From Domenica
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Gentile avvocato, Le pongo un paio di quesiti che vorrei chiarirmi. Qualche mese fa ho venduto un appartamento tramite un agente immobiliare con il quale non avevo firmato alcun contratto, il tutto è avvenuto nel giro di due mesi in quanto gli inquilini che erano in affitto hanno deciso di andare via. Sottoscriviamo quindi un contratto con rogito entro fine novembre. Premesso che c’era in previsione l’eventuale approvazione di lavori condominiali (erano anni che se ne parlava, ma mai affrontato il problema con serie intenzioni), si sono verificate delle coincidenze che mi lasciano perplessa. La prima: arriva la convocazione per deliberare i lavori per il 25 ottobre, gli acquirenti, che fino all’arrivo della lettera non si erano fatti sentire, inviano immediatamente una mail per chiedere il rogito al 26 ottobre in accordo con l’agente e il notaio che lavora con la sua agenzia; l’agente è molto amico del custode del mio condominio, ciò mi fa pensare che ci sia stata una fuga di notizie. vorrei sapere cosa posso fare. La seconda: i nostri inquilini cha dovevano andare via a fine settembre ci hanno chiesto se potevano recuperare la caparra non pagando gli ultimi tre mesi di pigione, siccome sono sempre stati corretti e puntuali li abbiamo assecondati. Purtroppo hanno ritardato il trasloco di 15 giorni. In seguito alla mia richiesta di pagamento si sono irrigiditi e mi hanno detto che il nostro agente aveva detto che non c’era fretta in quanto il rogito era per fine novembre. Ora per i giochetti del ragazzo ci troviamo a dover pagare i lavori in toto e mezzo mese di affitto in meno. Posso fare qualcosa per tutelarmi? PS: ho tutti i motivi di pensare che il custode sia in combutta con l’agente in quanto in più occasioni si sono verificate coincidenze strane che metteva in relazione custode e agente. La ringrazio per l’attenzione e attendo notizie al più presto.
2016/10/16 at 2:40 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
La sua situazione non è purtroppo infrequente e la soluzione va ricercata, sin dalla stipula del contratto preliminare, in una chiara individuazione dei rapporti e della volontà di venditore ed acquirente. Secondo la normativa vigente, infatti, chi acquista un immobile inserito in un contesto condominiale è solidalmente obbligato con il venditore per il pagamento delle spese condominiali relative all’anno d’acquisto dell’immobile e all’anno precedente. Nel suo caso, quindi, Lei e il suo acquirente siete entrambi responsabili nei confronti del Condominio per le spese condominiali degli anni 2015 e 2016 indipendentemente che la compravendita avvenga il 26 ottobre o il 26 novembre. Per quanto riguarda, invece, i rapporti tra Lei e l’acquirente è fondamentale verificare quali sono gli accordi conclusi facendo riferimento al preliminare sottoscritto che non ho avuto modo di verificare. Normalmente chi acquista si premura di verificare che non esistano spese condominiali non pagate da parte del venditore. Se sono in previsione spese straordinarie allora si possono verificare due casi: o di esse si è tenuto conto nel determinare il prezzo di vendita e, quindi, si imputano al venditore oppure di esse non si è tenuto conto nella determinazione del prezzo e le stesse rimangono in capo all’acquirente che, di fatto, ne beneficerà. Questa volontà deve risultare dal preliminare altrimenti si pone il problema di come fornirne la prova. Per quanto attiene, invece, al problema con i conduttori dell’immobile se essi hanno fornito regolare disdetta al contratto di locazione o se questo è cessato essi debbono liberare l’immobile entro il termine previsto, non possono imputare la caparra a canoni di locazione e, se ritardano il rilascio, debbono corrispondere il corrispettivo per l’intero periodo per cui hanno usufruito dell’immobile. Chiaramente se questi accordi sono stati presi “verbalmente”, essendo interesse attuale del proprietario quello di liberare l’immobile consiglierei di procrastinare la richiesta delle somme dovute ad un momento successivo alla riconsegna dell’immobile. Da ultimo peccato che con l’agente immobiliare non si sia perfezionato un vero e proprio contratto di intermediazione, questo avrebbe documentato una responsabilità in capo all’agente che avrebbe dovuto renderla edotta di quanto le ho sommariamente esposto e cercato, per quanto possibile, di evitare le traversie sopra esposte.
2016/10/18 at 8:06 pm
From Nicola Quaresimale
on
Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta
Desidero contattare persone interessate a permutare un appartamento in Boscotrecase Napoli con uno sito a Milano nei pressi di Vignate, Pozzuolo Martesana (mio appartamento piano terra con spese condominio 26 euro al mese, 70mq +30mq di terrazzo +10mq di box) corridoio, 3 vani+ cucina+bagno+ ripostiglio, se interessati chiamare al numero 3478077344.
2016/10/14 at 3:44 pm
From Mara
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Ho ristrutturato un bellissimo e ampio appartamento di famiglia, che fino a cinque anni fa affittavo senza problemi anche se era privo di termosifoni e aveva infissi vecchi. Adesso ha tutto e di più, eppure la gente fa la schifiltosa o non mantiene la parola. C’è chi ha preso il mio iban per fare il bonifico dei mesi di caparra, poi ha detto che per la firma del contratto dovevo incontrarmi a Campobasso con il suo avvocato (l’appartamento e’ a Larino). Sempre promesso poi, dopo varie chiamate da parte mia, ho desistito. Chi si è inventato, il giorno di una eventuale concretizzazione, che la moglie era stata ricoverata in ospedale, e non si è fatto più trovare al telefono. E le assurdità potrebbero continuare. Coinvolte anche tre agenzie immobiliari, che non hanno mosso un dito. Chiesto a tutti di darmi una mano, scritto anche a curia locale, quotidiani, associazioni di molisani all’estero. Non mi parli di prezzo: sto chiedendo euro 330 per 100 mq calpestabili e 39 mq di tavernetta. Vada sul sito larinoinaffitto.it per capire ciò di cui sto parlando. Che cosa sta accadendo? La ringrazio per l’attenzione.
2016/10/11 at 11:51 pm
From Emanuela
on
Condomini semivuoti? Prima di acquistare un appartamento meglio pensarci due volte
È vero che se un appartamento abitato e regolarmente riscaldato d’inverno ha sopra, sotto o accanto (o più di una delle tre situazioni contemporaneamente) appartamenti disabitati e quindi non riscaldati non solo resta più freddo ma addirittura può subire danneggiamenti dovuti alle differenze termiche?
2016/10/07 at 2:47 pm
From Patrizia
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Buonasera, gradirei una vostra consulenza per come posizionare la tv in un salone con una colonna portante quasi nel centro.
Se vi necessita posso inviarvi le misure della stanza.
2016/10/05 at 4:35 pm
From Giorgio
on
Quale libreria moderna posso abbinare a un tavolo e una cassapanca antichi?
Fornite anche idee regalo per la casa? Per il prossimo Natale vorrei regalare un oggetto d’arredo particolare a una coppia di amici che ama la montagna, la neve e ha una bellissima casetta in pietra e legno….
2016/10/05 at 10:29 am
From Anita Barbato
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
Dal momento del contratto anno 2003 al 2014 ho sempre con bonifico bancario ogni 5 del mese pagato l’importo stabilito dal contratto, ora e dal 2015 che sono riuscita a farmi diminuire in canone, ma le difficoltà continuano,io ho chiesto al proprietario di pazientare almeno fino alla fine del 2016 per poi rivedere il tutto lui mi minaccia lo sfratto per morosità! E di pagare la differenza da quando è scaduta la nostra scrittura privata. Come posso convincerlo? Grazie
2016/10/04 at 1:42 pm
From Giuseppe M.
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Buongiorno architetto, prima di acquistare volevo capire i costi da sostenere per rendere la zona giorno più grande e togliere una stanza poiché due sono sufficienti(anche perché spacciare un quadrilocale in 85 metri….) magari ingrandendo la stanza che confinerà poi con la nuova zona cottura portando il muro vicino alla seconda finestra.Le invio il link del sito in modo tale da visionare la piantina che si trova alla fine delle foto.
https://www.idealista.it/immobile/9156336/
2016/10/04 at 1:19 pm
From Nonna Giulia
on
Una sola camera dei ragazzi? Arredata così li aiuterà a dividerla senza litigare
Ho una piccola baita in montagna, avrei bisogno di riarredare le stanze da letto acquistando più posti letto (ci sono 3 nipotini in più che sciano….). Tempo fa in casa di amici ho visto una soluzione fantastica che però, purtroppo, aveva realizzato un fabbro scomparso appositamente per loro: quattro letti che una volta svegliati salivano verso il soffitto, a un’altezza sufficiente per liberare la stanza e utilizzarla per giocare, grazie ad alcuni contrappesi . Esiste qualche soluzione simile prodotto in serie. O, altrimenti, quale altra soluzione mi consigliate (la stanza da letto per i nipotini è di 4 metri per 4 scarsi )
Grazie.
2016/10/04 at 12:22 pm
From Laura B.
on
Condomini semivuoti? Prima di acquistare un appartamento meglio pensarci due volte
Mi rivolgo al signor Belotti in qualità di direttore della Borsa immobiliare di Bergamo e provincia. Il volume, che utilizzo da anni per piccoli investimenti immobiliari, non mi sembra abbia mai fornito indicazioni, nella parte in cui offre i valori del mercato, al deprezzamento che potrebbero avere degli appartamenti se, per esempio disabitati (a due passi dal centro c’è un esempio di nuovi condomini dai quali non si vende mai entrare o uscire anima viva ma le richieste continuano ugualmente a restare alte e fuori mercato….), oppure anche se abitato da coinquilini extracomunitari che, inutile negarlo e senza alcun sentimento razzistico, in alcuni casi spingono a fare scelte diverse… In un edificio nuovo dove su oltre 100 appartamenti solo una trentina scarsi sono stati venduti, il prezzo di quanto potrebbe scendere? Grazie.
2016/10/04 at 11:16 am
From Claudio
on
Costruire a secco la casa? La nuova cultura edile che taglia costi e inquinamento
Perdonate, ma i titolari di un’ottima impresa di costruzioni alla quale mi sono affidato (dopo aver visto come lavorano….) mi consiglia di ristrutturare casa con i vecchi metodi tradizionali. Non è che per caso avete un po’ enfatizzato questa possibile soluzione?
2016/10/03 at 7:39 pm
From Giuliana
on
Ho deciso di accorpare due appartamenti, quando dovrò pagare la tassa?
A breve acquisterò una casa singola divisa però in due appartamenti separati catastalmente; vorrei unirli sia fiscalmente sia fisicamente attraverso una scala a chiocciola, ma quali sono i costi? E le utenze poi resterebbero comunque indipendenti? Grazie
2016/10/01 at 5:59 pm
From Marco Ubezio
on
Affitto a riscatto: è davvero la soluzione ideale per acquistare casa senza mutuo?
Buongiorno, grazie per l’articolo sopra. Ho comprato, come seconda casa da destinare a investimento, un appartamento con affitto a riscatto che sto regolarmente pagando (totale spesa a scadenza € 54.000). Con l’autorizzazione scritta del proprietario ho fatto lavori di ristrutturazione dell’alloggio (altri 21.000 euro). Avrei due domande. 1:nel caso io rivendessi l’appartamento a € 85.000, prima dei cinque anni dal rogito andrei a pagare la tassazione sulla differenza tra € 85 000 e € 54.000, oppure a questi ultimi posso aggiungere anche le spese per la ristrutturazione sostenute? a quanto ammonta la tassazione da applicare? 2 esiste la possibilità (previo accordo del venditore, ovvio) di subentro da parte di terzi nel contratto di affitto a riscatto?
Grazie e buona giornata!
2016/09/30 at 11:32 am
From Michele
on
In casa ci si ammala meno se sulle pareti delle stanze c'è la pittura che purifica l'aria
Oggi è stato lanciato l’allarme influenza, pericolo febbre a 40. Faccio il vaccino o ridipingo casa?
2016/09/29 at 12:31 pm
From Andrea Boreatti, dottore commercialista
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Gentile Maria teresa, la domanda presuppone una serie di conoscenze specifiche della posizione fiscale dei singoli soggetti che in questo caso non c’è. Considerata la complessità del quesito, che non è possibile racchiudere in poche righe (anche conoscendo le singole posizioni dei soggetti), consiglio di rivolgersi direttamente a un collega che, con un quadro preciso della situazione, possa fornirvi le risposte più adeguate.
2016/09/29 at 12:21 pm
From Maria Teresa
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Buongiorno, io e mio marito stiamo acquistando un palazzetto indipendente composto da due appartamenti di categoria A/2 al primo e secondo piano,uno di categoria A/3 a piano terra e un piano sottoterra di categoria C/2. Tutti gli appartamenti sono accatastati sotto la stessa particella ma sub diversi. Ci chiedevamo quale fosse la migliore soluzione ai fini fiscali se meglio cointestare tutto a me e mio marito e accorpare gli appartamenti, se fare una fusione ai soli fini fiscali o se intestare parte ad uno è parte all’altro perdendo poi per uno i benefici prima casa.
2016/09/29 at 12:20 pm
From Simona Ceccarelli
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Premetto che io sono un inquilino, nel condominio stanno rifacendo le facciate della palazzina e hanno cominciato i lavori senza comunicarmi nulla e senza neanche affiggere un cartello di avviso, ora pretendono che io sgomberi il balcone. Ma se per impegni miei personali io non potessi farlo, cosa potrebbe succedere?
2016/09/28 at 9:31 pm
From Alfredo
on
Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
Abito al terzo piano di uno stabile di quattro piani.Mi capita che per disgrazia un panno o altro mi caschi giù, dove si trova la proprietaria dell’appartamento al pian terreno con giardino: la signora ha la pretesa di non rendere niente anche se mentendo dice che lo ha messo alla ringhiera delle scale. Ora e sempre se disgraziatamente colpisco qualcuno o creo danno sono responsabile ma lei si può permettere di non rendere gli oggetti?
2016/09/28 at 4:16 pm
From Beatrice
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Sto ricropendo il pavimento con dei listelli in rovere laminato e vorrei cambiare la disposizione del tinello perchè sono 30 anni che è sempre lo stesso e inizia a stancarmi. Potrei mandarle la piantina del locale per un suggerimento? Grazie
2016/09/27 at 3:18 pm
From Elena
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Ho acquistato 15 anni fa direttamente dal costruttore appartamento e box. Ora sarei interessato a permutare il mio box doppio con quello di un altro condomino. Quali tasse dovrò sostenere?
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini .... cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Leggi tutte le domande
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità
www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..
From Domenica on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/10/16 at 2:40 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/10/18 at 8:06 pmFrom Nicola Quaresimale on Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta
2016/10/14 at 3:44 pmFrom Mara on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/10/11 at 11:51 pmFrom Emanuela on Condomini semivuoti? Prima di acquistare un appartamento meglio pensarci due volte
2016/10/07 at 2:47 pmFrom Patrizia on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2016/10/05 at 4:35 pmFrom Giorgio on Quale libreria moderna posso abbinare a un tavolo e una cassapanca antichi?
2016/10/05 at 10:29 amFrom Anita Barbato on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2016/10/04 at 1:42 pmFrom Giuseppe M. on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2016/10/04 at 1:19 pmFrom Nonna Giulia on Una sola camera dei ragazzi? Arredata così li aiuterà a dividerla senza litigare
2016/10/04 at 12:22 pmFrom Laura B. on Condomini semivuoti? Prima di acquistare un appartamento meglio pensarci due volte
2016/10/04 at 11:16 amFrom Claudio on Costruire a secco la casa? La nuova cultura edile che taglia costi e inquinamento
2016/10/03 at 7:39 pmFrom Giuliana on Ho deciso di accorpare due appartamenti, quando dovrò pagare la tassa?
2016/10/01 at 5:59 pmFrom Marco Ubezio on Affitto a riscatto: è davvero la soluzione ideale per acquistare casa senza mutuo?
2016/09/30 at 11:32 amFrom Michele on In casa ci si ammala meno se sulle pareti delle stanze c'è la pittura che purifica l'aria
2016/09/29 at 12:31 pmFrom Andrea Boreatti, dottore commercialista on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/09/29 at 12:21 pmFrom Maria Teresa on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/09/29 at 12:20 pmFrom Simona Ceccarelli on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/09/28 at 9:31 pmFrom Alfredo on Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così
2016/09/28 at 4:16 pmFrom Beatrice on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/09/27 at 3:18 pmFrom Elena on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2016/09/26 at 2:57 pm