Che i superbonus per l’edilizia, così com’erano stati concepiti, senza praticamente prevedere seri controlli e spalancando così vere e proprie autostrade alla delinquenza, potessero diventare terreno fertilissimo per le truffe era chiarissimo, e più d’un allarme era stato lanciato, da chi nel settore immobiliare lavora e dunque sa, senza però essere raccolto da un mondo politico che invece spessissimo non sa e che, proprio per questo (e forse per altro?) promuove iniziative ed elabora norme che sembrano fatte apposta per bruciare denaro pubblico, per favorire la feccia dell’Italia.

pubblicato il 22 Marzo 2023 da
in
commenti: 0

Se c’è una cosa che riesce benissimo ai politici e ai burocrati italiani è complicare le cose, scrivere norme che andrebbero corredate da un decodificatore, prevedere iter da seguire che sembrano percorsi di guerra disseminati apposta da tante trappole da poter prevedere che prima o poi molti cittadini ci cadano, magari per poterli poi massacrare di sanzioni e continuare così ad alimentare, con montagne di denaro, quello che a milioni d’italiani (che non certo per puro caso ormai disertano in massa i seggi elettorali)

pubblicato il 17 Marzo 2023 da
in
commenti: 0

Il mercato immobiliare italiano si prepara ad andare incontro a un rallentamento ma con il mattone destinato a confermarsi un bene rifugio contro l’inflazione, con gli acquisti di immobili residenziali “indirizzati”dal nuovo scenario geo-politico, come i rincari energetici che rendono sempre più ricercati gli immobili green con prestazioni efficienti e sostenibili e lo smart working, diventato strutturale, che disegna nuovi specifici requisiti per gli immobili da vivere come casa ma anche come ufficio. E’ questa la fotografia del “mercato della casa” scattata dall’ultima analisi diffusa… [Continua]

E’ sempre più bassa la cifra che chi sogna di acquistare una casa può permettersi di chiedere in prestito a una banca sottoscrivendo un mutuo. Colpa dell’’aumento dei tassi c he è seguito all’innalzamento del costo del denaro deciso dalle Banca centrale europea,  rialzo che si trasforma automaticamente in una diminuzione del  potere d’acquisto immobiliare e che secondo i dati emersi dall’ultima analisi svolta del motore di comparazione Osservatorio MutuiSupermarket.it,

Comprare casa non è come acquistare un abito o un elettrodomestico, una bicicletta, una moto o una macchina. E non solo perché l’investimento è dieci, cento, mille volte superiore, ma anche perché, spesso, una casa è per sempre. E acquistare quella più vicina alla perfezione e alle nostre esigenze, di oggi e di domani, è fondamentale. Ecco perché se ogni spesa va ben valutata, soprattutto in tempi difficili per non buttare dei soldi dalla finestra, l’acquisto di un immobile va messo sotto la lente d’ingrandimento,… [Continua]

Una buona prevenzione è la cura migliore. Anche per proteggere la propria casa, chi ci abita, gli ospiti. Per tutelarsi in caso di danneggiamenti, di furti o di incidenti domestici, più frequenti di quanto si possa pensare, magari con danni a terzi che potrebbero avviare una vertenza giudiziaria.E sottoscrivere una polizza in grado di proteggere davvero la casa, l’ufficio, il negozio o il capannone industriale, può evitare pesanti contraccolpi economici. Ma che polizza sottoscrivere, come orientarsi in un mondo di cui spesso non conosciamo i… [Continua]

La scelta di una nuova casa da acquistare comporta numerose valutazioni: la casa deve ovviamente piacere, deve rispondere alle esigenze della famiglia di oggi e, possibilmente, di domani, deve costare il giusto prezzo e non comportare l’apertura di mutui troppo pesanti che richiedano troppi sacrifici…. Ma ci sono molte altre riflessioni da fare che possono spingere a far acquistare effettivamente quell’immobile oppure possono convincere  ad abbandonare la trattativa  per cercare altrove il nuovo luogo dove traslocare. Valutazioni che riguardano la qualità dei servizi  che per esempio quella via o quel… [Continua]

Ci sono milioni di appassionati nel mondo che acquistano “in scatola” modellini di navi, di auto o di aerei, e di molto altro ancora da costruire. Ma c’è anche chi “in scatola” ha acquistato una casa, e non in modellino: vera. Per esempio Sebastiano Longaretti, che di case è un esperto visto che di professione fa l’architetto, specializzato in progettazione architettonica di spazi dedicati all’infanzia privati e pubblici. Spazi dedicati ai bambini, il cui sogno è spesso quello di costruire una mini casa (magari sull’albero),… [Continua]

L’inquilino non mi paga il canone d’affitto da mesi: cosa faccio? Devo dare all’agenzia immobiliare il mandato in esclusiva? I muratori da che ora del mattino possono cominciare a far rumore?  Il bonus sugli elettrodomestici vale solo per chi ristruttura? Si può essere multati per aver venduto casa a un prezzo troppo basso? Sono solo alcune delle moltissime domande che i lettori di www.casavuoisapere.it hanno già rivolto agli esperti a loro disposizione  on line per consigli e chiarimenti: l’avvocato Giangiacomo Alborghetti, il notaio Guido De… [Continua]

Marmo, legno, cotto, pietre lucide e ruvide, moquette e gomma: sono tutti materiali usati per realizzare pavimenti, muri, colonne. Materiali che spesso vivono una vita lunghissima, addirittura di secoli, senza perdere la loro bellezza e la loro funzionalità. Una longevità che, spesso, è dovuta anche alla cure a cui sono stati sottoposti quei materiali, pulendoli e “nutrendoli” con i migliori prodotti e con le migliori tecniche. Prodotti e tecniche che l’impresa di pulizie La Bresciana tramanda, di generazione in generazione, da quasi un secolo, da… [Continua]

Valutare un immobile? Per determinare la cifra corretta non basta certo limitarsi a individuare la zona in cui sorge, verificare l’anno di costruzione e lo stato in cui si trova l’edificio. Esistono numerosi elementi che contribuiscono, spesso in maniera significativa, a determinare il valore di un appartamento. Elementi che, nel linguaggio tecnico degli operatori immobiliari, si chiamano coefficienti di valutazione e sono correttori che modificano il prezzo, aumentando o riducendo il valore medio in relazione alle caratteristiche dell’unità immobiliare. La quotazione media va moltiplicata per… [Continua]

A un proprietario immobiliare “ricattato” dall’inquilino tossicodipendente hanno suggerito la soluzione per rientrare in possesso dell’appartamento senza subire danni; a diversi proprietari che si sono visti obbligati a protrarre i contratti anche dopo la scadenza che ritenevano valida perché avevano utilizzato modelli di contratto trovati in internet hanno spiegato come evitare l’errore; a molti proprietari hanno consentito di ritornare in possesso del proprio immobile liberandolo dal conduttore moroso nella maniera più rapida possibile e con un notevole risparmio fiscale, a un acquirente poco accorto che… [Continua]

Storia di un colossale spreco di denaro pubblico, gestito nel peggior modo possibile da una classe politica che sembra non perdere occasione per  dimostrare la propria incapacità. Se Vincenzo Vecchio, presidente nazionale di Appc, Associazione che assiste i piccoli proprietari immobiliari  oltre che “firma” di riferimento per il settore del mattone del quotidiano Il Sole24, dovesse un giorno scegliere un sottotitolo per un eventuale libro dedicato al Superbonus per la casa, questo potrebbe essere perfetto.

pubblicato il 23 Gennaio 2023 da
in
commenti: 0

La prima conferma è attesa per il 24 gennaio, con l’approvazione da parte della Commissione europea alla quale farebbe poi seguito il voto dell’Europarlamento entro il 13 marzo, e se dovesse arrivare potrebbe avere un effetto devastante su milioni di proprietari di case, con il rischio di veder moltiplicarsi i casi di “coccoloni” e infarti. Già perché se dovessero essere confermati i contenuti di una nuova direttiva significherebbe che la stragrande maggioranza di proprietari di casa italiani dovrebbero prepararsi a effettuare una ristrutturazione entro il… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
 
 
 
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
 
 
 
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
Se il vicino è un n...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..