From Lucia
on
Affitto a riscatto: è davvero la soluzione ideale per acquistare casa senza mutuo?
Buongiorno avvocato, ho un piccolo appartamento da vendere (valutazione euro 55.000) un ipotetico acquirente mi ha offerto l’affitto con riscatto. Subito caparra di euro 20.000 poi per 4 anni affitto di euro 500 mensili e allo scadere dei 4 anni il saldo. Secondo lei è una prassi che si può perseguire e quali potrebbero essere i rischi in cui potrei incorrere? Se alla fine dei 4 anni l’acquirente avesse dei problemi la caparra rimane al venditore? Grazie infinite.
2017/01/28 at 2:30 pm
From Avvocato Paola Giammaria
on
Affitto a riscatto: è davvero la soluzione ideale per acquistare casa senza mutuo?
Gentile signora Lucia, l’affitto a riscatto rappresenta certamente una possibilità nel caso che mi sottopone, tuttavia, sarebbe bene stipulare un buon contratto che tenga ben presente oltre che i tratti tipici di detta figura giuridica anche le esigenze peculiari delle parti. Innanzitutto, andrebbe determinata la natura dell’ammontare mensile che Le verrà versato, infatti, una parte dovrebbe essere considerata quale acconto prezzo, mentre l’altra parte quale canone di locazione. L’affitto a riscatto, per sua natura, non obbliga il conduttore all’acquisto, poiché si tratta, in estrema sintesi, di una opzione che viene data a costui, che, nel termine stabilito dal contratto, deve decidere se concludere la compravendita o meno. In questo secondo caso, è evidente che le somme versate a titolo di acconto prezzo debbono essere restituite dal proprietario dell’immobile in considerazione della mancata stipula del contratto di vendita. Per tale ragione, è opportuno che una parte di quanto versato mensilmente sia imputata a canoni. I canoni, infatti, rappresentando il corrispettivo dell’effettivo godimento dell’immobile e non dovranno essere restituiti. Quanto alla caparra, invece, ove il contratto non venisse perfezionato, potrà essere trattenuta dal venditore, dal momento che la sua funzione è proprio quella di rappresentare una sorte di risarcimento predeterminato in caso di mancata conclusione della vendita.
Cordiali saluti.
2017/02/01 at 6:08 pm
From Daniela Albano
on
Abbiamo deciso di vendere casa, dobbiamo darne comunicazione al vicino?
Gentilissimo avvocato, ho acquistato una licenza di un chiosco tramite agenzia. La prima cosa che ho chiesto e’ stata quando scadeva il contratto d’affitto e l’agenzia tramite email mi rassicurava
che il contratto scadeva nel 2026. Oggi il proprietario del locale mi dice che il contratto scade nel 2018 e lui ha intenzione di vendere il chiosco per cui tempo due anni e posso ritrovarmi sfrattata.
L’agenzia mi ha fornito delle informazioni false: posso fare qualcosa? Fra l’altro questo contratto l’agenzia me l’ha fornito tramite messaggio sul cellulare. Anche la concessione mi ha detto
che scadeva nel 2026 invece poi a mie spese ho scoperto che scadeva il 23/01/2017 e questo mi gravera’ delle spese di architetto per la pratica. Tutto quello che ho scritto e’ documentato dall’agenzia che mi ha sempre risposto con email. La ringrazio. Distinti saluti
2017/01/25 at 9:15 pm
From Karina
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Sono interessata a comprare all’asta l”immobile dove abito a titolo gratuito, ma di proprietà di mio cognato. Vorrei sapere se ho qualche agevolazione in piu nella partecipazione dell”asta e quali sono le spese da affrontare in più oltre il prezzo del “asta? Posso avere, come familiare e come residente nell’immobile, uno sconto sul prezzo stabilito all’asta? Grazie mille .
2017/01/23 at 5:06 pm
From Tommaso
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Salve siccome sto per acquistare un appartamento di 90 metri quadrati e lo dovrei ristrutturare, dovrei demolire delle pareti vorrei sapere per un disegno e i costi per dichiarere il tutto. Grazie mille.
2017/01/22 at 10:11 pm
From Antony
on
Ho deciso di accorpare due appartamenti, quando dovrò pagare la tassa?
Salve dottor Boreatti!!! Le spiego la mia situazione: due anni fa ho comprato una casa semi indipendente di 84 metri quadrati cointestata con la mia convivente e agevolando sugli sconti fiscali dovuti alla priima casa,adesso mi[e capitata l’opportunità di comprare l’altra parte della casa posta al piano superiore. Ho parlato con il notaio e mi ha detto che è possibile fondere i due immobili in quanto prima la casa intera era di un unico proprietario. È possibile farlo?!? Ed eventualmente quanto mi viene a costare?!? Spero di essermi spiegato bene… La ringrazio in anticipo.
2017/01/16 at 10:59 am
From Carola
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Architetto sera.. Ho preso casa indipendente ma è troppo piccola con l’arrivo di un bimbo.. Come posso modificarla..
2017/01/12 at 7:47 pm
From casavuoisapere
on
Una sola camera dei ragazzi? Arredata così li aiuterà a dividerla senza litigare
Un’amica si è rivolta a un arredatore che, citando un’antica arte giapponese (?????) le ha suggerito di dipingere i diversi ambienti di casa con colori ben precisi (per esempio il giallo per la cucina e la sala, perché evocherebbe il sole e quindi darebbe creatività, che in cucina non è poco…..) C’è da crederci o sono baggianate? Grazie Marcella
2017/01/11 at 6:12 pm
From Massimo Giannini
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
Conduco l’attività di bed & breakfast debitamente autorizzata in forma non imprenditoriale in un appartamento in affitto. Posso richiedere l’abbassamento del canone a causa della crisi economica che stiamo attraversando? Grazie.
2017/01/07 at 12:25 pm
From Matteo
on
Casa senza garage? Peccato: venderla o affittarla risulterà più difficile a meno che...
Proposta semplice semplice: perché le amministrazioni comunali non favoriscono, cancellando ogni spesa di oneri urbanistici e addirittura offrendo incentivi in denaro, chi, avendo volumetrie al pianterreno, non chiede di trasformarle in rimesse auto? Sindaci e Comuni avrebbero meno auto posteggiate lungo le strade, meno caos, le città sarebbero più belle, e contribuirebbero a far ripartire un po’ di lavoro per le imprese di costruzioni e ristrutturazioni da anni in difficoltà.
2017/01/05 at 7:53 pm
From Angela
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Vivo da quasi 50 anni in un appartamento, l ultimo aumento dell’affitto e’ stato 4anni fa’, da 300 a 400 euro, la prorpetaria vuole di nuovo l’aumento da 400 a 500 euro, se non accetto mi vuole dare lo sfratto… Cosa posso fare? Quali sono i miei diritti? Sono una pensionata di 70 anni e prendo solo l’assegno sociale di 400 euro. Per favore mi dia un consiglio. Grazie
2016/12/30 at 12:15 am
From Luigi
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Salve se scambio una casa al mare per una casa al lago per una settimana dovrò pagare delle tasse io oppure il sito, mille grazie
2016/12/17 at 2:24 am
From Nicoletta
on
Pavimenti in parquet, cotto, marmo: tutti i segreti per conservarli bellissimi nel tempo
È possibile eventualmente anche acquistare prodotti particolari per la casa (in particolare detergenti e cere per cotto / parquet d’epoca)? Grazie.
2016/12/16 at 6:58 pm
From Celeste
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Buongiorno architetto, ho una parete in salotto accanto al camino da arredare, pensavo a qualcosa con il cartongesso. Si tratta della parete dove è appeso il televisore e mi piacerebbe creare qualcosa di semplice per riempire appunto la parete stessa. Potrei inviarle la foto della parete così com’è ora per avere un suo parere?
2016/12/08 at 7:47 am
From Elena
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
Sono proprietaria di un alloggio affittato a circa 300 euro al mese con cedolare secca. Se il conduttore non riesce a pagare le spese di condominio, circa 76 euro mensili, di quanto dovrei ridurre il canone per farle rientrare tenendo conto che se non vengono pagate da lui dovrò farci io fronte? Grazie in anticipo.
2016/12/06 at 4:38 pm
From Antonello Pagani, direttore Appe Confedilizia Bergamo
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
“Non avendo l’indicazione dell’ubicazione dell’immobile locato e del tipo di contratto sottoscritto non posso individuare quale sia l’aliquota per la cedolare secca applicabile (21 per cento o 10 per cento). Comunque se la sua domanda fosse: “di quanto devo ridurre il canone per compensare con il minor versamento delle imposte i 76 euro di spese condominiali che l’inquilino non riesce a versare?”, la risposta sarebbe semplice: non si riesce nemmeno azzerando il canone di locazione. Ma non penso sia questo il senso della domanda. L’altro caso possibile per raggiungere la finalità che lei si propone è altrettanto semplice: deve ridurre il canone corrente di un importo pari alle spese condominiali che il conduttore non riesce a versare, cioè di 76 euro mensili. Risulta ovvio perciò che quella che lei ha intenzione di praticare è una riduzione reale del canone di locazione, solo in piccola parte compensata dalle minori imposte da versare.
2016/12/09 at 12:48 pm
From Matteo
on
Il cane fa pipì sul letto per marcare il territorio?
Ho un cucciolo di Terranova di 9 mesi che all’improvviso ha cominciato a fare la pipì in casa, scegliendo per di più il letto di mio figlio. Succede da tre giorni di seguito e in passato non era mai accaduto (fatto salvo un paio di episodi quando era davvero un “neonato”). So che i gatti marcano il territorio, ma che lo facciano i cani non mi risulta. Da cosa può dipendere e, soprattutto, cosa posso fare? Grazie
2016/12/01 at 7:18 pm
From dottor Ezio Caccianiga
on
Il cane fa pipì sul letto per marcare il territorio?
Per prima cosa servirebbe sapere se fa solo poche gocce di urina o se ne fa tanta, altra cosa se lo fa solo in certi momenti, al mattino, la sera ecc, o sempre durante la giornata. Anche i cani segnano il territorio. Il mio consiglio è di iniziare a mettere sul letto del figlio uno spray repellente, lo trova nei negozi, se il problema permane lo faccia visitare dal suo veterinario per valutare la presenza di patologie.
2016/12/01 at 7:19 pm
From Ilaria
on
Stipulare il compromesso dal notaio? Non conviene una semplice scrittura privata?
Gentile notaio De Rosa buongiorno
approfitto della sua rubrica per un chiarimento che spero potrà darmi. La persona che mi ha offerto di acquistare la propria abitazione (un privato, senza intermediazione di alcuna agenzia immobiliare o altri) mi ha garantito che, una volta “firmato” dal notaio, non potranno esserci più eventuali “sorprese”!. Mio marito sostiene invece che non sia vero e che esiste la possibilità che eventuali creditori di quel signore possano opporsi. Chi ha ragione? Ed eventualmente quali sono i casi in cui qualcuno potrebbe intromettersi? Grazie mille e complimenti per la chiarezza delle risposte che ha fornito ad altri lettori…
2016/12/01 at 11:41 am
From Antonella Capaldo
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Buongiorno architetto, la contatto in merito alla progettazione della mia casa (circa 90 metri quadrati )…..le mie esigenze sono avere una cucina grande, 2 bagni, 2 camere da letto e un ripostiglio….cercando di ottimizzare gli spazi in modo da rendere la casa funzionale….volevo sapere se posso mandarle la planimetria della casa….in attesa di un vostro riscontro le porgo cordiali saluti.
2016/12/01 at 11:18 am
From Matteo
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Sto vendendo un immobile. La signora dell’agenzia immobiliare ha trovato un acquirente. Dice che vuol fare mutuo al 100% più le spese. Propone quindi di fare una proposta d acquisto della cifra voluta da me +una cifra che dovrà coprire le spese notarili e la parcella dell agenzia, che poi pagherò io. Dice che è legale che infatti è tutto dichiarato. È una procedura corretta? Grazie
2016/11/27 at 5:48 pm
From Gioacchino
on
Tasse sulla casa ancora superiori del 150 per cento rispetto a prima del Governo Monti
Vi racconto quanto mi sono appena sentito raccontare al bar. Ovvero che questi soldi “servono a pagare gli stipendi ai parassiti del Governo, delle Regioni, delle Province, dei Comuni, di centinaia di enti inutili”. E che “prima o poi a questi fottutissimi ladri qualcuno glielo dovrà farà capire, magari con le buone, prima che qualcuno, per disperazione, usi metodi meno encomiabili…”. La domanda che mi pongo è semplicissima: i politici di mestiere i bar non li frequentano? Queste cose non le sentono? Non si stanno rendendo conto che sta montando un odio preoccupante nei loro confronti? In che mondo parallelo vivono? L’Italia è nelle cacca fino al collo e c’è gente che non riesce a tirare fine mese e loro? Come niente fosse. Si taglino gli stipendi, lo taglino a tutti i dipendenti pubblici che superano una certa soglia…. Facciano qualcosa. Anche perchè, a quelle frasi sopra riportate ne sono state aggiunte altre non esattamente edificanti….
2016/11/26 at 12:47 pm
From Linda
on
Un fiore di casa? Per averla basta chiedere consiglio al campione italiano dei fioristi
A Natale per tradizione regalo sempre delle stelle di Natale. Nei giorni scorsi, ascoltando la radio in auto, ho sentito dire che le foglie di questa pianta possono essere velenose e possono rappresentare un serissimo pericolo per eventuali cuccioli di animali in casa che potrebbero morsicarle. È davvero così? Ed è possibile sapere quali altre piante velenose esistono da casa? Grazie
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini .... cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Leggi tutte le domande
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità
www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..
From Lucia on Affitto a riscatto: è davvero la soluzione ideale per acquistare casa senza mutuo?
2017/01/28 at 2:30 pmFrom Avvocato Paola Giammaria on Affitto a riscatto: è davvero la soluzione ideale per acquistare casa senza mutuo?
2017/02/01 at 6:08 pmFrom Daniela Albano on Abbiamo deciso di vendere casa, dobbiamo darne comunicazione al vicino?
2017/01/25 at 9:15 pmFrom Karina on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2017/01/23 at 5:06 pmFrom Tommaso on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2017/01/22 at 10:11 pmFrom Antony on Ho deciso di accorpare due appartamenti, quando dovrò pagare la tassa?
2017/01/16 at 10:59 amFrom Carola on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2017/01/12 at 7:47 pmFrom casavuoisapere on Una sola camera dei ragazzi? Arredata così li aiuterà a dividerla senza litigare
2017/01/11 at 6:12 pmFrom Massimo Giannini on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2017/01/07 at 12:25 pmFrom Matteo on Casa senza garage? Peccato: venderla o affittarla risulterà più difficile a meno che...
2017/01/05 at 7:53 pmFrom Angela on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/12/30 at 12:15 amFrom Luigi on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/12/17 at 2:24 amFrom Nicoletta on Pavimenti in parquet, cotto, marmo: tutti i segreti per conservarli bellissimi nel tempo
2016/12/16 at 6:58 pmFrom Celeste on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2016/12/08 at 7:47 amFrom Elena on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2016/12/06 at 4:38 pmFrom Antonello Pagani, direttore Appe Confedilizia Bergamo on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2016/12/09 at 12:48 pmFrom Matteo on Il cane fa pipì sul letto per marcare il territorio?
2016/12/01 at 7:18 pmFrom dottor Ezio Caccianiga on Il cane fa pipì sul letto per marcare il territorio?
2016/12/01 at 7:19 pmFrom Ilaria on Stipulare il compromesso dal notaio? Non conviene una semplice scrittura privata?
2016/12/01 at 11:41 amFrom Antonella Capaldo on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2016/12/01 at 11:18 amFrom Matteo on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/11/27 at 5:48 pmFrom Gioacchino on Tasse sulla casa ancora superiori del 150 per cento rispetto a prima del Governo Monti
2016/11/26 at 12:47 pmFrom Linda on Un fiore di casa? Per averla basta chiedere consiglio al campione italiano dei fioristi
2016/11/24 at 1:16 pm