La Lombardia è la “capitale” immobiliare d’Italia, e Milano, Bergamo e Brescia le sue roccaforti principali. È quanto emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati dell’Agenzia delle Entrate anno 2012, secondo la quale sono quasi 5,5 milioni le case censite in Lombardia al 2012 tra abitazioni signorili, civili, economiche, popolari, rurali, ville e palazzi storici. Praticamente un patrimonio in mattoni che vale un sesto dell’intero “bilancio immobiliare italiano”. E tra le province lombarde dopo Milano, prima con il 38,6 per cento delle unità immobiliari censite, il 46,9 per cento della rendita catastale regionale e il 45… [Continua]

Segui i post della categoria


Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 