
Si scrive nuda proprietà, si legge acquisto immobiliare finalizzato all’investimento a lungo termine riguardante spesso l’abitazione principale. Già perché come rivela un’indagine realizzata dai responsabili dell’Ufficio studi del gruppo Tecnocasa sulle compravendite riguardanti l’acquisto di immobili lasciando al venditore il diritto di viverci per tutta la vita, il 72,7 per cento degli acquisti di questo tipo presenta esattamente queste caratteristiche con acquirenti che hanno un’età compresa tra 35 e 54 anni nel 56,9 per cento dei casi, mentre i proprietari hanno un’età superiore a 64 anni nel 73,8… [Continua]

Segui i post della categoria










Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 