziano (oltre che ad andare in farmacia a prendere  i medicinali o a fare la spesa quotidiana). E poi condomini con ampie aree comuni destinate a ospitare asili, piccole mense, sale giochi e lavanderie e stirerie comuni… In altre parole non più condomini dormitorio ma edifici capaci di trasformarsi in piccole comunità con servizi mirati a… [Continua]

Mettere insieme le idee migliori per costruire un futuro più solido. Può essere questo la mission degli Stati Generali della Nuova Edilizia, una nuova e innovativa manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo e le associazioni di filiera dei costruttori e dei professionisti nell’ambito del Tavolo dell’Edilizia, un organo istituito per valorizzare l’eccellenza dell’edilizia bergamasca e favorire il rilancio del settore. L’evento, in programma venerdì 4 novembre dalle 8,30 alle 18,30 alla Fiera di Bergamo, permetterà ai partecipanti… [Continua]

Continua la corsa del Governo verso il miglioramento del patrimonio immobiliare italiano. Due i filoni sui quali si è concentrato l’Esecutivo nello stilare la Legge di Bilancio 2017: quello classico dell’ecobonus, con agevolazioni ancora più vantaggiose per alcuni interventi, e quello della ristrutturazione strutturale antisismica. Per quanto riguarda i bonus per le ristrutturazioni energetiche, la novità più importante riguarda l’innalzamento della percentuale detraibile. Lo sconto del 65 per cento, infatti, può salire fino  al 70 per cento se gli interventi riguardano l’intero condominio, sempre che le operazioni di miglioramento incidano su più del 25 per cento della superficie disperdente lorda… [Continua]

pubblicato il 17 Ottobre 2016 da
in News
tag: ristrutturazioni con agevolazioni fiscali, ecoristrutturazioni
commenti: 0

I cantieri edili sono diventati un Far West dove ognuno dette le regole che vuole, dove la concorrenza sleale è la normalità, dove si sottoscrivono contratti assurdi. Occorre intervenire immediatamente, introducendo come prima cosa un “contratto di cantiere: una norma attraverso cui tutti i lavoratori che entrano in cantiere sono monitorati dalla cassa edile, che oggi se va bene controlla il 30-40 per cento della manodopera”. A denunciare la situazione e a chiedere un immediato intervento da parte del Governo è il il presidente di Ance, l’Associazione nazionale costruttori, Claudio De Albertis, che intervenendo all’assemblea generale di Assimpredil- Ance ha… [Continua]

Il terremoto nel Centro Italia ha fatto danni enormi e un numero di vittime inaccettabile riaprendo l’annoso problema della prevenzione. Sull’argomento si è schierato il vice ministro alle Infrastrutture, Riccardo Nencini, il quale, durante una riunione con il presidente della Camera, Laura Boldrini, il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e i presidenti dei Consigli regionali di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo, ha proposto l’introduzione di una carta d’identità dell’immobile e una messa a punto di procedure snelle per erogare i fondi sul territorio. “La… [Continua]

Taormina, Portofino, Capri: sono queste le località di mare con le case più ambite dai milionari inglesi che dopo decenni vissuti inseguendo possibili affari soprattutto in Toscana hanno puntato la loro attenzione in altre regioni del Belpaese, in particolare sulle tre località che hanno rese celebri Sicilia, Liguria e Campania e dove i Paperon de Paperoni britannici sono disposti a investire cifre ragguardevoli: anche 10 milioni di euro per gli immobili più prestigiosi. A rivelarlo è un’indagine realizzata da Immobiliare.it e da LuxuryEstate.com secondo la quale le richieste provenienti dal Regno Unito e legate a immobili di lusso italiani nell’ultimo… [Continua]

La bolletta dell’acqua  che vi è arrivata ha talmente tanti zeri che neppure se aveste ospitato un intero reggimento a fare il bagno e la doccia sarebbe stato possibile?  Forse è un errore o, più probabilmente, un guasto: quello che i responsabili degli acquedotti chiamano “perdita occulta”. Un problema serissimo e, soprattutto, molto più diffuso di quanto si possa pensare. Un problema che a Bergamo Uniacque Spa ha deciso di affrontare e risolvere. Come? Lo ha spiegato direttamente Paolo Franco, presidente di Uniacque, sulle pagine… [Continua]

Costruire o ristrutturare una casa non ha gli stessi costi ovunque. In alcune zone può costare molto di più. E laddove i costi sono destinati ad aumentare per situazioni oggettive, che non dipendono da chi costruisce o ristruttura, la “politica” dovrebbe intervenire compensando questo divario. Un esempio concreto? La montagna:  la distanza, le infrastrutture spesso inadeguate e, quindi, i tempi più lunghi per portare i materiali in paesi  scomodi da raggiungere, incidono. Anche in percentuali pesanti. Così come avviene, del resto, per garantire la miglior efficienza termica degli appartamenti: perché per impedire che d’inverno, con le temperature a – 10 o… [Continua]

La vostra stufa o il vostro caminetto  è Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3….? La domanda oggi potrebbe apparire assurda, ma presto potrebbe diventare la norma. Anche per gli impianti di riscaldamento a legna potrebbe infatti scattare presto una classificazione analoga a quella per le auto, con divieti e permessi di accensione legati proprio al tipo di impianto e alla sua capacità o meno di ridurre l’inquinamento? “Ancora non è stato stabilito il criterio, cioè quali impianti avranno il semaforo verde e quali… [Continua]

Il Governo guidato dal premier Matteo Renzi con una mano aiuta (o quantomeno annuncia di voler aiutare) coloro che credono nell’investimento immobiliare e con l’altra li deruba? A far venire in mente un premier a due volti, dottor Jeckill e mister Hide, è quanto pubblicato dal quotidiano  Il Giornale, secondo il quale “dopo il salasso da 22 miliardi di euro in cinque anni, innescato dalla patrimoniale sul mattone varata dai governi Monti e Letta”, l’attuale presidente del consiglio “potrebbe aggiungere una stangata che peserà per centinaia di euro su quattro milioni di famiglie”. Di cosa si tratti è presto detto:… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..