Tutti i commenti

  • From Una proprietaria on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Egregio dottor Vecchio, sono proprietaria di alcuni immobili (residenziali/commerciali) che da anni sono sfitti e dunque non producono alcun tipo di rifiuto. Ciononostante il Comune di Bergamo continua a esigere il pagamento della tassa Tari. È un comportamento lecito? Esiste un modo per non pagarla (anche perché, in tutta onestà, un simile comportamento fa tornare alla mente lo sceriffo di Nottingham….) Grazie.

    2018/06/24 at 10:26 am
  • From Stefano on Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti

    Ho fatto notare all’agente immobiliare che mi ha accompagnato a visionare un appartamento al quarto piano senza ascensore che il valore avrebbe dovuto essere di un 30 per cento inferiore rispetto a un analogo appartamento in un edificio dotato invece di ascensore. Mi ha detto che è un dato “farlocco”. Non è che per caso è “farlocco” l’agente?

    2018/06/20 at 10:56 pm
    • From Dan on Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti

      Gli agenti immobiliari sono tutti e dico tutti degli imbroglioni, falsi bugiardi, ipocriti. Fidati del tuo sesto senso. Se non ti convince cambia obiettivo.

      2021/04/13 at 12:23 am
  • From Fabio on La casa si compra allo sportello in banca. Magari subito dopo aver ottenuto il mutuo...

    Sperare che qualche associazione denunci la concorrenza sleale palese (e magari un bel conflitto d’interessi????) è osare troppo?

    2018/06/12 at 10:16 pm
  • From Mauro on Agenti immobiliari, c'è davvero da fidarsi? Così scoprite se sono veri professionisti...

    Personalmente comincio a fidarmi decisamente poco degli agenti immobiliari che lavorano in franchising, in agenzie che fanno parte di grandi “catene”. E vi spiego perchè: metto in vendita un immobile, la voce si sparge e cominciano a contattarmi diverse agenzie. Tre sono titolari di realtà non in franchising e mi fanno valutazioni molti simili fra di loro e decisamente al ribasso rispetto a quanto speravo di poter realizzare. Due agenti lavorano in agenzie in franchising: a parte la giovane età e l’evidente inesperienza (quasi non sapevano neppure in che zona della città erano capitati…) la cosa che mi ha lasciato esterrefatto è la cifra che hanno “sparato”: più alta di quella che avrei potuto cullare nel sogno più roseo. Sono andato a consultare un “borsino” immobiliare: la valutazione ipotizzata era del 30 per cento abbondante più alta rispetto alle quotazioni di mercato che, mi ha poi spiegato un altro esperto, erano già a loro volta alte rispetto alla reale offerta del mercato… Ho pescato dal mazzo del franchising immobiliare, per pura coincidenza, esponenti “balordi” mentre i gruppi in franchising in realtà sono molto seri? O è meglio la vecchia (da più anni o decenni sul mercato è meglio è…..) agenzia che opera nel quartiere e conosce davvero i valori e le transazioni avvenute (e magari pure molti degli abitanti…..)?

    2018/06/12 at 10:10 pm
  • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Buongiorno Melanie, purtroppo la legge non tutela i soggetti che non fanno valere i propri diritti per periodi di tempo troppo lunghi. Nel caso da Lei rappresentato, in particolare, si dovrebbe applicare l’articolo 1495 del Codice civile dettato in tema di prescrizione dell’azione di garanzia per il contratto di compravendita secondo cui “Il compratore decade dal diritto alla garanzia, se non denunzia i vizi al venditore entro otto giorni dalla scoperta, salvo il diverso termine stabilito dalle parti o dalla legge. La denunzia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l’esistenza del vizio o l’ha occultato. L’azione si prescrive, in ogni caso, in un anno dalla consegna; ma il compratore, che sia convenuto per l’esecuzione del contratto, può sempre far valere la garanzia, purché il vizio della cosa sia stato denunziato entro otto giorni dalla scoperta e prima del decorso dell’anno dalla consegna”.
    Purtroppo, quindi, lei è decaduta dal diritto di far valere i vizi dell’immobile acquistato.

    2018/06/12 at 10:22 am
  • From Maria E. Schmid on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi

    Buongiorno, noi abbiamo il diritto di passaggio da circa 3 anni per arrivare alla nostra proprietà. Adesso vorremmo affittare una stanza in casa. Siamo in regola, oppure il diritto di passaggio vale solo per noi? Grazie

    2018/06/09 at 9:57 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi

      Buongiorno signora, la risposta alla sua domanda è contenuta nell’atto che le conferisce il diritto di passaggio da lei citato. In quell’atto, infatti, dovrebbero esser indicati tanto le modalità quanto i soggetti legittimati a esercitare il diritto. In genere, se stiamo parlando di un diritto reale connesso all’immobile di vostra proprietà, il diritto di passaggio è riferito ai proprietari/utilizzatori dell’immobile cosiddetto dominante e, conseguentemente, dovrebbe essere fruibile anche dai soggetti a cui voi concedete in uso il vostro immobile. E’ comunque necessaria una verifica del diritto alfine di evitare spiacevoli sorprese.

      2018/06/12 at 10:24 am
  • From Jolanda Ruggiero on Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così

    È circa un anno che lamento con amministratore e condomini del degrado e l’incuria che ho sotto le mie finestre. Presenza di topi e barboni e ritrovo di ragazzi che si ubriacono. Questo sito è una piccola strada privata di proprietà del nostro condomino ed essendo al primo piano sono quella che più si espone a questo disagio. Ho dato l’utimatum all’aministratore per un’assemblea condominiale straordinaria il 15 maggio, senza contare le varie email che gli ho mandato nei mesi scorsi. Quanto tempo ho per fare un esposto ai condomini e all’amministratore? Grazie di cuore

    2018/06/05 at 4:15 pm
  • From Emilio on Quale libreria moderna posso abbinare a un tavolo e una cassapanca antichi?

    Consiglio azzeccatissimo. Ho visto sul sito (https://www.fiamitalia.it/it/librerie-sistemi/inori) la libreria, è perfetta anche per la mia sala arredata con mobili antichi…..Architetto Pezzoli i miei più sinceri complimenti.

    2018/06/03 at 3:44 pm
  • From Melania on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Ci siamo rivolti a un’agenzia immobiliare per l’acquisto di un immobile e dopo che la venditrice ha accettato l’offerta da noi presentata e ottenuto da noi il prestito per l’acquisto del bene è venuto a galla che lei non è in possesso della licenza e l’agenzia non ne aveva verificato la regolarità…se non risolvono il problema avrò diritto al rimborso delle spese e al doppio della caparra, ma dovrò rivolgermi necessariamente ad un avvocato?

    2018/05/31 at 5:51 pm
  • From Alessandra on Assicurazione casa, cosa sapere su polizza incendio, furto, responsabilità civile

    Vivo in una casa con giardino e due appartamenti sovrapposti, la medesima è di proprietà al 50 di mia suocera e il 25 mio marito e 25 mia cognata. Abbiamo un unico numero civico, ma gli appartamenti sono suddivisi in due piani comunicanti dalla scala di ingresso. Al primo piano abitiamo io e mio marito al secondo mia suocera e mia cognata, essendo la casa di proprietà promiscua si può fare un’unica assicurazione per tutti e due gli appartamenti? Oppure devo fare due polizze separate? Grazie.

    2018/05/28 at 7:39 pm
  • From Giulia on Parco giochi sotto casa? L'appartamento ideale per le famiglie abita qui

    Prezzi al metro quadro?

    2018/05/27 at 1:32 pm
  • From Fabrizio Galli on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Una mia conoscente sta per acquistare un appartamento a Bergamo al prezzo di 41000 Euro. L’agenzia le ha chiesto 5000 euro di provvigione (12,5%). Mi sembra un tasso da strozzini. Cosa ne pensate. Cosa consigliate ?

    2018/05/26 at 5:39 pm
  • From Barbara on Parco giochi sotto casa? L'appartamento ideale per le famiglie abita qui

    Gli appartamenti in vendita sono quelli con i terrazzi da cui è stata scattata la foto e il parco in costruzione è quello fotografato al di là della strada? Ho capito bene?

    2018/05/26 at 2:39 pm
  • From Stefano on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    In breve, mi è andato male l’acquisto dalla casa, a quasi un anno, avrò indietro i soldi che ho versato € 5000, dal proprietario.. ma perderò quelli che ho versato per provvigione all’agenzia.. € 3500. So, per certo, che la controparte non ha pagato la commissione, devo farla rimborsare pure io, o in caso non trovo un accordo con l’agente, le invio un controllo fiscale, perché non ha emesso fattura entro l’anno, alla controparte? Grazie.

    2018/05/23 at 1:58 pm
  • From Marta on Condomini semivuoti? Prima di acquistare un appartamento meglio pensarci due volte

    Esistono delle clausole magari da inserire nell’atto di compravendita per tutelarsi o fare eventuale rivalsa nel qual caso si dovessero concretizzare posizioni condominiali non pagate dalla ditta costruttrice al condominio?

    2018/05/22 at 11:08 am
  • From Marco on La casa si compra allo sportello in banca. Magari subito dopo aver ottenuto il mutuo...

    La banca vede case? Non è quantomeno discutibile? Una banca innanzitutto detiene dati sensibili grazie ai quali può individuare potenziali investitori detentori di un certo “gruzzolo” che il mercato “comune” non può certo conoscere. Inoltre può di certo proporre a chi acquistasse casa dall’istituto, invece che per esempio tramite agenzia, condizioni di assoluto vantaggio…Insomma, non sarebbe concorrenza sleale?

    2018/05/18 at 9:31 pm
  • From Maurizio on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Una casa in pessime condizioni: basta togliere il costo dei lavori da fare o devo considerare un coefficiente più basso dal valore di vendita?

    2018/05/18 at 12:03 am
    • From dottor Vincenzo Vecchio on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      Quando si determina il valore di un immobile si fa riferimento alla sua situazione attuale e allo stato di fatto. A parità di condizioni se un immobile richiede, rispetto a un altro, interventi per  riportarlo nella situazione dell’immobile contiguo, ciò determina l’abbattimento del valore per un importo analogo al costo dell’intervento. Da tenere presente che un intervento di manutenzione aggiorna il valore dell’immobile su cui si effettua. Per esempio rifare  integralmente un bagno  incrementa il valore generale.

      2018/05/21 at 4:55 pm
  • From Francedi on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Sono una ragazza che ha preso in affitto per sei mesi un locale. Ora la padrona di casa mi dice che devo pagare 400 euro di spese condominiali e 390 euro di acqua.. Però lei non vuole farmi vedere la bolletta dell’acqua ne il consuntivo globale della spesa condominiale. Cosa posso fare? Io sono spagnola… Grazie per l’aiuto.

    2018/05/15 at 3:23 pm
  • From Gjon on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Sto realmente pensando di fare causa all’agente immobiliare in quanto, anche se la pratica è durata 5 mesi circa.non mi ha informato mai anche se è stato l’unico appoggio perche mi ha fatto anche da intermediario in banca.per il mutuo. Anche se io gli ho chiesto di informarmi. Sul discorso agevolazioni prima casa. I famosi 12 mesi per le detrazioni degli interessi del mutuo. E mi ha assicurato che i mesi sono 18 e che è tutto a posto. E non mi ha neanche detto che il venditore non gli aveva fatto il diritto di prelazione al locatario. Quindi anche se io ora gli mando la raccomandata di fine contratto per necesita me lo puo respingere tranquilamente. Ed oggi mi ritrovo con 5000euro di derdrazioni persi del mutuo. E 4000 euro tra 730 e imu da pagare. Solo per pocchissima informazione. Io non ho parole. E nn trovo nessuno che mi possa aiutare

    2018/05/14 at 7:55 pm
  • From Vittoria on Casa senza garage? Peccato: venderla o affittarla risulterà più difficile a meno che...

    Ho una villetta anni 70 , chiedo se e’ possibile togliere , “demolire il garage anche catastalmente.

    2018/05/12 at 5:01 pm
pubblicato il 6 Novembre 2015 da
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..