From Marcello M.
on
Metà tasse per chi ristruttura. Ecco la prova che tagliare gli oneri urbanistici si può
Meno oneri vorrebbe dire più lavoro per tutti: quanti proprietari d’immobili da ristrutturare non fanno eseguire i lavori perché non ne vogliono sapere di sborsare cifre astronomiche per pagare una macchina burocratica che fa venire i vomito solo al pensiero? Se gli amministratori pubblici invece di pensare solo a spremere denaro lo capissero lavorerebbero progettisti e imprese, artigiani. Perché un cantiere di ristrutturazione dà lavoro a architetti ingegneri e impresari edili, muratori, falegnami, imbianchimi, indraulici, elettricisti. Si darebbe lavoro e stipendio assicurato a migliaia di lavoratori padri di famiglia(e non solo a quei mangiapane a tradimento che affollano gli uffici pubblici). Ma quel che è peggio è che gli amministratori non capiscono che è meglio incassare 30mila euro di oneri per un cantiere aperto che non incassarne 60 mila per uno che non aprirà mai perché,nessuno vuol essere tartassato!!!!!! E che è meglio incassare 30 mila euro moltiplicati per 10 cantieri piuttosto che 60mila per uno solo!!!!!
2018/03/04 at 9:52 pm
From Fabio
on
Spese condominiali non pagate? Il nuovo proprietario sarà costretto a saldarle
Spettabile Appc, sto trattando l’eventuale acquisto di un appartamento in un condominio che ospita oltre una trentina di unità immobiliari. La proprietaria dell’appartamento è morta e gli eredi dopo diverso tempo l’hanno messo in vendita. Temo che nessuno abbia però pagato nel frattempo le spese condominiali (da quel che ho capito gli eredi non vanno d’accordissimo….) e, per di più, vengo a sapere che qualche altro inquilino potrebbe avere insoluti. Posso rivolgermi all’amministratore condominiale come semplice potenziale acquirente, senza aver sottoscritto alcuna carta che mi possa vincolare all’acquisto, e avere comunque informazioni?
2018/03/03 at 2:45 pm
From Pasquale Colaci
on
Assicurazione casa, cosa sapere su polizza incendio, furto, responsabilità civile
Nello scorso dicembre ho subito un furto in casa, con scasso degli infissi. L’assicurazione ha nominato un perito che rifiuta di comunicarmi l’esito della sua perizia. La compagnia dichiara di non conoscere anch’essa la valutazione del danno. Cosa fare? E quanto tempo ha a disposizione il perito per valutare il danno? Io ho dato all’agente, due giorni dopo il sinistro, denuncia del furto dpresentata ai carabinieri, corredandola con foto degli oggetti derubati e con fattura di un portatile sottratto. Le foto dimostrano pellicce e gioielli sottratti. La polizza prevede un risarcimento a primo rischio assoluto.
2018/03/01 at 4:21 am
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Assicurazione casa, cosa sapere su polizza incendio, furto, responsabilità civile
Purtroppo i tempi delle perizie assicurative non sempre sono in linea con le aspettative degli assicurati. Nel suo caso però mi sembra che quasi tre mesi di tempo possano essere un termine più che congruo. Nelle condizioni generali di polizza che ha sottoscritto può, in ogni caso, verificare i termini contrattuali che l’Assicurazione deve rispettare. I rapporti tra l’Assicurazione e il suo perito non possono essere utilizzati come scusante per non evadere una richiesta. Se sono, come sembrerebbe, ampiamente decorsi, non Le resta che richiedere formalmente alla sua assicurazione a mezzo raccomandata o equivalenti il risarcimento del danno subito quantificando e documentando la somma richiesta. Se anche tale richiesta non sortisse effetto sarebbe costretto a richiedere giudizialmente il risarcimento dei danni patiti.Cordiali saluti.
2018/03/06 at 5:42 pm
From Gennaro
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
“Serietà e solvibilità dell’acquirente”. Come si controlla prima di accettare una sua proposta d’acquisto? Io ne ho ricevuta una, da uno che nemmeno mi ricordavo, e senza assegno allegato alla proposta, quindi, anche se era una buona offerta, non l’ho accettata, anche perchè ho fiutato puzza d’imbroglio da parte dell’ AI, che oltre tutto non aveva più un mandato da parte mia in quel momento.
2018/02/23 at 1:09 am
From Pino
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Avrei cortesemente bisogno di una informazione. Ho intenzione di acquistare un palazzetto di 4 piani( 30 mq ognuno) per esercitare attività di BnB. L’immobile è diviso in 2 unità abitative e per corrisponde ai requisiti richiesti necessito dei 4 livelli( 3 camere + area comune). È possibile presentare una SCIA sommando le due unità ? Un Saluto Pino
2018/02/22 at 6:50 pm
From Paolo
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Ho acquistato all’asta, una casa ex ater con un giardino di 40 metri quadri abusivo, (abusivo da 70 anni). Nella documentazione dell’immobile la perizia del tribunale è menzionato come “accesso esclusivo”. È vero che all’asta io acquisto lo stato di fatto dell’immobile? Posso regolarizzare il giardino od ottenere almeno l’usofrutto ? Grazie.
2018/02/20 at 2:23 pm
From Eliana
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Tra qualche giorno parteciperò a un asta giudiziaria, e volevo capire a quanto ammontano le spese, le imposte e i compensi notarili con con le agevolazioni prima casa. Il prezzo base dell immobile è di 96.000 euro. Se la rendita catastale è di 1559,86 significa che dovrò pagare un’imposta del 2 per cento pari a euro 31,1972? Grazie
2018/02/18 at 4:04 pm
From Vallino Luca
on
L'agente immobiliare può chiedere il saldo di parte della commissione in contanti?
Io abito in un appartamento in affitto di circa 80 mq.. Il mio padrone di casa vorrebbe venderlo . Di liquidità’ non ne abbiamo. È da 15 anni che abitiamo qui.. Ai termini di legge non si potrebbe fare un acquisto a riscatto? Grazie se potete darmi informazioni.
2018/02/16 at 8:49 pm
From Annalisa
on
Siti immobiliari, i migliori non mostrano solo le case ma aiutano a capire il mercato
Bella idea abbinare all’offerta commerciale anche i consigli. In un’epoca in cui si pensa sempre meno ai contenuti voi andate controcorrente. Bravi…
2018/02/14 at 4:34 pm
From Emma
on
Casa senza garage? Peccato: venderla o affittarla risulterà più difficile a meno che...
I cittadini lanciano proposte intelligenti alle amministrazioni, tipo quella di favorire in ogni modo chi realizza nuovi posti auto per togliere vetture dalle strade, ma nessuno li ascolta.Ignoranza? Oppure alle amministrazioni fa comodo costringere la gente a lasciare le auto nelle vie per poterle multare e fare cassa?
2018/02/12 at 10:22 am
From Barbara
on
Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta
Si può fare una permuta immobiliare anche avendo in atto un contratto di affitto con inquilino dentro, mancano ancora 2 anni per la prima scadenza. Il contratto e’ stato fatto 4+4 e sono passati solo due anni. Grazie
2018/02/11 at 9:55 am
From Giuseppe Sacchetti
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Salve vorrei un consiglio magari uno schizzo per posizionare una tv 48” ad un angolo della taverna. Da una prova effettuata su un cartone ho calcolato che la base di appoggio deve avere un raggio almeno di 1m in modo che la tv possa girarsi agevolmente. Ora per non optare per un semplice mobile su misura avrei pensato ad una struttura in mattoncini e e legno ma non ho l’idea di un disegno. Grazie. Cordiali saluti.
2018/02/07 at 3:18 am
From Antonio l:
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Cortesemente una domanda con un possibile aiuto da parte vostra. Sono residente in un immobile dal 2005 con regolari contratti registrati 4+4 (1°- 2005/2009– 2009/2013 ) e 4+4 (2° 2014/ 31 dicembre 2018 scadenza 2019/2022) con canoni regolari al prezzo giusto di mercato e zona.Cerco di esporre il problema. 1) nel 2014 vengono pignorati al proprietario i canoni con l’obbligo del giudice che devo versare a un terzo per recupero 60000 mila euro. 2) IL 1° gennaio 2015 mi registrano regolarmente il secondo contratto locazione. 3) Settembre 2015 la banca pignora l’immobile e viene messo all’asta. 4) Il custode delegato aprile 2016 mi chiede i canoni locazione. 5) il G.E. risponde al delegato che non puo’ percepire i canoni gia’ oggetto di pignoramento nel 2014. 6) IO nel frattempo continuo ha versare regolarmente sempre al prezzo di mercato al terzo i canoni. Dopo 4 tentativi di vendita all’asta senza incanto andati deserti. Chiedo gentilmente se alla 5° vendita mia figlia tenta di aggiudicarsi l’immobile cosa va’ incontro.I canoni locazione verranno sempre versati dall’obbligo di assegnazione del giudice fino a estinzione del pignoramento ho decade tutto e puo’ entrare in possesso dell’immobile. Preciso che mia figlia e’ gia’ residente con me nell’immobile in oggetto. Come posso percorrere questa situazione ingarbugliata e uscirne senza danni. Ringrazio anticipatamente del tempo che potreste dedicarmi.Saluto cordialmente.
2018/02/02 at 8:30 am
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Correttamente il giudice dell’esecuzione ha ritenuto i canoni oggetto di pignoramento opponibili all’esecuzione prima della vendita del bene.
Se il contratto di locazione è regolarmente registrato ed opponibile esso dovrà essere rispettato anche dall’acquirente dell’immobile che accede alla procedura d’asta (nel caso di specie sua figlia) il quale dovrà rispettare il contratto di locazione in essere che vede Lei conduttore. Si troverà quindi nella condizione di dover corrispondere il canone a sua figlia. Chiaramente essendo mutato il locatore Lei non sarà più debitore del vecchio proprietario con conseguente venir meno dell’obbligazione anche nei confronti del terzo. Cordiali saluti.
2018/02/05 at 12:01 pm
From Antonio
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Avv. Alborghetti la ringrazio vivamente della sua risposta Mi auguro che vada tutto per il meglio.Un saluto cordiale. Antonio L.
2018/02/05 at 9:08 pm
From Mariagrazia
on
Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi
Vorrei adibire tre stanze di casa, di 25 metri quadrati, a B&B. Quanto può costarmi una persona che mi segua tutta la pratica (chiavi in mano?). Grazie
2018/02/01 at 2:54 pm
From Nicola Monno
on
Condomini semivuoti? Prima di acquistare un appartamento meglio pensarci due volte
Avevo comperato un alloggio nuovo aprile 2016 in condominio con scala B e scala A siamo attualmente sei proprietari per un totale di alloggi da vendere 17 di cui l’impresa ne ha affittati 4. Oggi ci chiede di fare una prima riunione condominiale, le spese mai presentate in passato. le può chiedere adesso? Grazie.
2018/01/30 at 1:52 pm
From Alfonsina Sola
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Buongiorno, ho acquistato l’anno scorso una casa , con mutuo agevolato prima casa, posso adibirla a B&B?
2018/01/29 at 5:30 pm
From Stefano Taglione
on
Affitti non pagati? Liberatevi dell'inquilino senza dover subire oltre al danno la beffa
Volevo chiedervi qual’e’ la soluzione migliore per affittare una casa ,quale contratto fare con inquilino per poter pagare meno tasse possibili, ed anche meno Imu, visto che adesso abito a casa di mio padre. Potreste dirmi come fare. Attendo un vostro gentile riscontro.
2018/01/29 at 4:15 pm
From Mihaela Claudia Amza
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Salve,io pago 1080 euro dal 2003 per un appartamento che ha 80 mq, ma che il proprietario ha dichiarato 68 mq. Ho chiesto un abbassamento dell affitto, ma lui nn vuole sapere. Cosa devo fare? Perché a me questa cifra e diventata troppo pesante. Grazie
2018/01/28 at 1:50 pm
From Lucio
on
Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta
Vorrei scambiare villetta sul lago d’Iseo con casa a Milano zona San Siro via Novara e nelle vicinanze.
2018/01/18 at 7:25 pm
From Davide
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Salve io vorrei solo un informazione. Vorrei accendere un mutuo con garanzia Consap per acquistare la mia prima casa che però in un primo momento darò in locazione in quanto lavoro e sono residente in un comune diverso dalla casa che voglio acquistare. La Consap dichiara che per usufruire delle loro garanzie devo adibire la casa ad abitazione principale entro 18 mesi. Vorrei sapere se dopo i 18 mesi ancora non avessi portato la residenza in quella casa e se la stessa risultasse locata a terzi a cosa si va incontro? La Consap mi ha solo saputo dire che verrebbero meno le loro garanzie, in quanto la casa deve mantenere lo status di abitazione principale per l’intera durata del mutuo. Ma ciò cosa comporterebbe? Grazie
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini .... cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Leggi tutte le domande
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità
www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..
From Marcello M. on Metà tasse per chi ristruttura. Ecco la prova che tagliare gli oneri urbanistici si può
2018/03/04 at 9:52 pmFrom Fabio on Spese condominiali non pagate? Il nuovo proprietario sarà costretto a saldarle
2018/03/03 at 2:45 pmFrom Pasquale Colaci on Assicurazione casa, cosa sapere su polizza incendio, furto, responsabilità civile
2018/03/01 at 4:21 amFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Assicurazione casa, cosa sapere su polizza incendio, furto, responsabilità civile
2018/03/06 at 5:42 pmFrom Gennaro on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/02/23 at 1:09 amFrom Pino on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/02/22 at 6:50 pmFrom Paolo on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/02/20 at 2:23 pmFrom Eliana on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2018/02/18 at 4:04 pmFrom Vallino Luca on L'agente immobiliare può chiedere il saldo di parte della commissione in contanti?
2018/02/16 at 8:49 pmFrom Annalisa on Siti immobiliari, i migliori non mostrano solo le case ma aiutano a capire il mercato
2018/02/14 at 4:34 pmFrom Emma on Casa senza garage? Peccato: venderla o affittarla risulterà più difficile a meno che...
2018/02/12 at 10:22 amFrom Barbara on Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta
2018/02/11 at 9:55 amFrom Giuseppe Sacchetti on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2018/02/07 at 3:18 amFrom Antonio l: on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2018/02/02 at 8:30 amFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2018/02/05 at 12:01 pmFrom Antonio on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2018/02/05 at 9:08 pmFrom Mariagrazia on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi
2018/02/01 at 2:54 pmFrom Nicola Monno on Condomini semivuoti? Prima di acquistare un appartamento meglio pensarci due volte
2018/01/30 at 1:52 pmFrom Alfonsina Sola on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/01/29 at 5:30 pmFrom Stefano Taglione on Affitti non pagati? Liberatevi dell'inquilino senza dover subire oltre al danno la beffa
2018/01/29 at 4:15 pmFrom Mihaela Claudia Amza on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/01/28 at 1:50 pmFrom Lucio on Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta
2018/01/18 at 7:25 pmFrom Davide on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/01/11 at 10:49 am