L'analisi

La classe energetica di un immobile sta davvero diventando un valore assoluto al punto da diventare determinante nella scelta di una nuova casa, di un ufficio o di un negozio da acquistare?  E a dominare la scena sul mercato sono davvero gli edifici in classe A e B, quelli “capaci di tagliare al massimo le bollette”, seguiti a notevole distanza da immobili ben meno “risparmiosi”? Per trovare una risposta (con qualche sorpresa) a queste domande basta leggere i risultati dell’analisi che l’Enea, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, la Fiaip, una delle federazioni che associano gli agenti immobiliari… [Continua]

Disfatta del nuovo: sconfitto 9 -1 dall’usato. Se stessimo parlando di un evento sportivo potrebbe essere questo il titolo per raccontare il risultato finale della sfida che nel primo semestre del 2014 ha visto di fronte il mercato delle nuove abitazioni e quello degli edifici usati e da ristrutturare. Una disfatta  raccontata dai responsabili dell’ufficio studi del  Gruppo Tecnocasa che analizzando l’andamento delle compravendite nel semestre hanno evidenziato come l’85,7 per cento abbia  riguardato le abitazioni usate e solamente  il 14,3 per cento  le tipologie… [Continua]

Se non ci fossero i mutui, per quanti anni bisognerebbe accantonare l’intero stipendio per riuscire ad acquistare una casa? A rispondere a questa domanda è uno studio di Tecnocasa che evidenza come, in media, nei primi mesi del 2014 occorrevano quasi sei anni (5,8) di stipendio, dato che rappresenta una diminuzione rispetto all’anno precedente, quando erano necessarie 6 annualità piene. Un dato ovviamente variabile a seconda della città dove si vuole comprare casa: Roma, per esempio, è sempre la città dove serve il maggior numero di annualità (9,5), davanti a Milano (7,9). Proprio sotto la Madonnina si è avvertito un… [Continua]

pubblicato il 26 Gennaio 2015 da
in News, L'analisi, Vendita
commenti: 0

Ha mediamente 40 anni e un contratto di lavoro a tempo indeterminato.  È questo il ritratto del “mutuatario” medio italiano realizzato dagli esperti del Gruppo Tecnocasa che nel tracciare l’identikit di chi oggi in Italia sottoscrive un mutuo per acquistare casa hanno fatto un’altra importante scoperta: il mutuatario si è “risvegliato” da un lunghissimo letargo, durato anni, e seppur lentamente ha ricominciato a chiedere finanziamenti alle banche.  I numeri relativi al primo semestre 2014 raccontano infatti di un trend finalmente positivo, con un’inversione di tendenza… [Continua]

Le banche sono da sempre croce e delizia di chiunque abbia bisogno di soldi. Croce perché si fanno pagare fior di interessi e non sempre sono disponibili a concedere prestiti; delizia quando, invece, allargano i cordoni della borsa sostenendo società e privati. In qualsiasi modo la si pensi, su un fatto non si può non concordare: ovvero che “un Paese che non dispone di un sistema bancario solido e efficace ha ben poche speranze di garantirsi una crescita economica”, come  ha affermato Emilio Gramano, ex… [Continua]

Agevolazioni per chi acquista immobili da affittare, ristrutturazioni facilitate da un “taglio” alla burocrazia, pratiche edilizie semplificate, bonus per la “rottamazione energetica” di immobili. Sono queste le principali misure contenute nel “pacchetto casa” del decreto legge Sblocca Italia, presentato dal Governo guidato da Matteo Renzi. Un pacchetto di proposte che ha come obiettivo rilanciare un mercato immobiliare paralizzato dalla crisi infinita e che sono state analizzate per casavuoisapere dal notaio Guido de Rosa. Con una premessa: “che siamo di fronte a molte novità e molto interessanti, ma occorre… [Continua]

Si può essere multati per aver svenduto una casa a un prezzo troppo basso? E’ una delle domande (per leggere le altre cliccate qui) più curiose inviate alla redazione di www.casavuoisapere rivolte al notaio Guido de Rosa, consulente di Confedilizia e preziosissimo esperto del portale.   Ecco quesito e risposta.   Mi sono vista arrivare a casa una multa perché colpevole di svendita. Ho infatti venduto un appartamento a mio nipote a un prezzo inferiore rispetto alla stima dell’Agenzia delle Entrate. Questo significa che un privato non è libero di vendere una proprietà al prezzo che vuole, nel mio caso… [Continua]

  Il colore del mattone dipende sia dalla tinta dell’argilla che lo compone, sia dalla presenza di diversi elementi, come per esempio gli ossidi di ferro presenti. Nel ventaglio dei colori il mattone è stato classificato fra le tonalità di rosso, per l’esattezza, un rosso leggermente scuro. E mai come in questi ultimi anni una simile classificazione è risultata più in sintonia con l’andamento del mercato che più in rosso, negli ultimi decenni, non era mai stato. Un rosso scuro, come scurissimo per il mercato immobiliare è stato il 2013, anno in cui, afferma Gianfederico Belotti, direttore dell’osservatorio immobiliare Case & Terreni, edito… [Continua]

Nel tunnel senza fine nel quale il mercato immobiliare è entrato ormai sette anni fa, c’è chi è riuscito a intravedere finalmente un po’ di luce. Sono gli analisti del  centro studi di Casa.it, il primo portale immobiliare in Italia che, analizzando l’andamento del mercato degli ultimi 12 mesi, hanno rilevato un aumento del 6 per cento della domanda e del 13 per cento dell’offerta per le compravendite nel mesedi  dicembre, rispetto al mese di gennaio 2013. “Seppur in un quadro congiunturale negativo, unito a una politica fiscale confusa, stiamo assistendo ai primi segnali per un concreto punto di svolta… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..