Avvocato,  mediatore, protagonista della vita associativa dell’Asppi,  associazione di piccoli proprietari immobiliari: tre “volti” di uno stesso professionista strettamente legati fra loro. Ma soprattutto tre diverse esperienze che hanno contribuito a fare di Gaetano D’Andrea uno degli esperti  ad altissima specializzazione nel settore immobiliare. Grazie anche, anzi soprattutto, a  una convinzione maturata prima ancora di iniziare le sue “tre attività”: che per essere dei validi professionisti occorre partire da una premessa chiarissima, ovvero che non bisogna essere tuttologi ma specializzati. La prima garanzia? Scegliere un… [Continua]

pubblicato il 25 Maggio 2023 da
in
tag: avvocato Gaetano d'Andrea
commenti: 2

Un soppalco può essere un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di più spazio in un ambiente, per chi vuole ritagliarsi un angolo per andare a guardarsi un cartone animato con i bambini mentre la mamma di sotto prepara la cena; oppure uno spazio tutto suo dove andare a riordinare i lavori che non si è riusciti a smaltire in ufficio. Op, ancora, può rappresentare il modo migliore per trasformare una vecchia casa in una moderna e giovanile, dandole contemporaneamente un tocco caldo e rustico……. [Continua]

Marmo, legno, cotto, pietre lucide e ruvide, moquette e gomma: sono tutti materiali usati per realizzare pavimenti, muri, colonne. Materiali che spesso vivono una vita lunghissima, addirittura di secoli, senza perdere la loro bellezza e la loro funzionalità. Una longevità che, spesso, è dovuta anche alla cure a cui sono stati sottoposti quei materiali, pulendoli e “nutrendoli” con i migliori prodotti e con le migliori tecniche. Prodotti e tecniche che l’impresa di pulizie La Bresciana tramanda, di generazione in generazione, da quasi un secolo, da… [Continua]

Nella “vita normale”, di tutti i giorni, che trascorre in parte nell’ufficio della propria agenzia immobiliare  e in parte in giro per la città  a visionare immobili che  i proprietari le hanno  chiesto di vendere o affittare o a mostrare a potenziali  clienti case da acquistare, è Serena Baschenis. Nella sua “vita parallela”, nata su Instagram, è invece anche la signora Giuditta. Ovvero la donna, “elegante, molto educata e di grande esperienza ma anche con idee radicate”, che la titolare de “La Maison” di Bergamo… [Continua]

pubblicato il 19 Maggio 2023 da
in
commenti: 1

Qualcosa si muove, ma ancora non abbastanza. E non abbastanza in fretta per far diventare nuovamente virtuoso un inquilino che, complice la crisi economica, si è trasformato nel peggior pagatore dell’universo. Così chi affitta una abitazione deve mettere in preventivo, soprattutto negli ultimi anni, di dover affrontare le scomode situazioni nelle quali il locatario non riesce più a pagare l’affitto. “Di fronte a tale evenienza è opportuno che il proprietario si faccia supportare da professionisti esperti del settore che possano evitare o quantomeno limitare al massimo al malcapitato padrone di casa tutti i problemi che potrebbero nascere da una simile… [Continua]

pubblicato il 17 Maggio 2023 da
in Consulenza, L'analisi
tag: avvocato Gaetano d'Andrea, presidente di Asppi Bergamo
commenti: 1

Molti amministratori condominiali lo scorso anno si sono attivati per deliberare, entro la data del 25 novembre stabilita dal governo, l’esecuzione di lavori di ristrutturazione nei condomini e affidare a tecnici abilitati, architetti, ingegneri o geometri, l’incarico di depositare le Cilas, ovvero le nuove pratiche introdotte con il Decreto semplificazioni proprio per “snellire” burocraticamente l’avvio nei cantieri edili oggetto di Superbonus al 110  per cento per cui è necessaria la “precedente” Cila, sigla che sta per comunicazione inizio lavori asseverata. Ma è davvero certo che bastino solo queste due condizioni per stare tranquilli e non rischiare di ricevere accertamenti in… [Continua]

L’inquilino non mi paga il canone d’affitto da mesi: cosa faccio? Devo dare all’agenzia immobiliare il mandato in esclusiva? I muratori da che ora del mattino possono cominciare a far rumore?  Il bonus sugli elettrodomestici vale solo per chi ristruttura? Si può essere multati per aver venduto casa a un prezzo troppo basso? Sono solo alcune delle moltissime domande che i lettori di www.casavuoisapere.it hanno già rivolto agli esperti a loro disposizione  on line per consigli e chiarimenti: l’avvocato Giangiacomo Alborghetti, il suo collega (e… [Continua]

Il mercato immobiliare italiano si prepara ad andare incontro a un rallentamento ma con il mattone destinato a confermarsi un bene rifugio contro l’inflazione, con gli acquisti di immobili residenziali “indirizzati”dal nuovo scenario geo-politico, come i rincari energetici che rendono sempre più ricercati gli immobili green con prestazioni efficienti e sostenibili e lo smart working, diventato strutturale, che disegna nuovi specifici requisiti per gli immobili da vivere come casa ma anche come ufficio. E’ questa la fotografia del “mercato della casa” scattata dall’ultima analisi diffusa… [Continua]

Comprare casa non è come acquistare un abito o un elettrodomestico, una bicicletta, una moto o una macchina. E non solo perché l’investimento è dieci, cento, mille volte superiore, ma anche perché, spesso, una casa è per sempre. E acquistare quella più vicina alla perfezione e alle nostre esigenze, di oggi e di domani, è fondamentale. Ecco perché se ogni spesa va ben valutata, soprattutto in tempi difficili per non buttare dei soldi dalla finestra, l’acquisto di un immobile va messo sotto la lente d’ingrandimento,… [Continua]

Chi sta subendo l’esproprio della propria casa da parte di banche e/o società finanziarie ha la possibilità di opporsi alla procedura esecutiva immobiliare, anche nel caso in cui  sia stato precedentemente “inattivo” lasciando che scadessero  tutti i termini per agire legalmente. A stabilirlo è una recentissima sentenza,  emessa  dalla Corte di Cassazione che riconosce  al Giudice dell’esecuzione, dinnanzi al quale si svolge la procedura immobiliare,  la facoltà di rimettere in gioco tutta la procedura di pignoramento dell’immobile e di bloccare l’asta giudiziaria,

pubblicato il 11 Maggio 2023 da
in
commenti: 0

Provvigione per la mediazione, ovvero il compenso da riconoscere a un’agenzia immobiliare per aver messo in contatto acquirente e venditore e aver fatto concludere l’affare. Ma come   “calcolare” il valore del compenso da riconoscere all’agente che ha fatto “da tramite” fra venditore e acquirente, o magari fra proprietario e inquilino? Quando e come va pagata la provvigione? E che rapporto esiste fra la percentuale da riconoscere e il valore dell’immobile che l’agente ha fatto vendere o acquistare.  O, ancora, quando non va pagata la… [Continua]

Nessun posto è bello come casa mia, ha affermato una volta Noel Langley, sceneggiatore del fil Il Mago di Oz. Una frase che milioni di italiani sognano di poter dire, magari immediatamente dopo averla acquistata o , più semplicemente, affittata. Un desiderio per esaudire il quale non serve una magia: è sufficiente navigare in rete scegliendo un portale capace di offrire il meglio del mattone. Come nel caso di IoAffitto.it, un “approdo” ideale per chi naviga in internet alla ricerca della casa dei sogni, ideale… [Continua]

Le aste immobiliari hanno da sempre suscitato grande curiosità, soprattutto fra coloro che sognano di mettere a segno il “colpo” della vita, acquistando un immobile a condizioni economiche vantaggiosissime. Ma nella realtà può accadere che un simile sogno si avveri? E come funziona  un’asta, quali reali opportunità può riservare e quali possibili “ostacoli” può nascondere sul suo cammino? A “guidare” chi volesse partecipare a un’asta immobiliare, scoprendo luci e ombre di questo particolarissimo mondo, è Gaetano d’Andrea, avvocato e mediatore civile, vice presidente di Asppi,… [Continua]

Opzione d’acquisto. Una proposta che chi sta cercando di vendere casa potrebbe sentirsi rivolgere da un’agenzia immobiliare o direttamente da un’impresa di costruzioni. Un accordo col quale chi vuol vendere si impegna a “tenere congelato” l’immobile per un determinato periodo di tempo per permettere al potenziale acquirente di valutare l’effettiva bontà dell’operazione. Un’alternativa alle trattative più classiche che presenta però anche diversi rovesci della medaglia come spiega l’avvocato Giangiacomo Alborghetti che sottolinea anzitutto un punto fondamentale. È la via che sceglie chi non è troppo convinto… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
 
 
 
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
 
 
 
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
Se il vicino è un n...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..