casavuoisapere
L'autore

Bonus fiscali ancora più … buoni per le ristrutturazioni edilizie, energetiche e antisismiche nel 2017, con la casa che si conferma fra i capitoli protagonisti anche della Finanziaria approvata con 166 sì. Una manovra che  amplia  e potenzia gli aiuti al mattone. Ecco come. Per quanto concerne l’Ecobonus,  spese per interventi di riqualificazione energetica godranno ancora, fino al 31 dicembre 2017, della detrazione al 65 per cento. Ma per gli interventi di riqualificazione energetica relativi “a parti comuni degli edifici condominiali”, la  detrazione, per la stessa percentuale, è prorogata di cinque anni. E lo sconto fiscale sale al 70 per… [Continua]

Addio case che consumano energia. Al loro posto nasceranno edifici che l’energia la producono. Con gli inquilini che si trasformeranno da “attori passivi”  a “protagonisti attivi”, grazie alla possibilità di generare energia con microimpianti domestici di materiali rinnovabili. È questo, almeno, l’obiettivo del piano, finanziato dai diversi fondi dell’Unione europea, per trasformare gli edifici da consumatori a produttori, gestori e centri di stoccaggio di energia. Un “capitolo” della nuova rivoluzione a base di energia ‘pulita’ che secondo gli analisti di Bruxelles potrebbe generare investimenti per 177 miliardi di euro l’anno, creare oltre 900mila posti di lavoro e dare una spinta… [Continua]

La vita media di una cucina, ovviamente ben curata negli anni, di quanto dovrebbe essere? Esistono cucine garantite per almeno 20 anni o più senza costare un capitale?  Grazie Antonella Sicuramente la cura e la manutenzione posta sulla cucina influisce sul prolungamento della sua vita, ma non è tutto. Un aspetto fondamentale è rappresentato dal montaggio. Anche una cucina di altissimo valore può riportare numerosi problemi se il montaggio iniziale non è fatto in modo accurato. Per questo motivo Interni non si appoggia mai su aziende esterne di trasporto e montaggio ma interviene direttamente con propri operai specializzati e ben formati. In quanto… [Continua]

pubblicato il 29 Novembre 2016 da
in La parola all'arredatore
commenti: 1

“Le tasse sugli immobili in Italia sono oggi ancora superiori del 150 per cento rispetto all’era pre Governo Monti. E la manovra per il 2017, al momento, non contiene alcuna riduzione. Se l’attuale presidente del Consiglio Matteo Renzi vuole distinguersi da Monti ne corregga gli errori”. A chiederlo è il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, intervenendo nel botta e risposta fra Matteo Renzi e il giornale inglese Economist, che ha auspicato per l’Italia un altro Governo tecnico. “Il Governo Monti ha aumentato quasi esclusivamente le tasse sugli immobili, triplicando l’imposizione patrimoniale e determinando conseguenze disastrose per l’economia”, ha aggiunto… [Continua]

Sono gli impianti di riscaldamento, e non le auto, i camion o in  pullman come si potrebbe pensare, il nemico pubblico numero uno per l’aria in Italia. Caldaie vecchie che inquinano ben più delle quattro o più  ruote. Dai camini, infatti, escono oltre il 50 per cento delle emissioni di ossido di carbonio e il 30 per cento delle polveri sottili.  Lo hanno confermati i relatori protagonisti del 4° Forum Energia di Milano, secondo i quali la colpa è di case vecchie e di caldaie decisamente datate. Il 56 per cento degli edifici italiani è in classe G, la più… [Continua]

Rent to buy. Tradotto letteralmente dall’inglese significa affitto riscatto. Una tipologia  particolare di contratto, diverso dalla locazione finanziaria, che prevede l’immediata concessione del godimento di un immobile con diritto per l’inquilino di acquistarlo entro un termine determinato e trasformando una parte del canone d’affitto in anticipo per l’acquisto. Ma anche un particolare contratto che, pur trovando sempre più ampia applicazione negli ultimi anni a causa della difficoltà di ottenere finanziamenti all’acquisto attraverso il mutuo, fino alla promulgazione del decreto Sblocca Italia  non era  stato disciplinato… [Continua]

L’Aquila, l’Emilia-Romagna, Marche, Umbria e Lazio: la serie di terremoti che ha colpito l’Italia non ha fatto solo vacillare e crollare centinaia di edifici ma ha minato in profondità le certezze di milioni d’italiani. Tutti uniti da un’unica domanda: la casa in cui sono è in grado di reggere a un sisma? E, in caso di risposta negativa, è possibile ristrutturarla rendendola più sicura? Domande alle quali ha risposto, in un’intervista a Case & Terreni, osservatorio immobiliare di Bergamo e provincia realizzato da Appe Confedilizia in… [Continua]

Il mercato dell’immobile torna finalmente a muoversi. Ed è un movimento importante quello registrato nelle compravendite che tra aprile e giugno 2016 hanno fatto segnare un’impennata del 20,6 per cento, cosa che non accadeva da quasi quindici anni. A fare da traino è il settore residenziale come confermano i dati dell’Istat, l’istituto di statistica, che evidenziano anche un “significativo aumento” dei mutui accesi, in rialzo del 24,5 per cento. Il mercato residenziale ha accelerato soprattutto nei comuni più piccoli e nelle periferie (con un +22%), ovvero proprio là dove la crisi aveva fatto più danni. A rimettere in moto il… [Continua]

C’è un appuntamento che i migliori manutentori e installatori di impianti a gas per uso domestico alimentati da rete di distribuzione non possono perdere: è quello in calendario per l’8 novembre nella sede di via Roma a Gorle della Cna di Bergamo, dove i responsabili dell’associazione degli artigiani, in collaborazione con gli esponenti del Comitato italiano gas, sulla nuova illustreranno le novità previste per la progettazione, l’installazione e la messa in funzione degli impianti alla luce delle nuove norme. Un importantissimo seminario, della durata di… [Continua]

“La qualità non è un lusso, è la condizione indispensabile per la crescita di un’azienda”. Quando una società fa una dichiarazione di questo tenore, si espone completamente al giudizio degli altri perché innalza, in modo esponenziale, le aspettative altrui. La Guatterini Costruzioni questa frase l’ha messa all’inizio della sua brochure di presentazione. Qualità a tutti i costi: una scelta radicale che  Mino Guatterini ha fatto giocandosi la propria credibilità. Vincendo. Così come ha continuato a vincere suo figlio Renato, subentratogli alla guida della società di via… [Continua]

Accade spesso, in Italia, che le normative pensate per tutelare un soggetto finiscano per intaccare i diritti di qualcun altro. E quando i soggetti in questione sono da una parte un privato e dall’altra un istituto di credito o una società di leasing, non è difficile immaginare quale dei due sia destinato a finire per essere danneggiato. Il caso in questione riguarda l’assicurazione obbligatoria imposta dalle banche per erogare mutui e dalle società di leasing nelle locazioni finanziarie. L’obiettivo è chiaro e anche legittimo: tutelare banche e finanziarie in caso di eventuale distruzione o danneggiamento del bene. Il problema è che un… [Continua]

Dicono che una volta toccato il fondo non si possa che risalire. Per il mercato immobiliare, precipitato ai minimi storici dopo otto anni di crisi, risalire partendo dal fondo non è però solo un modo di dire. Perché il fondo, in questo caso quello d’investimento immobiliare, può rappresentare una strada per far accelerare la ripresa del mattone. Una “via alternativa” che molti non conoscono, che presenta percorsi obbligati e divieti che possono limitare le manovre di chi vuole acquistare o vendere, ma che può offrire… [Continua]

Mettere insieme le idee migliori per costruire un futuro più solido. Può essere questo la mission degli Stati Generali della Nuova Edilizia, una nuova e innovativa manifestazione organizzata dalla Camera di Commercio in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo e le associazioni di filiera dei costruttori e dei professionisti nell’ambito del Tavolo dell’Edilizia, un organo istituito per valorizzare l’eccellenza dell’edilizia bergamasca e favorire il rilancio del settore. L’evento, in programma venerdì 4 novembre dalle 8,30 alle 18,30 alla Fiera di Bergamo, permetterà ai partecipanti… [Continua]

Sono piccolissimi segnali, ma dopo quasi un decennio passato quasi esclusivamente a registrare crolli nelle aperture di nuovi cantieri edili, possono dare grandi sensazioni, come quelle che potrebbe provare tornando in superficie e un sub rimasto troppo a lungo in apnea. I segnali di ripresa per il mondo delle costruzioni, anche se esclusivamente per interventi di ristrutturazione, arrivano da Bologna , città che dal 19 al 22 ottobre ospita, nei padiglioni della Fiera, il Saie, il salone della filiera dell’edilizia. Segnali contenuti ma comunque più alti di quelli dell’economia nel suo complesso con un tasso di crescita degli investimenti nel… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..