
Costruire un piano sopraelevato? Meglio farlo utilizzando il legno. Innanzitutto per il peso, visto che una struttura in legno è molto più leggera di una identica realizzata in modo tradizionale e quindi non crea sovraccarichi importanti sulla struttura preesistente. Poi per i tempi di realizzazione, decisamente inferiori, e infine per il risparmio economico. Ad affermarlo è Giancarlo Balzer, ingegnere titolare di Energy20, che in un articolo pubblicato su Valore Casa 2015, vero e proprio manuale indispensabile per chi compra o vende casa, per chi costruisce, ristruttura o demolisce,… [Continua]