Comprare casa non è come acquistare un abito o un elettrodomestico, una bicicletta, una moto o una macchina. E non solo perché l’investimento è dieci, cento, mille volte superiore, ma anche perché, spesso, una casa è per sempre. E acquistare quella più vicina alla perfezione e alle nostre esigenze, di oggi e di domani, è fondamentale. Ecco perché se ogni spesa va ben valutata, soprattutto in tempi difficili per non buttare dei soldi dalla finestra, l’acquisto di un immobile va messo sotto la lente d’ingrandimento,… [Continua]

La gente, si sa, litiga molto. Soprattutto in casa, ma non fra le mura domestiche, con la moglie, il marito, i figli: il terreno principale dello scontro è il condominio e il “nemico” numero uno il vicino di casa. Con cui scontrarsi, spessissimo tramite avvocati, per mille motivi: la presenza di cani e gatti che disturbano abbaiando e miagolando o,  peggio, lasciando poco graditi ricordini;  l’automobile posteggiata male; lo stereo e la televisione ad alto volume, l’odore dei piatti cucinati, soprattutto se di origine etnica, che esce dalle finestre, l’acqua che gocciola dai panni… Ma anche il ticchettio delle scarpe con… [Continua]

Muratori e carpentieri, ma anche impiantisti e giardinieri e perfino addetti alle pulizie: sono diverse le categorie di lavoratori chiamate a “conseguire” la nuova patente a crediti  per poter “circolare” nei cantieri edili, il nuovo strumento per la sicurezza sul lavoro entratato in vigore l’1 ottobre 2024 – con il semaforo verde per accedere alla piattaforma informatica sul sito dell’Ispettorato nazionale del lavoro e chiedere il rilascio – e che da luglio 2025 ha visto imprese e lavoratori autonomi messi in condizione di incrementare i… [Continua]

pubblicato il 11 Settembre 2025 da
in
commenti: 0

Il Superbonus al 110 per cento sta per “presentare il conto” a migliaia condomini illusi (spessissimo da amministratori condominiali impreparati) di poter davvero “sistemare” appartamenti e parti comuni senza metter mano al portafogli? La risposta è sì. Parola di Gaetano D’Andrea, mediatore civile e già presidente dell’Asppi (Associazione piccoli proprietari immobiliari) di Bergamo, che intervistato dall’agenzia di stampa Adnkronos (clicca qui per leggere l’articolo integrale) ha confermato la “bruttissima sorpresa” in arrivo, causata da quello che ha definito “il vizio originario del tutto gratis”

pubblicato il 5 Giugno 2025 da
in
commenti: 0

Ci sono persone che adorano curare le piante e piante (basti pensare all’infinito ventaglio di prodotti disponibili in erboristeria) che “amano” curare le persone. ma ci sono anche piante straordinariamente brave nel curare gli ambienti, rendendo  l’aria di casa più pulita e dunque sana. Assicurarsela fra le mura domestiche (ma anche in ufficio, negozio, laboratorio…) è semplice: basta “arredare” ogni ambiente  con le piante giuste. Come per esempio la Dracena, nome che significa ovvero femmina di drago, capace di assorbire, senza sputare fiamme, benzene, tricloroetilene e toluene,… [Continua]

Avvocato,  mediatore, protagonista della vita associativa dell’Asppi,  associazione di piccoli proprietari immobiliari: tre “volti” di uno stesso professionista strettamente legati fra loro. Ma soprattutto tre diverse esperienze che hanno contribuito a fare di Gaetano D’Andrea uno degli esperti  ad altissima specializzazione nel settore immobiliare. Grazie anche, anzi soprattutto, a  una convinzione maturata prima ancora di iniziare le sue “tre attività”: che per essere dei validi professionisti occorre partire da una premessa chiarissima, ovvero che non bisogna essere tuttologi ma specializzati. La prima garanzia? Scegliere un… [Continua]

pubblicato il 12 Maggio 2025 da
in
tag: avvocato Gaetano d'Andrea
commenti: 3

Provvigione per la mediazione, ovvero il compenso da riconoscere a un’agenzia immobiliare per aver messo in contatto acquirente e venditore e aver fatto concludere l’affare. Ma come   “calcolare” il valore del compenso da riconoscere all’agente che ha fatto “da tramite” fra venditore e acquirente, o magari fra proprietario e inquilino? Quando e come va pagata la provvigione? E che rapporto esiste fra la percentuale da riconoscere e il valore dell’immobile che l’agente ha fatto vendere o acquistare.  O, ancora, quando non va pagata la… [Continua]

L’inquilino non mi paga il canone d’affitto da mesi: cosa faccio? Devo dare all’agenzia immobiliare il mandato in esclusiva? I muratori da che ora del mattino possono cominciare a far rumore?  Il bonus sugli elettrodomestici vale solo per chi ristruttura? Si può essere multati per aver venduto casa a un prezzo troppo basso? Sono solo alcune delle moltissime domande che i lettori di www.casavuoisapere.it hanno già rivolto agli esperti a loro disposizione  on line per consigli e chiarimenti: l’avvocato Giangiacomo Alborghetti, il suo collega (e… [Continua]

Nella scelta della casa è importante che l’abitazione da acquistare, oltre a soddisfare le esigenze del cliente, abbia il prezzo di acquisto coerente con quello di mercato. Ma come può fare l’acquirente di un’abitazione, magari a digiuno di “valori immobiliari”, a verificare che l’offerta richiesta dalla proprietà sia effettivamente quella di mercato? “I principali elementi da valutare sono due, e cioè che il valore unitario, calcolato  per metro quadrato, applicato alla superficie della casa sia coerente con quello di mercato e che la superficie commerciale… [Continua]

Il fascino del design? Grazie all’intelligenza artificiale può diventare irresistibile. Parola di Tommaso Donti, 18 anni, studente del liceo scientifico Galileo Galilei di Perugia che grazie a una semplice lezione d’arte (e a un insegnante “illuminato”, di quelli capaci di farti guardare oltre e di farti innamorare della materia di studio) rimasto affascinato da una fantastica opportunità offertagli dal suo percorso di studio: spalancare le porte non “di casa” ma “ sulla casa”. Per la precisione quella che verrà, resa sempre più accogliente e confortevole,… [Continua]

pubblicato il 14 Aprile 2025 da
in
commenti: 0

Le “bombe d’acqua” e gli allagamenti che negli ultimi anni hanno flagellato diverse zone d’Italia, danneggiando spesso case, negozi, uffici, hanno insegnato una cosa: che le previsioni meteo sono importanti perché consentono di potersi “preparare” nel migliore dei modi ad affrontare possibili emergenze. Limitando i danni o, addirittura, nei casi più fortunati, eliminandoli. Una consapevolezza che ha spinto i responsabili di Axa, a dare vita a una nuova iniziativa: la possibilità, per i clienti che abbiano sottoscritto una polizza casa di avere a disposizione un… [Continua]

“I dati del primo bimestre dell’anno che hanno visto Re/Max registrare una crescita del 26 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente uniti ai numeri delle erogazioni di mutuo che hanno visto addirittura un aumento dell’ 81 per cento rilevato da 24Max, sono importanti segnali di un rinnovato dinamismo del mercato immobiliare. E con il calo del costo del denaro e la riduzione dell’inflazione che tanno contribuendo a rilanciare la domanda le previsioni per il 2025 sono sotto il segno positivo”. Ad affermarlo è… [Continua]

Le aste immobiliari hanno da sempre suscitato grande curiosità, soprattutto fra coloro che sognano di mettere a segno il “colpo” della vita, acquistando un immobile a condizioni economiche vantaggiosissime. Ma nella realtà può accadere che un simile sogno si avveri? E come funziona  un’asta, quali reali opportunità può riservare e quali possibili “ostacoli” può nascondere sul suo cammino? A “guidare” chi volesse partecipare a un’asta immobiliare, scoprendo luci e ombre di questo particolarissimo mondo, è Gaetano d’Andrea, avvocato e mediatore civile, vice presidente di Asppi, l’associazione sindacale piccoli proprietari immobiliari di Bergamo, consulente di Fimaa Bergamo e componete del Centro… [Continua]

Si scrive Salva Milano, rischia di essere letto, oggi e in futuro, come uno dei capitoli più squallidi della “storia immobiliare” d’Italia di sempre, capace di raccontare un “sistema” in grado di moltiplicare altezze e volumetrie – e dunque guadagni – con operazioni capaci di raggiungere invece indicibili bassezze sotto il profilo morale, civile, legale “mascherando” cantieri per la costruzione di grattacieli fino a farli apparire lavoretti di ristrutturazione. Ma soprattutto un nuovo capitolo di una storia di ordinaria corruzione e potere i

pubblicato il 24 Marzo 2025 da
in
commenti: 0
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..