
Molti amministratori condominiali lo scorso anno si sono attivati per deliberare, entro la data del 25 novembre stabilita dal governo, l’esecuzione di lavori di ristrutturazione nei condomini e affidare a tecnici abilitati, architetti, ingegneri o geometri, l’incarico di depositare le Cilas, ovvero le nuove pratiche introdotte con il Decreto semplificazioni proprio per “snellire” burocraticamente l’avvio nei cantieri edili oggetto di Superbonus al 110 per cento per cui è necessaria la “precedente” Cila, sigla che sta per comunicazione inizio lavori asseverata. Ma è davvero certo che… [Continua]


Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358

