From Carlo Felletti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Vorrei vendere l’appartamento ma abitarci sino al decesso…
2019/05/24 at 3:55 pm
From Maria
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Chiedo un consulto: ho risposto a un annuncio in Internet per vedere un immobile. Alla visita abbiamo firmato il modulo privacy (sul quale non si menzionano percentuali o altro). L’appartamento ci piace e dopo due giorni decidiamo di acquistarlo, ci rechiamo in agenzia per firmare la proposta di vendita e appena prima di firmare veniamo informati che l’appartamento ha 3 ipoteche e che i venditori hanno un avvocato che sta gestendo la vendita e le trattative con l ebanche interessate dai crediti. Decidiamo quindi di sentire un avvocato (l’agente immobiliare era informato dal momento che lui non era in grado di dare informazioni) e scopriamo che l’appartamento è in realtà pignorato con sentenza di asta. Le trattative stanno andando avanti tramite i due avvocati e l’agente immobiliare pretende comunque il 3% alla conclusione della vendita sebbene lui non sia in grado con le sue competenze di poterlo concludere. È legittima la richiesta? (sottolineo inoltre che la percentuale non è stata da noi concordata ma imposta come “se concludete l’affare o mi pagate il 3% non trattabile o vi denuncio”). Grazie
2019/05/16 at 2:43 pm
From Mauro de Musso
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
In caso di aste per motivi di eredità, per acquisto di una casa di cui si possiede una quota di proprietà, esempio 1/3 bisogna pagare l’intero importo del valore d’acquisto o si pagheranno solo i 2/3 restanti. È importante per capire di quale cifra bisogna disporre prima di prendere parte all’asta. Grazie.
2019/05/14 at 6:57 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Quando si partecipa a un’asta immobiliare è assolutamente necessario verificare con attenzione il bando d’asta e la relativa perizia in quanto è l’unico strumento che ci consente di stabilire con precisione che cosa potremo acquistare in concreto. Va poi chiarito che non esistono aste per motivi di eredità ma, e immagino che sia il suo caso, aste aventi a oggetto una quota parte di un immobile. In questi casi si acquista solamente quanto bandito in asta e, cioè, la quota parte dell’immobile che verrà pagata al prezzo di aggiudicazione. Chiaramente le restanti quote parti dell’immobile, non oggetto d’asta, rimarranno dei rispettivi proprietari e, di conseguenza, chi acquista una quota parte d’immobile all’asta dovrà “condividere” l’immobile con gli altri comproprietari.
2019/05/20 at 11:28 am
From Miriam
on
Mutui casa, la banca è pronta a rifinanziare l'acquisto al 100 per cento e tagliare le rate
Nelle pubblicità sembra che le banche siano lì pronte a stenderti tappeti rossi per accoglierti e finanziarti un mutuo. Nella realtà se non hai le spalle più che larghe economicamente parlando, non ti danno una lira. Finanziano solo una percentuale, vogliono una fidejussione dai genitori….
2019/04/26 at 2:41 pm
From Raffaele
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Io sono creditore di un mio cliente di 30 mila euro …mi sono inserito nella procedura della sua casa … con più creditori….in più la casa era con il mutuo con ipoteca… Volevo sapere io partecipando all’asta mi vengono detratti i miei 30mila oppure no…Grazie
2019/04/14 at 8:29 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Buongiorno Raffaele, purtroppo rispondere al suo quesito è piuttosto difficile perché mancano alcune informazioni necessarie. L’unico consiglio che mi sento di darLe è quello di far verificare a un professionista serio l’intera posizione. La probabilità concreta di soddisfo di un credito vantato è, in realtà, la prima verifica che si dovrebbe fare per evitare di svolgere attività lunghe e costose senza uno scopo.
2019/04/15 at 3:53 pm
From Dario
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Oggi mi è stato consegnato il mandato dall’agenzia con la quale vorrei vendere casa. Tra le clausole una non mi convince del tutto. Dice che in caso di mancata vendita dell’immobile dovrò comunque versare un compenso di € 500,00 per il lavoro svolto e la pubblicità. Non ho mai sentito nulla del genere e amici che hanno appena venduto casa mi hanno confermato lo stesso. Sapreste darmi delle delucidazioni? Grazie anticipatamente.
2019/04/10 at 10:04 pm
From Giovanna Carla Balestra
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Quanto viene deprezzato un immobile che confina con un passante ferroviario? Nello specifico: una villa anni 60 che confina con passante ferroviario Bassano del Grappa/Trento.
2019/04/04 at 3:19 pm
From Rosa
on
Abbiamo deciso di vendere casa, dobbiamo darne comunicazione al vicino?
Vorrei vendere il mio appartamento sito in un immobile di due piani. Il proprietario del piano terra è mia sorella, ho l’obbligo di chiedere prima a lei se vuole comprarlo? Grazie.
2019/04/04 at 9:41 am
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est
on
Abbiamo deciso di vendere casa, dobbiamo darne comunicazione al vicino?
No, in base a quello che ha riferito non ha alcun obbligo legale in tal senso.
2019/04/15 at 1:27 pm
From Nicola
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Ho acquistato un immobile all’asta con annesso garage. Prima dell’acquisto ho visionato l’immobile ma non il garage perché il curatore fallimentare non era in possesso delle chiavi. Una volta rogitato dal notaio l’acquisizione, forziamo la porta del suddetto garage e scopriamo che all’interno risulta esserci un ascensore ancora dentro ai suoi imballaggi Dopo alcune verifiche scopriamo che tale ascensore non era stato periziato all’interno del fallimento. Vorrei sapere a questo punto chi ne è il proprietario, se io che ho acquistato l’immobile (con rogito già fatto e depositato dal notaio) oppure il bene deve ritornare all’azienda che lo aveva venduto al costruttore fallito? Grazie
2019/04/02 at 4:34 pm
From Adele
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Ho comprato casa da circa quattro mesi,tramite agenzia, mi avevano detto che avevano fatto dei lavori di restauro, invece hanno solo coperto problemi di umidità. Dopo quattro mesi mi ritrovo già i muri neri,u midità tale da non riuscire a vivere più già. Cosa posso fare?
2019/03/30 at 2:13 pm
From avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Indipendentemente da dichiarazioni dei venditori o dell’agenzia, di cui dovrebbe fornire la prova in un ipotetico giudizio, lei in qualita’ di acquirente di un immobile ha delle garanzie riconosciute dalla legge a sua tutela. Deve pero’ prestare particolare attenzione ai termini per la denuncia e per l’esercizio dell’azione. Il consiglio che allo stato posso darLe e’ di denunciare immediatamente e per iscritto i vizi e difetti riscontrati e di far valutare a un tecnico di fiducia la situazione. Cordiali saluti.
2019/04/01 at 11:43 am
From Aristide
on
Disdetta del contratto d'affitto, nella lettera al proprietario cosa scrivo?
Ho un contratto di locazione con formula 4+4 ad uso abitativo, i primi 4 anni scadono il 31/08/2019… Volevo sapere se per l’invio della raccomandata ho tempo fino al 31/08 oppure non rientro più nei tempi previsti dalla legge cioè 6 mesi prima e quindi il contratto si è rinnovato di altri 4 anni?
2019/03/29 at 7:48 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Abiconf Lombardia Est
on
Disdetta del contratto d'affitto, nella lettera al proprietario cosa scrivo?
Il termine di sei mesi precedenti al 31/08/19 e’ evidentemente gia’ scaduto. Per rispondere correttamente alla sua domanda sarebbe pero’ necessario sapere se lei riveste il ruolo di conduttore o locatore e quali sono le sue esigenze concrete.
2019/04/01 at 3:24 pm
From Maurizio
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Tramite agenzia immobiliare mi hanno mostrato un appartamento… dopo varie trattative firmiamo un compromesso di acquisto con relativa caparra…il resto alla firma davanti al notaio… ora la parte venditrice incassa la caparra e si è resa irreperibile… spariti… in questo caso l’agenzia immobiliare è responsabile di ciò che è accaduto? A chi chiedo di danni?
2019/03/26 at 10:18 am
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Se ha sottoscritto un contratto preliminare di acquisto e il promittente venditore si rende irreperibile dopo aver incassato la caparra può agire o per l’esecuzione del contratto al fine di ottenere la proprietà dell’appartamento o, se controparte non adempie, per ottenere il doppio della caparra versata. Importante da valutare ai fini di questa decisione è anche la circostanza che il contratto preliminare sia stato trascritto o meno. Le azioni dovranno essere proposte contro i proprietari e, alla luce degli scarni elementi da lei evidenziati, non mi è possibile, allo stato, ravvisare una responsabilità dell’agente immobiliare.
2019/03/26 at 1:15 pm
From Elisabetta
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Vorrei acquistare una casa che presenta pero un abuso edilizio. Nel caso l’indicazione che sono a conoscenza di tale abuso venisse indicata sul contratto di vendita sarei poi costretta a sanare l’immobile o posso rivalermi sul venditore? Vi ringrazio
2019/03/10 at 3:08 pm
From Architetto Massimo Vecchio
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
In mancanza di dati più precisi posso dirle che a seconda dell’abuso edilizio di possono configurare due situazioni: 1)l’abuso è sanabile e quindi si può pagare al Comune la sanzione e mantenere la costruzione; 2) L’abuso non è sanabile e quindi è prevista la demolizione della costruzione abusiva e il ripristino alla condizione precedente. Le consiglio prima di acquistare di valutare attentamente la tipologia di abuso, in quanto a mio parere, nel momento in cui dichiara che ne è a conoscenza si assume tutti gli oneri e i rischi senza potersi rivalere sul venditore. Cordiali saluti.
2019/03/21 at 11:09 am
From Isabella
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Mio marito e io stiamo vivendo un vero incubo. Dopo 43 anni di sacrifici, decidiamo di fare una proposta d’acquisto, diventata subito preliminare. L’agenzia immobiliare ha barrato come inesistente la voce: attuale situazione ipotecaria e mutuo: capitale residuo. Alla voce del versamento dal notaio ha segnato pagamento con assegno circolare non trasferibile, cifra unica, escludendo le altre voci. Solo un mese dopo abbiamo saputo che il venditore ha un mutuo fondiario quasi del valore dell’appartamento. Ovviamente se l’avessimo saputo subito non avremmo firmato niente. L’agenzia lo sapeva e ha scritto cose non veritiere. Siamo in mano a un avvocato e ci siamo giurati di arrivare alla fine costi quello che costi. La presa in giro è troppo grande per sopportarla. Stiamo recedendo dal preliminare. Vedremo. L’agenzia e’ servita solo per distruggere la nostra vita.
2019/03/06 at 8:14 am
From Scaglione
on
Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?
Ho bisogno di sapere come calcolare l’ammontare della provvigione. Per il prezzo di vendita di un immobile concordato per la cifra di 130.000 euro, se con l’agenzia immobiliare si è concordata la provvigione per il 3% Iva compresa, a quanto ammonta la provvigione?
2019/03/03 at 9:38 am
From Andrea
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Io e mio marito ci siamo rivolti a un agente immobiliare per comprare, abbiano fatto richiesta di mutuo e c’è stata rifiutata,e l’agente ha voluto comunque la percentuale del 3% perché avevamo già fatto il preliminare. Vorrei sapere se mi hanno fregato .
2019/02/28 at 8:52 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Il diritto del mediatore a percepire la provvigione sorge nel momento in cui il mediatore fa “incontrare” la comune volontà di venditore e acquirente per la compravendita di un immobile. Normalmente, quindi, il diritto alla provvigione non è subordinato all’effettivo trasferimento di proprietà dell’immobile e matura sin dal perfezionamento del preliminare. Il suo caso, però, sembrerebbe prevedere una caratteristica peculiare costituita dalla condizione dell’ottenimento di un finanziamento a cui avreste subordinato l’impegno ad acquistare l’immobile. In questo caso, le conseguenze potrebbero essere diverse anche in tema di provvigione ma è necessario capire quali siano gli accordi intercorsi verificando i documenti sottoscritti.
2019/03/04 at 6:09 pm
From Morena Cigolini
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Io e la mia famiglia saremmo interessati a un fabbricato a uso agricolo che è all’asta dal 2015. Le aste fino a ora sono andate deserte. Noi purtroppo abbiamo bisogno di tempo per poter vendere la nostra casa e non ci e’ possibile partecipare all’asta. Adesso quella del 21/02/19 e’ andata di nuovo deserta. Potremmo noi, parlando con l’avvocato delegato alla vendita, chiedere di fare un affitto a riscatto in modo da avere tempo di vendere la nostra casa? Ci faremmo carico noi della ristrutturazione per poter iniziare l’attività di produzione di latte di capre.Grazie e buona giornata
2019/02/25 at 7:14 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Se si tratta di un’asta riveniente da un pignoramento immobiliare purtroppo la sua ipotesi non è percorribile.
2019/02/25 at 7:18 pm
From Pierluca
on
Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti
Devo valutare un immobile ubicato a piano primo di uno stabile composto da due unità immobiliari (una a piano terra con accesso indipendente e uno – oggetto di stima – a piano primo con accesso indipendente. Intestati a due distinti proprietari). Il proprietario mi chiede di dare due valori all’immobile uno di mercato se acquistato da terzi e uno di mercato maggiorato se acquistato dall’inquilino del piano terra. Vi chiedo come posso valutare questa differenza? Esiste un coefficiente “riconosciuto” al fine di non essere smentito sul valore aggiunto?
2019/02/25 at 3:49 pm
From Dottor Vincenzo Vecchio - Appc
on
Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti
Un immobile, dal punto di vista del mercato, vale per quello che oggettivamente è il prezzo legato a valutazioni che tengono conto di elementi urbanistici complessi: età, stato manutentivo, categoria catastale, classe energetica, ubicazione ecc. È chiaro poi che il prezzo di vendita viene determinato da offerta e domanda e entrambe sono legate a valutazioni non oggettive, ma spesso determinate da altri elementi. Se ho bisogno di vendere immediatamente sconto pesantemente. Faccio un esempio: se vivo in un quartiere cittadino e trovo per mia madre anziana che abita a 4 chilometri un piccolo appartamentino nella palazzina a fianco al mio appartamento sono disposto a pagare anche un prezzo più alto di quello dii mercato. Se il proprietario del piano sotto, non vuole nessuno sopra (evita rumori, ci può ospitare un parente ecc. ) è disposto a pagare un prezzo di mercato superiore.Di quanto è impossibile dirlo, dipende dalla sua valutazione psicologica e affettiva. Di due cose nella vita non bisogna innamorarsi: della donna che si sposa e della casa in cui abitare, diversamente si paga un prezzo troppo alto per un bene di lunga durata e di cui è complesso e costoso disfarsi…
2019/02/25 at 5:19 pm
From Salvatore
on
Affitto a riscatto: è davvero la soluzione ideale per acquistare casa senza mutuo?
Siamo 4 fratelli e abbiamo ereditato un piccolo appartamento del valore di 65000 euro. Purtroppo siamo venuti a conoscenza che sulla casa grava un’ipotetica di 43000 euro fatta da un fratello che non è in grado di riscattare al momento e continuerebbe a pagare il suo mutuo per gli ultimi 4 anni. Ora le soluzioni sono due: visto che abbiamo il compratore, affitto con riscatto, o estinzione del mutuo con la vendita e restituzione della cifra dell’ipoteca da parte del fratello. Ma la nostra preoccupazione sono le garanzie che possiamo avere, visto che non possiamo basarci sulla fiducia, in quanto i rapporti sono stati compromessi, ancora quando c’era la povera mamma in vita. Grazie se vorrà rispondermi e le porgo cordiali saluti.
2019/02/21 at 9:12 am
From Marco
on
Assicurazione casa, cosa sapere su polizza incendio, furto, responsabilità civile
Siccome ho ereditato una casa con altri parenti e questa casa è in affitto e prima la padrona pagava un’assicurazione sulla casa di 125€ l’anno, siccome non sono in buoni rapporti con gli altri proprietari secondo voi ognuno può pagare per conto suo all’assicurazione la sua parte spettante??
2019/02/09 at 4:48 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Assicurazione casa, cosa sapere su polizza incendio, furto, responsabilità civile
Buongiorno Marco, se la polizza assicurativa è relativa all’immobile acquisito in successione l’assicurazione ha diritto di ottenere il pagamento del premio da parte di tutti i comproprietari in via tra loro solidale, salva poi l’azione di regresso del singolo erede che avesse corrisposto l’intero premio nei confronti dei coeredi. L’eventuale ripartizione pro quota del premio di € 125,00 non è un diritto degli eredi e, nella prassi, risulta pressoché sconosciuto.
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini .... cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Leggi tutte le domande
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità
www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..
From Carlo Felletti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2019/05/24 at 3:55 pmFrom Maria on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2019/05/16 at 2:43 pmFrom Mauro de Musso on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2019/05/14 at 6:57 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2019/05/20 at 11:28 amFrom Miriam on Mutui casa, la banca è pronta a rifinanziare l'acquisto al 100 per cento e tagliare le rate
2019/04/26 at 2:41 pmFrom Raffaele on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2019/04/14 at 8:29 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti Apiconf Lombardia Est on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2019/04/15 at 3:53 pmFrom Dario on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2019/04/10 at 10:04 pmFrom Giovanna Carla Balestra on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2019/04/04 at 3:19 pmFrom Rosa on Abbiamo deciso di vendere casa, dobbiamo darne comunicazione al vicino?
2019/04/04 at 9:41 amFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est on Abbiamo deciso di vendere casa, dobbiamo darne comunicazione al vicino?
2019/04/15 at 1:27 pmFrom Nicola on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2019/04/02 at 4:34 pmFrom Adele on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2019/03/30 at 2:13 pmFrom avvocato Giangiacomo Alborghetti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2019/04/01 at 11:43 amFrom Aristide on Disdetta del contratto d'affitto, nella lettera al proprietario cosa scrivo?
2019/03/29 at 7:48 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Abiconf Lombardia Est on Disdetta del contratto d'affitto, nella lettera al proprietario cosa scrivo?
2019/04/01 at 3:24 pmFrom Maurizio on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2019/03/26 at 10:18 amFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2019/03/26 at 1:15 pmFrom Elisabetta on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2019/03/10 at 3:08 pmFrom Architetto Massimo Vecchio on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2019/03/21 at 11:09 amFrom Isabella on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2019/03/06 at 8:14 amFrom Scaglione on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?
2019/03/03 at 9:38 amFrom Andrea on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2019/02/28 at 8:52 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2019/03/04 at 6:09 pmFrom Morena Cigolini on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2019/02/25 at 7:14 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2019/02/25 at 7:18 pmFrom Pierluca on Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti
2019/02/25 at 3:49 pmFrom Dottor Vincenzo Vecchio - Appc on Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti
2019/02/25 at 5:19 pmFrom Salvatore on Affitto a riscatto: è davvero la soluzione ideale per acquistare casa senza mutuo?
2019/02/21 at 9:12 amFrom Marco on Assicurazione casa, cosa sapere su polizza incendio, furto, responsabilità civile
2019/02/09 at 4:48 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Assicurazione casa, cosa sapere su polizza incendio, furto, responsabilità civile
2019/02/14 at 4:51 pm