Ci sono milioni di appassionati nel mondo che acquistano “in scatola” modellini di navi, di auto o di aerei, e di molto altro ancora da costruire. Ma c’è anche chi “in scatola” ha acquistato una casa, e non in modellino: vera. Per esempio Sebastiano Longaretti, che di case è un esperto visto che di professione fa l’architetto, specializzato in progettazione architettonica di spazi dedicati all’infanzia privati e pubblici. Spazi dedicati ai bambini, il cui sogno è spesso quello di costruire una mini casa (magari sull’albero),… [Continua]

E di nuovo cambio casa. Ivano Fossati, di case ne avrà cambiate davvero tante nella sua vita, al punto da trovare l’ispirazione per scrivere anche uno straordinario brano per la voce di Loredana Bertè: Traslocando. Quella del trasloco è un’attività che, come tutti i cambiamenti radicali, si odia o si ama. Gli abitudinari mal sopportano tutto quel disordine e quell’insieme di prospettive senza controllo, per gli amanti delle novità i ragazzi del trasloco sono compagni di viaggio verso un mondo tutto da scoprire. Non potendo… [Continua]

Porte e  finestre: la domanda che si è sempre posto chi deve acquistarli è: “meglio  in legno o in altri materiali”? Fino a non molti anni fa sulla risposta non ci sarebbero stati dubbi: il legno era il “protagonista assoluto”. Poi, complici anche alcune convinzioni fatte proprie magari un po’ troppo facilmente dalla clientela, senza approfondire troppo la conoscenza reale di pregi e difetti di ogni prodotto, sul mercato hanno cominciato a farsi largo prepotentemente i telai per finestre in pvc. Scelte spesso fatte dai clienti soprattutto… [Continua]

pubblicato il 5 Marzo 2024 da
in Materiali, Fornitori
commenti: 0

Prendete un contadino, abituato a seminare; aggiungete i suoi eredi, figli ma anche nipoti, nei quali ha saputo far crescere la cultura del lavoro e dell’esperienza e far germogliare la consapevolezza che “nel futuro, per combattere il pericolo della mancanza di competenza, ci sarà sempre più bisogno di persone capaci di fare il proprio mestiere, di manodopera e di esperienza, tutte cose che non si possono comprare su Amazon”. Ecco riassunta, “dalla semina al raccolto” la storia di un’azienda, la Spurghi Lochis,

pubblicato il 3 Marzo 2024 da
in
tag: Spurghi Lochis
commenti: 1

Sequestro e confisca dei propri immobili a causa di indebita percezione di crediti di imposta. E’  quanto rischia di subire chi, con il Superbonus, non ha “rispettato le regole” in materia di detrazioni fiscali tramite sconto in fattura? “ Il rischio potenzialmente esiste e si “annida” tra le righe dell’articolo 316 Ter del codice penale, conferma Gaetano D’Andrea, avvocato immobiliarista citando il “testo incriminato”:  “Chiunque mediante l’utilizzo o la presentazione di dichiarazioni o di documenti falsi o attestanti cose non vere, o mediante l’omissione di… [Continua]

“Il Superbonus è partito da un principio condivisibile, il problema è come è stato fatto: la norma è scritta così male che si è configurata come la più grande truffa ai danni dello Stato italiano della storia, con i miliardi di euro di truffa che stanno venendo fuori e che rappresentano qualcosa che non si è mai visto”. Ad affermarlo, stroncando definitivamente il Superbonus e, agli occhi di moltissimi probabilmente, l’incapacità (nel migliore dei casi….) di una parte politica che ha scritto quella norma, è… [Continua]

pubblicato il 23 Gennaio 2024 da
in
commenti: 0

Il primo invito “alla politica” l’aveva rivolto a settembre 2022, alla vigilia dell’autunno e dell’accensione degli impianti di riscaldamento  (oltre che in occasione della proposta  di finanziamento dei maggiori costi energetici per 30 miliardi con scostamento di bilancio che aveva definito, in modo tranchant,  “l’ultima follia che potrebbe essere compiuta, perché  significherebbe esclusivamente più debito e quindi maggiori interessi da pagare in aggiunta a quelli già esistenti”,

Un ottimo professionista può garantire ottimi risultati. Un gruppo di ottimi professionisti può moltiplicare questi risultati, elevandoli alla massima potenza. Un risultato che solo il gioco di squadra può garantire. Ed è proprio per questo che prima di decidere a chi affidare i lavori nel cantiere che si intende aprire  conviene analizzare a fondo quanto offrono le imprese (mai  sedersi al tavolo solo con una….) alle quali ci si è rivolti, per scoprire se davvero sono stati capaci di “costruire” un’impresa nella quale logistica e flessibilità sono le fondamenta.

“Le arti dovrebbero essere insegnate dagli artisti che le praticano, non da sterili professori”. Lo diceva un grande rappresentante di una grande arte, la poesia: Ezra Pound, uno dei protagonisti del modernismo. Se Ezra Pound avesse conosciuto Arialdo Ceribelli, probabilmente avrebbe aggiunto che le arti potrebbero essere insegnate anche dai migliori galleristi, quelli talmente innamorati delle opere degli artisti che hanno deciso di commercializzare e così profondi conoscitori degli artisti stessi da non rischiare certo uno sterile insegnamento. Come Arialdo Ceribelli,  esperto conoscitore della grafica antica… [Continua]

L’impresa edile che ha ristrutturato una  parte di un condominio è stata “pasticciona” e ha creato problemi ai residenti? E’ possibile per questi ultimi essere risarciti? E come occorre agire? Per scoprirlo basta leggere la domanda inviata alla redazione di casavuoisapere.it da una lettrice e la risposta fornita da uno degli esperti che si sono messi a disposizione dei lettori proprio per aiutarli a “capire il mondo immobiliare e condominiale”,  l’avvocato Gaetano D’Andrea. Gentile avvocato buongiorno, l’impresa edile che nel periodo estivo da aprile ai primi di settembre 2023 ha ristrutturato un ufficio al piano rialzato del nostro condominio di… [Continua]

pubblicato il 27 Novembre 2023 da
in
commenti: 3

“Il fuoco è brillante, il fuoco è pulito”: così è scritto nelle pagine di Fahrenheit 451, il famosissimo romanzo  di Ray Bradbury nel quale un corpo di agenti speciali di polizia ha l’ordine di bruciare i libri, considerati un pericolosissimo strumento di libertà di pensiero. Per Matteo Patelli, che con il padre Albertino gestisce a Gaverina l’Alma Idraulica, azienda idraulica di famiglia fondata nel 2007, il fuoco più brillante e pulito non è quello che si sprigiona dalla combustione della carta, ma dalla legna. O… [Continua]

Bambini è ora di andare a letto. Alzi la mano chi può giurare di non aver provato, quand’era piccolo, un misto di delusione, tristezza, rabbia ascoltando quella frase pronunciata da papà o mamma, magari mentre lui (o lei) stava ancora finendo un gioco. Cosa che, probabilmente accade ancora oggi a milioni di bambini. Eccezion fatta per alcuni di loro: quelli che  di sera  ” a nanna” (ma anche di giorno…) non vedono l’ora d’andarci perché nella propria cameretta non hanno un “semplice oggetto d’arredo sul… [Continua]

pubblicato il 24 Ottobre 2023 da
in
commenti: 0

Un “cappotto” può proteggere una casa, un condominio intero, dal troppo freddo o dal troppo caldo, contribuendo a mantenere temperature ideali in estate e in inverno senza far schizzare alle stelle bollette del gas e dell’elettricità Ma in caso di ondate di maltempo eccezionali che si stanno ripetendo sempre più spesso, in particolare con grandinate difficilmente viste in passato, quello stesso cappotto può trasformarsi in una spesa, non indifferente, in più. Colpa di chicchi di grandine grossi come palline da tennis che vengono “sparate” dal… [Continua]

L’edilizia è, tradizionalmente, un lavoro maschile. Forse è per questo che fa un certo effetto trovare quattro donne alla guida di un’impresa di costruzioni, specializzata nella produzione di manufatti in cemento per edilizia, arredo urbano e arredo giardino. Ma ancor più stupisce che siano state proprio loro a risolvere un problema al quale migliaia di loro colleghi maschi non avevano saputo trovare una soluzione: quello delle infiltrazioni di umidità, con la conseguente formazione di muffa, negli angoli sopra porte e finestre. Un problema non da… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..