casavuoisapere
L'autore

Continua la corsa del Governo verso il miglioramento del patrimonio immobiliare italiano. Due i filoni sui quali si è concentrato l’Esecutivo nello stilare la Legge di Bilancio 2017: quello classico dell’ecobonus, con agevolazioni ancora più vantaggiose per alcuni interventi, e quello della ristrutturazione strutturale antisismica. Per quanto riguarda i bonus per le ristrutturazioni energetiche, la novità più importante riguarda l’innalzamento della percentuale detraibile. Lo sconto del 65 per cento, infatti, può salire fino  al 70 per cento se gli interventi riguardano l’intero condominio, sempre che le operazioni di miglioramento incidano su più del 25 per cento della superficie disperdente lorda… [Continua]

pubblicato il 17 Ottobre 2016 da
in News
tag: ristrutturazioni con agevolazioni fiscali, ecoristrutturazioni
commenti: 0

Prendere una casa in affitto invece che acquistarla per moltissimi giovani non è una scelta ma un obbligo, causata dalla precarietà del lavoro e dalle ridotte capacità economiche che impediscono a moltissimi di poter ottenere un mutuo. Lo rivela uno studio realizzato da Censis e Nomisma, intitolato “I giovani e la casa”, da cui emerge come l’affitto sia una “scelta obbligata” per il 35 per cento per la fascia di popolazione al di al di sotto dei 35 anni e come per gli “under 25” l’acquisto immobiliare rappresenti un autentico miraggio: solo il 2,1 di loro ha presentato domanda perun… [Continua]

Una radiografia del mercato del “mattone usato”a Bergamo città, zona per zona, e in provincia, divisa in macroaree: l’ha realizzata  l’osservatorio immobiliare Valore Casa  che ha fornito  un quadro dell’andamento del mercato del mattone raccogliendo i pareri di alcuni fra i più esperti agenti immobiliari specializzati nelle compravendita delle varie zone. Un veloce vademecum (con indicate le zone prese in esame e gli agenti immobiliari protagonisti delle valutazioni) in grado di sciogliere eventuali dubbi nella scelta della casa più adatta.

I cantieri per la costruzione di nuovi immobili sono ormai sempre più rari, le gru sono una razza ormai in via di estinzione e l’offerta di case nuove è sempre più ridotta. Un disimpegno, quello degli operatori del settore, motivato soprattutto dall’incertezza delle vendite in periodi di contrazione del mercato oltre che dall’obbligo, per dare il via a una nuova cantieristica, di disporre di capitali propri, perché il credito all’edilizia è concesso dalle banche sempre più con il contagocce e sulla base di una selezione radicale. La domanda di nuovo (o di ristrutturato in classe energetica A o A+) è… [Continua]

State per firmare un modulo o formulario d’incarico di vendita o di proposta d’acquisto di un immobile che vi ha fornito l’agente immobiliare al quale vi siete rivolto? Un consiglio: a meno che l’intermediario sia una persona di assolutissima fiducia (o che qualche vostro amico davvero esperto in materia  o un consulente abbia già controllato il tutto e vi abbia dato l’ok) non fatelo. Appoggiate la penna e il foglio sul tavolo e prendetevi tutto il tempo necessario non solo per rileggere con cura il… [Continua]

Il verde sembra essere diventato, ormai, il colore più in voga nel Terzo millennio. Tutto ciò che è tinto di verde è affascinante, moderno, imperdibile. Anche il mercato immobiliare si è adeguato alla tendenza se è vero che le abitazioni realizzate in mezzo a boschi e prati, i rustici per intenderci, sono di nuovo entrati nei desideri di chi vuole investire nel mattone. Non tanto per mettere a reddito l’immobile, quanto per avere un rifugio dove andare a rilassarsi, al dolce ritmo della natura, nei… [Continua]

Se le tasse sulle case non diminuiranno per il mercato immobiliare non ci sarà speranza di ripresa. Ne è convintissimo il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, che nel commentare i dati dell’Istat, secondo i quali nel secondo trimestre del 2016 sia stato registrato un ennesimo calo dei prezzi delle abitazioni, ha denunciato come “la realtà sia ancora più grave di quella evidenziata dall’Istituto di statistica”, e come “senza un intervento sul leva fiscale il Paese dovrà rassegnarsi alla crisi. Per cambiare questo stato di cose la leva fiscale è l’unica strada, e per questo l’associazione sta portando all’attenzione del… [Continua]

Da 500 a 2500 euro, a seconda di quanto deciso dalle singole Regioni. A tanto ammonta la multa che verrà inflitta a chi, entro il  31 dicembre di quest’anno, non avrà installato sui caloriferi di casa  le valvole termostatiche con i contabilizzatori di calore. Un pericolo che ha scatenato all’improvviso la caccia agli installatori, considerato che la stragrande maggioranza delle famiglie non aveva ancora provveduto a mettersi in regola. Per una ragione semplicissima: perché quasi tutti confidavano in un’italianissima proroga. Invece il termine ultimo per… [Continua]

I cantieri edili sono diventati un Far West dove ognuno dette le regole che vuole, dove la concorrenza sleale è la normalità, dove si sottoscrivono contratti assurdi. Occorre intervenire immediatamente, introducendo come prima cosa un “contratto di cantiere: una norma attraverso cui tutti i lavoratori che entrano in cantiere sono monitorati dalla cassa edile, che oggi se va bene controlla il 30-40 per cento della manodopera”. A denunciare la situazione e a chiedere un immediato intervento da parte del Governo è il il presidente di Ance, l’Associazione nazionale costruttori, Claudio De Albertis, che intervenendo all’assemblea generale di Assimpredil- Ance ha… [Continua]

Introdurre l’obbligatorietà della diagnosi dell’edificio, o di più edifici connessi, dal punto di vista del rischio statico, antisismico e, più in generale, della sicurezza dell’edificio in funzione della tipologia costruttiva e dello stato di conservazione dell’edificio stesso. È questo il punto da cui partire se si vorranno davvero evitare, in futuro, tragedie come quella provocata dal terremoto del 24 agosto che ha scosso, per l’ennesima volta, la terra e con essa anche la coscienza di sempre più italiani che si sono stancati della conta dei morti, delle polemiche, di sgtorie di soldi che avrebbero dovuto essere destinati a mettere in sicurezza edifici… [Continua]

pubblicato il 19 Settembre 2016 da
in L'analisi
commenti: 0

Sembra destinata a non fermarsi mai la discesa dei prezzi per le seconde case che anche nel primo semestre del 2016 hanno fatto registrare una diminuzione rispetto al semestre precedente dell’ 1,3 per cento per le case vacanze al mare e dell’1,2 per cento per quelle in montagna, mentre il mattone sul lago ha fatto peggio di tutti a meno 1,7 per cento. Ad affermarlo sono i responsabili dell’Ufficio studi del gruppo Tecnocasa che ha analizzato le compravendite intermediate dalle reti Tecnocasa e Tecnorete nel primo semestre del 2016 tracciando il profilo dell’acquirente tipo e la tipologia preferita. I risultati?… [Continua]

pubblicato il 8 Settembre 2016 da
in
commenti: 1

Il terremoto nel Centro Italia ha fatto danni enormi e un numero di vittime inaccettabile riaprendo l’annoso problema della prevenzione. Sull’argomento si è schierato il vice ministro alle Infrastrutture, Riccardo Nencini, il quale, durante una riunione con il presidente della Camera, Laura Boldrini, il capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, e i presidenti dei Consigli regionali di Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo, ha proposto l’introduzione di una carta d’identità dell’immobile e una messa a punto di procedure snelle per erogare i fondi sul territorio. “La… [Continua]

Rifare il tetto della propria abitazione è uno di quegli investimenti che deve essere periodicamente messo in preventivo, ma anche il pagamento delle bollette del riscaldamento, purtroppo, è un’incombenza alla quale non ci si può sottrarre, anche se con una frequenza decisamente più alta. La società californiana SolarCity, appena acquistata da Tesla, sta pensando al modo per risolvervi molti dei problemi economici legati a entrambe le necessità creando delle straordinarie e innovative tegole solari. A rivelare il progetto è stato Elon Musk,

Taormina, Portofino, Capri: sono queste le località di mare con le case più ambite dai milionari inglesi che dopo decenni vissuti inseguendo possibili affari soprattutto in Toscana hanno puntato la loro attenzione in altre regioni del Belpaese, in particolare sulle tre località che hanno rese celebri Sicilia, Liguria e Campania e dove i Paperon de Paperoni britannici sono disposti a investire cifre ragguardevoli: anche 10 milioni di euro per gli immobili più prestigiosi. A rivelarlo è un’indagine realizzata da Immobiliare.it e da LuxuryEstate.com secondo la quale le richieste provenienti dal Regno Unito e legate a immobili di lusso italiani nell’ultimo… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..