Tutti i commenti

  • From Fabio Trillini on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Un agente immobiliare ha diritto alla provvigione dalla parte venditrice anche se l’immobile viene venduto a un suo parente?

    2023/08/22 at 5:10 pm
  • From Valter on Intelligenza artificiale, per gli agenti immobiliari non è una nemica ma un'alleata

    Sarà che non sono più in età verdissima, ma ho la sensazione che siano solo strade che servono solo per avere sempre più disoccupati…. gente a casa a non saper come mettere d’accordo pranzo e cena, altro che a vendere case…..

    2023/08/11 at 5:16 pm
  • From Barbara on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Ci siamo rivolti a un agenzia x vendere e comprare, casa nostra era regolare, abbiamo però scoperto che la casa che vogliamo acquistare aveva diversi abusi edilizi che il proprietario ha risolto ,il punto e che il rogito x la vendita di casa nostra e tra pochi gg e la casa che dobbiamo acquistare sono emersi nuovi problemi che il proprietario non vuole risolvere ….domanda: cosa succede se mi rifiuto di fare rogito di casa nostra ??? visto che l’altra ha un sacco di problematiche devo cmq pagare le spese di agenzia ??? devo pagare penale all’acquirente di casa mia ???? l’agenzia ha omesso un sacco di problemi

    2023/07/31 at 2:00 pm
  • From Rossana on Adesso il Superbonus farà saltare molte operazioni di compravendita di case?

    Avvocato buongiorno, mi sono rivolta a un’agenzia immobiliare per valutare l’eventuale acquisto di un appartamento da loro proposto, appartamento recentemente ristrutturato e alla mia domanda se fosse stato utilizzato il Superbonus la risposta è stata affermativa, ma per quanto riguarda la mia richiesta di un’ulteriore precisazione “e la pratica è stata presentata e accolta regolarmente, non ci sono problemi già comunicati o possibili” mi è stato risposto: “io faccio l’agente immobiliare, non l’amministratore condominiale”. Devo rivolgermi a quest’ultimo? Grazie.

    2023/07/24 at 5:58 pm
    • From Avvocato Gaetano D'Andrea on Adesso il Superbonus farà saltare molte operazioni di compravendita di case?

      Buongiorno, eventuali criticità del Superbonus possono essere rilevate dall’Agenzia delle Entrate dopo anni dal termine dei lavori. Può chiedere anche chiarimenti all’amministratore, tramite il proprietario, e ” sperare” che sia abbastanza preparato per poterle rispondere.

      2023/07/27 at 10:17 am
  • From Cinzia on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

    Devo vendere un immobile, da azienda a privato, a un prezzo inferiore perché per il suo attuale stato e vari altri motivi nessuno lo comprerebbe mai a quanto vale in base alla rendita. Il compratore è comunque disposto a versare le imposte e tutto il resto in base al valore catastale e quindi lo Stato incasserebbe quello che pretende. L’impiegata del notaio sostiene che anche in questo caso arriva l’accertamento, anche se facciamo fare la perizia giurata che vale meno. E’ vero ? Perchè mi sembra assurdo dal momento che lo Stato incassa quello che vuole. Per risolvere potrei fare la vendita al prezzo intero ed emettere una nota credito successiva a storno dell’importo non corrisposto ? Grazie

    2023/07/20 at 7:01 pm
    • From Avvocato Giangiacomo Alborghetti, Apiconf Lombardia Est on Domande sulla casa? Alle vostre rispondono i migliori esperti

      Il caso che prospetta Cinzia è piuttosto frequente. Semplificando possiamo dire che lo Stato considera anomali e, quindi sottopone ad accertamento, tutti quegli atti di cessione di proprietà immobiliare in cui il valore di cessione è significativamente inferiore rispetto alla media degli atti per immobili con caratteristiche simili. Chiaramente, però, il prezzo di cessione di un immobile viene determinato anche dalle condizioni oggettive dello stabile.
      Così, ad esempio, due appartamenti di dimensioni analoghe, edificati nello stesso periodo e posti nella stessa via della stessa città possono avere un valore diverso poiché il primo immobile è in perfette condizioni a seguito di una ristrutturazione recentissima ed il secondo, invece, è in pessime condizioni stante la mancanza di qualsiasi manutenzione. In questo caso sarebbe corretto che il secondo immobile venisse compravenduto ad un prezzo inferiore ed è altresì opportuno munirsi di una perizia di stima che certifichi le condizioni dell’immobile da allegare al rogito. Ciò non fornirà la certezza che non verrà azionato un accertamento da parte dello Stato. L’accertamento, però, potrà essere impugnato dal venditore/acquirente e all’interno del procedimento di impugnazione potranno essere fatte valere le ragioni che legittimano il prezzo corrisposto.

      2023/07/24 at 5:52 pm
  • From Alex on Superbonus, anche chi ha fatto tutto in regola rischia lo stesso brutte sorprese?

    Grazie per il chiarimento, sicuramente sarà fondamentale un’analisi accurata della legge pubblicata e una chiarezza da parte dell’Agenzia delle Entrate.

    2023/07/14 at 11:16 am
  • From Serena on Graffiti sulla facciata di casa, ecco come cancellarli dal piano terra fino al tetto

    Lo Stato, incapace di prevenire, con la presenza di più vigili, poliziotti, carabinieri per le strade, il fiorire di graffiti sulle pareti di case, spesso appena ristrutturate con enormi sacrifici dai proprietari (ma tanto a quei poveri imbecilli armati di bombolette cosa importa?) potrebbe quanto meno prevedere degli incentivi per chi, vittima di poveri idioti, deve riparare il danno…..

    2023/07/13 at 4:05 pm
  • From Valter on Questa casa si compra in scatola e montarla è un "gioco" bellissimo. Parola d'architetto

    Una domanda che forse potrebbe sembrare strana (non al sottoscritto): le compagnie assicurative non creano alcuna sorta di problemi? la stessa polizza che valer per una casa tradizionale viene applicata anche a questo genere di costruzione? Grazie.

    2023/07/13 at 4:02 pm
  • From Avvocato Gaetano D'Andrea on Superbonus, troppi amministratori condominiali danno per scontato il lieto fine

    Non avendo in mio possesso tutta la documentazione relativa al lavori Superbonus non posso entrare, almeno in questa sede, nel merito della vicenda. Dalla lettura della sua mail ritengo che possa configurarsi qualche responsabilità del direttore del lavori, in ragione di ciò sarebbe molto utile che l’amministratore lo convocasse per la prossima assemblea in modo da motivare e o giustificare l’autorizzazione ai lavori extra. Cordiali saluti

    2023/06/26 at 5:10 pm
  • From Giuseppe on Superbonus, troppi amministratori condominiali danno per scontato il lieto fine

    Gentile redazione, vi scrivo per la prima volta. Mi servirebbe, se possibile, un vostro parere / consiglio. Da maggio a novembre dello scorso anno abbiamo fatto nel nostro condominio i lavori per il Superbonus. Abbiamo cambiato caldaia, serramenti ed infissi, posa del cappotto, spostamento dei contatori del gas all’esterno del condominio insieme ad altre opere. Il tutto per un importo complessivo di circa 950.000 euro (abito in una piccola palazzina di 8 appartamenti e 2 negozi). E’ stato ovviamente redatto un progetto e un computo metrico da un progettista (nonchè direttore lavori) mentre l’appaltatore è un mio vicino di casa, a cui abbiamo voluto dare fiducia, che è titolare di una piccola impresa di lattonerie / coperture tetti. Non sto qui a raccontare tutte le magagne, causate dall’impresa, che sono venute fuori in questi mesi altrimenti mi cestinate questa mail. Il motivo per il quale vi scrivo è questo: in data 12 giugno 2023, abbiamo fatto l’assemblea ordinaria annuale. In questa occasione, l’impresa che ha eseguito i lavori ha presentato il documento che allego (datato 19 dicembre 2022). Per vostra info, in tutti questi mesi l’impresa, l’Amministratore o chiunque altro abbia partecipato all’esecuzione delle opere, non hanno mai fatto alcun cenno ad opere extra. Davanti alla richiesta mia e di altri condòmini su chi avrebbe autorizzato questi lavori, sia l’amministratore, sia l’impresa hanno “scaricato” la responsabilità sul progettista, che non era presente in assemblea (!!!). Durante l’incontro, abbiamo anche saputo che il progettista ha già comunque percepito il suo compenso dal general contractor (cioè l’impresa stessa). Nei documenti di progetto in mio possesso, il progettista ha sempre scritto che eventuali lavori, non contemplati nella presente offerta e che dovessero evidenziarsi perché richiesti o integrativi, dovranno essere preventivamente concordati ed autorizzati dal committente e dalla direzione lavori. Visto che noi condòmini non abbiamo mai autorizzato nulla in tal senso, siamo rimasti d’accordo che, in una prossima assemblea straordinaria che si terrà a settembre, pretendiamo che sia presente il progettista mentre l’impresa si è resa disponibile a farci avere ulteriore documentazione a supporto della sua richiesta economica. Cosa ci consigliate di fare? In tutta onestà, ormai da mesi, ho forti dubbi sull’intera gestione e sospetto che impresa ed amministratore si coprano a vicenda a danno di tutti gli altri condòmini: purtroppo, alcuni miei vicini sono anziani e si fanno facilmente abbindolare dalle parole sia dell’amministratore sia, soprattutto, dell’impresa. Grazie in anticipo per la vostra eventuale risposta.
    Cordiali saluti

    2023/06/26 at 5:02 pm
  • From Bruno Gregolin on Volete vendere casa ma continuando ad abitarci? Un contratto vi permette di farlo

    Il mio obiettivo è solo quello di vendere il mio appartamento a un investitore che me lo ceda in affitto per un certo numero di anni. Ho 78 anni, mia moglie 79. Lo scopo è di acquistare un appartamento più piccolo e saldare i debiti.

    2023/05/31 at 4:33 pm
  • From Alessandra on Signora Giuditta, i suoi video social sono già una "bibbia" per capire il mattone

    Per la serie: se la lezione è divertente si impara meglio….

    2023/05/24 at 9:07 am
  • From Terry on In caso d'incendio il vostro condominio potrebbe diventare una paurosa torcia?

    E’ stato fatto qualcosa per “mappare” i condomini a rischio?

    2023/05/11 at 1:33 pm
  • From Salierno Feliciani on Cambiare o scambiare casa? L'alternativa alla classica compravendita si chiama permuta

    Vorrei sapere a chi rivolgermi per barattare una collezione di monete antiche con casa sul mare. Grazie.

    2023/05/09 at 12:48 pm
  • From Aurora on Questa casa si compra in scatola e montarla è un "gioco" bellissimo. Parola d'architetto

    Posso essere sincera? Esteticamente non è bellissima, ma se sostenibilmente parlando realizza quanto dite è fantasmagorica…..

    2023/05/05 at 10:24 pm
  • From Albert on Si può essere multati per aver venduto la casa a un costo troppo basso?

    Cosa significa il venditore è responsabile in solido? La sanzione e il plus di imposta da pagare è arrivata all’acquirente o al venditore? Ma se vendo a un prezzo più basso e pago le imposte per la valutazione minima calcolata dall’OMI rischio anche in questo caso?

    2023/05/02 at 7:25 pm
  • From Alessia on C'è un avvocato capace di farsi in tre per dare la miglior consulenza immobiliare

    Posso approfittare per una consulenza lampo? Il quesito è semplice: le convocazioni delle assemblee condominiali devono essere comunicate con posta raccomandata o pec o sono “validi” altri sistemi? Per esempio: a me è stata spedite con posta ordinaria (andata persa in un mare di e mail): posso fare qualcosa? Grazie

    2023/04/24 at 10:15 am
    • From Avvocato Gaetano D'Andrea on C'è un avvocato capace di farsi in tre per dare la miglior consulenza immobiliare

      La convocazione con posta ordinaria non ha alcun valore, le modalità prescritte dalla norma sono la pec o l’invio tramite raccomandata.

      2023/04/28 at 11:29 am
  • From Joanna Ulinska on L'agente immobiliare non vi informa correttamente? Pagherà le conseguenze

    Un agente mi ha “costretta” a firmare il figlio di proposta di acquisto e poi scopro che sotto l’appartamento c’è un night club…

    2023/04/22 at 8:32 pm
  • From Federico on Superbonus, anche chi ha fatto tutto in regola rischia lo stesso brutte sorprese?

    Ho sempre saputo che una norma non può essere retroattiva: ho sempre sbagliato?

    2023/04/15 at 5:10 pm
  • From Gianandrea on Superbonus, anche chi ha fatto tutto in regola rischia lo stesso brutte sorprese?

    Sarebbe l’ennesimo “scandalo di Stato”: come ha affermato una volta un esponente della proprietà edilizia lo Stato continua a usare la casa come un proprio “bancomat”: quando ha bisogno di soldi (e ne ha sempre perché li brucia per incapacità, per cialtronaggine…..) batte cassa sul mattone. Sulla pelle di gente che ha lavorato una vita per realizzare il sogno di avere una propria casa. Che schifo!

    2023/04/07 at 12:45 pm
pubblicato il 6 Novembre 2015 da
Casa & Arredo

Cucina

Giorno

Notte

Bagno

Giardino

Benessere

Le vostre domande
Qui potete dialogare con i migliori esperti: dall’avvocato al commercialista, dal notaio all’architetto….
VITA CONDOMIIALE
Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Tempo d’estate, tempo di serate all’aperto, sul terrazzo o in giardino, con un piatto di carne cucinata su un barbecue.
Il rischio, tuttavia, è quello di accendere, insieme al fuoco, anche l’ira dei vicini ....
cliccate qui per proseguire la lettura
Animali in casa
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358 Leggi tutte le domande
CASA VUOI VEDERE
L’acquirente
visita
casa vostra
on line
LAVORI IN CASA
L’artigiano
ti fa vedere
quanto è bravo
nel suo mestiere
Fabbri, falegnami e vetrai, imbianchini, idraulici, elettricisti, parquettisti e piastrellisti, installatori e manutentori d’impianti di riscaldamento o raffrescamento, impianti antifurto o domotici, antennisti, professionisti nel trattamento di cotto, parquet e marmo, nelle disinfestazioni, del giardinaggi… Cercate qui i migliori artigiani edili.
Per la vostra pubblicità


Cristina Mazzucchelli
Tel. 351 974 4943

www.casavuoisapere.it
è un progetto editoriale di Pietro Barachetti
tel 035.19905425 / 348.8190811
 
 
 
 
 
 
Attenti ai debiti di...
Il costo di una casa...
Le 10 regole per acq...
 
Vendere casa ma abit...
Condominio Casa clim...
Case nuove e già ve...
 
Val Brembana, le sec...
Stranieri in riva al...
 
 
Negozi, i borghi li ...
Ufficio in centro ad...
Il crollo dei capann...
 
Umidità e muffa, un...
Scale in legno e rin...
 
 
Risparmio energetico...
 
 
 
Tasse, che stangata!...
 
 
 
Carlos De Carvalho...
Edilnova, 100 anni d...
 
 
Se il vicino è un n...
 
 
 
Affitto troppo alto?...
Affitto a riscatto: ...
 
 
I MIGLIORI ARREDI
ULTIMI COMMENTI
Ci sono oggetti d'arredo di cui vorremmo sbarazzarci e che magari altri stanno proprio cercando…. Per mettere on line l'usato (ma anche il nuovo) che volete vendere o acquistare basta inviare una e mail a casaviuoisapere@casavuoisapere.it o a baskerville@baskervillesrl.it con un breve testo descrittico, un contatto e mail / telefonico e un'idea del la cifra che vorreste ottenere / pagare…..