
Rifare il tetto della propria abitazione è uno di quegli investimenti che deve essere periodicamente messo in preventivo, ma anche il pagamento delle bollette del riscaldamento, purtroppo, è un’incombenza alla quale non ci si può sottrarre, anche se con una frequenza decisamente più alta. La società californiana SolarCity, appena acquistata da Tesla, sta pensando al modo per risolvervi molti dei problemi economici legati a entrambe le necessità creando delle straordinarie e innovative tegole solari. A rivelare il progetto è stato Elon Musk, patron di Tesla. “Ogni anno” ha detto Musk”, si realizzano milioni di tetti nuovi, 5 milioni solo negli Stati Uniti. Perché allora non sostituirli con dei tetti solari fatti direttamente con celle solari?”. Il che assicurerebbe un notevole risparmio energetico legato all’utilizzo dell’energia solare e permetterebbe di non dover smantellare la struttura dei pannelli solari in caso di rifacimento del tetto. Musk non ha rivelato ulteriori dettagli del progetto, ma ha anticipato, aggiunge il sito Engadget, che i futuri acquirenti potranno personalizzare il design del tetto. Questo inoltre sarà integrato col sistema di batterie domestiche di Tesla: gli inquilini potranno così sfruttare l’energia solare in ogni momento della giornata.