
Un mini condono per consentire a proprietari di immobili di regolarizzare piccoli abusi edilizi liberando così gli uffici comunali da montagne di pratiche. L’hanno già ribattezzato il “Salvacasa” e dovrebbe riguardare (le norme sono allo studio dei responsabili del ministero delle Infrastrutture) difformità o irregolarità strutturali che, secondo uno studio del Consiglio nazionale degli ingegneri, riguarderebbero addirittura l’80 per cento del patrimonio immobiliare italiano. Più esattamente, difformità di natura formale, legate alle incertezze interpretative della disciplina vigente; difformità edilizie riguardanti gli interni delle singole unità… [Continua]



Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 