From Luca Gamba
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Mia madre vive in un condominio e una delle sue tante vicine ha il vizio di lasciare aperto il garage per comodità! Sciocchezza che però non mi lascia tranquillo! Non si sa mai! Può essere utilizzato come nascondiglio da ladri per un eventuale aggressione. Io mi sono sempre permesso di chiuderglielo facendogli notare il perché della mia azione e sono stato minacciato di querela per violazione di proprietà privata. Come posso comportarmi? Posso ottenere quello che vorrei senza problemi ulteriori?
2017/04/05 at 5:04 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Buongiorno Luca, purtroppo nella fattispecie da Lei rappresentata il buon senso, oltre che l’educazione, non vanno nella stessa direzione della legge. L’ordinamento giuridico italiano considera la proprietà esclusiva come un diritto difficilmente comprimibile e, infatti, secondo l’articolo 832 del Codice civile, il proprietario ha diritto di godere e disporre della cosa in modo pieno ed esclusivo . In buona sostanza, quindi, il proprietario di un immobile ha il diritto di utilizzare come meglio ritiene il proprio bene, anche lasciando aperto l’accesso allo stesso. L’unico limite all’utilizzo dell’immobile a favore dei terzi è quello dei cosiddetti atti emulativi, quegli atti cioè che non abbiano altro scopo che quello di nuocere o recare molestia ad altri. Nel caso da Lei prospettato, quindi, solo riuscendo a dimostrare che la vicina lascia aperto il garage unicamente per nuocere o molestare sua madre, ma lo ritengo francamente molto difficile, sarebbe possibile ottenere soddisfazione avanti il giudice preposto. Per contro le sue “chiusure del garage” , se protratte, potrebbero causarLe qualche spiacevole conseguenza giuridica.
2017/05/01 at 12:14 pm
From Eleonora
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
Buongiorno, mio marito è un piccolo artigiano che ha un capannone in affitto da quasi 10 anni. È sempre stato regolare coi pagamenti ma negli ultimi anni a seguito della crisi ha avuto difficoltà e oggi ha un arretrato di 3 mensilità. Più volte abbiamo chiesto verbalmente una riduzione del canone alla proprietà che forte del fatto che sa che trasferire l’attività comporterebbe una spesa importante non c’è la concede. C’è qualcosa che possiamo fare? Grazie. P.S. Negli anni abbiamo fatto notevoli mjgliorie all’immobile firmando le liberatoria alla proprietà.
2017/03/27 at 1:29 pm
From Roberta
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Salve,vorrei avere un parere circa la realizzazione di un progetto per ridisegnare la pianta di questo immobile che ho appena acquistato … Vorrei allegarvi la pianta catastale
2017/03/16 at 6:00 pm
From Carlotta
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Salve, dove abito ora pago 600 euro da almeno due anni, sono una pagatrice regolare mai saltata una rata. Ma la padrona di casa mi ha fatto registrare un contratto di 400 tutto regolare. Vorrei sapere se posso pagare la cifra riportata sul contratto. E come devo fare?
2017/03/10 at 8:26 pm
From Massimiliano
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Buongiorno, qualche mese fa abbiamo acquistato una casa di circa 100 metri quadrati… La casa ci è piaciuta così com’è. Vorremmo sapere solamente come arredare la cucina viste le dimensioni ridotte…E comunque poter far entrare più luce visto che ha una finestra molto piccola
2017/03/09 at 10:13 am
From Sergio
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
Ho un contratto di 550 euro di affitto di un ristorante ne pago 800 ora me ne chiede mille come devo comportarmi?
2017/03/08 at 7:28 pm
From Alessandro
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Vorrei vendere un appartamento attraverso la modalità denominata vendita con condizione risolutiva di inadempimento. L’obiettivo è trasferire subito la proprietà del bene ed evitare le imposte di seconda casa che gravano sull’immobile. Vorrei sapere i rischi che si corrono, ad esempio come cautelarsi dalla possibilità che il compratore metta un’ipoteca o ceda l’immobile a terzi. La trascrizione del contratto sul registro immobiliare è una garanzia sufficiente ad impedire tale situazione? Oppure è indispensabile applicare una ipoteca legale? Grazie per una risposta.
2017/03/06 at 5:04 pm
From Avvocato Giangiacomo Alborghetti
on
Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
Egregio Alessandro, la fattispecie da Lei sollevata è stata oggetto di numerose valutazioni e contrasti sia da parte della dottrina che da parte dei giudici di merito e di legittimità e, nonostante qualche parere discorde, la maggioranza degli operatori è giunta recentemente a riconosce l’opponibilità ai terzi della condizione risolutiva di inadempimento, così applicandosi la retroattività reale anche in danno dei terzi subacquirenti. Nel caso da Lei prospettato, è opportuno procedere alla trascrizione dell’atto di compravendita facendo espressa menzione della condizione risolutiva nella nota di trascrizione. Ciò consentirà al soggetto che dovrà curare la redazione e la trascrizione di un eventuale atto successivo di poter verificare la presenza della clausola contrattuale in oggetto. Chiaramente trattandosi di condizioni poco presenti nella prassi ordinaria esiste il rischio che qualche operatore possa non considerare con sufficiente attenzione tale previsione e, in questo senso, una ipoteca volontaria avrebbe sicuramente una maggiore “visibilità” .
2017/03/08 at 11:25 am
From Anna Maria Bertero
on
C'è una trappola nel contratto preliminare? Per scoprirla basta un semplice controllo
Buonasera, a chi posso rivolgermi per avere subito il danno di mancata vendita della mia casa per causa della errata modalità di contrapposta fatta dell’agente immobiliare? Il compratore non ha potuto (a suo dire) verificare la nuova proposta fatta in calce alla proposta stessa e il giorno della scadenza del tempo utile ha ritenuto nulla la proposta accusando l’agente di scorrettezza. Posso chiedere unilateralmente che il mio impegno con la suddetta agenzia venga immediatamente concluso in quanto non intendo continuare la mia collaborazione con loro ? Grazie.
2017/03/01 at 8:40 pm
From Giovanna
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Come posso rinunciare all’aggiudicazione immediatamente dopo l’asta?
2017/02/28 at 3:27 pm
From Federica
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Ho vinto un’asta per dei mobili di arredamento, ma adesso chi doveva riacquistarli non li vuole più. Cosa posso fare? Che conseguenze avrò?
grazie saluti
2017/02/22 at 4:51 pm
From Elelisabetta
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Come posso fare per avere una vostra consulenza su come arredare al meglio il mio appartamento? Posso avere una mail diretta? Grazie mille
2017/02/20 at 6:30 pm
From Marco Abbate
on
Quanto costa l'architetto o l'ingegnere? Il tribunale li paga meno della colf
Solo per precisare che il compenso il consulente tecnico d’ufficio è si pari agli importi da voi riportati nell’articolo ma non è contabilizzato a ore bensì a vacazione, quindi, come riporta la norma, la singola vacazione sia pari a due ore. Da ciò segue, purtroppo, che gli importi (già lesivi del minimo decoro del lavoro professionale…) devono essere dimezzati se intesi per compenso orario….
Cordiali saluti a tutti i colleghi Ctu.
2017/02/20 at 5:57 pm
From Anna
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Volevo un vostro consiglio su un problema che si ripresenta spesso. Ho ristrutturato casa due anni fa e ho creato un Open space. Il mio problema riguarda la penisola,che divide i due ambienti e che è addossata al pilastro del palazzo. Quindi continuano ad uscire crepe che rovinano l’estetica. Avevo pensato a un rivestimento in mattoncini, da fare pero’ anche su una parete in cucina. Mi può dare cortesemente suggerimenti in merito. Grazie, cordiali saluti!
2017/02/17 at 1:47 pm
From Anonimo
on
Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
Salve, oggi ho tentato di assistere da libero cittadino a un’asta giudiziaria nel tribunale di Frosinone ma inutilmente. Mi è stato detto che le aste non sono pubbliche. La mia domanda è come posso assistervi? Grazie per l’attenzione, distinti saluti.
2017/02/15 at 4:29 pm
From Monica
on
Rilevare un bar, un ristorante o un negozio? Prima è meglio controllare che...
Salve, sto valutando di rilevare un bar in zona residenziale, ma l’attuale gestore lavora molto poco, tipo 50 euro al giorno o poco più, il locale ha l’arredo vecchio, funzionante ma vecchio. Quali criteri posso valutare per definire il prezzo? L’affitto del locale è circa 650 euro. Grazie
2017/02/14 at 2:08 pm
From Giusy
on
La vita di una cucina? Dipende dai materiali ma anche da come verrà montata...
Gentile Alessandra buongiorno. qualora dovessi acquistare una nuova cucina, le spese per smontare e smaltire quella vecchia a quanto potrebbero ammontare?
2017/02/07 at 5:15 pm
From Angela
on
Condomini semivuoti? Prima di acquistare un appartamento meglio pensarci due volte
Il responsabile dell’ufficio vendite di un condominio ha l’obbligo di dirmi, rispondendo a una mia precisa domanda, quanti appartamenti nello stabile che mi propone sono vuoti? Da anni passo davanti a un nuovo edificio che ha la maggior parte delle finestre chiuse e prima di presentarmi a chiedere informazioni sul prezzo vorrei avere la certezza di avere anche questa informazione (non avendo la minima intenzione di andare a vivere in un condominio “fantasma”…..
2017/02/07 at 4:25 pm
From Maria Luisa
on
Badanti e colf, in casa fate entrare solo quelle più professionali e di fiducia
In un condominio ci sono due persone anziane sole che vivono in due appartamenti diversi e che avrebbero bisogno di “condividere” la stessa badante dividendosi anche le spese in base alle ore in cui hanno usufruito della sua assistenza e compagnia. E’ possibile strutturare un servizio simile? Grazie.
2017/02/07 at 1:44 pm
From Matteo
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
Ho avuto in locazione per più di sei anni un negozio per fare attivitò commerciale, dopo svariate richieste di abbassare l’affitto di 95 euro senza che venissero accolte ho deciso di trasferirmi. Non ho fatto in tempo ad uscire che già c’è il nuovo inquilino pronto ad entrare con un contratto di 800 euro..Mi sento preso in giro. E’ vero che posso chiedere un rimborso dell’affitto versato in casi come questi? Nel caso di che entità?
2017/01/31 at 9:57 am
From Matteo
on
Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
Mi correggo, pagavo l’affitto di 950 euro …..
2017/02/01 at 10:04 am
From Paola Speri
on
Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
Buongiorno, sto per comprare un appartamento da ristrutturare completamente in cui mantango solo i muri portanti . Mi potresti dare una mano per la suddivisione degli interni? Grazie.
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini .... cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
Leggi tutte le domande
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità
www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..
From Luca Gamba on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2017/04/05 at 5:04 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2017/05/01 at 12:14 pmFrom Eleonora on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2017/03/27 at 1:29 pmFrom Roberta on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2017/03/16 at 6:00 pmFrom Carlotta on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2017/03/10 at 8:26 pmFrom Massimiliano on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2017/03/09 at 10:13 amFrom Sergio on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2017/03/08 at 7:28 pmFrom Alessandro on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2017/03/06 at 5:04 pmFrom Avvocato Giangiacomo Alborghetti on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti
2017/03/08 at 11:25 amFrom Anna Maria Bertero on C'è una trappola nel contratto preliminare? Per scoprirla basta un semplice controllo
2017/03/01 at 8:40 pmFrom Giovanna on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2017/02/28 at 3:27 pmFrom Federica on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2017/02/22 at 4:51 pmFrom Elelisabetta on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2017/02/20 at 6:30 pmFrom Marco Abbate on Quanto costa l'architetto o l'ingegnere? Il tribunale li paga meno della colf
2017/02/20 at 5:57 pmFrom Anna on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2017/02/17 at 1:47 pmFrom Anonimo on Comprar casa all'asta conviene davvero? Non è tutto oro quello che luccica
2017/02/15 at 4:29 pmFrom Monica on Rilevare un bar, un ristorante o un negozio? Prima è meglio controllare che...
2017/02/14 at 2:08 pmFrom Giusy on La vita di una cucina? Dipende dai materiali ma anche da come verrà montata...
2017/02/07 at 5:15 pmFrom Angela on Condomini semivuoti? Prima di acquistare un appartamento meglio pensarci due volte
2017/02/07 at 4:25 pmFrom Maria Luisa on Badanti e colf, in casa fate entrare solo quelle più professionali e di fiducia
2017/02/07 at 1:44 pmFrom Matteo on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2017/01/31 at 9:57 amFrom Matteo on Affitto alto? Così potete abbassarlo, rinegoziandolo col proprietario
2017/02/01 at 10:04 amFrom Paola Speri on Volete "ridisegnare" casa? Per avere un consiglio basta inviare una e mail...
2017/01/29 at 3:40 pm