casavuoisapere
L'autore

“Casa dolce casa” oltre a essere il titolo di un film comico di metà anni 80 prodotto da Steven Spielberg è un diffusissimo modo di dire per sottolineare la gioia, la serenità di ritrovarsi fra le mura domestiche. Un modo di dire che presto potrebbe essere affiancato da una variante: “barca dolce barca”, che una particolarissima inquilina è utilizza probabilmente già da tempo.Già, perché lei, Marta Magnano, 30 anni studentessa di medicina ormai in vista della laurea, istruttrice di vela, organizzatrice di eventi, su una… [Continua]

“Compro sottocasa perché mi sento a casa”. È questo il titolo della campagna nazionale lanciata da Confcommercio finalizzata a sostenere, anche in vista del Natale, gli acquisti nei negozi di vicinato e aiutare così le attività che tengono vive le città e danno lavoro a tante persone. Una campagna che Casavuoisapere.it non solo “sposa” e “sostiene”, ma “rilancia” invitando i propri lettori a fare acquisti nel negozio di vicinato, sotto casa, nella via o nelle zone limitrofe, sempre, 365 giorni l’anno. Non solo per aiutare l’economia ma per mantenere vive le città, i quartieri le vie. Per non desertificarle. Perché… [Continua]

pubblicato il 27 Novembre 2020 da
in
commenti: 0

Nuda proprietà vendesi è  il titolo di un  film del 1997 firmata da Enrico Oldoini  e interpretata da Lino Banfi, Annie Girardot, Alessandro Gassman, Dario Vergassola. Una commedia che narra  la storia di una giovane coppia alla ricerca di una casa da acquistare a Roma e che incontra due anziani che vivono in una villa patrizia ricevuta in eredità dalla nobildonna di cui erano domestici. Fingendosi decrepiti e malati, i due anziani stringono con i giovani un contratto di compravendita di nuda proprietà del palazzo,… [Continua]

pubblicato il 14 Novembre 2020 da
in Borsa Casa
tag: Nuda proprietà
commenti: 9

Impedire che altri familiari utilizzino i nostri accessori da bagno, come salviette, accappatoi, spazzolini da denti e bicchieri, ma anche rasoi e perfino pettini e spazzole. E fare la stessa costa con gli “accessori da tavola: piatti, posate, bicchieri, tovaglioli e bottiglie. Sono alcuni dei consigli pratici per contrastare il pericolo contagio a casa:ovvero fra le mura domestiche, dove da più parti, a partire dai responsabili del ministero della Salute è partito l’invito a stare rinchiusi il più possibile proprio per contenere la crescita dei… [Continua]

Ha fra i 40 e i 55 anni (e appartiene dunque alla “Generazione X”, ovvero proprio quella di coloro che sono nati tra il 1965 e il 1980 secondo la “classificazione” ideata dallo scrittore canadese Douglas Coupland) l’italiano più propenso a ristrutturare casa. Alla”Generazione X” appartiene infatti il 45 per cento di coloro che nel 2019 hanno deciso di aprire un cantiere per abbellire (ma anche ampliare, rendere più confortevole e soprattutto risparmiosa in termini di consumo di energia….) un immobile di proprietà.

I migliori “artigiani della casa”. Persone capaci di realizzare lavori su misura, spesso unici, che possono trasformare ogni ambiente: dalla casa, all’ufficio, al negozio… Casavuoisapere li ha selezionati per voi. Carpenteria Benzoni / Onore Col ferro realizziamo soppalchi, scale, cancelli… ma anche culle per neonati Sul telefonino custodisce gelosamente le immagini delle diverse fasi della lavorazione della culla a dondolo in ferro che ha realizzato per il proprio figlio. Sul suo computer in officina è possibile invece ammirare tutti i lavori realizzati per case, negozi… [Continua]

pubblicato il 27 Ottobre 2020 da
in Prodotti & Negozi, Interior Designer
commenti: 0

Quando entrate in un condominio per visitare la vostra futura casa, date sempre un’occhiata approfondita ai campanelli del citofono. Perché non sempre un immobile è un affare se il resto del condominio è disabitato. Il motivo è semplice ed è legato al pagamento delle spese condominiali, spesso difficilmente esigibili quando gli appartamenti di un immobile sono di proprietà di un’impresa o di un privato che ha cambiato casa. Ecco, allora, qualche consiglio dell’avvocato Giangiacomo Alborghetti

Canone d’affitto: una “voce” del bilancio familiare che, dopo oltre un anno di emergenza pandemia e una crisi economica sempre più pesante, per molti è diventata difficile da sostenere se non quasi impossibile. Una possibile via d’uscita? Pagare di meno. Ma come agire per ottenere  una rinegoziazione al ribasso dei canoni di locazione (proposta che molti proprietari potrebbero essere  disponibili ad accettare, sempre che la richiesta non sia troppo esosa e sia fatta da un locatario corretto)? L’inquilino è sempre stato un buon pagatore? Il… [Continua]

La pubblicazione sulla Gazzetta  ufficiale rende operativi i decreti emanati dal Governo. Ed è quanto accaduto per il Superbonus e il Sismabonus al 110 per cento  introdotti dal decreto  Rilancio, misure che hanno come obiettivo favorire  gli interventi di efficientamento energetico, anche attraverso   l’installazione di impianti fotovoltaici e degli impianti per la ricarica di veicoli elettrici negli  edifici, oltre che  antisismici.  I provvedimenti ministeriali pubblicati definiscono sia  i requisiti tecnici per accedere alle agevolazioni fiscali sia  la modulistica e le modalità di trasmissione  dell’asseverazione. 

pubblicato il 7 Ottobre 2020 da
in
commenti: 0

Fra le richieste avanzate alle agenzie immobiliari da chi vuole vendere o acquistare casa, ma anche dare in affitto un immobile,  ce n’è una sempre più frequente:  quella di controllare l’affidabilità e  la reale solvibilità della controparte. Una domanda  in forte crescita, soprattutto  per quanto concerne le locazioni, e in particolare quelle non abitative,  come conferma Stefano Volpi, titolare dell’agenzia immobiliare Fox di Bergamo. Una nuova richiesta legata probabilmente alla crescita di “insoluti”, ma soprattutto, sottolinea Stefano Volpi “conseguenza di una diffidenza generica, alimentata dalla crisi,  e … [Continua]

pubblicato il 4 Ottobre 2020 da
in
commenti: 0

Ogni nuovo cantiere può modificare il “valore immobiliare” di una via, di un quartiere. In meglio o in peggio. Già, perché se la realizzazione di nuovi interventi destinati a “qualificare” quella zona possono far schizzare verso l’alto i valori della “borsa immobiliare”, la stessa cosa non può certo dirsi per esempio, per la realizzazione di un bel (si fa perdire) viadotto stradale che passi magari a poche decine di metri dalle finestre di casa…. Un nuovo cantiere può però  non solo modificare i valori, ma… [Continua]

pubblicato il 4 Ottobre 2020 da
in Città
commenti: 3

È stato “contagiato”, si è “aggravato” in molti casi rischia addirittura di “morire”. È il mattone, colpito duramente dalla crisi economica causata dal Coronavirus che ha avuto e avrà effetti devastanti in tutti i settori economici, fra cui proprio il mondo immobiliare. Con conseguenze devastanti anche sulla “salute” dei condomini, visto che la carenza di liquidità determinerà il blocco delle manutenzioni ordinarie, nonché di quelle straordinarie con il risultato, facilmente prevedibile, di un progressivo degrado urbanistico, non solo delle periferie, ma anche dei centri storici…. [Continua]

Ho una piccola baita in montagna, avrei bisogno di riarredare le stanze da letto acquistando più posti letto (ci sono 3 nipotini in più che sciano….). Tempo fa in casa di amici ho visto una soluzione fantastica che però, purtroppo, aveva realizzato un fabbro scomparso appositamente per loro: quattro letti che una volta svegliati salivano verso il soffitto, a un’altezza sufficiente per liberare la stanza e utilizzarla per giocare, grazie ad alcuni contrappesi . Esiste qualche soluzione simile prodotto in serie. O, altrimenti, quale altra… [Continua]

Studenti universitari in fuga dalle città dove studiano fuori sede con migliaia di proprietari di case che rischiano di ritrovarsi, alla ripresa delle lezioni, senza inquilini. E’ una delle conseguenze dell’epidemia da Coronavirus che ha spinto moltissimi studenti tornare a casa, quasi sempre per ‘colpa’ del Covid, con altrettanti pronti a farlo.

pubblicato il 28 Agosto 2020 da
in
commenti: 0
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..