
Voi abitereste in una casa costruita interamente in legno? Una domanda alla quale probabilmente molti risponderebbero di no, fornendo, altrettanto probabilmente, la stessa motivazione: la paura che, in caso d’incendio, le fiamme possano divorare l’edificio in pochissimo tempo. Niente di più sbagliato: nel caso divampasse un incendio, una casa costruita in legno brucerebbe men0 facilmente di un edificio costruito con materiali più tradizionali. Un concetto forse non facilissimo da assimilare, in particolar modo in Bergamasca, dove di certo il progetto per la realizzazione di una… [Continua]




Barbecue sul terrazzo o in giardino, cosa fare per evitare di avere “guai” con i vicini…
Cliccate
Cliccate nell’area “le vostre domande” per lasciare un quesito al dottor Ezio Caccianiga oppure inviate una e mail all’indirizzo di posta info@casavuoisapere.it
Per contattare direttamente dottor Caccianiga, tel 335 230358
A cura di Emiliano Amadei, campione italiano fioristi.
e mail: 



Inviate 