Tutti i commenti

  • From Gianni on Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti

    Mi é stato detto da un agente immobiliare che il mio appartamento ha, probabilmente, nella zona giorno un basso coefficiente di aero illuminazione (o similare), pertanto in caso di vendita il perito dovrebbe segnalare questa circostanza ostativa… É vero? É una circostanza ostativa alla vendita avere un appartamento con un basso coefficiente simile?

    2020/06/04 at 4:20 am
  • From Alessia on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    A inizio anno ho dato mandato, in esclusiva, per un anno a un’agenzia immobiliare la vendita di un immobile. Ora, grazie a un amico, sono stato contattato da un imprenditore privato interessato ad acquistarlo per ristrutturarlo e venderlo. L’impresario non vuole però “passare” attraverso l’agenzia alla quale dovrei, a questo punto corrispondere oltre alla percentuale da “venditore” anche quella per conto dell’acquirente. Non esiste un’altra via? Se dovessi annullare l’esclusiva quanto dovrei riconoscere all’agenzia (il mandato scade a dicembre 2020)? Ps: può essere determinante il fatto che dal 15 gennaio a oggi l’agenzia non ha portato un solo potenziale cliente interessato? Grazie.

    2020/05/13 at 3:57 pm
  • From Lele on Sanificare casa, ufficio: la vostra impresa di pulizie sa (e può) davvero farlo?

    Il titolare dell’impresa di pulizie al quale mi sono rivolto, a precisa domanda mi ha risposto che sulla fattura preferirebbe scrivere “intervento di pulizie” e non per sanificazione anti Covid19 – come da me richiesto – ma mi ha anche detto di essere autorizzato a farlo. Ci sono altre ragioni (fiscali????) per le quali un’impresa dovrebbe preferire una motivazione scritta piuttosto che un’altra?

    2020/05/13 at 3:39 pm
  • From Un'inquilina fuorisede on Studenti e lavoratori fuori sede: pagano l'affitto ma non possono usare la casa...

    Il mio proprietario di casa, a Bergamo, senza che dovessi chiedere nulla mi ha comunicato la decisione di dimezzarmi il canone per sei mesi. Sono rimasta stupefatta. Felicissima di essere stupefatta. Le brave persone, anzi bravissime, esistono ancora.

    2020/05/05 at 8:05 pm
  • From Elisa on Studenti e lavoratori fuori sede: pagano l'affitto ma non possono usare la casa...

    Io spero che centinaia di migliaia di studenti e lavoratori coinvolti in questo reale a serissimo problema che il governo non si è degnato neanche di valutare (qualcuno ha notizie diverse in merito? ) se ne ricordi o non appena avremo la possibilità di tornare a votare. Presidente Mattarella c’è lo concederà vero?

    2020/05/02 at 4:41 pm
  • From Martina on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Ho affidato a un’agenzia la vendita di un appartamento e avevamo concordato un importo di vendita, solo che non vendendo l’agente ha abbassato l’importo e ora mi viene fatta una proposta di acquisto per quel prezzo e mi viene detto che sono obbligato a vendere anche se non ho firmato la proposta: é vero?

    2020/04/09 at 3:19 pm
  • From Un genitore on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Egregio avvocato Alborghetti, le scrivo per sottoporle un caso che penso sia comune a centinaia di migliaia di famiglie italiane. Sono il papà di una studentessa fuori sede che, con l’emergenza Coronavirus, non ha più potuto lasciare la città di residenza (in questo caso Bergamo, la provincia più colpita dall’epidemia di polmonite) e chissà per quanto tempo non potrà farlo, non potendo dunque, per causa di forza maggiore, tornare nella città in cui studia (in questo caso Bologna). La domanda è: non potendo (non non volendo….) tornare a utilizzare l’appartamento che ha preso in affitto insieme ad altre due studentesse è comunque obbligata a pagare regolarmente il canone? Grazie per la risposta che vorrà fornirmi.

    2020/03/28 at 5:51 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      In questi momenti difficili stiamo consigliando a tutti i clienti di cercare di instaurare un dialogo costruttivo con tutti i propri clienti, fornitori o controparti contrattuali. Gli obblighi contrattuali devono, infatti, in linea di principio essere rispettati e la causa di forza maggiore è intesa come impossibilità di adempiere la propria prestazione (in questo caso il pagamento del canone di locazione). E non come impossibilità soggettiva di beneficiare dell’obbligazione altrui. Il consiglio allo stato, in mancanza di provvedimenti specifici emessi dalle autorità competenti sul punto, è quello di cercare di concordare con il locatore un nuovo accordo che tenga conto della condizione oggettivamente mutata e delle nuove esigenze.
      Cordiali saluti

      2020/03/28 at 5:56 pm
  • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    In qualità di comproprietario lei è tenuto al pagamento in solido con suo figlio delle spese condominiali. Temo che il rischio di un’azione di recupero credito nei suoi confronti sia fondata. Le consiglio di trovare un accordo con l’Amministratore onde evitare inutili ricarichi di oneri giudiziali. Cordiali saluti.

    2020/03/18 at 5:18 pm
  • From Roberta on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Ho fatto acquistare un appartamento a mio figlio, 95% lui 5% io, ora lui non paga le spese condominiali e l’amministratore vuole farmi pignorare 1 /5 del mio stipendio. Cosa dice la legge…

    2020/03/17 at 8:04 pm
  • From luca65vi on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    La mia ragazza ha chiesto informazioni a un agenzia su un immobile e ha ricevuto la scheda dell’immobile via mail. Al momento la casa non ci interessava. Dopo un mese conosciamo il proprietario tramite amicizie comuni e stiamo procedendo privatamente a un ‘offerta. L’immobile è stato visto solo privatamente senza nessuna mediazione dell’agenzia. L’agenzia a rogito effettuato può chiedere a noi il pagamento del servizio?

    2020/03/05 at 10:02 pm
  • From Roby. C on Rischio immobiliare, un corso spiega ai professionisti del settore come calcolarlo

    Il corso è confermato o è stato rinviato per Coronavirus come sta accadendo per quasi tutti gli aventi con pubblico?

    2020/03/03 at 4:38 pm
  • From Amedeo on Rilevare un bar, un ristorante o un negozio? Prima è meglio controllare che...

    Gentilissimi sono a porvi una domanda. Riguardo all’ultimo paragrafo: “Perché un bar in una via funziona e in quella vicina no? Solo un vero esperto può dirlo …” CHI PUO’ ESSERE LA FIGURA DELL’ESPERTO? ESISTONO FIGURE DI QUESTO TIPO? GRAZIE MOLTE.

    2020/03/01 at 8:02 am
  • From Luk on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

    Nel mio preliminare di vendita è indicata una provvigione del 3% senza specificare se l’Iva sia compresa o meno. Com’è da considerarsi? 3% iva compresa o 3% + iva? Grazie

    2020/02/27 at 2:30 pm
    • From Gianfederico Belotti - Area Immobiliare Bergamo on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

      Il 3% è l’imponibile come previsto dalla locale CCIAA + IVA che è una normale partita di giro prevista dalla legge. Cordiali saluti.
      Gianfederico Belotti, Area Immobiliare s.a.s. Bergamo Via A. Locatelli n.62tel. 035/221206 www.areaimmobiliare.com

      2020/03/03 at 4:40 pm
  • From Elena Introzzi on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

    Sono in fase di acquisto di un bilocale del valore quantificato dell’agenzia in €79.000. L’agente mi chiede una provvigione di 12.000/12.500€ con praticamente l’obbligo di usufruire di un loro notaio.
    Alla mia lamentela, riguardante il costo per me esoso, chiedo di quantificarmi il costo effettivo del notaio da loro ingaggiato per poterlo comparare con eventuali preventivi che andrei a chiedere ad altri notai consigliatimi… quello che ne ricavo sono toni alterati e l’impressione di essere la tirchia di turno. Trattandosi dei MIEI RISPARMI credo di poter avere di diritto la facoltà di scegliere come meglio spenderli.
    Domanda riassuntiva: ” È adeguata la parcella richiestami? A quanto invece dovrebbe ammontare?

    2020/02/25 at 1:26 am
  • From Massimiliano on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi

    Vorrei utilizzare il mio appartamento come B&B, da dove posso cominciare?
    Il mio avvocato può aiutarmi o basta un’agenzia immobiliare? Sono disoccupato vorrei provare a capire se posso riuscirci. Vivo a Roma e sono nelle vicinanze dell’Aereoporto di Ciampino e dell’università di Tor Vergata, credo di poter guadagnarci qualcosa. SOS

    2020/02/21 at 1:56 pm
  • From Anna on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

    Mi trovo in difficoltà nel trovare affitto da privati per cui sono costretta ad avvalermi di agenzie immobiliari. Peccato che il proprietario chiede tre mensilità e l’agenzia 2 mensilità + IVA. È corretto che debbano chiedere tutti questi soldi?

    2020/02/07 at 6:16 pm
  • From Daiana on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Ho messo in vendita la mia casa tramite un’agenzia immobiliare con contratto di esclusiva… Mel mentre che vendo il mio ragazzo vuole comunque acquistarne metà cosi da averne 50 e 50. L’agenzia ha qualche diritto su questo contratto?

    2020/02/06 at 7:27 pm
  • From Marianna on Casa pignorata? Non tutto è perduto: uno stratagemma permette di riaverla

    Salve ma questo vale per le aste con incanto ?

    2020/01/22 at 11:23 pm
  • From Luisa Borghetti on Tassa sull'aria condizionata in arrivo. Fra un po' pagheremo anche l'aria che respiriamo?

    E se io non pago l’aria che respiro ? Che mi fanno ? Arriva qualcuno e mi tappa bocca e narici cosi’ muoio. Trattasi di omicidio.

    2020/01/18 at 8:16 pm
  • From Lucia on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Come devo comportarmi nei confronti di un’altra agenzia che alla scadenza della prima mi porta un compratore che mi fa intendere di avere i soldi e vuole entrare subito e fare il rogito il mese successivo . Io libero ľappartamento e lui ha problemi con il mutuo che forse gli viene dato subito ora visto ľeta del signore (64) io credo che ľagente doveva interessarsi del mutuo del signore e non farmi uscire di casa creandosi molti disagi. Sono arrabbiata e delusa. Non ho ancora pagato ľagenzia.

    2020/01/16 at 6:52 am
pubblicato il 6 Novembre 2015 da
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..