From Rosangela
on
Disdetta del contratto d'affitto, nella lettera al proprietario cosa scrivo?
Con disdetta contratto del capannone l’affittuario può rifiutarsi di mostrare il capannone a un futuro affittuario? Può mostrarlo solo nelle ore che fan comodo a lui?
2018/11/06 at 4:36 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Disdetta del contratto d'affitto, nella lettera al proprietario cosa scrivo?
Gentile Rosangela, il conduttore non può rifiutarsi di permettere l’accesso di nuovi e potenziali conduttori nell’immobile a seguito della disdetta del contratto di locazione se ciò è espressamente previsto dal contratto di locazione. Più complesso è il caso in cui tale evenienza non è stata regolata nel contratto di locazione nel qual caso, in mancanza di una norma espressa, la rimando al dettato della giurisprudenza della Corte di Cassazione che sul punto ha così statuito:, «il locatore, nonostante il silenzio del titolo, può far visitare la cosa locata, con le modalità di cui agli usi localmente vigenti, al fine di potere stipulare altro contratto di locazione, allo scadere di quello in corso, ovvero di vendere la cosa locata, e il conduttore che opponga ingiustificati rifiuti all’effettuazione di tali visite incorre in un inadempimento che può costituire causa di risoluzione del contratto» (Cassazione 17 settembre 1981, n. 5147).
2018/11/07 at 11:30 am
From Concetta
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Ho affittato questo immobile da un anno e mezzo. Dopo poco la signora che abita sopra di me ha cominciato a minacciarmi fisicamente , a vessarmi e a rendermi la vita impossibile. Ho deciso di lasciare l’immobile ma il proprietario pretende i sei mesi di preavviso… posso non rispettarli?
2018/10/29 at 11:05 am
From Marta
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Ho comprato casa e l’agente non mi ha assolutamente informato su tutti i difetti della casa. Ci aveva detto che non c’erano spese condominiali e non c’era l’amministratore del condominio, invece abbiamo scoperto tutt’altro. La cosa più grave è che mi ha detto che il tetto era nuovo e invece abbiamo scoperto che è tutto da rifare perché dentro entra acqua, infatti quando ci ha portato a visitare la casa avevamo sentito odore di vernice, credo che avevano nascosto l’acqua che scendeva dai muri. Ora ci ritroviamo con tutta la casa che perde acqua dalla mansarda e dobbiamo pagare tanti soldi pure per rifare il tetto. Mi chiedevo se potevo fare ricorso all’agente che ci ha venduto casa.
2018/10/28 at 2:15 pm
From Francesca
on
Airbnb, se l'ospite del vicino fa danni nelle parti comuni del condominio chi paga?
Posso chiedere all’amministratore condominiale di inserire questo tema nella prossima assemblea a titolo “preventivo” in modo che se un domani dovesse accadere tutti gli inqulini sanno quali responsabilità avranno nel caso dovessero decidere di ospitare qualcuno? Grazie e complimenti per i contenuti….
2018/10/25 at 2:26 pm
From Erica lanaro
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Nel 2014 mi fu dato in donazione da mio padre un immobile con attività commerciale per macinatura olive. L’attività fu acquisita da un mio cugino e ovviamente dovetti stare alle regole che mio padre e lui concordarono per l’affitto. Fu stipulato 6+6 senza limitazione alcuna per attività notturna (dato che è un lavoro stagionale e si tratta di circa 2/3 mesi): il fatto sta che il macchinario rumoroso, la clientela ancor più rumorosa e lo sbattere di contenitori portaolio non ci fanno assolutamente dormire dal momento che la camera è proprio sopra al laboratorio. Io nel frattempo ho avuto una bambina che ora ha 6 mesi e facciamo parecchio fatica a dormire. Abbiamo già avvisato il conduttore ben due volte di questo disagio in maniera molto civile ma non viene rispettata la parola. A chi mi posso rivolgere per contestare il tutto E cosa ancora più importante: a chi mi devo rivolgere per tutelare la quiete notturna della mia bambina? Vi ringrazio anticipatamente.
2018/10/23 at 2:46 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Gentile signora Lanaro, il tema delle immissioni rumorose proprietà immobiliari attigue è argomento molto difficile da affrontare. Da un lato, infatti, è legittimo che chi abita un immobile possa pretendere che l’immobile confinante non vada a emettere emissioni che superano la normale tollerabilità e, dall’altro, che un immobile che per sua destinazione svolge un’attività produttiva, e a tal fine è stato concesso in locazione, deve poterne garantire l’esercizio. In linea di principio, quindi, ritengo che sia legittimo richiedere a suo cugino di svolgere la sua attività senza arrecare eccessivo disturbo. Il vero problema è stabilire come possa essere determinato il livello di rumorosità che rientra nel limite della “normale tollerabilità”. L’esperienza ci insegna che un accertamento in contraddittorio con il vicino è un procedimento molto complesso, oneroso e dall’esito tutt’altro che scontato per la necessaria valutazione di molti aspetti, non da ultimo il rumore di fondo della zona in cui sono posti gli immobili. Chiaramente il procedimento suindicato deve svolgersi all’interno di una procedura giudiziale che consenta la nomina di un tecnico incaricato dal Tribunale che accerti, nella sua posizione di imparzialità, l’effettiva intensità dei rumori e la loro tollerabilità.
Come sempre il consiglio è di cercare di perseguire una soluzione che, se possibile, eviti i costi e i tempi di un giudizio; anche facendo ricorso a procedure di soluzione alternative delle controversie come, per esempio, tramite le procedure di mediazione. Sempre che il buon senso non faccia difetto alle parti.
2018/10/23 at 5:21 pm
From Alessia
on
Comprare casa a Londra? Un'agenzia italiana vi spiega come farlo e con quali vantaggi
A completamento di quanto da voi scritto vi segnalo che su una presentazione dell’attività di questi signori si legge che “c’è stato un boom di investimenti esteri nella capitale inglese nel primo semestre del 2018”; che “notoriamente il Regno Unito è il mercato più accogliente nei confronti degli investitori stranieri, sia dal punto di vista legislativo che finanziario”; e che “Londra, nello specifico, si classifica al primo posto su scala globale per il numero di investimenti esteri con ben 5,6 miliardi di sterline, seguita da Hong Kong (5 miliardi) e Parigi (1,9 miliardi)”; e, infine che “nonostante la Brexit, Londra si riconferma come il mercato più vivace, vedendo negli asiatici gli investitori più attivi.
2018/10/22 at 12:10 pm
From Tecla Zito
on
Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi
Vivo in Sicilia, precisamente a Trapani, da circa tre mesi vivo in un b&b anche se in internet si legge che è anche una casa vacanze. Vorrei sapere se può essere b&b e casa vacanze. Inoltre non mi ha mai dato in questi tre mesi nessuna ricevuta, ne ha scritta una in un pezzetto di carta quando mi ha dato le chiavi mettendo la data di inizio e quella di fine che corrisponde a 29 giorni . Da allora ha sempre preso mensilmente i soldi dell’affitto non dandomi nulla: aspetto un vostro consiglio perché mi sento raggirata. Grazie in anticipo
2018/10/21 at 4:12 pm
From Giacomo
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Vorrei sapere se un agente immobiliare può occultare una proposta d’acquisto alla sua cliente (parte venditrice) facendole pervenire una sola proposta quando in realta’ ne ha in mano due di cui una di importo leggermente inferiore a quella presentata ma con migliori modalita’di pagamento.
2018/10/20 at 12:43 am
From Giovanna
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Salve ho contattato un agenzia immobiliare a luglio e sono andata a vedere un appartamento. Alla fine della visita di fretta e furia fuori al cancello dell’abitazione ci viene fatto firmare un foglio di presa visione (senza aver il tempo di leggere niente). Ad oggi non conoscevo la validità di questo foglio .Ho chiesto al ragazzo che ci ha fatto vedere casa e all’agente immobiliare il costo della mediazione e mi è stato detto 3% ok. A voce ho fatto un offerta che va bene anche ai venditori ma nel momento in cui ho chiesto l’importo della mediazione mi è stato chiesto il 7%. Mi sono arrabbiata e non ho contattato più. Ma è mai possibile che un agente per il suo onorario possa impedire la vendita di un appartamento? La legge blinda i mediatori in tutto e per tutto ma non i comprati che sborsano. Cosa posso fare?
2018/10/19 at 1:34 pm
From Gianfederico Belotti, agente immobiliare e direttore osservatorio immobiliare Valore casa
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Gentilissima signora Giovanna, convengo con la sua irritazione anche se con tutto rispetto mi permetto sottolinearle che prima di apporre una firma bisogna leggere il testo dalla A alla Z. La mediazione del 7% è inusuale salvo per l’appunto per pattuizioni scritte. La Camera di commercio alla voce “usi e consuetudini provinciali” indica una provvigione del 3% da parte del venditore e 3% da parte dell’acquirente salvo, come detto, pattuizioni diverse.
In ultimo, quello della firma della visita dell’immobile è una prassi adottata da poche agenzie che il cliente è libero di rifiutare di sottoscrivere.
Distinti saluti.
2018/10/22 at 11:49 am
From Marisa Colasanti
on
Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
Vorrei sapere per quale motivo si avvisa il proprietario e non direttamente l’inquilino. Anonimi inquilini hanno protestato per non ben specificati rumori notturni. Ho chiesto di precisare punto per punto di quali rumori ci si lamenta e di citare nome e cognome di chi si lamenta. Si tratta l’inquilino come persona sotto tutela. A me sembra una di quelle segnalazioni che si facevano contro gli ebrei negli anni Trenta.
2018/10/17 at 7:57 pm
From Michele Pavone
on
Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?
Sono obbligato ad affittare il mio appartamento tramite aggenzia al primo e unico cliente portatomi dall’immobiliare anche se ha raggiunto il prezzo stabilito o posso esimermi perché non mi danno fiducia e anche perché in un anno l’agente mi ha portato solo una ed esclusiva famiglia? Adesso lui pretende la provigione anche se a me non piacciono come miei inquilini
2018/10/12 at 4:54 pm
From Mario
on
C'è una trappola nel contratto preliminare? Per scoprirla basta un semplice controllo
Ho sentito dire che un mio vicino di casa rompiscatole vuol vendere l’appartamento, magari fosse vero, come posso avere certezza ? L’atto di prelazione fa fede oppure può essere una falsa con cui si sono messi d’accordo con un falso acquirente?
2018/10/07 at 3:33 pm
From Gabriella
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Sono inquilina di un appartamento messo all’asta non ho contratto, da gennaio non pago nulla. Il tribunale vuole i soldi di affitto da gennaio non avendo saputo prima a chi dare i soldi e non avendo contratto e affrontando la spesa di un altro alloggio mi chiedevo se sono obbligata a pagare.
2018/10/03 at 8:52 am
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Buongiorno signora Gabriella, l’utilizzo di un immobile di proprietà di terzi comporta un obbligo in capo all’utilizzatore di pagare un corrispettivo che viene, in presenza di un contratto di locazione, definito canone di locazione. Anche in caso di utilizzo di un immobile senza un contratto di locazione, come nel caso da lei prospettato, è previsto un obbligo per l’utilizzatore di corrispondere una somma di denaro, non come canone di locazione ma a titolo di indennità per occupazione senza titolo. Ritengo, quindi, che, qualora lei abbia utilizzato l’immobile, sia corretta la richiesta di pagamento formulata dal Tribunale. Chiaramente una valutazione a parte va fatta circa il corretto ammontare della somma richiesta.
2018/10/11 at 11:50 am
From Paolo Lombardo
on
Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti
Ho ricevuto in donazione un appartamento posto al piano terra. Rispetto agli altri due posti al primo e secondo piano, il suo valore è inferiore? E, nel caso come si può parificare il valore dello stesso in proporzione agli altri due?
2018/09/30 at 1:25 pm
From Raffaella
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Ho comprato un appartamento tramite agenzia immobiliare a marzo 2018. Sia il proprietario che l’agente confermano che è tutto a posto. Chiedo più di una volta in che condizioni sia il tetto, mi rispondo tutto a posto il tetto è nuovo rifatto con la ristrutturazione prima di 2 poi di 5 poi di circa 10 anni fa. Ad agosto un forte temporale e piove dentro casa. Chiediamo spiegazioni all’amministratore e al geometra e viene fuori di tutto e di più. Siamo in tre appartamenti mansardati e gli altri due in affitto è da anni che sanno che piove dentro, così l’amministratore e anche l ‘ex proprietario. Viene fuori che il tetto in tutti questi anni non non ha mai visto nessuno per la manutenzione e nemmeno per la pulizia delle grondaie. Saliamo sul tetto e praticamente è completamente da rifare. chiamo un impresa per il preventivo e mi dice che anche la coibentazione è stata fatta sotto i parametri standard. L’ex proprietario è in fallimento stranamente presenta 15 gg dopo l’acquisto concordato al tribunale chiedo i danni al venditore è impossibile che lui non sapesse come stavano le cose? Questa è una truffa. E per gli altri inquilini che non hanno mai fatto nessun tipo di manutenzione, se fossero saliti a far pulire le grondaie si sarebbero accorti dei danni. Cosa faccio? Sono disperata…
2018/09/26 at 10:03 am
From Romeo Maruzza
on
Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi
Hanno fatto un B&B in un piccolo condominio residenziale di 4 unita abitative più un’autorimessa (box auto ) ,il gestore di questo B&B è in affitto e in questo alloggio ha realizzato un deposito suppellettili e alimenti per la colazione dividendo il box auto con una parete in cartongesso, mentre eliminando un muro dell’appoggio ha creato nell’altra metà del box una stanza da letto. È regolare tale situazione?
2018/09/24 at 8:16 am
From Anna
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Sono interessata a un immobile e vorrei essere a conoscenza delle reali spese condominiali e altre formalità, come capire cosa è compreso nei costi dell’assicurazione sullo stabile…etc… È un bel po’ di tempo che aspetto, senza avere risposta, ho sollecitato l’agenzia , ma nulla. Posso rivolgermi a un’altra agenzia immobiliare che ha lo stesso immobile? Io vorrei acquistarlo, ma non vedo riscontro da parte del mediatore. Grazie
2018/09/20 at 11:09 am
From Rodolfo Sozzi
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
L’agente immobiliare non mi ha ha informato di una proposta di acquisto con assegno congrua ma sono venuto a saperlo per vie traverse: posso revocare il mandato?
2019/12/14 at 4:34 pm
From Giorgio
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Gentile avvocato, sono un consigliere-proprietario di un appartamento in un condominio di Milano. Siamo in tutto otto inquilini, più o meno tranquilli.Ma da quando ha preso piede l’affitto breve con Airbnb, due condomini hanno iniziato ad affittare camere/appartamento a ripetizione e, visto la zona semi centrale, piazza Argentina, il flusso è notevole. Tanto che i due condomini hanno lasciato il proprio appartamento per farlo gestire a società esterne. Sappiamo che non possiamo impedirlo, anche se nel regolamento condominiale (del 1923 e corretto nel 1960 vieta l’affitto), ma da altre due anni i condomini hanno continui disagi come rifiuti lasciati nelle scale, portone spesso aperto, soprattutto di notte, multe per non rispettare la differenziata, ascensore fuori uso perché di vecchio sistema (due porte interne e una porta esterna) e quindi se si aprono prima le porte l’ascensore si blocca. Forzando l’apertura si rompono dei pezzi, ascensore spesso lasciato con le porte aperto al piano, schiamazzi notturni e ultimamente affittuari ubriachi che hanno sbagliato porta d’ingresso, tentando di entrare in un altro appartamento, due condomini che si sono ritrovati lenzuola e tenda bruciati per sigarette buttate dal balcone, scale più volte lasciate sporche. Ultimo episodio: ascensore con le porte aperte, bottiglie di birra vuote, pipì e tracce di sputi sui muri (tutto documentato da foto). Un condomino ha dovuto pulire perché aspettava gente a cena. Dopo diversi solleciti non ascoltati abbiamo chiesto l’intervento dell’amministratore. Ma sostanzialmente cosa possiamo fare? Cosa possiamo addebitare ai condomini-affittuari? Lo so che è un tema difficile, ma i disagi e gli inconvenienti sono veramente tanti. Grazie mille per l’attenzione.
2018/09/12 at 2:29 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Buongiorno signor Giorgio, innanzitutto sarebbe per me necessario visionare il regolamento condominiale da Lei citato per valutarne l’efficacia, soprattutto qualora si trattasse di regolamento allegato all’atto di acquisto degli immobili costituenti il Condominio. Qualora, come lei sostiene, il regolamento non fosse valido ed efficace è chiaro che, purtroppo, dovrete rivolgere le vostre legittime richieste innanzitutto nei confronti degli autori materiali dei comportamenti illeciti e dei danneggiamenti, con tutti gli evidenti problemi di individuazione degli ospiti del bnb. Un’azione diretta nei confronti dei proprietari degli immobili era ammessa solo da una giurisprudenza minoritaria nata nell’ambito del rapporto di locazione tradizionale. La nascita ed il proliferare di nuove forme di utilizzo e sfruttamento degli immobili residenziali sta, però, aprendo le porte anche a nuovi e più ampi limiti della responsabilità dei proprietari. Non escludo, quindi, la possibilità di poter intervenire anche nei confronti dei condomini proprietari quantomeno in una prima fase stragiudiziale.
Cordiali saluti.
2018/09/13 at 1:15 pm
From Carlo
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
In un giardino privato si possono unire garage e abitazione tramite una struttura in muratura ( corridoio) ?
2018/09/10 at 5:46 pm
From Alessandro
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
H o fatto una proposta di acquisto su un immobile appartenente a madre e figlia in proporzione di 1/3 e 2/3. Il mediatore non mi ha informato che l’immobile era stato donato dal marito alla moglie. Ora la coppia è separata. Io ho firmato la proposta di acquisto con 20.000 di caparra. Ora, a causa della donazione, la banca non mi concederebbe il mutuo. Vi chiedo se la proposta di acquisto si potrebbe ritenere nulla, se ho diritto di rientrare in possesso dei miei 20.000, e di chi è la responsabilità. Il mediatore mi ha detto che non sapeva che i proprietari attuali avessero ricevuto l’immobile come risultanza di una successione e di una donazione. Come devo agire? Grazie in anticipo.
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini .... cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Leggi tutte le domande
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità
www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..
From Rosangela on Disdetta del contratto d'affitto, nella lettera al proprietario cosa scrivo?
2018/11/06 at 4:36 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Disdetta del contratto d'affitto, nella lettera al proprietario cosa scrivo?
2018/11/07 at 11:30 amFrom Concetta on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/10/29 at 11:05 amFrom Marta on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/10/28 at 2:15 pmFrom Francesca on Airbnb, se l'ospite del vicino fa danni nelle parti comuni del condominio chi paga?
2018/10/25 at 2:26 pmFrom Erica lanaro on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/10/23 at 2:46 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/10/23 at 5:21 pmFrom Alessia on Comprare casa a Londra? Un'agenzia italiana vi spiega come farlo e con quali vantaggi
2018/10/22 at 12:10 pmFrom Tecla Zito on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi
2018/10/21 at 4:12 pmFrom Giacomo on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/10/20 at 12:43 amFrom Giovanna on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/10/19 at 1:34 pmFrom Gianfederico Belotti, agente immobiliare e direttore osservatorio immobiliare Valore casa on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/10/22 at 11:49 amFrom Marisa Colasanti on Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
2018/10/17 at 7:57 pmFrom Michele Pavone on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?
2018/10/12 at 4:54 pmFrom Mario on C'è una trappola nel contratto preliminare? Per scoprirla basta un semplice controllo
2018/10/07 at 3:33 pmFrom Gabriella on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/10/03 at 8:52 amFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/10/11 at 11:50 amFrom Paolo Lombardo on Cosa fa alzare o abbassare il valore di una casa? Ve lo dicono i coefficienti
2018/09/30 at 1:25 pmFrom Raffaella on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/09/26 at 10:03 amFrom Romeo Maruzza on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi
2018/09/24 at 8:16 amFrom Anna on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/09/20 at 11:09 amFrom Rodolfo Sozzi on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2019/12/14 at 4:34 pmFrom Giorgio on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/09/12 at 2:29 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/09/13 at 1:15 pmFrom Carlo on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2018/09/10 at 5:46 pmFrom Alessandro on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2018/09/06 at 12:44 pm