Immaginate di alzarvi una brutta mattina e scoprire che la facciata di casa vostra (magari riverniciata di fresco…) è stata imbrattata da scritte o da disegni realizzati, di nascosto durante la notte, perché è di nascosto che si fanno le vigliaccate, da anonimi vandali che amano “autoelevarsi” (visto che non lo farebbe nessun altro) al rango di artisti di strada o writers. O magari da artisti veri, bravi,  ma che non hanno ancora capito che la proprietà privata esiste e che i loro, pur interessanti,… [Continua]

Opzione d’acquisto. Una proposta che chi sta cercando di vendere casa potrebbe sentirsi rivolgere da un’agenzia immobiliare o direttamente da un’impresa di costruzioni. Un accordo col quale chi vuol vendere si impegna a “tenere congelato” l’immobile per un determinato periodo di tempo per permettere al potenziale acquirente di valutare l’effettiva bontà dell’operazione. Un’alternativa alle trattative più classiche che presenta però anche diversi rovesci della medaglia come spiega l’avvocato Giangiacomo Alborghetti che sottolinea anzitutto un punto fondamentale. È la via che sceglie chi non è troppo convinto… [Continua]

“Quando si è finito di costruire la propria casa ci si accorge di aver imparato inutilmente nel frattempo qualcosa che si sarebbe assolutamente dovuto sapere prima di cominciare a costruire”. L’affermazione del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche appare semplicemente perfetta come invito a visitare la Fiera Edil 2025 in programma dal 20 al 23 marzo 2025 a Bergamo, appuntamento imperdibile per chi lavora nel settore, certo, ma anche per chiunque abbia che fare con un immobile: ovvero tutti. Già perché la fiera dell’edilizia di Bergamo, da sempre… [Continua]

Sono numerosi i fattori che influiscono sul valore di un immobile: uno di questi è sicuramente la presenza di infrastrutture, a iniziare da quelle per il trasporto pubblico. Infrastrutture capaci di rispondere a una domanda, sempre più alta, di proprietari che non  vogliono perdere troppo  tempo nel traffico e nel pendolarismo da e verso il lavoro e che ricercano perciò ,comodità e facilità per gli spostamenti; infrastrutture che  soprattutto se moderne e funzionali, possono determinare aumenti anche significativi del valore di case, ma anche negozi… [Continua]

pubblicato il 4 Marzo 2025 da
in
commenti: 0

Come capire se un agente immobiliare è un professionista serio e affidabile oppure se è “improvvisato” (per non dire di peggio)? Per affidarsi, in un momento importante della propria vita, per la vendita o la locazione del proprio immobile,  a un bravo agente è determinante tracciare un identikit del professionista che abbiamo di fronte. Seguendo alcuni consigli offerti da un agente immobiliare speciale, visto che di colleghi ne conosce a centinaia, addirittura a migliaia, essendo stato presidente nazionale  della Fiaip (la Federazione italiana agenti immobiliari professionali) oltre… [Continua]

La scelta di una nuova casa da acquistare comporta numerose valutazioni: la casa deve ovviamente piacere, deve rispondere alle esigenze della famiglia di oggi e, possibilmente, di domani, deve costare il giusto prezzo e non comportare l’apertura di mutui troppo pesanti che richiedano troppi sacrifici…. Ma ci sono molte altre riflessioni da fare che possono spingere a far acquistare effettivamente quell’immobile oppure possono convincere  ad abbandonare la trattativa  per cercare altrove il nuovo luogo dove traslocare. Valutazioni che riguardano la qualità dei servizi  che per esempio quella via o quel… [Continua]

“Soggetti senza reputazione e professionalità, improvvisati, che cercano di avere immobili da offrire sul proprio sito. Soggetti da rimuovere dal mercato anche grazie alle segnalazioni di agenti immobiliaristi seri e preparati che si sono visti “rubare” i propri annunci immobiliari da altri “colleghi” che, ribadisco, vanno segnalati e devono essere messi in condizioni di non poter operare sul mercato”. Oscar Caironi, presidente di Fimaa ( la Federazione italiana mediatori agenti affari aderente a Confcommercio Imprese per Italia ) di Bergamo ,

A un proprietario immobiliare “ricattato” dall’inquilino tossicodipendente hanno suggerito la soluzione per rientrare in possesso dell’appartamento senza subire danni; a diversi proprietari che si sono visti obbligati a protrarre i contratti anche dopo la scadenza che ritenevano valida perché avevano utilizzato modelli di contratto trovati in internet hanno spiegato come evitare l’errore; a molti proprietari hanno consentito di ritornare in possesso del proprio immobile liberandolo dal conduttore moroso nella maniera più rapida possibile e con un notevole risparmio fiscale, a un acquirente poco accorto che… [Continua]

Disdettare il contratto d’affitto di casa o dell’ufficio prima della scadenza naturale è una situazione che può capitare spesso a un inquilino, per svariati motivi. E altrettanto spesso l’inquilino può ritrovarsi a non sapere esattamente come comportarsi, come o quando scrivere la disdetta. Piccole grandi domande alle quali fornisce una risposta Giangiacomo Alborghetti, avvocato consulente di Appc, l’associazione del piccoli proprietari di case, iniziando proprio dai motivi, dalle condizioni che consentono a un inquilino di “andarsene” lasciando libero l’immobile prima della scadenza. “Interrompere un contratto… [Continua]

Possedere una casa, si sa, rappresenta uno dei principali desideri di milioni d’italiani che, in moltissimi casi sognano però anche di poterla cambiare. Con addirittura un italiano su quattro che desidera una nuova soluzione abitativa sognando , nel 17 per cento dei casi, di effettuare il trasloco addirittura entro i prossimi 12 mesi, pronto an che a compiere un lungo viaggio (e una scelta “importante” considerato che il 28 per cento di chi vorrebbe abbandonare la vecchia abitazione valuta il trasferimento in un Paese straniero,… [Continua]

pubblicato il 27 Gennaio 2025 da
in
commenti: 0

Il conto alla rovescia per dotarsi del Codice identificativo nazionale, obbligatorio da gennaio, per i proprietari di immobili che intendono affittarli per periodi brevi a turisti, è scattato ma le strutture che ne risultano sprovviste e (e per le quali il rischio è una multa che va da un minimo di 800 a un massimo di 8.000 euro) sono ancora moltissime. A rivelarlo è un’analisi realizzata dai responsabili della Fondazione Isscon, l’Istituto studi sul consumo, e dell’Osservatorio nazionale Federconsumatori, con il contributo dei responsabili del… [Continua]

Immaginate una casa o un ufficio giganteschi, grandi 10mila metri quadrati e arredati in moltissimi modi diversi con il meglio del design made in Italy “firmato” da 110 brand realizzati dalle migliori aziende. E ora “accomodatevi”: siete al Salone del mobile della Fiera di Bergamo, pronto a guidarvi, dal 16 al 18 e dal 22 al 24 novembre 2024, alla scoperta di tutto quanto può rendere una casa o un ufficio straordinariamente accogliente, elegante, confortevole, unico. Un’occasione impreziosita ancor di più dalla possibilità di essere… [Continua]

pubblicato il 15 Novembre 2024 da
in News
commenti: 0

Le “bombe d’acqua”, gli allagamenti che stanno sempre più intensificandosi, con allarmi che sempre più si colorano di rosso, con fiumi che esondano trasformando le strade in corsi d’acqua, sommergendo i piani più bassi delle abitazioni, box e cantine, diventati a volte micidiali trappole, non creano solo danni e disagi, e nei casi più gravi feriti o morti: influiscono anche su moltissimi aspetti della vita, sulle “scelte di vita” con pesantissimi “effetti collaterali”. Accade nel mercato immobiliare, dove i continui allagamenti fanno “emergere” nuovi interrogativi,… [Continua]

Marmo, legno, cotto, pietre lucide e ruvide, moquette e gomma: sono tutti materiali usati per realizzare pavimenti, muri, colonne. Materiali che spesso vivono una vita lunghissima, addirittura di secoli, senza perdere la loro bellezza e la loro funzionalità. Una longevità che, spesso, è dovuta anche alla cure a cui sono stati sottoposti quei materiali, pulendoli e “nutrendoli” con i migliori prodotti e con le migliori tecniche. Prodotti e tecniche che l’impresa di pulizie La Bresciana tramanda, di generazione in generazione, da quasi un secolo, da… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..