Oltre un quinto delle cause civili pendenti in Italia, secondo il ministero della Giustizia, riguardano le liti condominiali. Tolleranza e comprensione, evidentemente, non fanno parte del Dna dell’italiano medio, almeno quando rientra nelle mura di casa dopo una lunga giornata di lavoro. E si trasforma in un inflessibile controllore delle regole del vivere comune, un vigile dall’elasticità pari a quella di una sbarra di acciaio inossidabile capace di provocare escalation degne dei guerrafondai più spinti. Se camomilla e yoga non bastano, navigando in Internet è possibile scovare perfino alcuni consigli per litigare almeno con classe, infastidendo il vicino di casa… [Continua]



Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 