NOTIZIE & APPROFONDIMENTI

Qualcosa si muove, ma ancora non abbastanza. E non abbastanza in fretta per far diventare nuovamente virtuoso un inquilino che, complice la crisi economica, si è trasformato nel peggior pagatore dell’universo. Così chi affitta una abitazione deve mettere in preventivo, soprattutto negli ultimi anni, di dover affrontare le scomode situazioni nelle quali il locatario non riesce più a pagare l’affitto. “Di fronte a tale evenienza è opportuno che il proprietario si faccia supportare da professionisti esperti del settore che possano evitare o quantomeno limitare al massimo al malcapitato padrone di casa tutti i problemi che potrebbero nascere da una simile… [Continua]

pubblicato il 17 Maggio 2023 da
in L'analisi, Consulenza
tag: avvocato Gaetano d'Andrea, presidente di Asppi Bergamo
commenti: 1

C’era una volta il baratto, la prima forma di commercio utilizzata dall’uomo, lo scambio di un  bene in cambio di un altro in assenza di moneta. Oggi, con la moneta che scarseggia sempre più nelle tasche degli italiani, il baratto (anche se in qualche caso pomposamente tradotto nell’inglese barter, o corporate barter o ancora barter trading, praticato fra imprese per lo scambio multilaterale di beni o servizi in compensazione, è tornato di moda. In molti settori commerciali, e non solo fra imprese ma anche fra… [Continua]

Se durante lo svolgimento di una mediazione l’agente immobiliare non si comporta seguendo l’ordinaria diligenza richiesta al professionista rischia una condanna e di dover risarcire la parte lesa. Parola dei giudici della Corte di cassazione che confermando (con la sentenza 19095 – 2011) la condanna inflitta a un’agenzia per aver fatto sottoscrivere un contratto preliminare di acquisto, con relativo anticipo e pagamento della commissione, senza però aver informato l’acquirente che sull’immobile gravava un’ipoteca giudiziale, hanno chiarito un concetto: se è vero che il mediatore immobiliare non… [Continua]

Quando entrate in un condominio per visitare la vostra futura casa, date sempre un’occhiata approfondita ai campanelli del citofono. Perché non sempre un immobile è un affare se il resto del condominio è disabitato. Il motivo è semplice ed è legato al pagamento delle spese condominiali, spesso difficilmente esigibili quando gli appartamenti di un immobile sono di proprietà di un’impresa o di un privato che ha cambiato casa. Ecco, allora, qualche consiglio dell’avvocato Giangiacomo Alborghetti

Se la buona sanità potesse essere garantita semplicemente con un farmaco, nella lista dei suoi componenti non potrebbe assolutamente mancare, per  garantire la cura migliore, un “principio attivo” fondamentale: l’assistenza domiciliare, la possibilità, per moltissimi ammalati, soprattutto anziani o impossibilitati a muoversi, di essere assistiti a casa propria. Per mille ragioni: perché questo tipo di assistenza non solo è in testa ai desideri di moltissime persone con malattie di lunga o addirittura lunghissima durata, ma anche perché essere curati a casa è un diritto della… [Continua]

A chi rivolgersi perché si prenda cura dei nostri genitori anziani, magari un po’ acciaccati, magari con un caratterino non esattamente dei più facili? E a chi affidare i nostri figli più piccoli nei casi in cui non potessimo essere a casa con loro? O, ancora, a chi chiedere di assicurarci il perfetto funzionamento di quella complessa macchina divoratrice di energie e risorse che risponde al nome di casa, visto che noi non possiamo farlo perché interamente assorbiti dal lavoro? Chi non ha genitori o… [Continua]

Sei meridionale? Allora la casa non te la affitto più. Accade in un piccolo centro a Nord di Milano, vicinissimo all’aeroporto di Malpensa, Robecchetto con Induno, dove una ragazza di 28 anni di Foggia, residente in Brianza dal 2011, ha visto annullare un accordo per diventare inquilina di un piccolo appartamento per le sue origini. Accordo di fatto “stracciato” dalla proprietaria, una cinquantenne che si è dichiarata pubblicamente “leghista” e “razzista al 100 per cento”, e che ha affermato di non fare alcuna differenza fra “meridionali, neri e rom”.

pubblicato il 13 Settembre 2019 da
in News
tag: niente affitto per i meridionali, proprietaria immobiliare razzista
commenti: 0

Casa e posto auto o, meglio ancora, garage: un binomio che può cambiare, e anche di molto, il valore di un immobile. Ma di quanto e come? Ipotizzando per esempio di voler acquistare un appartamento scegliendo fra due opzioni identiche, nello stesso stabile, con le stesse metrature, sullo stesso piano, con uguali  rifiniture, eccezion fatta solamente per il garage  o posto auto, presente in un caso e non nell’altro, di quanto può alzarsi o abbassarsi il valore della compravendita immobiliare? Anche sensibilmente, così come la cifra può… [Continua]

Un albero di trenta piani. La metafora scelta da Adriano Celentano per il titolo del suo successo discografico voleva essere un monito, una salace denuncia contro l’eccessiva urbanizzazione delle città e contro l’inquinamento dell’aria. Era il 1972 e la canzone era inserita nel 33 giri I mali del secolo. Inutile sottolineare il successo e l’appeal dell’iniziativa discografica. Ma il mondo cambia, per fortuna e, a quasi 45 anni di distanza, quella dell’albero di trenta piani, pur restando una metafora, non ha più il sapore di… [Continua]

pubblicato il 13 Maggio 2019 da
in News, Materiali, Fornitori
commenti: 2

Chi acquista un immobile in un condominio deve mettere in conto un possibile costo aggiuntivo: quello per le spese condominiali eventualmente non saldate dal venditore, sia per l’anno in cui viene sottoscritto l’atto di  compravendita, sia per anno precedente. Questo avviene per la responsabilità solidale che li lega, e la cosa vale anche per gli immobili acquisiti in asta giudiziaria. Ad “avvertire” i potenziali acquirenti di un possibile pericolo che molti ignorano è Vincenzo Vecchio, responsabile del Centro studi nazionale di Appc, l’associazione dei piccoli proprietari di… [Continua]

C’è chi l’ha fatto seguendo la tendenza di altri Paesi europei, chi per il piacere di poter scambiare esperienze e culture e chi per fronteggiare la crisi. Un fatto è certo: sono molti gli italiani che negli ultimi tempi hanno deciso di adibire alcuni locali della propria abitazione, o di un immobile di cui hanno la disponibilità, a Bed & Breakfast offrendo ai turisti ” letto e colazione”.  E molti altri sono intenzionati a farlo. Ma cosa significa esattamente aprire un B&B, come viene comunemente chiamato? ” Premesso… [Continua]

Un buon contratto per l’acquisto di un immobile si vede dal preliminare. Un valido compromesso, come viene comunemente chiamato l’atto, contiene infatti già tutti gli elementi che dovranno essere riportati nel contratto definitivo e se le “fondamenta” contrattuali sono buone, anche il contratto definitivo risulterà ben costruito e potrà essere tranquillamente firmato davanti al notaio. E se ad affermarlo è proprio un notaio si può stare tranquilli. Parola di Guido de Rosa, notaio con una vasta esperienza nel settore immobiliare. Meglio prevenire quando si è… [Continua]

Cresce la percentuale di immobili affittati per motivi di studio. La scelta dell’università fatta su misura, negli ultimi anni, è andata oltre i confini provinciali e regionali al punto che lo studente pendolare sembra ormai una figura dell’altro millennio. Adesso ci si trasferisce per frequentare l’università e l’appartamento in affitto, magari condiviso con altri studenti, è un investimento che ogni genitore interessato all’istruzione del proprio figlio mette in conto. I proprietari di case sono avvisati e possono iniziare a trasformare i loro immobili da mettere… [Continua]

I risparmi è meglio custodirli in banca, investirli in Borsa o in altre operazioni finanziarie, oppure nel vecchio caro mattone? A giudicare dalle ultime analisi svolte dall’Ufficio studi del gruppo Tecnocasa, l’attenzione sembrerebbe spostarsi sempre più sul mercato immobiliare, reso probabilmente  appetibile dai valori precipitati negli ultimi anni e, forse altrettanto probabilmente,  da una scarsissima fiducia in una governabilità del Paese.  Al di la delle ipotesi sulle motivazioni, un fatto è certo: nel secondo semestre del 2017  il 18,5 per cento di coloro che hanno acquistato un immobile l’hanno fatto per investimento, (contro il 17,6 per cento del primo semestre) mentre… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..