casavuoisapere
L'autore

Bergamo non è solo la “capitale italiana” dell’edilizia, il territorio che vanta i migliori costruttori di edifici, leadership riconosciutale da ogni regione e provincia del Belpaese; Bergamo da oggi è anche la capitale della mediazione creditizia immobiliare grazie all’accordo  che ha visto Fimaa Servizi cedere la maggioranza di MedioFimaa (la società di mediazione creditizia fondata da Fimaa Italia, l’associazione nazionale di categoria più importante del settore immobiliare italiano, con oltre 11mila imprese iscritte e confederata a Confcommercio) alla Holding Hpass, già proprietaria di Credipass. Una società di finanziamenti e crediti sviluyppatasi in veneto ma con la “casa madre” a Bergamo, imn… [Continua]

Cambiare casa? Molto meglio cambiare il modo di costruirla. Il titolo scelto da Valore Casa, Osservatorio immobiliare di Bergamo e provincia, per aprire una nuova importantissima area tematica, quella dedicata alle tecnologie di costruzione, raccontando l’attività di un’azienda leader nel settore, il gruppo Nulli, fotografa alla perfezione uno dei grandi mutamenti che stanno riguardando l’edilizia, la nuova cultura del costruire case che siano sempre più”sostenibili”, più attente alla tutela dell’ambiente e al risparmio energetico. Case destinate a essere costruite, per esempio, sempre più a secco,… [Continua]

Una vecchia auto, abbandonata in garage da decenni, piena di polvere, può apparire poco più che un catorcio. Ma affidata a un bravo carrozziere e rimessa a nuovo, con una mano di vernice e qualche ritocco importante qua è la, può diventare una richiestissima auto d’epoca. Moltiplicando il suo valore. Perché questo non dovrebbe accadere  con un immobile? E se è vero che molti carrozzieri “investono” in proprio per acquistare delle quattro ruote malconce e poi rivenderle, perché lo stesso non potrebbe essere fatto da un operatore… [Continua]

Il tempo è galantuomo. Lo diceva  Voltaire, ribadendo, con parole diverse, quanto aveva affermato, secoli prima, Euripide,  ovvero che “il tempo dirà anche tutto alla posterità senza bisogno d’essere essere interrogato”. Due modi diversi  per spiegare come il tempo rappresenti davvero un’infallibile cartina di tornasole, capace di mostrare, col passare degli anni, dei decenni, ciò che, nell’immediato, poteva apparire diverso dalla realtà.  Due motti che piacciono in modo particolare a Davide Zanga, erede di una famiglia di impresari edili per i quali il tempo è… [Continua]

C’è chi l’industria del mattone (e i proprietari di immobili che hanno bisogno di interventi di ristrutturazione) la “aiuta” a parole e chi lo fa invece con in fatti. È’ il caso dell’amministrazione comunale di Castione della Presolana, in alta valle Seriana, una delle zone turistiche più belle delle montagne bergamasche, che con  l’approvazione del “Pacchetto rilancio edilizia privata” ha tagliato del 50 per cento gli oneri di urbanizzazione, ovvero i i contributi che i costruttori pagano al Comune per poter edificare e che dovrebbero… [Continua]

Non scambiatela per street art. Quei segni sui muri, vicini ai citofoni delle case, non sono quasi mai opere di artisti di strada, bensì messaggi in codice per topi di appartamento. Ora, che si tratti dei sempre temuti zingari, di criminali extracomunitari o di italianissime organizzazioni malavitose non è dato sapere. Prove provate non ci sono. Quello che è sembra, invece, certa, è la correlazione fra alcuni simboli griffati vicino ai citofoni di molte abitazione e i furti subiti. Al punto che le forze dell’ordine… [Continua]

pubblicato il 2 Febbraio 2017 da
in News
tag: scritte sui muri di casa, codici per ladri
commenti: 2

Condomini non più con la portineria ma con un’infermeria e con un “professionista” del primo soccorso al posto del portinaio, disponibile a intervenire in caso di un malore di un inquilino anziano (oltre che ad andare in farmacia a prendere  i medicinali o a fare la spesa quotidiana). E poi condomini con ampie aree comuni destinate a ospitare asili, piccole mense, sale giochi e lavanderie e stirerie comuni… In altre parole non più condomini dormitorio ma edifici capaci di trasformarsi in piccole comunità con servizi mirati a… [Continua]

Ci sono domande che si rivolgono poche persone e altre che invece si pongono in moltissimi. E poi ci sono domande che si pone la stragrande maggioranza della gente, praticamente tutti. Una di queste domande è: acquistare casa o andare in affitto? Una domanda che si sono posti anche i   responsabili dell’Ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, fornendo diverse risposte. O meglio, fornendo una serie di riflessioni utili per ciascuno per capire se scegliere la prima soluzione e altrettanti per optare per la seconda. Ecco le considerazioni, partendo da un presupposto imprescindibile: l’acquisto della casa presuppone che si abbia un… [Continua]

Il  mercato immobiliare è un terreno vastissimo e ricco di insidie che possono trasformare uno dei momenti più importanti ed emozionanti della vita (quello dell’acquisto di una casa, di un ufficio o  di un negozio, o di qualsiasi altro immobile) in un’esperienza tutta da dimenticare. Un terreno vastissimo in cui occorre saper orientarsi, individuando le aree sicure. Come l’Area Immobiliare, agenzia con sede in via Locatelli 62 a Bergamo, che dal 1980 a oggi ha affiancato migliaia di acquirenti nella scelta della propria abitazione, trasformando… [Continua]

Se il buongiorno si vede dal mattino, il 2017 potrebbe essere un anno importante per il mercato immobiliare. Ci si aspetta il definitivo arresto della discesa dei prezzi delle case, le compravendita sono prevista ancora al rialzo e, giusto per dare l’ennesimo segnale, è arrivata la notizia dell’aumento dei tassi dei finanziamenti per l’acquisto degli immobili da parte del gruppo Intesa Sanpaolo. Alla base della decisione dell’istituto di credito c’è l’aumento dei costi applicati per accedere al mercato dei capitali dopo il rialzo dello spread Btp/Bund. Va detto che le nuove condizioni verranno applicate solamente ai tassi che verranno accesi… [Continua]

Partiamo da lontano. La casa è un bene che, nella maggior parte dei casi, viene acquistato per essere utilizzato. Ossia abitato. La domanda aumenta, quindi, se cresce il numero delle persone che ne hanno bisogno, quindi se c’è un aumento demografico e se nascono nuove famiglie. Cosa che in Italia ormai non succede più. Gli italiani fanno sempre meno figli e gli stranieri vedono spesso la nostra nazione come una tappa, un luogo, quindi, dove non mettere radici. Quella demografica, tuttavia, è solo una delle… [Continua]

pubblicato il 4 Gennaio 2017 da
in
commenti: 0

L’Italia è un Paese guidato da Governi che vogliono aiutare i cittadini, nella stragrande maggioranza dei casi, oltre l’80 per cento proprietari della prima casa, a vivere serenamente questa scelta, spessissimo frutto di decenni di lavoro e sacrifici, o piuttosto è un Paese al cui Governo ci sono solamente amministratori capaci soltanto di tassare questo bene rifugio, per gestire carrozzoni pubblici che non servono a nulla se non a bruciare miliardi di euro? Provate a fermare per strada le prime persone che incontrate, chiedete se sono proprietarie di un immobile, rivolgete loro questa domanda e con ogni probabilità nella stragrande maggioranza… [Continua]

pubblicato il 21 Dicembre 2016 da
in L'analisi
commenti: 0

Immobili commerciali sempre più in difficoltà. A confermarlo è la seconda edizione di Oxi, l’Osservatorio degli Immobili per l’impresa che il Gruppo Tecnocasa ha realizzato con l’obiettivo di fornire un valido strumento di lavoro per coloro che operano in questo settore complesso ed articolato ma, allo stesso tempo, ricco di opportunità di business. La pubblicazione, che si basa su quasi 30 mila dati raccolti nel primo semestre del 2016 ed elaborati dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa analizzando prezzi e canoni di negozi, capannoni, uffici e laboratori di numerose località italiane, rivela infatti che nei primi sei mesi del 2016 i… [Continua]

“Intesa Sanpaolo Casa è alla ricerca di agenti immobiliari sulle città di Milano, Roma, Torino, Monza, Brescia, Bologna, Padova, Firenze e Napoli. Se sei interessato a far parte della nostra squadra inviaci la tua candidatura”. L’annuncio è on line sul sito di Intesa Sanpaolo Casa ed è la più lampante conferma di una nuova realtà ormai di fatto: le banche sono diventate a tutti gli effetti agenzie immobiliari. Una conferma “certificata” del resto dal fatto stesso che il principale gruppo bancario del Paese abbia creato un sito che, come si legge sempre online, “nasce per offrire risposte complete a tutte… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..