From Avvocato Gaetano D'Andrea
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Per rispondere compiutamente mi occorrono dei dettagli riferiti alla caparra, all’aggiudicazione a un prezzo inferiore ed al rimborso. Così come descritto non riesco a definire la situazione.
2015/10/05 at 9:51 am
From Rita
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
Debbo rinnovare contratto libero (4+4) dal 1/11/2015 avendo ribassato il canone contrattuale (da 500 a 420) con cedolare secca nel 2014. Avevo registrato la riduzione avvenuta con scrittura privata. Per il rinnovo oltre ad aver provveduto a inviare al conduttore racc/ar per il mantenimento della cedolare secca nel modello RLI dichiaro il nuovo canone? Oppure sono necessari altri adempimenti. Per l’Agenzia delle Entrate? Sono in regola? La ringrazio per la gentilezza
2015/10/03 at 3:51 pm
From Piero
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Dopo aver acquistato l’immobile all’asta, è vero che oltre a perdere la caparra, in caso di aggiudicazione ad un prezzo inferiore, bisognerà rimborsare la differenza?
2015/09/30 at 12:53 pm
From Nelly
on
Spazzacamino? Quello moderno è specializzato e ipertecnologico
Ho fatto eseguire la pulizia del camino tre anni fa e da allora l’ho utilizzato si e no una decina di volte l’anno. Va rifatta comunque la pulizia come dettomi tre anni fa dai responsabili dell’intervento? Altra domanda: come faccio a capire, da sola, se la canna fumaria necessita di una bella ripulita? C’è qualche “indizio” a cui devo stare attenta? Grazie
2015/09/29 at 7:56 pm
From Rocco Attinà
on
Come scoprire i difetti della casa che il venditore vi ha tenuto nascosti
Cara Marina, la pubblicità non è corretta perché non evidenzia che ai metri quadrati lordi dell’immobile sono da aggiungere anche le spese d’acquisto per le parti comuni in proporzione, inducendo i lettori a pensare che si tratti di superficie netta, mentre nelle offerte immobiliari la superficie commerciale è comprensiva dei muri perimetrali, dei muri interni e la proporzionale quota di terrazzi e/o giardini di uso esclusivo.
2015/09/29 at 12:45 pm
From Fabio
on
Riforma condominiale, un super esperto ci racconta cosa e come è cambiato...
Buongiorno avvocato, volevo un informazione: è vero che un amministratore che approva le spese con la delibera condominiale è obbligato a recuperare le spese entro 6 mesi pena la revoca dell’amministratore se un condomino lo porta in tribunale?
2015/09/27 at 9:49 am
From Bruno
on
Casa cassaforte dei risparmi degli italiani? Macché, è diventata il bancomat del Governo
Fosse solo il bancomat da cui prelevare ogni tanto!!!!! E’ un bancomat che lo Stato rapina a mano armata!!!!!
2015/09/26 at 1:53 pm
From Marina
on
Come scoprire i difetti della casa che il venditore vi ha tenuto nascosti
Spettabile redazione di casavuoisapere, mi rivolgo a voi sperando possiate darmi una risposta a questa domanda. Dopo aver letto su un cartellone pubblicitario che in una zona della città a me gradita sarebbe sorto un nuovo edificio, in vendita, così c’era scritto sul grande cartellone, “a partire da 1900,00 euro al metro quadrato, ho contattato la società promotrice della nuova iniziativa editoriale scoprendo che al vostro al metro quadrato, considerato non “al netto” ma lordo, comprensivo dei muri, al costo andavano aggiunte anche le spese d’acquisto per le parti comuni in proporzione. Spese non previste dalla campagna pubblicitaria. Non è pubblicità scorretta? Un grazie anticipato per l’eventuale risposta che vorrete darmi.
2015/09/26 at 1:27 pm
From Federica
on
Vendere casa è difficile, ma un'agenzia ha scoperto il segreto per renderlo più facile
Con una faccia così è più facile vendere… Ispira fiducia da tutti i pori….
2015/09/26 at 10:50 am
From Avvocato Gaetano D'Andrea
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Il creditore fondiario beneficia delle possibilità di essere pagato in anticipo rispetto alla distribuzione delle somme ricavate dalla vendita in sede di approvazione del progetto. Una volta che il creditore fondiario abbia chiesto e ottenuto dal Giudice dell’Esecuzione l’autorizzazione al pagamento anticipato ex articolo 41 del Testo unico bancario, deposita dopo l’aggiudicazione definitiva la precisazione del proprio credito secondo indicazioni già definite ai fini della redazione della bozza del progetto di distribuzione, indicando precisamente quanto spettante a titolo di capitale, interessi del triennio, interessi legali e spese da far valere a titolo ipotecario ex articolo 2855 del Codice civile.
2015/09/22 at 8:55 am
From Gianpaolo
on
Il contratto di lavoro a tempo indeterminato rende più semplice anche l'acquisto della casa
Il problema oggi è trovare chi ti assuma con un contratto a tempo indeterminato… Ho fatto cinque colloqui di lavoro: nessun potenziale datore di lavoro mi ha prospettato questa opportunità. Sono io che sono sfigato? Fatemi sapere (mal comune, mezzo gaudio, in attesa che la ripresa non sia solo una barzelletta che ci raccontano Renzi & Co accontentiamoci di questo…)
2015/09/21 at 12:49 pm
From Antonella
on
Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
Le lastre di piombo funzionano, eccome, ma rappresentano un investimento non indifferente (bisogna sollevare il pavimento esistente!) da fare solo nel caso la casa sia di proprietà e si conti di viverci molto a lungo, per ammortizzare la spesa. Se invece si è in affitto, beh, meglio cambiare casa e trovarne una che non abbia come vicino un autentico scassa cogl…. come quello descritto dal povero Lorenzo…
2015/09/19 at 9:59 am
From Ruggero Ratti
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Avvocato D’Andrea buonasera, mi accingo a partecipare a una asta e, nell’ordinanza, è fatto cenno alla richiesta di applicazione da parte di un istituto bancario dell’articolo 41 del DPR 385/1993. Ho letto e interpretato il suddetto articolo 41 come un obbligo a versare la somma relativa al prezzo pagato in sede di aggiudicazione all’istituto e non al Tribunale. Tuttavia il testo originale si presta anche a una lettura diversa che sembrerebbe porre a carico dell’aggiudicatario l’intero debito vantato dall’Istituto, notevolmente superiore all’attuale prezzo di aggiudicazione. Mi conferma che l’esborso verso l’Istituto Bancario non supererà il prezzo di aggiudicazione? Nel 15 per cento di fondo spese è inclusa anche l’Iva da versare allo Stato? Grazie infinite.
2015/09/18 at 6:02 pm
From Lorenzo
on
Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
Mi sono da poco trasferito in un nuovo appartamento e ho scoperto d’avere, al piano di sotto, un inquilino particolarmente “sensibile” ai rumori, al punto che basta che mio figlio, di tre anni e mezzo, corra per le stanze giocando con un amichetto per ritrovarmi il sensibilissimo vicino attaccato al campanello di casa pronto a manifestarmi le sue lamentele. Volendo evitare qualsiasi motivo di contrasto (pur nella consapevolezza che due bambini del peso di pochi chili non possano certo fare chissà quale rumore e che la sensibilità ai rumori del vicino, un anziano professionista in pensione, somigli molto a una maniacale insofferenza degna del peggior attaccabrighe rompiscatole) come posso agire per isolare al massimo il pavimento e impedire che i rumori possano giungere al piano di sotto? Mi hanno addirittura proposto di inserire delle lastre di piombo sotto le piastrelle…. Funziona davvero?
2015/09/17 at 8:39 am
From Antonello Pagani
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
Le scritture di riduzione del canone di locazione possono essere convenute in qualsiasi momento nel corso della vita del contratto. Per semplicità di gestione (e solo per quello) sarebbe opportuno farle decorrere in coincidenza dell’inizio di un’annualità contrattuale.
2015/09/15 at 12:19 pm
From Avvocato Gaetano D'Andrea
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Giuliana buongiorno, potrebbe precisarmi il creditore procedente (chi ha pignorato l’affitto), con quale titolo ha agito e in che tempi.
2015/09/14 at 5:23 pm
From Giuliana
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Buongiorno avvocato D’Andrea, ho un quesito per lei. Ho preso in affitto un locale commerciale per aprire la mia attività, successivamente il locale è stato pignorato, ho iniziato a versare l’affitto al Tribunale e non più al proprietario. Successivamente il locale è andato all’asta, me lo sono aggiudicato, ho appena versato la cifra finale (per la quale pago un mutuo in banca). Il tribunale però chiede che l'”affitto” venga corrisposto comunque al Tribunale, fino a quando il giudice lo riterrà opportuno, il che, in Italia, significa anche per 2/3 anni…. E’ davvero così?!? Mi devo trovare a pagare sia il mutuo per l’immobile acquistato, che un affitto al Tribunale, nonostante l’immobile sia ormai mio?!? Grazie mille!
2015/09/14 at 1:56 pm
From Mario
on
Appartamento rumoroso per colpa del bar sotto casa? Il prezzo scende del 20 per cento
Sono proprietario di un immobile in un borgo storico con sei appartamenti e, al pianterreno, con affaccio sulla strada, di un locale con destinazione d’uso bar. Leggendo quello che avete pubblicato, deduco che fra quello che incasserei affittando il bar a due nuovi gestori (che vorrebbero tenerlo aperto fino alle 2 del mattino) e quello che perderei sugli affitti residenziali, il gioco non vale la candela? E’ davvero così? Se si affitta un bar con l’obbligo di chiusura serale (per esempio alle 22) il problema è risolto o va comunque calcolata una perdita (e in che misura?) del “valore” dei canoni di locazione residenziali? Grazie e complimenti per la varietà delle informazioni che fornite.
2015/09/09 at 11:26 am
From Nino
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
Salve, volevo sapere se era possibile rinegoziare in qualsiasi momento oppure bisogna attendere la scadenza del contratto, grazie.
2015/09/08 at 3:20 pm
From Andrea
on
Appartamento rumoroso per colpa del bar sotto casa? Il prezzo scende del 20 per cento
Come funziona? A chi devo rivolgermi perché “misuri” l’intensità del rumore che proviene dal bar sotto casa (schiamazzi dei ragazzi che bevono birra fino alle 2 di mattino sul marciapiedi e che d’estate, con le finestre aperte per combattere il caldo, non mi fanno chiudere occhio)? Grazie.
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini .... cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Leggi tutte le domande
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità
www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..
From Avvocato Gaetano D'Andrea on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2015/10/05 at 9:51 amFrom Rita on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2015/10/03 at 3:51 pmFrom Piero on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2015/09/30 at 12:53 pmFrom Nelly on Spazzacamino? Quello moderno è specializzato e ipertecnologico
2015/09/29 at 7:56 pmFrom Rocco Attinà on Come scoprire i difetti della casa
2015/09/29 at 12:45 pmche il venditore vi ha tenuto nascosti
From Fabio on Riforma condominiale, un super esperto ci racconta cosa e come è cambiato...
2015/09/27 at 9:49 amFrom Bruno on Casa cassaforte dei risparmi degli italiani? Macché, è diventata il bancomat del Governo
2015/09/26 at 1:53 pmFrom Marina on Come scoprire i difetti della casa
2015/09/26 at 1:27 pmche il venditore vi ha tenuto nascosti
From Federica on Vendere casa è difficile, ma un'agenzia ha scoperto il segreto per renderlo più facile
2015/09/26 at 10:50 amFrom Avvocato Gaetano D'Andrea on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2015/09/22 at 8:55 amFrom Gianpaolo on Il contratto di lavoro a tempo indeterminato rende più semplice anche l'acquisto della casa
2015/09/21 at 12:49 pmFrom Antonella on Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
2015/09/19 at 9:59 amFrom Ruggero Ratti on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2015/09/18 at 6:02 pmFrom Lorenzo on Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
2015/09/17 at 8:39 amFrom Antonello Pagani on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2015/09/15 at 12:19 pmFrom Avvocato Gaetano D'Andrea on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2015/09/14 at 5:23 pmFrom Giuliana on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2015/09/14 at 1:56 pmFrom Mario on Appartamento rumoroso per colpa del bar sotto casa? Il prezzo scende del 20 per cento
2015/09/09 at 11:26 amFrom Nino on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2015/09/08 at 3:20 pmFrom Andrea on Appartamento rumoroso per colpa del bar sotto casa? Il prezzo scende del 20 per cento
2015/09/03 at 9:35 am