Tutti i commenti

  • From Salvatore on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi

    Buongiorno, nella mia proprietà abbiamo due magazzini per un totale di più di 38 mq, vorrei restaurarli e far diventare una camera b&b, si tratta di locali a dieci metri da casa, nel giardino, può essere una cosa fattibile? Mi trovo in Liguria, inoltre che figura devo contattare x farmi seguire nelle pratiche? Grazie

    2022/07/19 at 5:29 pm
  • From Roberta on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi

    Buongiorno, sono a richiedere un’informazione in merito alla gestione di un b&b nel caso in cui si ha ottenuto un mutuo agevolato come prima casa. E’ vero che per 5 anni questo progetto non si può attuare per possibili problemi con il fisco? Grazie

    2022/07/18 at 11:56 am
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est on Casa vostra può diventare un B&B per i turisti e una fonte di guadagno in più per voi

      Buongiorno Roberta, la cosiddetta agevolazione prima casa prevede che vengano rispettate le seguenti condizioni: l’acquirente non deve essere proprietario, neanche per quote, di altro immobile adibito a civile abitazione nel Comune ove si trova l’abitazione agevolata; in caso contrario la stessa va ceduta prima del rogito; l’acquirente non deve essere proprietario, neanche per quote, di altro immobile, ovunque situato nel territorio italiano, acquistato con il bonus prima casa. In caso contrario, la precedente abitazione deve essere ceduta entro 1 anno dal rogito; l’immobile agevolato non deve essere accatastato A/1, A/8 o A/9; nel Comune ove si trova l’immobile agevolato l’acquirente deve trasferire la propria residenza entro 18 mesi dal nuovo rogito o deve avere la sede del proprio lavoro; la nuova abitazione non va venduta per cinque anni, a meno che, entro l’anno successivo, si acquisti un nuovo immobile da adibire a prima casa e quindi con tutte le relative caratteristiche. Nel suo caso sono rilevanti gli ultimi due punti: per quanto riguarda la residenza la norma prevede che debba trasferirla nel COMUNE e non per forza nell’immobile oggetto di agevolazione, ovviamente con il vincolo di non vendita nei 5 anni successivi.  Per avere i benefici prima casa, infatti, è sufficiente che la residenza sia presa, entro 18 mesi dall’acquisto, nel Comune nel quale è ubicato l’immobile oggetto di agevolazioni e non per forza presso l’immobile acquistato. Si può quindi ipotizzare che l’acquirente acquisti un immobile a uso investimento con il bonus prima casa, purché non risieda in un altro Comune e rispetti gli ulteriori requisiti previsti dalla legge sopra indicati. Cordiali saluti.

      2022/07/18 at 5:48 pm
  • From Stefania Rosato on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Cercavo un appartamento in affitto, sono incappata in un mediatore immobiliare che mi ha fatto visitare il suddetto, ho accettato la richiesta del proprietario e stipulato contratto, ora la mia domanda è la seguente: l’agente immobiliare non mi avrebbe dovuto informare in forma scritta ma anche verbale del suo compenso? Oggi mi sono vista recapitare una fattura con relativo IBAN per effettuare il pagamento, trovo tutto ciò decisamente scorretto.

    2022/07/15 at 11:04 pm
  • From Maria Anna Malacaria on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    A chi rivolgersi quando un agente immobiliare racconta bugie pur di far firmare il venditore, e quando deprezza l’appartamento per sbrigarsi a chiudere la pratica facendo rimettere al venditore tantissimi soldi?

    2022/07/02 at 3:34 am
  • From Emanuela on Volete vendere casa ma continuando ad abitarci? Un contratto vi permette di farlo

    Si può vendere una casa e viverci ancora per 5 anni ?

    2022/06/15 at 7:20 pm
  • From Francesca on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Ho appena acquistato la mia prima casa ma nel frattempo ho ereditato un 1|5 di casa di mia madre. Questo ultima a livello burocratico mi risulta seconda casa??

    2022/06/07 at 2:32 pm
  • From Manu on Il vicino di casa fa rumore, la sua cucina puzza, ruba il posteggio? Difendetevi così

    Sono propietario di 4 appartamenti e vorrei sapere se posso parcheggiare 4 auto in un cortile con 11 famiglie, se ho la priorità nel parcheggiare 4 auto e invece gli altri che hanno solo un appartamento ne parcheggiano 1 sola. Posso far valere questo diritto?

    2022/06/01 at 6:59 pm
  • From Michele on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

    E’ da un po’ di settimane che cerco di approfondire la tematica delle provigioni, e tra i tanti siti consultati, ho trovato più o meno le stesse cose. Cose invece, che nella realtà, non succedono, non vengono applicate. Ad es. concordare con l’acquirente la percentuale basata sul venduto. Spesso le agenzie (lo fanno quasi tutte) applicano un loro prezzo, più iva, e non sul venduto applicando la percentuale, ma stabiliscono a priori, unilateralmente il loro guadagno, disapplicando di fatto anche le normative. Ora mi domando, la Fiaip perchè non interviene? Le percentuali da voi menzionate che vanno dal 2 al 4 % non vengono applicate, si arriva a toccare anche 8 – 9 %. IO oggi come compratore, mi trova in questo contesto, e sono vessato, obbligato ad accettare se voglio concludere. Grazie per l’attenzione.

    2022/05/26 at 11:43 am
  • From Angela on General contractor: per trasformare il Superbonus da problema a soluzione

    Sto ristrutturando la mia casa e un piccolo condominio di proprietà con il superbonus 110, cerco impresa per il cappotto esterno e impianto fotovoltaico – batterie di accumulo – pompa di calore – colonnina auto con” sconto in fattura” delle due abitazioni situate nel stesso lotto di terreno a Galliera Veneta PD . Vi ringrazio . T 3451111411 / 3497471286

    2022/05/21 at 1:59 pm
  • From Silvestri Ervino on General contractor: per trasformare il Superbonus da problema a soluzione

    Per il sopralluogo della fattibilità del Eco Bonus si deve pagare anticipatamente? Ringrazio

    2022/05/13 at 11:03 pm
  • From Massimiliano on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Buongiorno, è sempre possibile sopraelevare se si diminuisce il peso? Nella fattispecie, il progetto sarebbe quello di eliminare il tetto, e le putrelle in cemento armato che lo reggono, per costruire un appartamento in legno. È sempre possibile? Oppure bisogna dotarsi di un certificato di staticità? Di che autorizzazione si necessita? Grazie

    2022/05/13 at 3:47 pm
  • From Isabella on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Buon giorno, vorrei sapere chi paga i danni arrecati alle aree condominiali ( piscina e parco ) provocati a turisti mordi e fuggi di 2 appartamenti trasformati in B&B. I turisti sempre stranieri, sono irreperibili. Il residence a chi si deve rivolgere? Grazie. I. U. Lago di Garda, VR

    2022/05/13 at 1:36 pm
  • From Ivana on General contractor: per trasformare il Superbonus da problema a soluzione

    Come vengano gestite le spese? che comprendere l’Eco Bonus In un condominio di 24 appartamenti

    2022/05/08 at 10:46 pm
  • From Antonella on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Buongiorno, descrivo quanto mi è accaduto: tramite l’agenzia immobiliare è stato redatto un compromesso di compra-vendita in un appartamento in tempo di Covid, quindi le firme sono state apposte tramite OTP. Alla data del rogito sorgono i problemi in quanto i venditori (due fratelli di cui uno residente all’estero) non vogliono più vendere l’appartamento. Da controlli da me effettuati ho scoperto che il fratello residente in Italia ha fornito all’agenzia immobiliare un numero telefonico falso facendolo passare per quello di suo fratello residente all’estero, quindi siamo in presenza di una truffa. Nel frattempo l’agenzia si è intascata la provvigione, ho regolarmente pagato la registrazione del compromesso all’agenzia delle entrate e in più il notaio di ha fatto pervenire la fattura perchè aveva già predisposto tutto per l’atto che avrebbe dovuto essere fatto il 31.12.2021. La scoperta dell’identità falsa del venditore che vive all’estero è stata da me fatta il 23.03.2022, perchè nel frattempo si cercava un accordo tramite avvocati, accordi che a tutt’oggi non ci sono stati. L’agente immobiliare è tenuto a verificare le identità delle parti che firmano il compromesso? A QUESTO PUNTO COSA è MEGLIO FARE?

    2022/05/02 at 8:15 am
  • From Ramal Najm on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Avrei bisogno di una consulenza per capire come affrontare un problema avuto con l’agenzia immobiliare per l’immobile che sto acquistando. Data limite per la firma del rogito 30/04/2022 che ovviamente non potrà essere fatto.
    La pratica era subordinata al mutuo, approvato a metà febbraio e invece sono ancora in attesa di pratiche per il quale mi avevano assicurato regolarità. 3 mesi di tassazione di aumento di mutuo. Vorrei capire se si può fare qualcosa.
    Attendo vostre. Cordiali saluti

    2022/04/28 at 2:58 pm
  • From Alessio on Abbellire la casa o l'ufficio è facile con le decorazioni in gesso, in pietra...

    Molto interessante. Può essere che questa soluzione interferisca con il tipo di riscaldamento per l’ufficio scelto? Perché mi piacerebbe rimettere a nuovo lo studio ma dovendo ancora scegliere la soluzione di riscaldamento più adatta (pavimento, parete, radiatori) volevo assicurarmi anche sulla durata del gesso a contatto col calore.

    2022/04/27 at 2:15 pm
  • From Nunzia on Abbiamo deciso di vendere casa, dobbiamo darne comunicazione al vicino?

    Buon giorno oggi sono venuta a conoscenza che la casa sotto la mia è stata venduta… Io 1 anni fa le avevo chiesto se vendeva? Lei mi ha risposto che l’avrebbe fatta valutate e mi faceva sapere…. Oggi le ho chiesto è mi ha risposto che proprio ieri aveva fatto l’atto di vendita…. Posso impugnare l’atto di vendita? O mi devo rassegnare ad avere sotto casa una struttura di extracomunitari?

    2022/04/02 at 4:10 pm
  • From Sabrina on Che provvigione riconosco all'agente immobiliare per vendita o affitto di casa?

    Sto comprando un immobile tramite agenzia,l’agente mi chiede il 3% per sé e un ulteriore 4% per l’impresa venditrice. È normale dover pagare entrambe le parti? Io non dovrei pagare solo l’immobiliare per il servizio avuto? Grazie.

    2022/02/10 at 2:56 pm
  • From Isabella on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    A marzo 2021 firmo un preliminare per l’acquisto di un appartamento con rogito il 7 novembre; a inizio ottobre vengo informata dall’agente che esiste un vincolo sull’immobile inerente alla pubblica edilizia comunale vincolo di 20 anni (io ereditereró 8 anni rimanenti) e che secondo tale convenzione i proprietari possono vendere l’immobile solo dal 31 novembre 2021… Tutto questo l’ho scoperto chiedendo carte per il mutuo… Su chi ricade la colpa? Se l’avessi saputo non avrei comprato quell’immobile… A luglio vendetti casa mia andando in affitto. Dopo trattative e fatto stilare un nuovo contratto preliminare dall’avvocato di famiglia il 07 novembre ho preso possesso dell’immobile (PURTROPPO NON AVEVO ALTRE SCELTE MI RITROVAVO CON PROLE E MARITO IN STRADA visto che il contratto d’affitto si concludeva). Il rogito sarà possibile solo a gennaio perchè l’agente immobiliare sollecitato dai sottoscritti e dalla Banca che doveva fare il rogito doveva inviare il nullaosta da parte del Comune (sempre per la convenzione ERP in essere…), nullaosta che è arrivato dopo molto tempo… Finalmente dopo varie peripezie forse ci sarà il rogito ma possibile che devo pagare tutta la percentuale richiesta (3% più IVA) all’agente immobiliare quando è palese che questi è stato inaffidabile ed inadempiente?

    2022/01/27 at 12:57 pm
  • From Claudio Petrassi on General contractor: per trasformare il Superbonus da problema a soluzione

    Villetta unifamiliare indipendente con regolarità urbanistica e catastale acquisita, situata in zona sismica 2b, Comune di San Cesareo Via Maremmana III civico 1. n Intervento supersisma e superecobonus: – consolidamento murature per messa in sicurezza strutturale + interventi trainati (impianti e intonaci); – cappotto termico e coibentazione tetto sottocoppi + lavori trainati finestre; – sostituzione impianto riscaldamento caldaia a condensazione o ibrida e riscaldamento a serpentina + lavori trainati rivestimenti pavimento; – fotovoltaico con batterie di accumulo e colonnina per ricarica elettrica.

    2022/01/17 at 10:22 am
pubblicato il 6 Novembre 2015 da
Il consiglio dell’architetto
Vorreste “ridisegnare” la casa? mandateci una mappa….
… indicando come vorreste modificare gli ambienti
Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Oggetti d’arredo
Cliccate qui per visualizzare gli oggetti d’arredo selezionati per voi da CasaVuoiSapere
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
Un fiore di casa
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi. e mail: info@fioreriaamadei.it Tel. 035 530112 Leggi le domande e le risposte
Casa Vacanze
Saint-Maximin-la-Sainte-Baum La villa che tinge d’azzurro il verde della Provenza Leggi le proposte selezionate
La casa ideale per chi…
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
IL VOSTRO PROGETTO
Inviate info@casavuoisapere.it una mappa catastale (o una mappa sufficientemente chiara) di un appartamento che vorreste ristrutturate. Potreste avere un progetto gratis. A cura dell’architetto Roberto Canavesi
Per la vostra pubblicità

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale Baskerville srl comunicazione & Immagine
via Garibaldi 26 Bergamo
tel 035.216.551


Consulenza tecnica
Daniele Gusmini
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Il prezzo è giusto?...
 
 
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
I Molini macinano af...
Almenno, le villette...
 
 
Ridisegnamo casa vos...
Guatterini, la quali...
 
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
 
 
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Catellani & Smith, l...
Mauro Piccamiglio vi...
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..