
Acquistare un immobile e poi vedersi multare perché il prezzo era sostanzialmente diverso da quello di mercato secondo i calcoli dell’Agenzia delle Entrate chiamata, al momento del deposito dell’atto di acquisto per la registrazione e la tassazione, a una verifica di congruità tra il prezzo di vendita dichiarato in atto e quello ritenuto dall’Agenzia stessa “di mercato”: una situazione che molte persone si sono trovate a dover affrontare, un “caso” assai più diffuso da quanto si possa immaginare,

Segui i post della categoria


Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 