Tutti i commenti

  • From Claudio Leonardi on Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti

    Buongiorno.In un complesso condominiale formato da: a) 3 palazzine a due piani senza ascensore, con garage e depositi sottostanti tutti sotto le tre palazzine e negozi situati a piano terra; b) un corpo staccato dagli altri, fruibile facilmente senza ostacoli fisici dalla strada con un solo livello terra, in cui vi è una banca, con 176 mq, e comunque facente parte della superfice condominiale, i coefficienti di piano CP quali sono? Pensavo di assegnare: a’) Alle 3 palazzine: Piano interrato (garagee depositi) CP= 0,80; piano terreno CP= 0,85; primo piano CP= 1,00; secondo piano CP= 0,90; b’) Al corpo Banca di 176mq (categ Catastale C1), avente solo piano terra CP= 1,00. In realtà, la superfice della banca copre parzialment un deposito che ha una superfice di 620 mq, e in cui si può accedere esclusivamente da una scivola condominiale, quindi secondo me è una palazzina a piu piani,ed esce dal caratteristica dei CP come le altre palazzine . Mi date conferma o no? Vi ringrazio.

    2025/03/09 at 12:24 pm
  • From Paolo on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Buongiorno, ho messo in vendita casa mia da circa due mesi e circa dieci giorni fa l’agente immobiliare che mi segue ha portato due persone differenti a visitarla, a questo punto l’ho contattata per sapere come erano andate le visite e le sue testuali parole sono state queste: “Ad entrambi i clienti la casa è piaciuta ma non la zona, (la ragazza in particolare mi ha confidato che non si sarebbe sentita tranquilla ad abitare li da sola)”. A fronte di un’affermazione di questo tipo che ritengo diffamatoria e che potrebbe creare dei problemi nel vendere casa mia posso annullare l’incarico di vendita all’agenzia immobiliare rivolgendomi a un avvocato? Grazie anticipatamente per la risposta.

    2024/11/05 at 9:10 pm
  • From Enrico Garofano on C'è un avvocato capace di farsi in tre per dare la miglior consulenza immobiliare

    Posso approfittare per una consulenza lampo? Il calcolo della provvigione su contratti di locazione inerente al fondo rustico contratto in deroga art.45 legge 283/82 si calcola sulla durata contrattuale giusto ….

    2024/10/08 at 1:56 pm
  • From Carmela on Si può essere multati per aver svenduto una casa a un prezzo troppo basso?

    I miei genitori anziani raggirati da mia figlia stanno vendendo a lei un appartamento di 160000 a 10000 euro: è legale?

    2024/09/23 at 12:46 am
  • From Ezio on E' il momento giusto per acquistare casa? Secondo Remax "nonostante tutto sì"

    Navigando in internet ho trovato diversi articolo che indicano nell’autunno e nell’inverno il periodo migliore per acquistare casa.

    2024/07/25 at 8:16 pm
  • From Claudia Colombo on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Egregio dottor Boreatti buongiorno. Posso approfittare della sua competenza per risolvere un quesito? Vorrei cancellare l’ipoteca presente sulla casa e vorrei sapere quali sono i possibili vantaggi e svantaggi di farlo tramite atto notarile o utilizzando il decreto Bersani. Grazie.
    Annalisa

    2024/07/03 at 1:24 pm
  • From Pietro on Opzione d'acquisto della casa: sembra un grande affare, ma spesso non lo è

    Se poi a proporlo è quella che ai miei occhi è apparsa , invece che un’agenzia immobiliare, una piccola associazione per delinquere, (con un agente dall’aria da becchino che si è presentato a casa mia, con la promessa di ripresentarsi con un assegno di “caparra di un preciso importo che poi, al nuovo incontro, ha perso uno zero per strada… A proposito: stiamo parlando di Bergamo città, di “professionisti immobiliari” con qualche fallimento alle spalle – salvo poi riproporsi sotto nuove spoglie). Ma le associazioni di categoria cosa ci stanno a fare? Questa è gentaglia a cui andrebbe impedito di esercitare questa professione, a meno che le associazioni stesse non siano d’accordo nello sputtanare la categoria degli agenti immobiliari…..

    2024/05/23 at 7:32 pm
  • From Luana Golinelli on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Sono Luana Golinelli e scrivo per chiedere un’informazione sul seguente caso. Il mio vicino, avente l’abitazione adiacente alla mia, è sprovvisto di assicurazione sulla casa. Il mio quesito è: in caso di incendio o di corto circuito o altre condizioni scaturite dall’abitazione del vicino che hanno danneggiato parte della mia abitazione, in che modo posso rivalermi sul vicino considerando che la sua casa non è assicurata? In attesa della sua risposta, porgo distinti saluti.

    2024/03/05 at 4:24 pm
    • From Avvocato Gaetano D'Andrea on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      Gentile signora Luana, il suo legittimo risarcimento dei potenziali danni non e’ legato o vincolato dalla circostanza che il suo vicino sia provvisto di una polizza assicurativa. Se dovesse essere coperto da polizza sarebbe un vantaggio sia per lui sia per lei poiché in tal caso il risarcimento potrebbe essere coperto in tutto o in parte dalla compagnia assicurativa. Se non avesse la copertura sarà’ lui stesso a dover risarcire i danni patiti. Cordiali saluti

      2024/03/05 at 4:47 pm
  • From Aurelia on Intelligenza artificiale, per gli agenti immobiliari non è una nemica ma un'alleata

    L’intelligenza artificiale? Continuare a “spingerla” non sarà per caso frutto dell’ignoranza tipicamente umana?

    2024/01/23 at 1:08 pm
  • From Daniele on L'impresa che ha ristrutturato ha creato problemi ai vicini? Dovrà risarcirli solo se...

    Avvocato D’Andrea buongiorno, sono anche io una “vittima” di un’impresa di ristrutturazioni i cui responsabili, al momento della firma dell’incarico, mi garantiromno, a voce, la consegna dell’immobile finito entro una data ben precisa, accumulando però poi nella realtà oltre un anno di ritardo (ancora oggi non posso entrare in casa…). Da perfetti fessi io e mia moglia siamo “andati sulla fiducia”, anche perchè la persona che ci ha suggerito quell’impresa si era sempre dimnostrata serissima, senza neppure farci dare un capitolato…. In questa situazione temiamo di poter far poco (o nulla?) per far valere i nostri diritti ma ci farebbe piacere che, a furura memoria, e per tutelare altri proprietari da impresari biddoni come questi signori lei suggerisse alcuni piccoli passi da compiere assolutamente, prima di firmare qualsiasi contratto, per mettersi al riparo. Grazie se vorrà farlo. Ps: l’unica cosa che potremo fare sarà raccontare a più persone possibili quanto ci è accaduto in modo che questi signori (e signore) non debbano più lavorare….

    2024/01/23 at 12:54 pm
    • From Avvocato Gaetano D'Andrea on L'impresa che ha ristrutturato ha creato problemi ai vicini? Dovrà risarcirli solo se...

      Buongiorno, premetto che ritengo, a vostra tutela, opportuno diffidare l’impresa magari con pec o raccomandata, non lascerei correre o subire gli eventi. Gli impresari, lo dico per esperienza, se hanno un interlocutore “passivo” danno priorità ad altri cantieri. Comunque in genere, prima di affidare i lavori a una impresa ritengo importante farsi seguire da un tecnico di fiducia che redige un computo metrico, dopo occorre mettere in concorrenza le varie imprese che, sulla scorta del computo metrico, redigeranno i preventivi. Inoltre ritengo anche utile verificare tramite visure al consistenza dell’impresa, se opererà con subappalto o direttamente. questa circostanza non è trascurabile in quanto a volte i problemi o ritardi vengono causati proprio dai subappaltatori. Infine, ma non ultimo, indispensabile affidarsi a un legale che rediga il contratto di appalto a tutela del committente. Cordiali saluti

      2024/01/26 at 12:49 pm
  • From Giorgia on L'impresa che ha ristrutturato ha creato problemi ai vicini? Dovrà risarcirli solo se...

    L’impresa che ha ristrutturato ha creato serissimi problemi a me considerato che a un anno dalla data prevista per la consegna dei lavori non posso ancora entrare in casa. L’impresario sta inventandosi un mare di scuse (prima fra tutte i ritardi nelle consegne dei materiali…..) ma io sono esasperata. Cosa posso fare?

    2023/12/26 at 7:07 pm
  • From Giorgia on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Avvocato D’Andrea buongiorno, il responsabile dell’agenzia immobiliare a cui mi sono rivolto per la vendita di casa mi ha chiesto di firmare un mandato per la vendita in esclusiva. Mio marito è assolutamente contrario sostenendo che così facendo ci “sbarriamo” la strada verso altre opportunità che potrebbero prospettarsi con altre due agenzie con le quali per ora abbiamo fatto semplicemente due chiacchiere. Mio marito afferma che, nel caso una di queste due ultime agenzie, dovesse trovare un acquirente i titolari sarebbero costretti a “passare” obbligatoriamente dall’agenzia che detiene il mandato in esclusiva, riconoscendo ovviamente una parte della percentuale. E’ vero? Grazie

    2023/10/25 at 11:13 am
  • From Avvocato Gaetano D'Andrea on Superbonus, troppi amministratori condominiali danno per scontato il lieto fine

    L’uso dell’ascensore è finalizzato al trasporto di persone e oggetti di piccola dimensione, a volte i regolamenti precisano questa circostanza. In ogni caso l’utilizzo è legato al buon senso del condomini e compatibilmente all’utilizzo prevalente dell’impianto.

    2023/10/19 at 3:28 pm
  • From Liliana on Superbonus, troppi amministratori condominiali danno per scontato il lieto fine

    Avvocato D’Andrea buongiorno le scrivo (anche dopo aver saputo da un’amica che abita in un condominio “seguito” da lei e che mi ha parlato in termini estremamente positivi di lei) per chiederle un’informazione, sperando non sia troppo banale: dovendo traslocare e volendo utilizzare l’ascensore per spostare parte (la più ridotta di dimensioni e la più leggera) degli arredi e degli oggetti casalinghi, devo sottostare a particolari regole (per esempio non tenere l’ascensore occupato per più di tot o non usarlo in determinati orari? O cos’altro? Grazie

    2023/10/19 at 3:27 pm
  • From Liliana on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Avvocato D’Andrea buongiorno le scrivo (anche dopo aver saputo da un’amica che abita in un condominio “seguito” da lei e che mi ha parlato in termini estremamente positivi di lei) per chiederle un’informazione, sperando non sia troppo banale: dovendo traslocare e volendo utilizzare l’ascensore per spostare parte (la più ridotta di dimensioni e la più leggera) degli arredi e degli oggetti casalinghi, devo sottostare a particolari regole (per esempio non tenere l’ascensore occupato per più di tot o non usarlo in determinati orari? O cos’altro? Grazie

    2023/10/18 at 1:06 pm
  • From Gabriele on Riscaldamento: "Il Governo premi chi usa meno gas e punisca chi lo aumenta"

    Un “concentrato” di buon senso, peccato che a chi fa politica difetti quasi sempre. Con l’augurio di essere smentito….

    2023/10/18 at 11:37 am
  • From Rita on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Ho un appartamento in trattativa, da settembre me l’hanno impegnato tramite agenzia immobiliare lasciando un acconto mai ricevuto… ancora oggi l’agenzia mi rimanda trovando sempre scuse di documenti burocratici o promettendo l’assegno dell’acconto mai ricevuto.. La stipula dell’atto è per fine ottobre ma non avendo ricevuto nulla (e con il notaio che mi dice che in mano non ha nemmeno la mia pratica) posso chiedere i danni? Grazie per la risposta.

    2023/10/16 at 3:22 pm
    • From Avvocato Gaetano D'Andrea on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

      Rita buongiorno, per quanto riguarda  l’acconto, avrebbe dovuto entrarne in possesso  da parte dell’agenzia che lo ha ricevuto dal promissario acquirente. In ragione di ciò  è opportuno  a breve scrivere  all’agenzia  chiedendo la consegna dell’assegno e le motivazioni per i ritardi  anche perché  si profila un inadempimento  e,  non avere in mano una garanzia, indebolisce la sua posizione.

      2023/10/19 at 3:34 pm
  • From Antonio on Si può essere multati per aver svenduto una casa a un prezzo troppo basso?

    Devo vendere una casa vecchia del valore di 25000 euro ma la vendo a 10000 più 5000 la quota dei lavori obbligati perché è pericolante e solo un quarto la mia: lo posso fare? praticamente la vendo a 15000 euro?

    2023/09/28 at 6:49 pm
  • From Antonella on Caldaie a legna, bruciano i gas prodotti e danno più calore e meno smog e costi

    Da una parte impediscono di accendere i camini perchè la legna bruciando inquina, dall’altra si dice che è un calore pulito: sinceramente non ci capisco più granchè…..

    2023/09/13 at 11:36 am
  • From Fabio Trillini on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Un agente immobiliare ha diritto alla provvigione dalla parte venditrice anche se l’immobile viene venduto a un suo parente?

    2023/08/22 at 5:10 pm
pubblicato il 6 Novembre 2015 da
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..