From Carla
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Vorrei sapere come posso mandare mio fratello da una mia proprietà ereditata 6 anni fa e come posso avere le chiavi in quanto quando è stata fatta la successione mia madre non le ha date e ha lasciato mio fratello in quanto ci abitava prima che io diventavo proprietaria
2018/09/04 at 3:56 pm
From Simona
on
Case vacanze affittate in nero, la Guardia di Finanza dà la caccia dei proprietari evasori
Dopo la morte di mia madre facendo un controllo degli oggetti di valore in casa ho scoperto che è scomparsa una collana di un certo valore non solo affettivo. Mia madre era assistita da due badanti che si alternavano sulle quali posso mettere le mani sul fuoco (in otto anni non è mai scomparso neppure uno stuzzicadenti…), ma per un breve periodo, in assenza di una delle due, abbiamo avuto in casa una terza badante che si è fermata solo poche settimane adducendo il motivo d’aver trovato un’altra sistemazione più conveniente.Come scoprire se ha avuto a che fare con la sparizione?
2018/09/04 at 12:41 pm
From Ezio Iannino
on
Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta
Si trovano imprese costruttrici in valle d’Aosta che adottino questo interessante sistema di permuta???
2018/08/28 at 8:26 pm
From Una studentessa universitaria
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Gentile avvocato Alborghetti buongiorno, approfitto della sua disponibilità per un quesito. Lasciato l’immobile che avevo preso in affitto insieme ad altri studenti universitari come me e dovendo farlo ritinteggiare come previsto dal contratto ho contattato un imbianchino che ha fatto avere il preventivo dei lavori al proprietario affinchè lo approvi e provveda poi al saldo utilizzando i soldi delle caparre versate dagli inquilini, peraltro per un importo ampiamente superiore alla spesa prevista. Il proprietario però ci fa sapere che salderà i lavori solo a lavoro eseguito e verificata la qualità del lavoro stesso, comunicandoci che non intende inoltre versare alcun acconto all’imbianchino che l’ha invece giustamente richiesto. Inoltre fa riferimento al fatto che qualora i lavori non dovessero essere ultimati in tempo per l’ingresso dei nuovi inquilini, potrebbero esserci ulteriori danni” da pagare. Premesso che l’idea che ci siamo fatti è che il proprietario in realtà stia agendo in questo modo perché mira a tenersi tutta la caparra (con la quale risistemerebbe i locali molto meglio di come erano al momento della consegna a noi…) è corretto il suo comportamento? Non è uno stratagemma per impedire che i lavori vengano fatti nei tempi previsti e così tenersi tutti i soldi (il proprietario non ha praticamente mosso un dito per cercare un suo imbianchino di fiducia….)? Alla fine dovremmo essere noi ex inquilini a dover a saldare l’imbianchino, anticipando dunque altri soldi oltre alla cauzione? E con il rischio che il proprietario (che per di più è un avvocato) possa contestare i lavori? Cosi rischieremmo di rimetterci due volte… Cosa ci consiglia di fare? Grazie.
2018/08/26 at 8:56 am
From Massimo
on
Libretto di cauzione per l'affitto o furto? Su 2000 euro versati lo Stato se ne è presi 1500
Suppongo che periodicamente la banca abbia provveduto a comunicare a chi conservava il libretto, in questo caso il proprietario dell’immobile, annotandoli quasi sicuramente anche sullo stesso libretto, i “prelievi” e dunque il proprietario dell’immobile era tenuto a comunicarle i “prelievi” in modo che lei potesse decidere se cambiare forma di garanzia o meno (bastava lasciare un assegno). Controlli se sul libretto sono stati segnati i “prelievi” e, in tal caso, si faccia restituire gli importi dalla proprietà.
2018/08/15 at 3:42 pm
From Lucs
on
Rilevare un bar, un ristorante o un negozio? Prima è meglio controllare che...
Sto acquistando un bar, come devo comportarmi? Grazie mille.
2018/08/12 at 6:56 pm
From Sara Bonino
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Mio padre separato legalmente proprietario di un garage vuole venderlo a un acquirente, mio fratello ha dentro ancora roba di sua proprietà e nonostante mio padre lo abbia invitato verbalmente a provvedere di svuotarlo, premetto che mio padre ha 84 anni e mio fratello 45 e vive con mia madre, non ha intenzione di liberarlo. Come deve comportarsi? Il garage è un eredità di mio padre lasciata a sua volta da mio nonno . Ringrazio anticipatamente
2018/08/04 at 4:13 pm
From avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Gentile Sara, spesso un po’ di buon senso può essere molto più efficiente di una norma di legge ma se dobbiamo analizzare da un punto di vista giuridico il caso da lei prospettato le offro un paio di prospettive: Da un lato suo fratello, da quanto lei espone, non ha alcun diritto di occupare l’immobile di proprietà di suo padre e, quindi, deve liberare il garage a semplice richiesta. Qualora non lo faccia suo padre deve invitare tramite un atto formale il figlio a liberare l’immobile e, in caso d’inerzia, agire in giudizio per ottenere una condanna alla liberazione del garage che potrà essere eseguita poi anche coattivamente; tempo necessario qualche anno e costi necessari qualche migliaio di euro, somma che suo padre potrà richiedere al figlio con una nuova procedura.
Dall’altro lato per i beni mobili non registrati vale il principio del “possesso vale titolo” ovvero per la legge sono di proprietà di chi li possiede che ne può fare ciò che vuole (anche disfarsene). Chiaramente se suo fratello può provare la proprietà dei beni l’affare si complica. Come dicevo poc’anzi: un po’ di buon senso può essere molto più efficiente di una norma di legge….
2018/08/06 at 6:44 pm
From Sergey
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Dear sir / Madam.
I would like to build a country house in a typical Italian country style. I would like to choose and buy a house project. The project should include the exterior of the house, the location and size of rooms, materials, etc. But I live in Russia and don’t speak Italian. Please give me the contacts of the company that sells already developed projects of houses. With respect. Sergey Kuksov. +79161536696. Moscow, Russia.
2018/07/31 at 3:44 pm
From Mirella
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Non so a chi rivolgermi riguardo a un agente immobiliare titolare di un’agenzia a cui mi sono rivolta per l’acquisto e dopo la gestione dei miei appartamenti. Ma il suddetto dopo vari arbitraggi personali non mi restituisce documenti e chiavi di casa. Cosa posso fare?
2018/07/30 at 3:59 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Mirella buongiorno, se lei ha versato la caparra al costruttore ed è, invece, fallito il proprietario lei potrà chiedere la restituzione di quanto dovuto non al curatore del fallimento della proprietà ma al costruttore stesso. In ogni caso, qualora vantasse un credito nei confronti di un soggetto fallito tenga presente che è sicuramente legittimato a richiederne il pagamento ma il fallimento pagherà in base alla percentuale di realizzo disponibile a seguito della liquidazione dei beni del soggetto fallito, nel rispetto dei criteri di privilegio e prelazione. In buona sostanza e sulla base dell’esperienza, il fallimento pagherebbe dopo un notevole lasso di tempo (spesso misurato in anni) e in una percentuale di molto inferiore rispetto al credito vantato, soprattutto se tale credito non è privilegiato o garantito.
2018/08/03 at 12:17 pm
From Lucia
on
Affitto a riscatto: è davvero la soluzione ideale per acquistare casa senza mutuo?
Buongiorno avvocato, in caso di fallimento del proprietario, posso chiedere al curatore fallimentare la restituzione della caparra versata al costruttore al momento della stipula del contratto? A brevissimo infatti verrà definito accordo di vendita dell’immobile a un compratore terzo e non vorrei perdere tutta la somma versata come caparra pari a 1200 euro! Spero mi potrà rispondere quanto prima così da capire se ho qualche speranza! La ringrazio in anticipo per le sue informazioni e invio un cordiale saluto.
2018/07/30 at 2:51 pm
From Mazzoleni Roberto
on
Comprare casa a Londra? Un'agenzia italiana vi spiega come farlo e con quali vantaggi
Sarei interssato a parlare di una vendita importante qui a bergamo. Saluti mz
2018/07/26 at 5:59 pm
From Maurizio Tiberti
on
Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti
Non ho trovato se la mancanza del portiere diminuisce il valore dell’immobile…
2018/07/25 at 4:45 pm
From Silvia
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Dopo la morte di nostro padre siamo diventati co-proprietari della casa di famiglia per 1/6 assieme a mia madre che oltre alla sua metà possiede anch’essa un sesto. La mia domanda è se io e mio fratello possiamo soggiornare nella nostra casa natale, indipendentemente dalla volontà di nostra madre, che purtroppo è influenzata dal suo attuale compagno.
2018/07/22 at 1:02 pm
From Fausto
on
Vicina di casa sexy? Se siete timidi e non sapete come conoscerla fate così ...
Tre vicine di casa, una più racchia e acida rompicoglioni del’atlra. Quella che mostrate voi esiste solo nella fantasia….
2018/07/21 at 2:02 pm
From Sandro
on
Volete vendere casa ma continuando ad abitarci? Un contratto vi permette di farlo
Non trovo risposta al mio quesito: ho 77 anni e sono usufruttuario di un appartamento.Se VENDO il mio usufrutto a un giovane trentenne, e fra qualche anno io muoio, i nudi proprietari quando diverranno veri proprietari? Dopo 30 anni dalla vendita o subito dopo la mia morte? Grazie . Risposta via mail? GRAZIE sg43kk@gmail.com
2018/07/17 at 3:44 pm
From Italo Paccoi
on
Siti immobiliari, i migliori non mostrano solo le case ma aiutano a capire il mercato
Le agenzie immobiliari migliori sul mercato hanno compreso che la via maestra per il futuro, ma anche per il presente, è quella di puntare sulla presenza online e sulla presentazione delle strutture fatte sul sito, fatta in modo completo ed efficace.
2018/07/16 at 10:17 am
From v.p.
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Vorrei sottoporvi i seguenti quesiti: una agenzia immobiliare, contattata in seguito ad annuncio nel web, si dichiara incaricata esclusiva della vendita di un appartamento, ma quando si rende necessaria la presentazione dei documenti nascono una sequela infinita di difficoltà, fino a scoprire che l’agenzia non ha alcun contatto con i venditori ma con una persona con la quale hanno motivi di rapporti di lavoro (sarebbe un collaboratore del notaio di cui si avvale l’agenzia) che gli ha affidato l’incarico e l’agenzia non ha svolto alcun controllo sui documenti, così i compratori hanno dovuto tenere diretti, continui e faticosi contatti con questa terza persona. Si può pretendere di ridurre il compenso pattuito prima di conoscere l’esatto ruolo dell’agenzia?
L’amministratore del condominio nella dichiarazione di nulla da avere dai venditori deve indicare anche le opere già deliberate e non ancora realizzate? le spese di tali opere a chi spettano?
Grazie.
2018/07/10 at 12:46 pm
From Massimo Vecchio, Appc Brescia - Bergamo
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
La mediazione immobiliare può essere esercitata solo da chi ha l’abilitazione all’esercizio della professione di mediatore immobiliare, pertanto bisogna verificare anche se la terza persona intervenuta aveva la legittimità a comparire nelle trattative. Presumendo che sia stato tutto regolare, se è stato firmato un contratto con l’agenzia il compratore è obbligato a corrispondere il valore della mediazione pattuita a seguito della conclusione della compravendita. L’amministratore di condominio non ha obblighi di dichiarazione se non previa autorizzazione scritta del proprietario condomino. Per tutelarsi i compratori devono farsi dare dal promissario venditore un’autorizzazione per visionare i bilanci di condominio, i verbali condominiali, i regolamenti di condominio, eventuali vertenze e cause legali. A quel punto l’amministratore è obbligato a rilasciare la documentazione richiesta. È opportuno chiedere anche un incontro all’amministratore.
La giurisprudenza ha come interpretazione maggioritaria che le opere straordinarie deliberate dal precedente proprietario siano suo a carico, la problematica è comunque complessa per cui sarebbe opportuno un accordo tra il venditore e compratore in sede di rogito anche valutando le eventuali detrazioni fiscali. Si ricorda comunque che anche se deliberate dal precedente proprietario il subentrante risponde sia per quelle dell’anno in corso che per quelle dell’esercizio precedente. Per anno in corso il riferimento non è all’anno solare ma all’esercizio contabile che potrebbe essere diverso. Ricordo che il compratore risponde delle spese dell’anno in corso e dell’anno precedente e che inoltre risponde in solido con il venditore fino a quando non fa avere all’amministratore una copia autentica dell’atto di compravendita (art. 63 disp. Att. C.c.)
2018/07/10 at 12:58 pm
From Una proprietaria
on
Volete vendere casa ma continuando ad abitarci? Un contratto vi permette di farlo
Quell’annuncio sembra un necrologio anticipato…. pessimo gusto.
2018/07/06 at 10:29 pm
From Loredana
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Abito nella casa di mio marito donatagli dai genitori, nell’appartamento sopra al mio ci sono i genitori malati, la madre di halzeimer e il padre di cuore e polmoni. Sono ormai sei anni che io mio marito è la sorella curiamo e sostentiamo le spese di badante e tutto ciò di cui hanno bisogno e non riescono ad affrontare loro con la pensione.. la domanda è se i figli sono 4 di cui 2 completamente assenti in questa situazione molto pesante x solo due figli cosa posso fare legalmente x costringere gli altri due a fare qualcosa x i genitori??
2018/07/05 at 9:01 am
From Alessandra
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Il proprietario sostiene che l’acquisto delle placche degli interruttori spetta a me in quanto dipendono dal mio arredamento. Ora, nell’ipotesi remota di lasciare un giorno questa casa in favore di un’altra in affitto o di una di proprietà con eventuale impianto elettrico differente, le suddette placche potrebbero dover restare nella precedente casa, pertanto volevo sapere se effettivamente questa spesa devo sostenerla io oppure no. Preciso che gli interruttori scelti dai proprietari sono di un modello estremamente caro. Resto in attesa di una Sua risposta. Cordiali saluti.
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini .... cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Leggi tutte le domande
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità
www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..
From Carla on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/09/04 at 3:56 pmFrom Simona on Case vacanze affittate in nero, la Guardia di Finanza dà la caccia dei proprietari evasori
2018/09/04 at 12:41 pmFrom Ezio Iannino on Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta
2018/08/28 at 8:26 pmFrom Una studentessa universitaria on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/08/26 at 8:56 amFrom Massimo on Libretto di cauzione per l'affitto o furto? Su 2000 euro versati lo Stato se ne è presi 1500
2018/08/15 at 3:42 pmFrom Lucs on Rilevare un bar, un ristorante o un negozio? Prima è meglio controllare che...
2018/08/12 at 6:56 pmFrom Sara Bonino on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/08/04 at 4:13 pmFrom avvocato Giangiacomo Alborghetti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/08/06 at 6:44 pmFrom Sergey on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/07/31 at 3:44 pmFrom Mirella on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/07/30 at 3:59 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/08/03 at 12:17 pmFrom Lucia on Affitto a riscatto: è davvero la soluzione ideale per acquistare casa senza mutuo?
2018/07/30 at 2:51 pmFrom Mazzoleni Roberto on Comprare casa a Londra? Un'agenzia italiana vi spiega come farlo e con quali vantaggi
2018/07/26 at 5:59 pmFrom Maurizio Tiberti on Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti
2018/07/25 at 4:45 pmFrom Silvia on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/07/22 at 1:02 pmFrom Fausto on Vicina di casa sexy? Se siete timidi e non sapete come conoscerla fate così ...
2018/07/21 at 2:02 pmFrom Sandro on Volete vendere casa ma continuando ad abitarci? Un contratto vi permette di farlo
2018/07/17 at 3:44 pmFrom Italo Paccoi on Siti immobiliari, i migliori non mostrano solo le case ma aiutano a capire il mercato
2018/07/16 at 10:17 amFrom v.p. on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/07/10 at 12:46 pmFrom Massimo Vecchio, Appc Brescia - Bergamo on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/07/10 at 12:58 pmFrom Una proprietaria on Volete vendere casa ma continuando ad abitarci? Un contratto vi permette di farlo
2018/07/06 at 10:29 pmFrom Loredana on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/07/05 at 9:01 amFrom Alessandra on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/06/27 at 9:29 am