casavuoisapere
L'autore

L’isola di Phuket è  la meta turistica preferita dagli abitanti del quadrante sud orientale del mondo, un posto dove cinesi e australiani, giusto per fare un paio di esempi, atterrano a sciami per passare le vacanze indimenticabili. Ma è anche, come rivela un’indagine  svolta da Tecnocasa, uno dei luoghi più interessanti dove l’investimento immobiliare può dare dei frutti. Nel primo semestre del 2016, come si legge sul portale www.mareonline.it,  il valore delle case si è stabilizzato, ma negli ultimi due anni si è assistito a una rivalutazione di… [Continua]

Un sistema di rating realizzato appositamente per le imprese di costruzioni, che permetta alle banche una valutazione dei rischi senza “tagliare” in maniera indiscriminata possibili finanziamenti. E’ questa la proposta avanzata dai responsabili dell’Ance, l’associazione nazionale dei costruttori, per arginare la stretta del credito applicata negli ultimi anni nei confronti delle aziende del settore edile che, in otto anni di crisi, sono andate a costituire una fetta consistente dei crediti deteriorati rimasti in pancia alle banche. Una situazione ben chiara agli occhi dei rappresentanti dell’associazione perfettamente consapevoli che “per gli operatori del credito, il settore delle costruzioni rimanga un settore… [Continua]

Prendete un imponente fabbricato, frazionatelo in due volumi semplici dalle linee molto nette, adottate soluzioni estetiche come una piastra di basamento scuro e un volume bianco per il resto dell’edificio, “condite” il tutto con  ampie terrazze vivibili, appositamente pensate per allungare la percezione volumetrica di una massa comunque imponente, ed ecco trasformato un palazzone anonimo  in nuovo edificio dai canoni architettonici e costruttivi modernissimi. Il “gioco di prestigio” architettonico è riuscito agli  architetti Stefano Spagnolo e Filippo Simonetti che su incarico dell’ impresa costruttrice Tosoni hanno progettato l’intervento… [Continua]

La nuova frontiera della riqualificazione edilizia si chiama condominio. Ma non è solamente una questione di dimensioni: è una questione culturale e, soprattutto, economica. Culturale perché dietro alla riqualificazione dei condomini c’è un progetto molto più ampio, un progetto di rigenerazione urbana che mira alla sistemazione di interi quartieri. “È necessario far maturare questa fruttuosa stagione degli incentivi, incentivando anche la riqualificazione urbana e i programmi integrati: bisogna vincere la sfida della riqualificazione non tanto degli appartamenti, ma dei condomini o addirittura di interi quartieri” aveva detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, qualche mese fa. E… [Continua]

pubblicato il 15 Luglio 2016 da
in Assemblee & Amministra tore
commenti: 0

La bolletta dell’acqua  che vi è arrivata ha talmente tanti zeri che neppure se aveste ospitato un intero reggimento a fare il bagno e la doccia sarebbe stato possibile?  Forse è un errore o, più probabilmente, un guasto: quello che i responsabili degli acquedotti chiamano “perdita occulta”. Un problema serissimo e, soprattutto, molto più diffuso di quanto si possa pensare. Un problema che a Bergamo Uniacque Spa ha deciso di affrontare e risolvere. Come? Lo ha spiegato direttamente Paolo Franco, presidente di Uniacque, sulle pagine… [Continua]

Si fa presto a dire nuovo. Ma nel mercato immobiliare dal dire al fare c’è davvero di mezzo un mare e quello che, una volta era semplicemente “l’edificio nuovo”, ora si è fatto in tre. Di edifici nuovi ne esistono, infatti, almeno tre tipologie. Ognuno con le sue caratteristiche, le sue tendenze, i suoi pregi e i suoi difetti. Come spiega Gianfederico Belotti, già ideatore e responsabile de primo Osservatorio immobiliare realizzato in Italia, e che sottolinea come, negli ultimi anni, il mercato immobiliare del nuovo… [Continua]

Accesso al credito per le imprese di costruzione e agevolazioni all’acquisto delle abitazioni di cantieri esistenti, e poi riqualificazione dei centri urbani. Sono questi i principali “pilastri” sui quali è stato costruito l’accordo firmato dall’Ance, l’Associazione nazionale dei costruttori, e da Intesa SanPaolo per sostenere il settore immobiliare. Un accordo che mette a disposizione delle imprese di costruzione e delle famiglie 20 miliardi di euro in finanziamenti a medio-lungo termine, utilizzabili entro il 2017. L’accordo prevede anche l’estensione del progetto “Casa insieme”, con cui Intesa… [Continua]

Per chi visita un borgo medievale, entrare anche per soli pochi minuti in una torre, simbolo per secoli di controllo del territorio circostante e dunque di protezione, può riservare sensazioni uniche. Sensazioni che pochi fortunati possono regalarsi per tutta la vita. Come? Semplicissimo: andando a vivere in una torre. Come quella, risalente addirittura al XII secolo, che Engel & Völkers, agenzia specializzata nella compravendita di immobili di prestigio, propone a Treviolo, alle porte di Bergamo, sufficientemente “lontana” per offrire la sensazione di vivere in campagna, sufficientemente… [Continua]

Pagata l’ultima rata del mutuo casa ed estinto così il mutuo, siate sicuri che l’ipoteca sull’immobile è stata cancellata? Per verificarlo basta navigare in Internet. Da oggi infatti, attraverso i canali dell’Agenzia Fisconline e Entratel, chi ha estinto un proprio debito può controllare lo stato della comunicazione di estinzione dell’obbligazione inviata dal creditore, come per esempio la banca, consultando gratuitamente l’apposito registro. Il servizio è attivo su tutto il territorio nazionale escluse le Provincie autonome di Trento e Bolzano e le altre zone in cui vige il sistema tavolare. Accedendo al servizio, il debitore che ha estinto il mutuo può… [Continua]

Per le richieste di modifiche in appartamenti, anche minime, che devono avere il parere della Soprintendenza per il rispetto dei vincoli paesaggistici, vale il principio del silenzio-assenso: se entro il termine previsto non viene data risposta, si può automaticamente procedere con i lavori. La decisione è stata ufficializzata dalla stessa Soprintendenza ai Beni Culturali. “Questo semplifica molto la vita dei cittadini mentre rende sempre rigorosa la verifica della tutela ambientale, siamo lieti e grati al Governo di questa piccola novità, mai attuata finora”, ha commentato il sindaco di Catania e presidente del Consiglio nazionale di Anci, Enzo Bianco.

pubblicato il 7 Luglio 2016 da
in Imprese specializzate, Vostro progetto
commenti: 0

Quando acquisterete la vostra prossima auto potrete mettere nel budget qualche euro in più. Il motivo è legato non tanto ai prezzi delle automobili, quando a quelli dei box e dei posti auto. Secondo un’indagine del Gruppo Tecnocasa, infatti, acquistare o affittare uno spazio dove parcheggiare è, in generale, sempre meno caro. L’indagine ha preso in considerazione le 10 province lombarde paragonando i date del secondo semestre 2015 con quelli del primo semestre. I dati sono stati a dir poco curiosi. Nella provincia di Varese, per esempio, acquistare un box costa il 13,3 per cento in meno, a Pavia il… [Continua]

Parlare d’un progetto immobiliare,  ascoltare la descrizione delle sue caratteristiche architettoniche, delle sue soluzioni tecnologiche, può essere affascinante, può incuriosire. Può perfino farlo immaginare e desiderare. Ammirare quel progetto realizzato è molto di più:  permette di mettere a confronto l’immaginario con la realtà, consente di “tastare con mano” ogni dettaglio, di  soddisfare ogni curiosità. E , perchè no, può consentire di trasformare immediatamente il sogno in realtà, realizzando immediatamente il desiderio di acquistarlo. Per anni  moltissimi bergamaschi affascinati dall’idea di una casa ad altissimo risparmio energetico,… [Continua]

Dicono che i portoghesi abbiano un talento naturale per l’architettura, come del resto dimostrano le opere progettate e realizzate da Alvaro Siza, Goncalo Byrne, Alfredo D’Andrade, Aires Mateus o Carrilho da Graça. Lo affermano moltissimi fra coloro che hanno avuto modo di ammirare i lavori di questi grandi architetti, ma non solo. Per esempio lo dicono molti clienti di Carlos Manuel Gomez De Carvalho, architetto nato e laureatosi a Porto ma  che da anni  vive e lavora in Italia, con base a Bergamo. Un architetto che, come… [Continua]

Uno sportello edilizio aperto tutti i mercoledì presso Domus Bergamo di Piazza Dante dove ognuno possa richiedere gratuitamente consigli su come effettuare un intervento edilizio, per ristrutturare casa, per costruire. È la nuova iniziativa, ideata da Vanoncini Spa, società bergamasca specializzata in edilizia tecnologica e sostenibile, per spiegare come l’esigenza per gli immobili di essere curati con attenzione possa mantenere a lungo comfort abitativo, pregio estetico, vitalità funzionali e valore economico. “A Bergamo oltre il 50 per cento degli edifici abitati ha più di sessant’anni… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..