Tutti i commenti

  • From Paola on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    L’agenzia immobiliare ha mentito ad acquirenti interessati dicendo che era necessario effettuare subito una proposta d’acquisto in quanto era già in corso un’altra trattativa con tanto di offerta per fermare l’immobile cosa assolutamente non vera o quantomeno della quale non siamo mai stati informati. Questo comportamento ha impedito alla coppia realmente interessata di avanzare un’offerta in quanto non disponevano immediatamente della liquidità per una caparra. Solo a distanza di mesi loro hanno scoperto che l’appartamento non era stato venduto e che non c’era mai stata alcuna proposta. Questo tentativo di forzare e velocizzare l’acquisto ha danneggiato sia noi venditori che loro acquirenti ritardando di parecchio tempo la vendita e dissuadendo la coppia realmente interessata dal fare una proposta d’acquisto. Possiamo rivalerci sull’agenzia per aver dichiarato il falso sullo stato della vendita ?

    2020/01/14 at 6:13 pm
  • From Francesca on La casa che volete acquistare ha vicino fermate del bus, negozi, scuole, aree verdi?

    Cerco un monolocale a Milano da affittare o anche acquistare in zona Viale Washington, Navigli, Porta Genova, Porta Romana, Porta ticinese o limitrofe servite da metro e mezzi principali.

    2020/01/14 at 2:34 pm
  • From Oliviero on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Sto acquistando una seconda casa che si trova esattamente sopra l’attuale appartamento in cui risiedo. Vorrei unirli con una scala a chiocciola.
    Vorrei sapere se in questo caso posso considerare le due unita’ immobiliari come una prima casa e quindi non pagare l’Imu essendo prima casa. Grazie e cordiali saluti.

    2020/01/08 at 4:34 pm
  • From Luciano Vignali on Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta

    Abitiamo a Bedonia (Parma) nel verde nella quiete abbiamo costruito una casa nostra nel 2015, vicina ai servizi del Paese, ma vogliamo andare per esigenze dettate da problemi familiari al mare e siamo disposti a barattare la nostra casa con un’altra o nella vicina Toscana o Liguria ancora più vicina: sarà possibile?

    2020/01/06 at 1:38 pm
  • From Rodolfo Sozzi on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    L’agente immobiliare non mi ha ha informato di una proposta di acquisto con assegno congrua ma sono venuto a saperlo per vie traverse: posso revocare il mandato?

    2019/12/23 at 7:58 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

      Se ha le prove di quanto asserisce ritengo che ci siano gli estremi non solo per la revoca del mandato ma anche per una richiesta di risarcimento danni se non ha ancora perfezionato la vendita dell’immobile.

      2019/12/23 at 8:00 pm
  • From Una proprietaria immobiliare on Quanto costa l'architetto o l'ingegnere? Il tribunale li paga meno della colf

    Anni fa un architetto mi ha chiesto migliaia di euro per la realizzazione di un progetto che, a suo dire, avrebbe sottoposto a un costruttore “molto interessato” ad acquistare un mio stabile, interamente da ristrutturare. In realtà, già pochi mesi dopo averlo saldato senza aver visto traccia dell’impresario, ho sempre sospettato che l’architetto mi abbia solo fatto credere che ci fosse un acquirente disposto ad acquistare la casa da ristrutturare e ad aprire il cantiere, solo per “vendermi” il suo progetto. Sospetto divenuto quasi certezza dopo che sono trascorsi mesi, anni senza notizie dell’impresario. Ora, per puro caso, ho avuto modo trovarmi con la figlia di quell’imprenditore e potrei facilmente farmi fissare un incontro così verificare se suo padre avesse mai davvero detto all’architetto d’essere interessato all’operazione (e ad avere un progetto) o se è solo una gigantesca frottola che si è inventato l’architetto. In quest’ultimo eventuale caso, chiedendo ovviamente all’impresario di testimoniare il suo eventuale disinteresse al l’operazione immobiliare (magari non ne sapeva neppure nulla?) potrei rivalermi sul professionista che mi avrebbe, a questo punto, bellamente buggerata? Grazie.

    2019/12/17 at 3:54 pm
  • From Giuseppe on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

    Ho letteralmente “portato io” l’acquirente all’agenzia alla quale avevo dato mandato a vendere (e che ha fatto in termini di pubblicità, poco o nulla….), con il contratto praticamente già “confezionato” (con tanto di carta e fiocco: prezzo accettato, modalità di pagamento idem…..). Tutto fatto: l’agente ha dovuto solo mettere nero su bianco, un lavoro di un paio d’ore stando larghi. Che percentuale dovrei riconoscergli? (Lui aveva chiesto il 3 per cento “trattabile”…..) Esistono casi che (come nel caso delle sentenze di Cassazione) possano fare “giurisprudenza”? Grazie.

    2019/12/12 at 3:34 pm
  • From Patrizia on Prima casa al mare o in montagna per non pagare l'Imu? "Ora dovete pagare"

    Comincino a beccare questi tantissimi evasori, gente che ha i soldi (perché per permettersi una seconda casa servono quelli…..) e che evadendo l’Imu contribuisce a far pagare di più coloro che hanno solo la prima casa, magari di poche decine di metri quadrati, magari in periferia perché non hanno avuto altre opportunità se non quella, acquistata in decenni di sacrifici. Ma uno che ha la villa in Sardegna e la intesta alla moglie per non pagare guardandosi allo specchio non si fa un po’ schifo (pensando a chi fatica ad arrivare a fine mese…..)?

    2019/12/09 at 5:07 pm
  • From Giovanna on Prima casa al mare o in montagna per non pagare l'Imu? "Ora dovete pagare"

    Al ministro Roberto Gualtieri, nel caso non ci avesse già pensato da solo, la soluzione l’avete offerta su un vassoio d’argento proprio voi. Gli addetti alla nettezza urbana (dipendenti municipali!) vengano incaricati di segnalare quelle abitazioni in località turistiche dove per mesi non “raccolgono” alcuna pattumiera e lo segnali a chi di dovere come prova che la casa è in realtà disabitata….. Così si tuteleranno giustamente quelle famiglie che”per esempio legittimamente lavorano in posti diversi” ma si colpiranno finalmente i tantissimi cialtroni che evadono così le tasse… (sono molti più di quanto si pensi).

    2019/12/09 at 12:57 pm
  • From Carla on Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta

    Cerco impresa di ristrutturazione interessata a permutare ampia porzione di casa da ristrutturare a Bergamo, ai piedi di Città Alta, con appartamenti finiti (meglio se ricavati ristrutturando lo stesso edificio). Se interessati lasciare un nominativo e recapito telefonico e sarete richiamati.

    2019/12/04 at 2:12 pm
  • From Manuela on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Mi rendo conto che la domanda, apparentemente banale, è in realtà difficilissima ma qualcuno potrebbe provare a darmi una risposta supportata da dati e analisi, non campata per aria: oggi conviene comprare casa o quei soldi (pochi) conviene tenerli in bannca o investirli diversamente? Grazie.

    2019/12/02 at 6:26 pm
  • From Alfredo Cirrincione on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Nel nostro condominio finalmente si è potuto eseguire il lavoro di rifacimento di una facciata. A lavoro ultimato l’amministratore ha mandato il saldo consuntivo con un notevole aumento dei costi, dovuti anche alla variazione del capitolato. A seguito delle rimostranze di noi condomini, l’amministratore ha mostrato l’ultima offerta, che la ditta appaltatrice aveva consegnato l’anno precedente, di cui l’assemblea non era stata informata e che quindi non era mai stata approvata. Possono i condomini non pagare il maggior costo non approvato? Si può chiedere all’amministratore il risarcimento del danno economico avvalendoci della Polizza Fabbricato la cui clausola “Responsabilità Civile dell’Amministratore”, contempla il risarcimento danni dovuto allo smarrimento dei documenti, considerando che l’ultima offerta sarà stata dimenticata in qualche cassetto? In questa situazione come è meglio agire? Ringraziandola porgo cordiali saluti

    2019/11/22 at 12:19 pm
    • From Dottor Vincenzo Vecchio Apiconf Lombardia Est on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      Trattandosi di rifacimento della facciata e non di semplice riparazione si configura una spesa di carattere straordinario e non ordinario.
      Sarebbe utile sapere quale sia stato il costo sostenuto o preventivato e l’ammontare medio delle quote per singolo appartamento questo al fine di una migliore qualificazione della spesa come straordinaria. Se come sembra è una manutenzione straordinaria bisogna far riferimento a due disposizioni: l’articolo 1135 del Codice civile prevede (n. 4 del comma 1) che alle opere straordinarie provvede l’assemblea costituendo obbligatoriamente un fondo speciale di importo pari all’ammontare dei lavori; quindi l’amministratore non può, a pena di nullità della delibera, appaltare opere se non c’è una preventiva deliberazione di costituzione del fondo come su indicato. Se fa spese superiori deve avere una ratifica dell’assemblea, diversamente risponde personalmente e la ditta non può agire contro il condominio o i condomini.
      Al successivo comma 2 dell’articolo 1135 del Codice civile si stabilisce che l’amministratore non può ordinare lavori di manutenzione straordinaria, salvo che rivestano carattere urgente, ma in questo caso deve riferirne nella prima assemblea, il rifacimento della facciata non rientra in questo potere autonomo dell’amministratore.Per rivalersi sulla assicurazione polizza globale fabbricato bisogna verificare se copre effettivamente la responsabilità civile dell’amministratore, su tale punto occorre però, per dare risposta, avere il testo della polizza. Cordiali saluti.

      2019/11/22 at 12:22 pm
  • From Giovanni Battista Mantovani on Quanto costa l'architetto o l'ingegnere? Il tribunale li paga meno della colf

    È una vergogna con tutto che aumenta noi periti ci troviamo a ricevere compensi tardivi, sottopagati e con poco lavoro (ve ne fosse di lavoro). Io sono un perito assicurativo, la mia categoria è diversa, con poco lavoro e anche qui sottopagati, dunque nulla cambia, almeno le compagnie assicuratrici ci pagano. Non mi sono mai iscritto come Ctu ma pensandoci bene come stanno peggiorando le cose anche nei tribunali anziché migliorarle non saprei cosa dire……

    2019/11/22 at 11:45 am
  • From Maurizio Lettini on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Vorrei entrare in contatto con imprese edili che effettuano la permuta immobiliare nella zona di Perugia.

    2019/11/22 at 8:56 am
  • From Carlo on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Vorei sapere se e’ possibile vendere la mia parte di abitazione pur rimanendo in casa.

    2019/11/12 at 11:14 am
  • From Rosanna on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Mia figlia ha firmato un proposta d’acquisto con scadenza 11 novembre. Il mediatore dell’agenzia immobiliare presenterà la proposta al venditore solo l’11 novembre. Dice che era ammalato e non ha potuto farlo per tempo. Chiede ora a mia figlia di firmare una proroga. È regolare questo comportamento? Grazie .

    2019/11/08 at 5:23 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

      La procedura, anche se non proprio comune, non è di per sé anomala. Chiaramente, da quello che Lei espone, sua figlia è assolutamente legittimata a sottoscrivere la proroga così come a rifiutarsi e ritenersi libera da ogni impegno a far data dal 12 novembre.

      2019/11/21 at 9:49 am
  • From Alessio on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica

    Mi è stato messo all’asta l’appartamento ovviamente per un debito, però mio papà è proprietario e conserva la nuda proprietà mentre io ho l’usufrutto. Visto che l’usufrutto è pignorabile, volevo sapere se chi compra la mia casa all’asta per viverci deve aspettare che io o mio papà vadano a miglior vita? Cordiali saluti

    2019/11/04 at 11:02 pm
  • From Sandra Manzo on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Due anni e mezzo fa ho preso in affitto un appartamento a Roma. Sono stata e sono tuttora sempre precisa nel pagamento del canone di affitto.
    Un anno fa ho perso il lavoro e ho chiesto al proprietario di casa di poter abbassare il canone da 900 euro al mese, a 800 euro al mese. Non ha mai accettato la cosa, ho fatto più volte questa richiesta. Vivo di Naspi e del mantenimento del mio ex marito a casa siamo 3 io e i miei due figli di 21 e 18 anni, inoltre io ho una patologia che mi da un 67 ‘/. Di invalidità. Sono 5 mesi che non potendo fare diversamente verso il canone di affitto entro il 10 del mese ma invece di 900 verso 800 euro. Il proprietario mi ha già mandato due raccomandate… io non ho possibilità di fare diversamente. La domanda è: può darmi lo sfratto? Se così fosse dopo quanto ci troviamo in mezzo ad una strada? Nella speranza di ricevere una sollecita risposta ringrazio infinitamente.

    2019/11/04 at 3:29 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      Purtroppo la legge prevede che se la morosità del conduttore supera le due mensilità il locatore possa richiedere la convalida dello sfratto per morosità. Fino ad allora la procedura di sfratto non è ammessa. In ogni caso tenga conto che dall’inizio della procedura può passare un periodo di tempo piuttosto lungo che, in alcuni casi, tra cui immagino anche il Suo, può arrivare a superare l’anno. Il consiglio che le posso dare è quello di continuare a ricercare una soluzione con il proprietario dell’immobile e, in ogni caso di seguire attivamente tutta la procedura in modo da poter far valere anche le sue ragioni.

      2019/11/04 at 3:31 pm
  • From Mauro on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Ho provato a presenziare a un’asta da solo, pensando di potermela cavare, ma mi è servito solo per capire che è meglio che ci vada “accompagnato”: la domanda è: da chi? Un avvocato? Un commercialista? Un agente immobiliare? Avete un consiglio da darmi su chi propone queste figure professionali? E sapreste dirmi quanto può costare indicativamente un professionista per l'”accompagnamento” (all’asta e nell’eventuale poi predisposizione della pratica)?

    2019/10/28 at 10:16 am
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

      Partecipare a un’asta immobiliare non si riduce a recarsi il giorno designato presso la sede d’asta e fare la propria offerta ma presuppone un’importante attività istruttoria che parte dall’analisi e verifica del bando d’asta e della relativa perizia; passa attraverso la predisposizione e il deposito degli atti necessari per la partecipazione e, infine, giunge al presenziare all’asta stessa. Non esiste una figura professionale ad hoc per farsi supportare in questa attività ma tutte le figure professionali da Lei citate possono essere potenzialmente idonee allo scopo. E’ importante, in ogni caso, verificare la serietà ed esperienza del professionista a cui ci si rivolge e non farsi scrupoli nel richiedere un preventivo relativo al costo della consulenza. A mio personale parere non ha alcun senso farsi semplicemente “accompagnare” da un professionista ma è imprescindibile gestire con lui l’intera pratica.

      2019/10/29 at 5:07 pm
  • From Marina Albano on Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti

    A Napoli ho constatato che non esistono reali e applicati parametri per la valutazione di un immobile. Si arrivano a prezzi al mq che superano l’assurdo. Valutazioni di 10,000 euro al mq solo perché l’appartamento ha un po’ di panorama ma casomai manca di centralità, ascensore, posto auto etc

    2019/10/26 at 6:44 am
pubblicato il 6 Novembre 2015 da
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..