From Attilio
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Vorrei rivolgere una domanda all’avvocato Alborghetti: cosa si intende per “persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione? Sono una delle “categorie” per le quali è prevista una proroga dell’agevolazione del Superbonus per le ristrutturazioni al 2025, ma “descritte” nel linguaggio burocratese che lo Stato utilizza per non far mai capire nulla a noi poveri ignoranti non lasciano capire nulla. Grazie per l’eventuale delucidazione.
2022/01/06 at 6:42 pm
From Luigia Covelli
on
Si può essere multati per aver venduto la casa a un costo troppo basso?
Siamo sei eredi e avendo ereditato un immobile del valore catastale di 30 mila euro, vorremmo venderlo a un prezzo irrisorio solo per disfarcene e per non pagare ulteriori spese. A cosa andremo incontro e quanto verremo tassati? La vendita si aggirerebbe tra 15 e 18 mila euro. Grazie.
2022/01/05 at 1:07 pm
From Andrea
on
Si può essere multati per aver svenduto una casa a un prezzo troppo basso?
Mio cognato pressato dal bisogno economico ha venduto a noto faccendiere la nuda proprietà porzione di palazzo nobiliare composto da 3 camere, bagno 60 mt di terrazzo in zona centrale di pregio al prezzo di 19.400€ . Il valore del bene e di 100.000,€ e mio cognato ha 70.anni. Può ricorrere per invalidare la vendita perché costretto dal bisogno ? Grazie
2021/12/26 at 2:55 pm
From Daniela
on
Occupazioni illegali di case altrui: vogliamo una legge per cacciare subito i "ladri"
Spero che tutti i proprietari di casa non vadano più a votare per nessuno finchè non sarà stato fatto!!!
2021/11/17 at 4:27 pm
From Isabella
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
A marzo 2021 firmo un preliminare per l’acquisto di un appartamento con rogito il 7 novembre; a inizio ottobre vengo informata dall’agente che esiste un vincolo sull’immobile inerente alla pubblica edilizia comunale vincolo di 20 anni (io erediteró 8 anni rimanenti) e che secondo tale convenzione i proprietari possono vendere l’immobile solo dal 31 novembre 2021… Tutto questo l’ho scoperto chiedendo carte per il mutuo… Ora che fare? Su chi ricade la colpa? Se l’avessi saputo non avrei comprato quell’immobile… A luglio ho venduto casa mia e sono in affitto con la speranza di trovare un accordo… Pagherò l’agente immobiliare che si sta comportando come fosse l’avvocato dei venditori e non un mediatore? L’avvocato di famiglia ha stilato nuovo contratto nuovo aspettandosi una riduzione del prezzo visto i problemi che mi sono stati cagionati… Cosa mi consigliate?
2021/10/21 at 8:12 am
From Giovanni Di Poi
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Buongiorno,
ho visto un annuncio di vendita di una unità immobiliare localizzata nel mio condominio ed adibita ad ufficio con una falsa indicazione in locandina di “trilocale con 2 camere”. Conoscendo dove si trova l’ unità e le caratteristiche particolari del fabbricato che non consente trasformazioni d’ uso ho scritto all’ Agenzia che mi ha risposto che la trasformazione e’ comunque possibile, mentre a tutti gli effetti non lo e ‘sia per motivi contrattuali che per requisiti di scarico per l’ impossibilità di adeguamento del sistema fognario. Puo’ un’agenzia immobiliare mettere in vendita una unità immobiliare con una differente destinazione d’uso nell’ipotesi di un futura possibile trasformazione? Come posso agire per tutelare un possibile acquirente da un acquisto facile di una unita’ immobiliare non congruente alla destinazione d’uso certificata dal certificato di agibilita’ originale? Esiste un organismo che tuteli gli acquirenti da agenzie che vendono con facilita’ immobili con destinazioni non corrette?
2021/10/21 at 12:04 am
From Veronica
on
L'impresa di trasloco ha imballato bene mobili e arredi? E li ha assicurati?
Avete un ottimo traslocatore da suggerirmi? A Bergamo (città o provincia).Grazie.
2021/10/01 at 7:49 pm
From Stefano
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Vorrei sapere se è possibile avere un risarcimento danni per la negligenza sia dell’agenzia sia del vecchio proprietario da cui ho comprato la casa. A seguito di una bomba d’acqua mi è entrata molta acqua dal tetto. Facendo intervenire delle persone competenti ho scoperto che il tetto presenta problemi. Parlando con alcuni vicini mi hanno confermato che altri proprietari prima di me hanno avuto lo stesso problema.
2021/09/14 at 8:16 pm
From Massimo
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Da quasi due anni nel terreno confinante al mio dove abito è iniziato un cantiere per due villette appartenenti a un unico proprietario. Il cantiere sta andando avanti molto lentamente e da circa due mesi non è totalmente bloccato. Non ci sono previsioni di chiusura dei lavori e le villette sono abbondantemente indietro considerato I tempi già trascorso Per noi vicini i fastidì derivanti da una così lunga gestione del cantiere sono evidenti , e per questo desideravo sapere se esiste in termini di legge un tempo massimo in cui in cantiere può rimanere aperto e se no, che cosa si può fare per sollecitare la proprietà ad accelerare. Grazie
2021/09/04 at 6:54 pm
From Carla
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Salve lavoro come coll scolastico e quest’anno ho chiesto il trasferimento a casa dove abita mia madre. Io lavoro a Foligno e ho venduto la casa. Nell’atto di incarico pur avendo detto all’agente che al 99% sarei stata trasferita (cosa arbitraria, perché di fatto non è avvenuto come vedremo) lei ha omesso di scrivere questa postilla entusiasmata dall’affare. Nel contratto però figura questa premessa, che avrei venduto se avessi ottenuto il trasferimento. Il trasferimento non è avvenuto però l’agente vuole 2500 euro di penale. C’è comunque uno scritto firmato dall’agente dove dichiara della possibilità all 1% che volutamente non ha indicato nel mandato. Quindi non posso io denunciare per aver omesso una cosa di cui avevo avvertito verbalmente?
2021/09/02 at 10:01 am
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Buongiorno Carla, se il contratto di mediazione è sottoposto a condizione, ovvero che lei ottenesse il trasferimento, e tale condizione non si è avverata il contratto non può produrre effetti, nemmeno a favore del mediatore. Il tema nella fattispecie in esame è capire se tale condizioni sia stata esplicitata anche nei confronti del mediatore e come sia possibile fornire la prova di tale circostanza. Per rispondere al suo quesito è, quindi, necessario verificare i documenti che lei ha sottoscritto in modo da renderle un parere il più veritiero possibile. Cordiali saluti.
2021/09/06 at 12:14 pm
From Carla
on
Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta
Da parte mia solo prendere in visione eventuale permuta da valutare attentamente per esigenza di avvicinarsi a Roma scambio eventualmente di monolocale veramente carino Fiano romano (Roma) giardino e balcone posto auto.
2021/08/10 at 10:46 am
From Walter
on
Scale in legno, ringhiere in ferro battuto: c'è un artigiano che realizza ogni desiderio
Luigi Romelli ci ha lasciati anni fa. Sua figlia Nives ha raccolto l’eredità artistica di questo artigiani scalvino, sviluppando l’arte della lavorazione del legno, realizzando soggetti vari. Si diletta anche nella pittura con i suoi murales che colorano le case della Valle di Scalve. Un’artista che mette a disposizione le sue capacità artistiche anche attraverso l’insegnamento di scultura a tanti appassionati. A Colere segue l’Associazione I Geppetti.
2021/08/08 at 4:02 pm
From Maria Teresa Roccotelli
on
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere "guai" con i vicini...
Vivo stabilmente in campagna (zona densamente abitata). Attaccato a me letteralmente, casetta vicini, cene e schiamazzi almeno due volte a settimana non meno di 15 persone.
Davanti alle mia proprietà una strada larga all’incirca due metri al di la della quale la mia vicina ha un appezzamento terra con toilette e barbecue mette di spalle alla strada. Ha l’abitudine, mai sentita prima, di friggere panzerotti per 15 sul barbecue. La strada e il trullo di mia proprietà si riempiono di fumo e odore di fritto. A volte anche
per diversi giorni. Cosi la sua cucina resta immacolata.Cosa posso fare? Grazie
2021/08/03 at 7:17 am
From Michele
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Salve, per evitare situazioni spiacevoli o evitarle ad altri condividendo la propria esperienza ci si può affidare a portali che raccolgono recensioni di agenzie immobiliare come giustagenzia.it
2021/07/09 at 6:06 pm
From Maria Grazia
on
Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
Salve, vivo in un condominio di 6 appartamenti, giù all’ingresso principale abbiamo messo una colonna con su una madonnina, ieri ho messo vicino alla madonnina un vaso con dei fiori tipo gigli molto profumati, a 3 condomini da fastidio lodore di questi fiori quando entra in condominio, cosa devo fare? È giusto togliere quei fiori o possono stare dato che, credo, non superino il limite della tollerabilità. Grazie
2021/06/16 at 10:27 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est
on
Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
L’utilizzo delle parti comuni di un condominio deve essere regolamentato in base alla volontà condominiale che si forma nell’ambito dell’Assemblea.
Nel suo caso, la decisione di mantenere o meno i fiori nelle parti comuni può essere risolto, molto semplicemente, valutando se la maggioranza dei condomini vuole o meno che i fiori vengano tenuti.
Questa modalità di decisione deve essere utilizzata anche per le alte scelte che riguardano le modalità di utilizzo delle parti comuni.
Cordiali saluti.
2021/06/18 at 8:52 pm
From Jessica
on
Si può essere multati per aver svenduto una casa a un prezzo troppo basso?
Buongiorno, vorrei avere una risposta in merito all’acquisto della casa che ho comprato. Premesso che non sono sposata, ma convivo. Allora io ho acquistato la casa della madre del mio compagno ad un prezzo basso, ma pagando spese e tasse catastali nella regola di legge..Ora mi domando io un giorno quando verrà a mancare la madre del mio compagno, gli altri figli potranno contestarmi qualcosa, avendo io acquistato regolarmente senza donazione ma a prezzo basso l’appartamento che era della loro madre? Ringrazio sin da ora la vostra disponibilità nel rispondermi. Grazie Jessica
2021/05/23 at 1:43 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est
on
Si può essere multati per aver svenduto una casa a un prezzo troppo basso?
Gentile Jessica, non è possibile escludere con certezza che gli eredi non valutino di contestare la vendita della casa. Per valutare la probabilità di riuscita di tale contestazione è necessario valutare alcuni elementi concreti: quale sia il valore commerciale dell’immobile rispetto al prezzo effettivamente pagato; se l’immobile venduto è l’unico bene di proprietà della madre del suo compagno o se nel patrimonio della signora esistono anche altri beni di valore rilevante. Queste considerazioni possono influenzare sensibilmente l’esito di un’eventuale contestazione. Siamo a disposizione per valutare con Lei questi aspetti o per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti.
2021/05/25 at 11:37 am
From Geronimo
on
Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?
A seguito di mandato a vendere a una agenzia immobiliare è stata convenuta una provvigione del 2% ,ma nella proposta e nel relativo preliminare è stato riportato il 3 % . Quale percentuale prevale? Cordialmente Geronimo
2021/04/10 at 11:33 am
From Chiara
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Buongiorno, vorrei chiedere un chiarimento. Se due persone hanno due appartamenti confinanti e due mutui distinti per singola unità abitativa presso la stessa banca, (un appartamento è stato acquistato nel 2019 e uno verrà acquistato nei prossimi mesi) e vorrebbero unirli catastalmente (già parlato con un geometra), per la gestione dei mutui cosa cambierebbe?
2021/03/31 at 11:49 am
From Ronaldo
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Ho affidato la vendita di casa a un’agenzia immobiliare da un anno circa. Purtroppo solo da pochi giorni mi sono accorto che il mio annuncio dell’immobile messo in vendita non è presente da nessuna parte nel sito online dell’agenzia. Per essere piú precisi nel paese dove ho l’immobile in vendita ci sono altri annunci tranne il mio! Come devo comportarmi? E soprattutto quale è la legge per richiedere il risarcimento danni e la recessione dell’incarico !? In attesa di vostra risposta invio cordiali saluti e auguro buon week end …
2021/03/06 at 4:41 pm
From Lino
on
L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
Purtroppo sono incappato in un acquisto che si è rivelato una grande “sola”: l’agenzia non mi ha comunicato che era assolutamente non conforme urbanisticamente e catastalmente; la società costruttice srl (sparita) aveva la sede legale presso l’agenzia immobiliare, quindi doveva per forza essere a conoscenza della non conformità. Reputo il notaio corresponsabile in quanto nel rogito si legge che non mi sono avvalso dell’ag (stesso rogito anche per altri 6 acquirenti).Pagato immobiliare in contanti (purtroppo). Attualmente non posso (s)vendere, l’architetto ha certificato l’impossibilità di una qualsiasi forma di sanatoria ecc. L’avvocato mi ha detto che non si può far causa ai “FANTASMI”!!!!!!
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini .... cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Leggi tutte le domande
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità
www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..
From Attilio on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2022/01/06 at 6:42 pmFrom Luigia Covelli on Si può essere multati per aver venduto la casa a un costo troppo basso?
2022/01/05 at 1:07 pmFrom Andrea on Si può essere multati per aver svenduto una casa a un prezzo troppo basso?
2021/12/26 at 2:55 pmFrom Daniela on Occupazioni illegali di case altrui: vogliamo una legge per cacciare subito i "ladri"
2021/11/17 at 4:27 pmFrom Isabella on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2021/10/21 at 8:12 amFrom Giovanni Di Poi on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2021/10/21 at 12:04 amFrom Veronica on L'impresa di trasloco ha imballato bene mobili e arredi? E li ha assicurati?
2021/10/01 at 7:49 pmFrom Stefano on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2021/09/14 at 8:16 pmFrom Massimo on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2021/09/04 at 6:54 pmFrom Carla on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2021/09/02 at 10:01 amFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2021/09/06 at 12:14 pmFrom Carla on Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta
2021/08/10 at 10:46 amFrom Walter on Scale in legno, ringhiere in ferro battuto: c'è un artigiano che realizza ogni desiderio
2021/08/08 at 4:02 pmFrom Maria Teresa Roccotelli on Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere "guai" con i vicini...
2021/08/03 at 7:17 amFrom Michele on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2021/07/09 at 6:06 pmFrom Maria Grazia on Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
2021/06/16 at 10:27 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est on Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
2021/06/18 at 8:52 pmFrom Jessica on Si può essere multati per aver svenduto una casa a un prezzo troppo basso?
2021/05/23 at 1:43 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est on Si può essere multati per aver svenduto una casa a un prezzo troppo basso?
2021/05/25 at 11:37 amFrom Geronimo on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?
2021/04/10 at 11:33 amFrom Chiara on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2021/03/31 at 11:49 amFrom Ronaldo on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2021/03/06 at 4:41 pmFrom Lino on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze
2021/03/01 at 12:03 pm