Tutti i commenti

  • From Stefania on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Ho incaricato un’agenzia di mettere in vendita il mio appartamento: prezzo concordato euro 400.00.00, a me sarebbero andate 380.000.00. Poco prima della scadenza del mandato, l’agenzia mi ha comunicato una proposta di acquisto di euro 325.000.00 che io non ho accettato. In uno dei paragrafi del contratto “compenso per l’agenzia incaricata” c’è scritto che anche in caso di mancata conclusione dell’affare dovrà essere comunque riconosciuto da parte del conferente l’incarico un compenso in favore all’agenzia incaricata per aver questa impegnato la propria organizzazione nella ricerca del terzo interessato all’affare nel seguente caso: – mancata accettazione nel periodo di incarico in assenza di giustificati motivi giuridicamente rilevanti di una proposta di acquisto conforme all’incarico stesso.
    Mi chiedo: conforme è riferito alla cifra concordata alla stipula del contratto con l’agenzia (euro 400.00/380.00) o alla proposta di acquisto (euro 325.000). Posso ritenermi svincolata se non accetto la proposta inferiore senza alcuna penale? Grazie per la vostra attenzione.

    2020/09/27 at 4:38 pm
  • From Maria Vittoria on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Ho un appartamento bilocale con un angolo cottura dove anni fa fu istallata una stufa a gas con forno elettrico misura 45×55. Dovendo ora cambiare la cucina a gas non riesco piu’ a trovare sul mercato una cucina di queste dimensioni. Se possibile, vorrei sapere dove posso rivolgermi. Ringrazio anticipatamente

    2020/09/19 at 1:58 pm
  • From Salvo on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Ho fatto un preliminare di compravendita per una villa, dando un assegno di circa tre mila euro all’agenzia prima del rogito, il punto è che la casa non ha la concessione edilizia e non si può vendere, allorché ho chiesto i miri soldi indietro, e l’agenzia ci dice che è sempre la parte inadempiente, (il venditore) a pagare, ma a me non risulta. Anche perché il venditore si è rifiutato di dare indietro la caparra: cosa posso fare nei confronti dell’agenzia? Grazie.

    2020/08/09 at 12:24 am
  • From Luca on Come scoprire i difetti della casa
    che il venditore vi ha tenuto nascosti

    Grazie degli ottimi consigli. Volevo sapere se i verbali degli ultimi due esercizi sono da chiedere all’amministratore, e in tal caso se e quanto egli è tenuto a fornirli, oppure se sono da chiedere al vecchio proprietario. Inoltre mi sarebbe utile sapere se, a suo avviso, per farsi dire l’eventualità di lavori all’orizzonte, esista una “strategia” consigliabile nei confronti dell’amministratore (es. recarsi in studio personalmente piuttosto che telefonare, oppure scrivere una mail etcc). Grazie mille.

    2020/08/04 at 3:46 pm
  • From Cami on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Sto per acquistare una casa vecchia da ristrutturare in un paesino con 10000 euro. L’agente immobiliare ha chiesto 4000 euro come provvigione. Vuole 610 eurodi bonifico è 3400 euro in nero. Quando ho rifiutato la sua proposta dicendogli che voglio la ricevuta per tutti i soldi, mi ha detto che se voglio la ricevuta devo pagare 4880 euro (4000+iva). Ho pagato l’acconto di 3000 euro , vorrei sapere come devo procedere? Sono stupita come mai non ha chiesto 100 per cento la provvigione.

    2020/08/03 at 7:57 pm
  • From Francesco on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

    Vi scrivo perchè i mio caso è un po’ particolare. Cercavo casa e ho chiesto a un geometra del mio paese se avesse in giro qualcosa di interessante (è un geometra che costruisce o ristruttura case, ma non ha un’agenzia immobiliare).Questo geometra mi ha detto che una terza persona gli ha affidato il progetto per la ristrutturazione e la direzione lavori di uno stabile (questa terza persona è proprietaria di tutto l’edificio in questione e lo ristruttura con la propria impresa).Ho finito per acquistare un appartamento di questo edificio stipulando un contratto di acquisto con questa terza persona. Il geometra in questione mi ha presentato una fattura pretendendo una percentuale come mediatore dell’affare, ma io mi chiedo ne ha diritto? Certo mi ha fatto conoscere questa terza persona da cui ho acquistato, ma lui è un geometra e non ha un’agenzia immobiliare, che requisiti deve avere per pretendere una percentuale? Come posso verificare se possiede veramente questi requisiti?Inoltre ha applicato la percentuale per la mediazione non solo sull’acquisto dell’appartamento, ma sul valore totale, cioè valore di acquisto + spesa concordata con la terza parte per la ristrutturazione, è corretto? Spero di essere stato chiaro. Grazie.

    2020/07/24 at 2:57 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

      La situazione da lei prospettata è piuttosto confusa: innanzitutto non è chiaro se lei avesse o meno un accordo con il geometra per cui quest’ultimo avrebbe svolto attività di mediazione immobiliare a suo favore e lei avrebbe riconosciuto un corrispettivo preciso al geometra per la sua attività. Questo mi pare l’elemento fondamentale per dirimere la situazione. Da un punto di vista formale l’attività d’intermediazione può essere svolta esclusivamente da un soggetto espressamente abilitato e iscritto nell’albo degli agenti immobiliari. Può quindi verificare se il geometra in questione ha tale requisito. In difetto la pretesa è illegittima.
      Per quanto riguarda, infine, il valore su cui è stata calcolata la percentuale solitamente il riferimento è al prezzo di vendita dell’immobile a meno di diversi accordi tra le parti che, però, devono essere debitamente documentati.

      2020/08/05 at 7:57 pm
  • From Marzia on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Vorrei porre due quesiti. Nel 2014 avevo firmato un contratto con un’agenzia immobiliare che durante il mandato aveva fatto vedere la casa ai signori X. Scaduto il mandato i signori X si sono rivolti a me per vedere la casa senza dirmi di averla già visitata con l’agente. Successivamente a ottobre 2015 ho firmato un nuovo mandato con l’agenzia aggiungendo una clausola per cui se avessi venduto la casa ai signori X in una trattativa privata non avrei dovuto nessuna provvigione all’agente. Concluso questo mandato la casa è stata venduta ai signori X. Ora l’agente mi chiede il 2% di provvigione sulla base della visita alla casa fatta nel 2014: la provvigione è dovuta oppure vale la clausola del contratto 2015 che secondo qualche norma annulla il contratto precedente? La seconda questione è la seguente: il contratto 2015 è firmato da me in quanto proprietaria, ma l’agente ha inviato una proposta di acquisto mettendo in copia conoscenza anche l’indirizzo di mio marito. È una violazione della privacy? Esiste un riferimento normativo?Grazie mille.

    2020/07/16 at 8:20 am
  • From Patrizio on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Sette anni fa ho comprato casa. Adesso ho scoperto che le misure delle finestre sono piu’ grandi di quello che c’e’ scritto sul catasto. Mi posso rivalere sull’ Agenzia che si e’ presa il 3per cento e dunque una bella somma. Se si come devo fare?

    2020/07/12 at 9:17 pm
  • From Candida on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Vorrei avere informazioni in merito a una cosa che mi è successa ho visto un’annuncio di una casa in affitto ho chiamato poi tra un motivo che era già in trattativa non abbiamo visitato l’appartamento dopo 20 giorni mi ha ricontattato l’intermediario e sono andata a vedere la casa li per li non ricordavo bene le foto che avevo visto ma mi è rimasto impresso che ricordavo che il terrazzo fosse più grande va be’ la casa ci è piaciuta e l’abbiamo bloccata una volta a casa sono andata a riguardare l’annuncio e mi sono accorta che le foto erano dell’appartamento di fianco posso rivalermi sulla rinuncia?O perderei la caparra?Non mi è piaciuto di essere stata presa in giro in questo modo

    2020/07/11 at 7:10 pm
  • From Hanna Amadio on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

    Vi scrivo per accertarmi di non essere troppo preso in giro. Ho appena comprato un’appartamento a Terni per 70.000 euro e l’agenzia che mi ha fatto da tramite mi ha fatto pagare 4.000 di provvigioni. Mi chiedo, sarà una cifra fissa per tutti i clienti, o una percentuale altissima!?

    2020/07/09 at 10:42 pm
  • From Daniele on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

    Ho firmato un incarico con un procacciatore e non mediatore, ieri ho firmato il preliminare e un foglio dove mi impegno a pagare l’agenzia di una cifra che però calcoli alla mano supera il 3,5 %. Che succede se all’agenzia faccio un bonifico pari al 3% più IVA che é più che equo per un immobile in provincia di Padova da 127000 €.? Vorrei sapere se l’agenzia può farmi causa. Grazie

    2020/07/09 at 7:09 pm
  • From Pino on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Vorrei sapere se comprando un’immobile e dando il 95 % della proprietà a mia moglie e il restante 5% a me, cosa comporta in caso di divorzio, lei può rivendere l’immobile? Lo può affittare? Io posso oppormi?

    2020/07/07 at 3:21 pm
  • From Eugenia on #iocambiocasa, così il virus muterà il modo d'acquistare nel dopo epidemia

    Lo muterò radicalmente, nel senso che impedirà di acquistare casa perchè fra il Covid-19 e, cosa ben più grave, l’incapacità d’intendere e volere ormai palese di buona parte dell’attuale classe politica, con i 5 stelle sul gradino più alto del podio, quasi nessuno avrà più soldi per andare in vacanza o rifarsi il guardaroba(e nei casi peggiori per fare la spesa…..) , figuriamoci per investire nell’acquisto di un immobile. Siamo alla frutta…. marcia…..

    2020/07/07 at 10:28 am
  • From Jennifer on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Io e mio marito abbiamo acquistato una villa bifamiliare divisa orizzontalmente (l’appartamento sopra è mio, prima casa senza autorimessa, e quello al piano terra di mio marito, seconda casa con autorimessa) quindi la casa è tutta di nostra proprietà compreso il giardino che però è in comune fra me e mio marito (appartamenti divisi con giardino in comune con un unico subalterno). Avremmo intenzione di realizzare un’autorimessa interrata in comune fra me e mio marito usufruendo del recupero fiscale del 50% (quindi metà recupero io e metà mio marito, entrambi lavoriamo e abbiamo capienza Irpef). Il problema sorge nelle fatturazioni perchè il mio appartamento non avendo un box, quello che andremo a realizzare (di pertinenza a entrambi gli appartamenti con unico subalterno) sarebbe per me autorimessa di pertinenza al mio appartamento e quindi Iva al 4%, mentre per mio marito sarebbe di pertinenza al suo appartamento che è seconda casa e quindi Iva al 10%. La domanda è questa: siccome l’autorimessa sarà indivisa le fatture avranno Iva al 4% o a 10% oppure per ogni fornitore dovrò far dividere l’importo imponibile al 50% e sulle mie fatture verrà applicata Iva al 4% e quelle di mio marito Iva al 10%. Grazie per la disponibilità.

    2020/07/02 at 9:05 pm
    • From Umberto Bisesti, dottore commercialista on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      “In caso di acquisto o realizzazione del box pertinenziale in comproprietà con il coniuge (cosi come per l’abitazione) se uno solo dei due coniugi possiede i requisiti prima casa, l’acquisto del box o il contratto di appalto per la sua realizzazione è soggetto all’applicazione dell’aliquota Iva del 4% per la parte di corrispettivo contrattuale fatturato al coniuge in possesso dei requisiti prima casa e in parte al 10% per la quota realizzata come pertinenza seconda casa (n. 21, 39 tabella A, Parte II o del n. 127-terdecies e quaterdecies Tabella A, Parte III, Dpr 633/72).”

      2020/07/07 at 10:35 am
  • From Vanna Ortolan on Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta

    ..mi piacerebbe!!!

    2020/06/28 at 9:03 pm
  • From Paolo on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica

    Qualcuno e’ stato inadempiente a un’asta immobiliare? Non ha più pagato il saldo? Cosa succede oltre a perdere la caparra? È vero che fanno pagare la differenza del prezzo della casa se viene venduta ad un prezzo piu’ basso?
    Cosa si puo’ fare per evitare questo? Grazie per le risposte

    2020/06/20 at 9:18 am
  • From Alessia on La richiesta di poter unire per il fisco due unità immobiliari da chi va fatta?

    Dottor Boreatti buongiorno, potrei chiederle un parere (spassionato e fuori dai denti, dunque veritiero…) sul piano casa di questo Governo che sembra addirittura “restituire” il 110 per cento a chi ristruttura? Sulla carta sembrerebbe una cosa meravigliosa ( come tutte le belle parole di cui questo governo ci ha riempito la testa….) poi però parlo con i titolari di tre imprese alle quali mi sono rivolta per valutare lapossibile apertura di un cantieri e tutti mi danno la stessa risposta: “tutto fumo e niente arrosto”, una “porcheria degna di chi non capisce niente e non perde occasione per dimostrarlo”. Tralascio per pudore il terzo commento (e gli aggettivi usati per premier e qualche cinquestellatino…..) Dove sta la verità? Grazie

    2020/06/18 at 2:22 pm
  • From Mauro on Casa spurgata, casa salvata. Dai tanti pericoli che corrono lungo le tubature

    …manodopera e di esperienza, tutte cose che non si possono comprare su Amazon: sentire una persona, per di più molto giovane, presumo, così, mi fa nutrire ancora speranza in un Paese fatto ormai di influencer che hanno un conto in banca a sei zeri e un quoziente “culturale” preceduto dal segno meno, di politici che il quoziente non sanno neppure cosa sia…. Dovremmo prendere questi signori e metterli al governo e prenderei governanti (e le influencer tutte scollatura e minigonna e selfie.) e far loro ripulire un po’ di fognature. Con il contenuto hanno dimetichezza…. è òla stessa materia che hanno nel cervello…..

    2020/06/18 at 2:17 pm
  • From Gigi on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica

    Mi piacerebbe trovare, a Bergamo, un agente immobiliare che possa seguire le aste per conto mio (spiegandogli che tipo di immobile vorrei e quanto spendere) e sapere quanto eventualmente potrebbe costarmi la cosa. Grazie.

    2020/06/17 at 2:12 pm
  • From Matteo on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Buongiorno,devo andare a vedere un’abitazione, vecchia, che è stata ereditata.L’unico problema è che il venditore mi venderebbe 80% perché il restante 20% è dell’altro ereditario (intenzionato anche loro a vendere) essendo deceduto da poco stanno facendo le carte per la successione, cosa devo fare e chiedere e a che cosa devo stare attento?

    2020/06/12 at 12:39 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      L’acquisto da Lei prospettato va verificato con molta attenzione. Innanzitutto deve avere la certezza di divenire proprietario del 100% delle quote di proprietà dell’immobile se non vuole dover gestire scomode convivenze. Nell’ambito successorio questo è un problema purtroppo molto diffuso, si sinceri, quindi, di ottenere il consenso alla vendita di tutti gli eredi prima di assumere qualsiasi impegno. Per quanto attiene, poi, alla verifica formale e sostanziale necessaria per un acquisto sicuro dovrà fare riferimento a un professionista di fiducia che verifichi l’assenza di abusi o problemi tecnici che possono inficiare il suo diritto di godimento dell’abitazione e, soprattutto, garantirle che sta facendo un buon affare: spesso i costi di una ristrutturazione o della regolarizzazione di un immobile vetusto sono di gran lunga maggiori di quelli che un occhio inesperto potrebbe immaginare.

      2020/06/20 at 10:01 am
pubblicato il 6 Novembre 2015 da
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..