From Floriana Zacchi
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Il mio inquilino, senza darmi i 6 mesi di preavviso, come da contratto regolare 4+4, dopo soli 3 anni ha lasciato improvvisamente l’appartamento, in uno stato di indicibile sporcizia, con serrande rotte, svuotato di tutti i miei mobili, che gli avevo lasciato in affidamento, e asportando persino i porta saponi del bagno incassati nel muro, il soffione della doccia, le placchette degli interruttori della luce e tanto altro. Non ha voluto pagare neppure un mese di preavviso, anche se non mi ha richiesto il deposito cauzionale, ma, naturalmente, la piccola somma non potrà bastarmi neppure per acquistare uno solo dei mobili. Il signore in questione, inoltre, non ha voluto darmi il suo nuovo indirizzo e ora mi ritrovo con tutte le sue bollette e il condominio da pagare. Ho provveduto io ad avvisare l’Ufficio Anagrafe perché non ha neppure fatto il cambio di residenza. Ho contattato ieri un avvocato per cercare, se non di riavere i miei mobili, almeno una parte del denaro che mi deve, ma vorrei chiedervi: come farà l’avvocato a inviare la raccomandata a una persona di cui non ho il nuovo indirizzo? E’ possibile inviare la lettera alla società dove l’inquilino lavora, affinché gli venga consegnata? Cosa mi suggerite di fare? Sono davvero a pezzi… Grazie infinite!
2018/05/09 at 4:50 pm
From Antonio
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Nel 2011 mia madre si è rivolta a un agente immobiliare per un acquisto di un appartamento e l’angente immobiliare ha occultato che mancava l’atto del terreno: noi abbiamo perso 60 mila euro e l’agente ci diceva pure di dare soldi in nero per pagare meno tasse. Potrei fare causa all’agente immobiliare?
2018/04/25 at 2:18 am
From Antonella
on
Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?
Vi scrivo perché mi trovo in una situazione che non saprei gestire. Ho in vendita la mia casa da qualche anno. L’anno scorso un’agenzia (al quale non ho mai dato un mandato) mi ha presentato un compratore con il quale ad aprile 2017 è stato firmato un preliminare condizionato al rilascio del mutuo. Dopo varie proroghe e bugie a fine settembre, quindi dopo 5 mesi, il compratore non ha ottenuto il mutuo e l’affare pertanto non si è concluso. Ora, ad aprile 2018, il compratore ha avanzato nuovamente la richiesta tramite un’altra agenzia. La mia domanda verte sulle provvigioni che dovrò pagare. C’è la possibilità che la prima agenzia (con la quale non è andato a buon fine l’affare) possa pretendere le provvigioni perché aveva messo in contatto me e l’acquirente? Grazie.
2018/04/24 at 12:33 pm
From Marco P.
on
Parco giochi sotto casa? L'appartamento ideale per le famiglie abita qui
Avete qualche appartamento in vendita da suggerirmi vicino al nuovo parco in via Ruggeri da Stabello (possibilmente in un raggio di qualche centinaio di metri in modo dapoterlo raggiungere a piedi con bimbi e passeggino) con tre stanze da letto di cui una matrimoniale e due per i bimbi? Ps: con garage o posto auto riservato. Grazie
2018/04/24 at 12:07 pm
From Flavia
on
La provincia traina la ripresa immobiliare. Ecco le città dove il mattone è ripartito
Non so se la provincia traini il mercato ma ho la netta impressione che il centro (in questo caso di Bergamo) stia perdendo terreno rispetto ai quartieri periferici… Sento sempre più persone che fuggono o vogliono fuggire dal cuore della città… Perchè?
2018/04/22 at 7:04 pm
From Mauro
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Ho acquistato casa avvalendomi di un’agenzia immobiliare, che ha avuto un compenso di circa il 3%. L’agenzia non mi ha informato del fatto che, oltre la quota condominiale, ci sono quote da pagare per il nuovo ascensore. Ciò nonostante io abbia più volte chiesto se ci fossero spese extra. Dopo averne parlato con l’agenzia ad acquisto avvenuto, la risposta che ho avuto è stata un semplice ” non ne ero informato, mi dispiace.” Come mi posso rivalere?
2018/04/22 at 9:17 am
From Pasquale
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Vorrei sapere se nell’atto di precetto il creditore ha l’obbligo di chiedere il conto corrente condominiali e/o l’elenco dei condomini morosi?
2018/04/20 at 6:41 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Non è previsto l’obbligo per il creditore procedente di richiedere nell’atto di precetto il conto corrente condominiale e/o l’elenco dei condomini
morosi.
2018/04/23 at 10:52 pm
From Giulio
on
Comprare casa all'estero: un investimento soprattutto per chi pensa al futuro dei figli
Comprare casa all’estero per i figli? Io sto pensando di farlo per me stesso, per sfuggire da un Paese dove la politica usa le case di milioni di persone che se la sono comprata a fatica per riempire le proprie tasche. Non so se riuscirò ad andarmene davvero, ma lo spero moltissimo.
2018/04/15 at 9:10 pm
From Emilio
on
Mutui per ristrutturare casa? I proprietari stanno ricominciando a chiederli...
Certo che i proprietari hanno ricominciato a chiederei muti, ma le banche non i concedono. O meglio, li concedono solo a chi per esempio deposita metà della somma richiesta su un conto vincolato o cose simili. Insomma, chiedono al cliente di fare da garante.
2018/04/15 at 12:39 pm
From Laura
on
La primula in casa non va bagnata troppo
Esistono corsi, possibilmente serali, per imparare a curare le piante in casa? A Bergamo città o paesi limitrofi? Grazie
2018/04/13 at 8:52 am
From Sheila Boccolato
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Tramite annuncio agenzia immobiliare trovo appartamento che pubblicizza una stupenda terrazza, visto e piaciuto e acquistato prevalentemente per la bellissima terrazza con vista. Faccio proposta acquisto e viene accettata. Successivamente via mail mi vengono spedite la piantina e atto di acquisto proprietario. Sorpresa: la terrazza tanto decantata come peculiarità dell’appartamento non risulta di proprietà esclusiva, ma dell’appartamento accanto di proprità della madre del venditore. Come mi devo comportare? Se decido di recedere, oltre ritirare la caparra, posso anche chiedere i danni? Oppure è possibile che il venditore faccia un atto dove cede il terrazzo? Sicuro che però l ‘agenzia non è stata corretta! Grazie
2018/04/11 at 10:26 am
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Nel caso prospettato dalla signora Sheila mancano alcuni elementi fondamentali per poter dare una risposta certa. In ogni caso la situazione va valutata sotto due diversi aspetti: il primo riguarda il rapporto con l’agenzia che, se ha affettivamente promosso la vendita di un immobile modificandone artatamente la descrizione con il solo fine di ottenere la sottoscrizione della proposta d’acquisto, può essere chiamata a rispondere per una responsabilità sicuramente di natura civile e, sussistendone i presupposti, anche di natura penale. Il secondo aspetto riguarda invece il suo rapporto con il proprietario: se nella sua richiesta d’acquisto non era espressamente indicato la richiesta di acquistare l’immobile con la terrazza in oggetto non ritengo che possa vantare diritti nei confronti del proprietario, qualora invece fosse stata indicata la richiesta di acquisto a condizione essenziale della presenza della terrazza avrebbe potuto non perfezionare il rogito richiedendo la restituzione del doppio della caparra o il risarcimento dei danni subiti. In ogni caso occorre tener presente che per ogni richiesta dovrà fornire la prova di quanto asserito e che quindi dovrà valutare attentamente i documenti in suo possesso.
2018/04/11 at 8:04 pm
From Guido
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Vorrei sapere per cortesia se devo concorrere alla spesa di manutenzione della parte calpestabile dei balconi e dei sottobalconi del condominio dove sono proprietario di un immobile al piano terreno logicamente senza balcone. La manutenzione riguarda balconi sporgenti (aggettanti) senza decorazioni estetiche e la manutenzione è necessaria a causa della mancata impermeabilizzazione. Grazie.
2018/04/07 at 3:00 pm
From Piero
on
Opzione d'acquisto della casa: sembra un grande affare, ma spesso non lo è
Con l’obbligo di “legarsi” per un lungo periodo a un’agenzia immobiliare senza la possibilità di poter vendere ad altri eventuali acquirenti e senza un’adeguata caparra che copra questo periodo senza poter vendere non èuna proposta è un “bidone” colossale…. Almeno per me…..
2018/04/05 at 5:40 pm
From Manuela
on
Libretto di cauzione per l'affitto o furto? Su 2000 euro versati lo Stato se ne è presi 1500
Esiste l’Adusbef, Associazione difesa utenti servizi bancari e finanziari. Fossi nella persona protagonista di questo “furto” non esisterei un istante a rivolgermi a loro.
2018/04/02 at 2:43 pm
From Mariangela
on
Libretto di cauzione per l'affitto o furto? Su 2000 euro versati lo Stato se ne è presi 1500
La banca non aveva l’obbligo di comunicare che venivano prelevati,oltre ai 22 euro di sua competenza, e 100 euro per conto dello Stato (ladro patentato!)?
2018/03/31 at 1:21 pm
From Marco
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Mi sono aggiudicato all’asta una casa, leggevo sull’avviso che potevo avvalermi della norma prezzo-valore. Ma dopo l’aggiudicazione il delegato mi comunica che gli e’ stato comunicato il fallimento (prima dell’asta) e che l’impresa ha optato per il regime Iva (cosa non menzionata nell’avviso). Come posso far valere i miei diritti? Come fa un giudice delegato a tenere nascosto un fallimento? È possibile che non mi posso fidare neanche di un tribunale??? Cosa posso fare???
2018/03/28 at 8:42 pm
From Chiara
on
Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi
L’Appc ha una sede a Bergamo alla quale rivolgersi? Se sì, dove?
2018/03/25 at 3:20 pm
From Giuseppina Pisciella
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Ho acquistato un piccolo appartamento a luglio 2015, l’agente immobiliare non mi ha detto che non era adibito a uso abitativo ma solo commerciale,che al piano superiore (altro proprietario) sa da tempo che ci sono infiltrazioni che si ripercuotono su mio appartamento situato a piano terra….
2018/03/24 at 3:14 pm
From Rodrigo
on
Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi
Ho un monolocale seminterrato a Milano di 35 metri quadri, che vorrei fare diventare b&b, in quanto a struttura è possibile farlo? Grazie
2018/03/18 at 12:55 am
From Francesco
on
Cassapanca, credenza: un mobile antico è bello ed è un investimento
Offrite anche perizie su mobili d’epoca?. Se sì, quanto mi costerebbe un vostro esperto che venga a casa mia (Bergamo città, zona semicentrale) a valutare una cassapanca? Grazie.
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini .... cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Leggi tutte le domande
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità
www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..
From Floriana Zacchi on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/05/09 at 4:50 pmFrom Antonio on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/04/25 at 2:18 amFrom Antonella on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?
2018/04/24 at 12:33 pmFrom Marco P. on Parco giochi sotto casa? L'appartamento ideale per le famiglie abita qui
2018/04/24 at 12:07 pmFrom Flavia on La provincia traina la ripresa immobiliare. Ecco le città dove il mattone è ripartito
2018/04/22 at 7:04 pmFrom Mauro on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/04/22 at 9:17 amFrom Pasquale on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/04/20 at 6:41 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/04/23 at 10:52 pmFrom Giulio on Comprare casa all'estero: un investimento soprattutto per chi pensa al futuro dei figli
2018/04/15 at 9:10 pmFrom Emilio on Mutui per ristrutturare casa? I proprietari stanno ricominciando a chiederli...
2018/04/15 at 12:39 pmFrom Laura on La primula in casa non va bagnata troppo
2018/04/13 at 8:52 amFrom Sheila Boccolato on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/04/11 at 10:26 amFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/04/11 at 8:04 pmFrom Guido on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/04/07 at 3:00 pmFrom Piero on Opzione d'acquisto della casa: sembra un grande affare, ma spesso non lo è
2018/04/05 at 5:40 pmFrom Manuela on Libretto di cauzione per l'affitto o furto? Su 2000 euro versati lo Stato se ne è presi 1500
2018/04/02 at 2:43 pmFrom Mariangela on Libretto di cauzione per l'affitto o furto? Su 2000 euro versati lo Stato se ne è presi 1500
2018/03/31 at 1:21 pmFrom Marco on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2018/03/28 at 8:42 pmFrom Chiara on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi
2018/03/25 at 3:20 pmFrom Giuseppina Pisciella on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/03/24 at 3:14 pmFrom Rodrigo on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi
2018/03/18 at 12:55 amFrom Francesco on Cassapanca, credenza: un mobile
2018/03/17 at 3:23 pmantico è bello ed è un investimento