casavuoisapere
L'autore

Nel primo trimestre del 2013 il numero di nuove case costruite in Italia è sceso sotto quota 15mila unità, facendo registrare il peggior dato di sempre.  Basta questo dato a fotografare la situazione drammatica dell’edilizia, con il mattone precipitato in una crisi sempre più profonda. “Ucciso” dalla crisi economica, certo, ma anche da una politica che, incapace di trovare altrove soldi per autofinanziarsi, per mantenere in vita apparati costosissimi quanto inutili e inefficaci,  ha massacrato di tasse il settore, spremendolo fino all’ultima goccia. I più recenti dati Istat, ci dicono infatti che nella prima metà del 2013 l’edilizia residenziale ha… [Continua]

pubblicato il 22 Gennaio 2014 da
in News
commenti: 0

Chi ha avuto la possibilità di vedere all’opera una stampante 3D (durante il periodo natalizio ce n’erano alcune funzionanti negli locali dell’ex-negozio Pagano in Piazza Dante a Bergamo) è sicuramente rimasto impressionato dalla facilità con cui un oggetto (oggetti semplici, in plastica e della dimensione massima di 20 centimetri nelle tre dimensioni 20x20x20) si materializzava sotto i propri occhi. Probabilmente nessuno avrà però potuto  immaginare che questo concetto di stampa tridimensionale potesse però essere amplificato fino a essere applicato per realizzare un’enorme stampante capace di… [Continua]

Il mercato immobiliare da anni mostra segni negativi nella compravendita di immobili; la crisi economico-finanziaria ha praticamente azzerato l’accesso al credito da parte delle famiglie per l’acquisto della casa che si vedono negare da parte degli istituti bancari  la possibilità di finanziamento, soprattutto per quanto riguarda le somme più rilevanti. Nel secondo semestre del 2013, gli analisti del settore hanno però registrato un dato con segno “più”, pari al 7,6 per cento, nella richiesta di concessione di mutui per la ristrutturazione della casa. Un dato considerevole se si pensa che nel primo semestre del 2013 questo dato era solo del 2,6 percento. Mediamente… [Continua]

La crisi infinita che ha minato alle fondamenta il settore immobiliare ha colpito case, uffici, negozi. Ma soprattutto i capannoni. Basta un raffronto, fatto da Antongiulio Lascari, agente immobiliare specializzato nelle compravendite di uffici, negozi e, appunto capannoni, a mostrare, in tutta la sua drammaticità la situazione:  nel 2005  e nel 2006, ovvero negli  anni immediatamente precedenti l’inizio della crisi, a Bergamo  mediamente un’agenzia immobiliare  che si occupasse principalmente di questo settore poteva arrivata a vendere una decina di capannoni l’anno. Nel 2013 quella media è… [Continua]

Se la cartina della provincia di Bergamo dovesse essere disegnata colorando di nero i Paesi in cui il mercato immobiliare è  praticamente “immobile” e in arancione i centri in cui invece le compravendite  fanno registrare qualche seppur timido movimento, la mappa otterremmo non sarebbe certo a macchia di leopardo, ma piuttosto farebbe pensare a una pantera. Nera, con qua è la qualche piccolissima macchiolina. Già, perchè la situazione degli ultimi mesi non ha praticamente modificato l’analisi l’analisi dell’andamento del mercato immobiliare nella provincia di Bergamo realizzata da Gianfederico Belotti, direttore dell’osservatorio immobiliare di Bergamo e Provincia Case & terreni, e… [Continua]

Spalancare le finestre e affacciarsi su un parco condominiale privato di 7mila metri quadrati non capita a tutti. Anzi, succede a pochissimi fortunati. Come lo sono gli inquilini delle quattro palazzine, per un totale di 26 appartamenti più box e cantine,  in corso di ultimazione a nordovest di Seriate, verso il Comune di Gorle e il confine con Bergamo. Una nuova iniziativa residenziale che si sviluppa su un’area di circa 9500 metri quadrati attraverso  e che offre, nei suoi sei piani fuori terra e uno interrato,  una tecnologia di costruzione… [Continua]

Sono pochissimi gli edifici che possono vantare la classe energetica A+, sinonimo di eccellenza assoluta nel taglio delle bollette e, contemporaneamente, nella difesa dell’ambiente.  Un traguardo difficile da raggiungere ma destinato a far rientrare in un “club esclusivo”  gli edifici in grado di raggiungerlo. Come i due edifici progettati dall’impresa Residenza Redaelli srl in via Antonio Locatelli a Treviglio. Due edifici a C di cinque piani fuori terra, disposti a formare un’ampia corte che si candida come luogo di incontro degli abitanti del nuovo complesso, pensati… [Continua]

Risolvere il problema dell’acquisto della prima casa per le categorie sociali a reddito medio-basso con un sistema costruttivo-finanziario capace di produrre alta qualità a basso costo. È questo l’obiettivo che si sono posti  i responsabili dell’impresa costruttrice Ferri Nardi Costruzioni s.r.l  e di  Gfm studio associato con il progetto del nuovo edificio denominato New social housing, realizzato in via Don Milani a Treviglio. Un complesso sviluppato su tre piani fuori terra e uno interrato, costituito da 24 alloggi con box, classificato in classe energetica A, con una particolare attenzione… [Continua]

Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..