Tutti i commenti

  • From Sergio Mastrogiacomo on L'inquilino pagherà regolarmente l'affitto? Questi indizi ci aiutano a capire se lo farà

    Un inquilino in affitto può protestare perché un altro inquilino proprietario nello stesso edificio nel fare lavori ha cambiato gli infissi delle finestre da tre ante come sono tutti a due ante ? Le finestre sono sulla facciata principale dell’edificio

    2019/08/04 at 11:36 am
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on L'inquilino pagherà regolarmente l'affitto? Questi indizi ci aiutano a capire se lo farà

      Non spetta al conduttore tutelare l’eventuale lesione del decoro dell’immobile condominiale. Questa attività spetta al proprietario condomino, che dal proprio conduttore può essere informato.

      2019/08/13 at 11:20 am
  • From Marco M. on Mutui casa mai così bassi. Ma in pochi li accendono, spaventati dalla politica

    Smettetela di dire che i mutui sono abbordabilissimi perché poi la verità è che ottenerli è quasi impossibile. Provate ad andare in banca senza portarvi una valigetta piena di garanzie, fideiussioni , soldi vostri da vincolare sul conto….. E poi ne parliamo.

    2019/07/27 at 6:50 pm
  • From Santo on Imprese edili, non servono sconti sulle imposte ma finanziamenti per aprire i cantieri

    Mi hanno detto che esistono iniziative della Regione Lombardia per finanziare lavori edili. Mi hanno mandato questo link https://www.italiacontributi.it/agevolazioni-finanziarie-per-edilizia-e-costruzioni.html per avere informazioni : c’è qualcuno che aiuti le piccole imprese (fatte di uomini che sanno costruire benissimo una casa ma che con le carte e la burocrazia non ci capiscono – e non si fidano – granché ) a capirne di più ed eventualmente, se la cosa è fattibile e se i costi di consulenza non sono troppo alti, a partecipare ai bandi? Una consulenza iniziale, per capire se e come eventualmente muoversi quanto può costare? (tenete conto che con i lavori siamo nella cacca fino al collo da più di 10 anni…..)

    2019/07/18 at 7:42 pm
  • From Maria Grazia on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

    Vorrei sapere se è corretto da parte dell’agenzia immobiliare chiedere per una locazione il 15% del canone annuo più Iva e che tale percentuale sia da ritenersi variabile in base alle città e quartieri. Grazie

    2019/07/17 at 12:11 am
  • From Massimiliano on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi

    Conduco in locazione un grande appartamento in centro a Milano dove pago un canone mensile di oltre 3500 euro. L’abitazione e’ grande circa 280 mq e ha sue ingressi etc. Due dei nostri figli (su 3) da settembre si trasferiranno per motivi di studio in Inghilterra e quindi si liberano 2 camere con bagno privato. Il contratto di locazione vieta qualsiasi forma di sublocazione anche parziale. Secondo lei e’ possibile destinate queste 2 stanze a B&B? Anche non tutto l’anno? Il proprietario e’, per quanto immagino, contrario quindi permessi ufficiali non li dara mai…Cosa posso fare? Grazie mille

    2019/07/15 at 1:59 pm
  • From Alessio on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Dall’atto notarile dell’acquisto di due unità immobiliari da accorpare sovrapposte come prima casa entro quanto tempo devo presentare la domanda in Comune?

    2019/07/12 at 7:21 am
  • From Iri on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Sto per firmare un contratto di locazione a uso commerciale e la settimana dopo firmerò per ricevere in donazione una casa di famiglia dove vorrei trasferire la mia residenza e che diventerà mia dimora abituale.Il venditore dell’agenzia mi ha detto che nella voce del contratto: “17) A tutti gli effetti del presente contratto, interpretazione, esecuzione, risoluzione, comprese la notifica degli atti esecutivi e ai fini della competenza a giudicare, il conduttore elegge domicilio nei locali a lui fittati e, ove più non li occupi o comunque detenga, presso l’Ufficio di Segreteria del Comune di **” Si intende che il mio domicilio sarà fittizio e volendo posso intestare le utenze ad altra persona? È così? Ci sono problemi con il primo contratto dato che lo firmo per primo? Con la seconda fila dichiaro che è quella la mia dimora abituale e in automatico l’altra diventa la seconda? Oppure essendo a uso commerciale non è comunque una seconda casa?

    2019/07/10 at 9:40 am
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      La clausola da Lei evidenziata costituisce la cosiddetta elezione di domicilio del conduttore. In buona sostanza Lei legittima il locatore a notificarLe tutti gli atti relativi al contratto presso l’immobile locato sino a quando occupa e detiene l’immobile e, successivamente, presso la casa comunale. Ciò anche in deroga alle norme generali in tema di notifica presso la residenza del conduttore. Tenga presente che ciò non influirà sulla sua residenza “ufficiale” così come la definisce, né con la possibilità di intestare o meno le utenze. Ciò che invece deve tenere bene a mente è che le comunicazioni che il locatore dovesse inviarLe in ossequio a tale clausola sono valide, se perfezionatesi, indipendentemente dal fatto che Lei abbia ricevuto e conosciuto effettivamente tali comunicazioni.

      2019/07/10 at 6:30 pm
  • From Romina on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Ho un dubbio. Vorrei acquistare una casa che ho visto.La banca mi ha detto che mi eroga il 100%, io però avrei bisogno di coprire con il mutuo le spese notarili e di Agenzia e possibilmente arredo. Come potrei procedere? Grazie anticipatamente

    2019/07/09 at 7:20 pm
    • From Fabio Gatti Widiba on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      È una domanda alla quale non si può dare ufficialmente e formalmente una risposta positiva. Si può tentare o trovare qualche soluzione parziale attraverso un colloquio individuale con un collaboratore del mediatore creditizio o con il personale di qualche banca che propone mutui al 100 per cento. L’arredo sicuramente è da finanziare con un prodotto diverso dal mutuo.

      2019/07/09 at 8:19 pm
  • From Olena on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica

    Vorrei sapere il prezzo che ha pagato chi ha comprato la casa all’asta. Dove devo cercare? Grazie anticipato se vorrà rispondermi.

    2019/07/05 at 6:35 pm
  • From Massimo Finato on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Ho messo in vendita un immobile di mia proprietà con un’inserzione su internet. Mi ha contattato un agente immobiliare proponendo il suo servizio, gli ho risposto che ero in attesa di una risposta da mia sorella e se avesse rinunciato all’acquisto mi sarei rivolto a lui. Così ho fatto firmando un contratto nel quale affidavo a lui la vendita. Nell’arco di circa un mese lui ha pubblicizzato l’immobile e organizzato un paio di visite con potenziali clienti senza comunque che nessuno di loro presentasse formale offerta. Nel frattempo mia sorella ha deciso di acquistare l’immobile e abbiamo fissato in sabato prossimo l’incontro privato per il preliminare e il versamento dell’acconto. Ho informato l’agente dicendogli che ero disposto a riconoscergli una somma in denaro a fronte del lavoro svolto. Lui mi ha chiesto il 2% che avevamo concordato in caso di vendita da parte sua (su 160000 euro si tratta di 3200 euro) con uno sconto di 700 euro quindi me ne chiede 2500. Alla luce del fatto che mia sorella non è un cliente da lui procurato ed esisteva prima della firma del contratto, e che non ha concretamente alcun acquirente interessato non è troppo alta la cifra richiesta? Quale potrebbe essere un compenso adeguato al mese di promozione che l’agente ha fatto dell’immobile e del tempo investito per le due/tre visite fatte? Grazie. Cordiali saluti. Massimo Finato 3404906408

    2019/07/01 at 7:58 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      Buongiorno Massimo, nel caso da lei rappresentato ritengo che la questione da definire sia non già quanto sia corretto riconoscere al mediatore ma se è corretto riconoscere o meno qualcosa al mediatore.Senza entrare troppo in dettagli tecnici è fondamentale capire quale è l’accordo intercorso tra Lei e l’agente immobiliare: se l’accordo prevede che il mediatore avrebbe percepito un corrispettivo anche nel caso in cui lei avesse venduto l’immobile a sua sorella Lei è tenuto a pagarlo nella misura convenuta, viceversa se Lei non si è impegnato in tal senso non è tenuto a versarlo.
      Tenga presente che, in caso di contestazioni, l’oggetto del vostro accordo sarà documentato dal contratto che Lei ha sottoscritto e, quindi, in quel documento troverà la risposta alla sua domanda.

      2019/07/01 at 8:01 pm
  • From Giovanna Carla Balestra on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    La casa che mi verrà affidata confina con passante ferroviario Bassano Trento a 20 m dal confine, vorrei sapere quanto si deprezza una proprietà avente passante ferroviario molto molto vicino al confine. Alcune settimane fa ho sentito il presidente Trump, affermare che una casa perde il 75% del valore, quando passa ferrovia o grande aereoporto. La casa trema quando passa il treno, ci si abitua a tutto, ma credo che se dovessi vendere il treno mi abbasserebbe molto il prezzo. Ma di quanto?

    2019/07/01 at 9:33 am
    • From Gianfederico Belotti (direttore Valore Casa& Terreni) on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      Gentile signora Giovanna Carla Balestra, non c’è bisogno di scomodare il presidente degli Stati Uniti per comprendere come una casa a 20 metri dal sedime ferroviario, i cui muri tremano al passaggio del treno, abbia un tal deficit da rendere la sua commercializzazione pressoché impossibile.È pur vero che ogni immobile comunque fa storia a sé e andrebbe visionato per comprendere eventuali diversi utilizzi. Cordialità

      2019/07/09 at 7:15 pm
  • From Enrico (Padova) on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Ho dato in affitto un appartamento a Padova a una società per uso abitativo di un suo dipendente. Posso scegliere la cedolare secca? Se si, posso farlo da questo stesso anno per l’affitto percepito nel 2018? Grazie della risposta. Cordiali saluti

    2019/06/25 at 4:28 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      Ritengo che lei non possa usufruire del regime della cedolare secca.

      2019/07/01 at 7:54 pm
  • From Daniela on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    A novembre 2018 ho stipulato un compromesso per l’acquisto di un immobile tramite l’agenzia immobiliare. L’agenzia e il venditore hanno insistito che io dessi 15mila euro come caparra e al momento della stipulazione del compromesso così ho fatto. Ora dopo tanti alti e bassi per avere il muto andiamo davanti al notaio e ci risulta che il venditore ha un sacco di debiti e pignoramento su quell’immobile. Il venditore è Rom ma l’agente immobiliare mi aveva assicurato che lo conosceva da anni dicendomi che era una persona per bene. Ma così non è stato. Ora io volevo sapere in quale maniera potrei recuperare i miei 15 mila euro. Se vado per via legale contro il venditore sono già cosciente che lui soldi non ne ha non me li darà e la proprietà gliel’hanno già pignorata e io sarei in lista d attesa. Se chiedo i danni all’ agenzia immobiliare ho qualche speranza di prendere anche in parte i miei 15 mila euro. Grazie per la risposta è buona giornata .

    2019/06/25 at 2:20 pm
  • From Manuela on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Vorrei sapere se le spese per intermediazione immobiliare fino a un massimo di 1000 euro possono essere detratte in caso di affitto con riscatto per la dimora abituale dove ho spostato la residenza, vivo abitualmente e fra 3 anni acquisterò con atto di compravendita.

    2019/06/24 at 2:13 pm
  • From Carla on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Vorrei sapere se un agente immobiliare può essere denunciato per violazione della legge sulla privacy quando chiede il nominativo del proprietario di un alloggio ai vicini di casa o se la persona da denunciare è il vicino che fornisce il nominativo. Grazie.

    2019/06/19 at 4:01 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      Buongiorno signora, non ritengo che esistano gli estremi per una denuncia penale nella fattispecie da Lei rappresentata. Tenga conto che i nominativi dei soggetti titolari di diritti reali su beni immobili sono iscritti presso registri pubblici a cui è consentito l’accesso.

      2019/06/19 at 5:28 pm
  • From Anna on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

    Buongiorno, sto acquistando l’attività di una casa vacanza a Roma x 30.000 euro avrei bisogno di sapere a quanto ammonta la percentuale da dare all’agenzia immobiliare. Grazie.

    2019/06/10 at 11:24 am
  • From Anna on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Salve una mia casa sta all’asta, hanno fatto 4 aste e non è stata venduta. Io non posso fare più niente? Grazie

    2019/06/09 at 1:33 pm
  • From Alessandra on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Vorrei sapere, da affittuaria, quante mensilità spettano per legge all’agenzia immobiliare. Grazie

    2019/06/05 at 7:53 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      Buongiorno Alessandra, la legge non prevede un corrispettivo predeterminato per l’attività dell’agenzia immobiliare che viene stabilito sulla base dell’accordo tra le parti. L’esperienza ci insegna che, in genere, il compenso è nell’ordine di una mensilità ma sono validi anche accordi diversi tra le parti. Cordiali saluti.

      2019/06/10 at 12:17 pm
  • From Vittoria on La richiesta di poter unire per il fisco due unità immobiliari da chi va fatta?

    Gentile dottor Boreatti, vorrei acquistare l’appartamento adiacente al mio, attualmente in locazione con contratto in scadenza tra 3 anni. L’intenzione sarebbe quella di acquistarla come prima casa da fondere con la mia, inviando immediatamente la disdetta del contratto di locazione. La mia domanda è: questa cosa è fattibile, non avendo la certezza che l’inquilino vada via alla scadenza (o comunque nei 3 anni dell’accertamento dell’AE) e possa in tempi brevi effettuare la fusione o sono costretta ad acquistarla come seconda casa e solo dopo che l’inquilino sarà andato via potrò chiedere la fusione? La ringrazio

    2019/05/25 at 6:20 pm
  • From Elisa on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Io ho avuto veramente uno spiacevole anno (con ritardi su ritardi) per colpa dell’agenzia immobiliare che non ha detto tutto sull’immobile per cui ho versato una caparra confirmatoria, e ora vorrei sapere se posso sporgere denuncia…

    2019/05/24 at 10:00 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

      Gentile Elisa, sono spiacente ma purtroppo non ho elementi sufficienti per poterle dare un utile riscontro, dovrebbe essere un po’ più circostanziata…

      2019/05/27 at 5:15 pm
pubblicato il 6 Novembre 2015 da
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..