NOTIZIE & APPROFONDIMENTI

La vostra stufa o il vostro caminetto  è Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3….? La domanda oggi potrebbe apparire assurda, ma presto potrebbe diventare la norma. Anche per gli impianti di riscaldamento a legna potrebbe infatti scattare presto una classificazione analoga a quella per le auto, con divieti e permessi di accensione legati proprio al tipo di impianto e alla sua capacità o meno di ridurre l’inquinamento? “Ancora non è stato stabilito il criterio, cioè quali impianti avranno il semaforo verde e quali… [Continua]

Il Governo guidato dal premier Matteo Renzi con una mano aiuta (o quantomeno annuncia di voler aiutare) coloro che credono nell’investimento immobiliare e con l’altra li deruba? A far venire in mente un premier a due volti, dottor Jeckill e mister Hide, è quanto pubblicato dal quotidiano  Il Giornale, secondo il quale “dopo il salasso da 22 miliardi di euro in cinque anni, innescato dalla patrimoniale sul mattone varata dai governi Monti e Letta”, l’attuale presidente del consiglio “potrebbe aggiungere una stangata che peserà per centinaia di euro su quattro milioni di famiglie”. Di cosa si tratti è presto detto:… [Continua]

L’immobile torna a muoversi, il mattone, protagonista per otto interminabili anni di una corsa al ribasso, torna a far registrare segnali di ripresa che tornano a far sperare centinaia di migliaia di operatori: dai costruttori agli agenti immobiliari, dai fornitori di materiali edili e oggetti d’arredo a una marea di artigiani della casa: falegnami, idraulici, elettricisti, imbianchini…. Un mondo di lavoratori messi in ginocchio in questi anni dalla crisi ma anche da scelte miopi di una classe politica troppo spesso capace solo di usare la… [Continua]

“Un rilancio degli investimenti in costruzioni, indirizzato soprattutto alla ristrutturazione del patrimonio esistente, alla valorizzazione delle strutture pubbliche e alla prevenzione dei rischi idrogeologici, avrebbe effetti importanti sull’occupazione e sull’attività economica”. Ad affermarlo è il  governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco che nel sottolineare come  sia “ampia la presenza di immobili e infrastrutture degradati” e come siano stati “modesti i progressi sinora conseguiti nella tutela dell’ambiente e dell’efficienza energetica” ha ribadito la necessità di rilanciare gli investimenti in ristrutturazioni del patrimonio esistente per creare un effetto volano sull’occupazione e una spinta alla ripresa. “L’ammodernamento del patrimonio urbanistico, tuttavia, passa anche… [Continua]

Il mercato dell’hôtellerie tradizionale è in crisi? Sì, e rischia di esserlo sempre di più. Colpa della concorrenza subita da altre forme di ospitalità che hanno messo numerose strutture alberghiere alle corde, sotto i colpi, per esempio, dei  sempre più diffusi B&B, i bed and breakfast alternativa low cost ai più tradizionali hotel. Ma colpa anche di un altro “rivale” salito prepotentemente sul “ring” grazie a Internet: il suo nome è Airbnb, portale nato nel 2008  per la condivisione di esperienze di viaggio e che… [Continua]

Se vi pignorano un immobile non versate inutili lacrime. Cercate di prendere in mano la situazione e provate a recuperarlo utilizzando uno “stratagemma” che anche la Corte di Cassazione ha considerato legale. Proviamo a spiegarvelo. Quando un immobile viene pignorato, è successivamente rivenduto all’asta. I partecipanti presentano delle offerte e il bene viene aggiudicato a chi presenta quella più alta. Fino qui niente di diverso dalle tante aste che tutti noi abbiamo visto nei vari film. Nei casi di vendite all’asta di immobili pignorati, però, questa aggiudicazione non è definitiva. Nei 10 giorni successivi, infatti, è possibile presentare un’ulteriore offerta… [Continua]

pubblicato il 6 Maggio 2016 da
in L'analisi
commenti: 1

Case in vendita a un euro? Accade a Ollollai, in provincia di Nuoro, dove per riqualificare il patrimonio edilizio in degrado è stato deciso di vendere alcuni immobili a un prezzo assolutamente simbolico, ma con l’impegno, da parte dell’acquirente, a ristrutturare l’immobile nel rispetto delle norme sui centri storici abitati. Un’iniziativa che, ha spiegato l’assessore agli Enti locali, Cristiano Erriu,  ha anche l’obiettivo di contrastare lo spopolamento nei piccoli comuni dell’interno. Sinora il Comune di Ollollai ha venduto due case sulle sette già a disposizione e sulla cinquantina in totale che potrebbero essere assegnate. Una se l’è aggiudicata un abitante… [Continua]

Come costruire a meno di mille euro al metro quadrato; come  cambiare modo di costruire la casa;  come scoprire se nella propria via, nel proprio quartiere, i prezzi di una casa, un ufficio, un negozio o un capannone  stanno guadagnando o perdendo… E poi tutti i pericoli di  affittare  casa via Internet; come difendersi dalle multe, spesso salatissime e altrettanto spesso ingiustificate, che l’Agenzia delle entrate ci ha appioppato per l’acquisto di un immobile o di un terreno. E, ancora, un viaggio nel fantastico mondo dell’agricoltura… [Continua]

L’Italia, quando s’impegna (e lo fa spessissimo, soprattutto attraverso i suoi esponenti politici e amministrativi) sa essere di una incapacità stratosferica, spaziale, avanti anni luce agli altri. O meglio, sa essere capace di una fantascientifica capacità a mantenere in vita regole che servono solo a creare un caos  nel quale burocrazia e parassiti possano sguazzare. Basta leggere la storia di come “funzionano (si fa ovviamente per dire) i suoi regolamenti edilizi. Una storia di straordinaria imbecillità e cialtronaggine che forse  potrebbe però finire.  Già, perché se è vero che oggi in Italia ogni regolamento edilizio comunale detta definizioni diverse e perfino la… [Continua]

pubblicato il 27 Aprile 2016 da
in News
commenti: 0

Celibi o nubili, separati o divorziati, vedovi. In una sola parola, single. Una “categoria” sempre più numerosa, ma anche sempre più importante come target per diversi mercati. Compreso quello immobiliare che i “single” contribuiscono a muovere . Lo rivela un’indagine realizzata dagli esperti di Tecnocasa secondo icui nel secondo semestre 2015 il 46,8% degli acquisti di un immobile proposto attraverso le agenzie del gruppo in tutta Italia ha visto come protagonista proprio un single. Una conferma dei dati registrati  nel II semestre del 2014, a… [Continua]

Saranno “necessari” 18 mesi di rate mensili del mutuo casa non non pagate perché si abbia un inadempimento da parte del consumatore col conseguente rischio di pignoramento della casa da parte della banca senza passare dal tribunale. Il consiglio dei ministri ha infatti dato il via libera definitivo al cosiddetto decreto mutui, ovvero il decreto legislativo che attua la direttiva europea sui contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali, recependo i pareri delle commissioni parlamentari. La direttiva impone anche che siano fornite al consumatore informazioni precontrattuali dettagliate su un Prospetto informativo europeo standardizzato (Pies), spiegazioni adeguate prima… [Continua]

Trasferire il mutuo dalla banca con cui è stato sottoscritto a un’altro istituto di credito, col quale è stato possibile ottenere condizioni più vantaggiose: un’operazione che molti clienti hanno fatto, mentre molti altri vorrebbero farla. Ma come funziona il trasferimento di un mutuo, tecnicamente definito portabilità o surroga, e la banca con cui era stato sottoscritto il mutuo originario è obbligata a concedere questa opportunità o ci sono casi in cui può impedirlo? E, ancora, questa operazione ha un costo? Ed esistono possibili soluzioni alternative alla portabilità… [Continua]

“La fase negativa dell’attuale ciclo immobiliare si è esaurita e ha preso il via la ripresa, anche se i tempi della svolta tendono continuamente a dilatarsi”. Ad affermarlo sono gli analisti del 1° Osservatorio immobiliare 2016 di Nomisma che monitorando  il mercato di Ancona, Bergamo, Brescia, Livorno, Messina, Modena, Novara, Parma, Perugia, Salerno, Taranto, Trieste e Verona hanno evidenziato come, “le tendenze dei mercati cosiddetti intermedi mostrino segnali più positivi rispetto a quelli delle grandi città, a esclusione di Milano e Roma”. Il tutto in un quadro che mostra, comunque, la conferma “nei primi mesi dell’anno dei segnali di lenta… [Continua]

Oltre 200 immobili fra ville storiche e palazzi, ma anche caserme e siti industriali, di proprietà dello Stato italiano e  messi in vendita  lungo tutto stivale sono stati presentati per la prima volta in una grande “vetrina immobiliare” alla 27ma edizione del Mipim di Cannes, il salone leader a livello mondiale,aperto dal 15-18 marzo al Palais del Festivals, che riunisce i protagonisti più influenti di tutti i settori immobiliari internazionali . Duecento “pezzi pregiati” del mercato immobiliare del Belpaese  sottoposti all’attenzione degli investitori internazionali che hanno potuto così dare una prima occhiata a Villa Nike a Napoli, a Villa Banti a Firenze… [Continua]

pubblicato il 16 Marzo 2016 da
in News
tag: Mipim di Cannes
commenti: 0
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..